c-arn-il-cavalcavia-della-sp-333-che-sovrasta-la-sp-18Monta lo sdegno di residenti e viaggiatori per rallentamenti e inevitabili gimkane

CANCELLO ED ARNONE(CE)- (Di Raffaele Raimondo) – Ormai sulla strada provinciale 18 (nel tratto
che collega Villa Literno ad Arnone) si viaggia come in zona di guerra. E così per la complessiva viabilità intercomunale dell’intero Basso Volturno. Verrebbe da dire “scordàti da Dio e dagli uomini…”.
Le intemperie dei giorni scorsi hanno vieppiù aggravato la situazione preesistente. Lunedì 6 febbraio, lasciando la SS 7 bis e imboccando la Sp 18 verso nord, lo scenario appariva fosco, snervante, incredibile: pioggia battente, in piena i Regi Lagni, il manto stradale dissestato per chilometri, buche qui e là, ampie pozzanghere ai lati ed autovetture o camion in continua gimkana. Gomme e cerchi a dura prova, come la pazienza dei guidatori. Ma perché – in molti si chiedevano – correre pericoli ad ogni decametro sp-333-nel-tratto-cancello-ed-arnone-grazzaniseimpercorribile? Dove abitano i sindaci e gli assessori comunali? Che esito hanno di fatto i rapporti che certamente firmano gli agenti della Polizia Stradale?
La Sp 333, una volta SS 264, dal cavalcavia di Arnone alla curva della Foresta (non lontana dal Real Sito di Carditello) la musica non cambia. Sul lato destro della carreggiata (altro…)

Pubblicità

agnese ginocchio carla piscopo fiaccola paceGRAZZANISE(CE)- (Di Raffaele Raimondo) – “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”: è la celebre affermazione del “martire” Giovanni Falcone che fa da slogan riassuntivo alla “tre giorni” pensata e programmata dalla dirigente dell’ Istituto comprensivo “Filippo Gravante”, Roberta Di Iorio, e dal suo staff e che partirà a San Giuseppe per concludersi nel (altro…)

GRAZZANISE Un momento della complessa installazione 170215Approntati dalla Terna la piattaforma di supporto e il nido artificiale…
GRAZZANISE: LA PRIMA CICOGNA BIANCA E’ ARRIVATA !
Soddisfazione del presidente dell’Ailps, Franco Villano, ma anche timori motivati dal bracconaggio (altro…)

???????????????????????????????TUTTO DA RIFARE AL CIRCOLO ANZIANI GRAZZANISE: 110 VOTANTI MA ELEZIONI INVALIDATE Non s’è raggiunto il quorum di 143 unità. Si bissa giovedì 11 dicembre

GRAZZANISE(Ce)- (di Raffaele Raimondo) – Al Circolo polivalente per anziani e pensionati di Piazza Roma si voterà (altro…)

Una veduta del VOLTURNO in pienaIL TELERILEVAMENTO DEL VOLTURNO QUALI ESITI HA DATO?
L’odierno convegno a Grazzanise servirà anche a sapere questo.

Grazzanise(Ce)- ” L’Assessorato regionale all’Ambiente e il mondo della ricerca scientifica partenopea schierano questo pomeriggio 21 Novembre a Grazzanise (altro…)

tildeCancello ed Arnone(Ce)- La serata di Letteratitudini del 22 u.s. è stata come sempre molto piacevole, allegra, conviviale, ma, ovviamente, improntata sulla (altro…)

tildeCANCELLO ED ARNONE(Ce)– Proseguendo con l’itinerario dantesco (che ha segnato i coinvolgenti approdi nel tragico destino di Francesca da Rimini e nell’ indelebile monito “culturale ed etico” – “Fatti non foste a viver come bruti, ma per (altro…)

Elicottero AB-212 del IX Stormo in addestramentoGRAZZANISE(Ce)- Due elicotteri AB-212 e gli equipaggi del 9° Stormo “F.Baracca”, di cui è attuale comandante il col. pil. Maurizio Cocci, stanno prendendo parte da lunedì scorso, 13 maggio, “all’attività di volo della più importante esercitazione aerea dell’anno in (altro…)

???????????????????????????????CANCELLO ED ARNONE (CE) – (di Raffaele Raimondo) Autore potente, Fedor Michailovic Dostoevskij (1821-1881); tormentatissima l’opera, “Delitto e castigo”. Intorno a (altro…)

CANCELLO ED ARNONE(Ce) –(di Tilde Maisto)  Gli amici del gruppo di “Letteratitudini” riaprono il ciclo di incontri mensili per il periodo 2011/2012, con Ernest Hemingway, mercoledì Continua a leggere

Cancello ed Arnone(Ce)- ( di Matilde Maisto ) Il primo incontro del 2011 del gruppo di lettura “Lettaritudini” si è svolto giovedì 13 gennaio, sempre presso il BarCaffè LaGalleria, sito in via Roma a Cancello ed Arnone, con la presenza di tutti gli attivi partecipanti, amanti della Continua a leggere

Caserta-  (di Matilde Maisto)  L’appuntamento letterario al Centro Sociale “Sant’ Antonio” giovedì 16 dicembre u.s. per la presentazione del romanzo fresco di stampa dello scrittore casertano Giuseppe Santabarbara, si è rivelato un vero e proprio successo. Illustri i personaggi che sono intervenuti, tra cui il fondatore e presidente della prestigiosa Società delle Lettere, delle Arti, delle Scienze, Flavio Quarantotto, ed Angelo Cardillo, da un quarantennio COntinua a leggere

 Le popolazioni dei Comuni dell’area si raduneranno domani, martedì 29 gennaio, alle ore 10 in P.za Europa a Santa  Maria  la Fossa, per MARCIARE contro l’ennesimo schiaffo ad una zona già fortemente inquinata.Su richiesta dell’assessore all’ambiente del Comune di Santa Maria la Fossa, Franco Cepparulo, si trasmette, con cortese preghiera di urgente pubblicazione, il comunicato-stampa che segue: “Preceduta da due forti momenti istituzionali (concretizzatisi giovedì 24 gennaio 2008 con il Consiglio comunale aperto nel centro fossataro -cui hanno partecipato, con estrema determinazione, delegazioni di molti Comuni del comprensorio- e sabato 26 gennaio con l’oceanico incontro fra la Giunta Emerito e la comunità di Cancello ed Arnone), si va profilando una forte espressione di rabbia e di protesta per la giornata di domani, martedì 29 gennaio, allorché, alle ore 10, amministratori, associazioni, delegazioni istituzionali, gruppi e singoli cittadini si ritroveranno a Piazza Europa in Santa Maria la Fossa per dar luogo ad una MARCIA DI PROTESTA contro il Piano DE GENNARO Continua a leggere