S.ANGELO ALIFE (Ce) – (di Pietro Rossi) Inizierà sabato 27 novembre a Sant’Angelo d’Alife la Sagra dell’Olio novello, una due giorni intensa di eventi che presenterà una delle produzioni enogastronomiche d’eccellenza del territorio matesino, l’olio extravergine d’oliva. A dare avvio alla manifestazione saranno gli alunni delle scuole elementari e medie di Sant’Angelo d’Alife con il programma del Concorso didattico culturale “L’olio nella Storia”. Alle ore 16,00 presso la “Casa del Parco “in Via Roma si terrà il Convegno tematico: “VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DELL’OLIO EXTRAVERGINE DELL’OLIVA TONDA” con la partecipazione di esperti del settore. A seguire, la manifestazione propone l’apertura della “Strada dell’Olio” un interessante percorso cittadino tra stand eno-gastronomici e di artigianato tipico e degustazione di pietanze tipiche locali accompagnate da buon olio extravergine di oliva novello. Il secondo giorno dell’ Continua a leggere
novembre 12, 2010
S. Angelo d’Alife(Ce)- 27 e 28 Novembre la Sagra dell’Olio novello
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: "FRANTOI APERTI", giornalista Pietro Rossi, sagra dell'olio novello, Sant'Angelo D'Alife, strada dell'olio |Lascia un commento
Maggio 18, 2010
S. Angelo d’Alife(Ce)- ALLERTA nel Matese. Lino Martone(SIAAB): ALLARME disastro Ambientale. In escusiva il video su quello che sta per accadere sulla comunità matesina.
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Aversa, Caserta e provincia, Istituzioni, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Rifiuti, Sant'Angelo D'Alife, Sindacati, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: lino martone siaab altragricoltura, no impianto fotovoltaico, parco del matese, prof. franco ortolani, salvatore foglia allevatore, Sant'Angelo D'Alife, scempio ambientale, sindaco crescenzo di tommaso |Lascia un commento
Parla Lino Martone e dice: “No all’Impianto fotovoltaico“.
Lino Martone, presidente di Altragricoltura e della SIAAB allevatori casertani. La sentinella d’ allarme sul pericolo che incombe sulla comunità matesina, sarebbe partito addirittura dal capoluogo. All’ oscuro la cittadinanza e soprattutto gli allevatori delle aziende, che solo in giornata odierna hanno appreso la drammatica notizia che pende come un macigno sulle loro teste o meglio sull’economia del territorio. Il Sindaco di S. Angelo d’Alife avv. Crescenzo Di Tommaso (nella foto insieme a Lino Martone, Foglia Salvatore e gli altri allevatori), sulla questione non si é ancora pronunciato. Il caso sarà dettagliatamente esaminato dalla commissione tecnica, che a giorni sarà nominata dal primo cittadino santangiolese. Continua a leggere
Maggio 13, 2010
Sant’ Angelo d’Alife(Ce)- Ambiente: Incendio doloso a discarica in località “La Stella” a S. Nicola. Il video dello scempio. A chi da fastidio l’amministrazione Di Tommaso?
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Politica, Rifiuti, Sant'Angelo in Formis, Speciale Alife (Matese & d) Scandalo Discarica abusiva, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: campo sportivo, discarica incendiata, discarica la stella s. nicola, parco del matese, Sant'Angelo D'Alife, scempio ambientale, sindaco crescenzo di tommaso |Lascia un commento
S. Angelo d’Alife(Ce)- 12 Maggio 2010- Incendio doloso alla discarica in località “la Stella” a S. Nicola (nei pressi del campo sportivo) nel comune dell’ alto casertano-matesino di S. Angelo d’Alife(Ce), nel cuore del Parco del Matese. L’incendio alla discarica perpetrato da balordi, stando alle testimonianze raccolte, ha avuto un preciso preciso scopo: quello di compiere l’ennesimo dispetto post elettorale alla nuova giunta comunale capeggiata dall’ avv. Crescenzo Di Tommaso. A chi da fastidio l’amministrazione Di Tommaso? Prima di compiere questo genere di azioni scorrette e sconsiderate, indubbie azioni di inciviltà e di arretratezza mentale si provi un attimo a pensare che chi a rimetterci la propria salute non sarà solo l’amministrazione, bensì l’ intera comunità. Aggredire l’ambiente significa aggredire e uccidere la vita umana. Bisogna sa
pere che dai rifiuti bruciati si sprigiona nell’ aria la diossina, veleno dannosissimo non solo per la terra ma soprattutto per la salute umana. L’accumulo di diossina nei polmoni e nel sangue umano provoca malformazioni congenite, patologie tumorali, etc.. La diossina sprigionatasi dai rifiuti bruciati va a finire nell’ aria che noi respiriamo, sui terreni dove pascolano gli animali e dove si pratica l’ agricoltura. Bisogna sapere che i prodotti, compresi quelli agricoli che vengono coltivati in questi terreni avvelenati dalla diossina Continua a leggere
agosto 18, 2008
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- Riuscitissima la 2^ ed.ne de “Il Palio de Li Normanni”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d, Rievocazioni storiche, Salerno e provincia, Sant'Angelo D'Alife, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 2 edne palio de li normanni sant'angelo d'alife, andrea pioltini fotoreporter, articolo di andrea pioltini, cavalieri città regia di cava dei tirreni, cavalieri di re ruggero piazza municipio, cavalli impreziositi di abiti, coordinatore evento tony napoletano, corteo storico, gara tra le contrade, musici e giocolieri medioevali 'octava rima' di prato, presidente pro loco mario cunti, pro loco archangelus, Sant'Angelo D'Alife, sbandieratori' bandierai di traetto' di minturno, tico con la balestra nella fossa di san vincenzo de fer, tiro con l'arco, trombonieri di borgo scacciavento di cava dei tirreni |Lascia un commento
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- (di Andrea Pioltini) E’ così terminata la II° Edizione della manifestazione de il: “Palio de li Normanni”, tenutasi nei giorni 14-15-16 Agosto (leggi quì il program)nel centro cittadino di Sant’Angelo d’Alife in provincia di Caserta. La rievocazione storica in stile medioevale (vedi foto 1, 2 e 3, autore: Andrea Pioltini. Cliccare su ogni singola foto per ingrandire), organizzata dalla locale Pro Loco Archangelus guidata dal Presidente Mario Cunti e dal coordinatore dell’evento storico Tony Napoletano è riuscita anche quest’anno a ricreare in vari momenti quell’atmosfera dal sapore antico che soltanto attraverso queste manifestazioni si riesce a cogliere. La manifestazione ha avuto inizio con il tradizionale corteo storico fino alla piazza del municipio nella quale il presidente della Pro Loco ha dato l’avvio ufficiale. Di seguito è stata la volta dei “Cavalieri di Re Ruggiero” di Vairano Patenora che intrattenevano il pubblico riproponendo duelli con le spade molto verosimili e scenici. Nei primi due giorni i musici e giocolieri medioevali “Octava Rima”di Prato hanno intrattenuto il pubblico in particolare i bambini con le loro danze e giocolerie facendo rivivere sia nei costumi, sia nelle musiche e nei canti lo spirito musicale del tempo. La seconda giornata con il tempo che non prometteva niente di buono ma che è comunque stato clemente, ha visto dopo l’apertura del corteo storico per le vie cittadine, la gara tra le contrade che si destreggiavano con il tiro con l’arco e la balestra nella fossa di San Vincenzo Dè Ferreri con il pubblico che ne gremiva dall’alto i lati e che poteva osservare in sicurezza i tiri dei concorrenti. Il clou si è avuto l’ultimo giorno, con una folta partecipazione di pubblico proveniente in maggior parte da fuori paese che ha potuto assistere ad un pomeriggio ricco di sorprese e impreziosito da virtuosistiche esibizioni dei partecipanti. L’inizio è stato dato dal corteo storico aperto dai Trombonieri “Borgo Scacciavento”di Cava dei Tirreni, Continua a leggere
agosto 6, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- Lavoro per operatori socio assistenziali
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caiazzo, Castel di Sasso, CastelCampagnano Squille, Diritti, Fontegreca, Formicola (Ce), Gioia Sannitica, Istituzioni, Lavoro, Letino, Liberi, Piana di Monte Verna, Piedimonte Matese, Raviscanina, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife, Sociale, Società civile | Tag: Alife, ambito territoriale c6, Caiazzo, castel campagnano, Castel di Sasso, comune piedimonte matese, Fontegreca, formicola, Gioia Sannitica, giornalista Pietro Rossi, lavoro per operatori socio assistenziali, legge 328/00, Letino, Liberi, nicolina raviele responsabile serv demografici, Piana di Monte Verna, piano zona triennale 2007/2009, Piedimonte Matese, Pontelatone, Raviscanina, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)-È partita, nel contesto della legge 328/00, Piano di Zona triennale 2007-09, la procedura ad evidenza pubblica finalizzata alla costituzione di un elenco/albo di operatori socio-assistenziali ed educatori professionali. Questo il bando: Il Responsabile del Settore Servizi Sociali, Culturali e Demografici del Comune di Piedimonte Matese, quale Comune Capofila dell’Ambito Territoriale C6; visto il Piano di Zona Triennale 2007-09, approvato dalla Regione Campania, ed il relativo Accordo di Programma sottoscritto dai Comuni dell’Ambito; considerato che il Coordinamento Istituzionale ha deciso nella seduta del 24 luglio 2008 di prevedere la costituzione di un apposito elenco/albo di operatori socio-assistenziali e di un apposito elenco/albo di educatori professionali, finalizzato ad individuare gli operatori necessari all’attuazione dei servizi di assistenza scolastica e di tutoraggio educativo programmati nel Piano di Zona Sociale Continua a leggere
agosto 3, 2008
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- dal 14 al 17 Agosto parte 2^ ed.ne rievocazione storica de il “PALIO de li Normanni”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Rievocazioni storiche, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salerno e provincia, Sant'Angelo D'Alife, Storia cultura, Storie & dintorni, Trekking escursioni, Vairano Patenora | Tag: 2 edne de il palio de li normanni, cava dei tirreni, CAVALIERI della CITTA' REGIA, comune sant'angelo d'alife, comunita montana matese, cultura, escursione di avan mtb, Palio SARRACINO delle CONTRADE, presidentte pro loco archangelus mario cunti, pro loco archangelus, provincia di caserta, Rangers d' Italia, Sant'Angelo D'Alife, Sbandieratori "Bandierai di TRAETTO, TROMBONIERI "BORGO SCACCIAVENTO |Lascia un commento
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- La Pro Loco Archangelus con il patrocinio di: Provincia di Caserta, Comunità Montana del Matese, Comune di S. Angelo d’Alife e Rangers d’ Italia PRESENTA la Seconda edizione della Rievocazione storica del “PALIO DE LI NORMANNI” . L’evento si svolgerà nei giorni 14- 15 – 16 e 17 Agosto. Il giorno 17 Agosto ci sarà la Festa della Contrada vincitrice. (Il programma completo viene riportato dopo l’annuncio della Contrade)
“Annuncio de le Contrade”:
” A tutto lo popolo de l’università de Sant’Angelo d’alife………. et a tutti li viandanti
in onore de la nascita della nova Contea de Sant’angelo de Rupecanina, el novo padrone Riccardo Drengotto, et el conte D’Aliphe Rainulfo di lui fratello, in una pecia de terra nel loco dicto Santo Sebbastiano, daranno inizio alli giuochi de li ripartimenti della terra de Sant’angelo de Ravecanina, le tre contrade de li rioni se moveranno con lo corteo et li armigeri per disfidarli e fare grande festa per tre giorni continovi nelle terre de lo castello se disputeranno a singolar tenzone li homini delle contrade del Leone, della Luna e della Croce. Continua a leggere
luglio 7, 2008
Alife(Ce)- Domenica 13 Luglio Gara ciclistica: “1 Gran Fondo del Matese”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Ciclismo, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife | Tag: 1 gran fondo del matese, Alife, Associazione Sportiva dilettantistica, finale giro campania off roads, gara aperta a tutte le categorie, gara ciclistica, giuseppe ferrazzano, Gruppo ciclistico Comunità Montana zona del Matese, Località Neviere, località valle paterno, partenza e traguardo alife, percorso lungo sentieri parco regionale matese fino a q, premi in denaro, san michele, Sant'Angelo D'Alife, ventura giuseppe |Lascia un commento
Alife(CE)- Domenica 13 Luglio si svolgerà la 1 edizione della Gara ciclistica di MTB denominata: ” 1 Gran fondo del Matese“, finale Giro della Campania off-road. L’importante evento sportivo é stato promosso dall’ Associazione Sportiva dilettantistica– Gruppo ciclistico Comunità Montana zona del Matese, ed é patrocinato dal comune di Alife, Provincia di Caserta, CONI, Federazione ciclistica italiana, Giro della Campaia off-road. Il programma é così articolato: ritrovo ad Alife in piazza XIX ottobre alle ore 8:00; iscrizione, controllo tessere e consegna numero di gara dalle ore 8:00 alle ore 9:00; partenza alle ore 9:30; premiazione (orario presunto 12:30); bouffet e pasta party aperto a tutti i partecipanti ed accompagnatori. Premi in denaro ed in natura per i primi tre assoluti e per i primi tre classificati di ogni categoria. I premi di categoria non sono cumulabili con i premi per la classifica generale Continua a leggere
febbraio 12, 2008
Sant’Angelo d’Alife(Ce)-Rifiuti e programma politico. Intervista al sindaco Salvatore Bucci (di Maria Michela Martino)
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Politica, Rifiuti, Sant'Angelo D'Alife | Tag: Alto Casertano - Matesino, bilancio previsione 2008 smaltimento rifiuti, emergenza rifiuti, enti locali, finanziaria, giornalista maria michela martino, ici, programma politico, Sant'Angelo D'Alife, sindaco salvatore bucci, tarsu |Lascia un commento
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- ( di Maria Michela Martino)-Molteplici sembrano essere i propositi che l’amministrazione comunale di S. Angelo d’Alife (nella foto particolare di Sant’Angelo d’Alife: Castello Medievale) intende perseguire per questo 2008. Un’intervista al sindaco Salvatore Bucci ha, infatti, evidenziato quali sono i principali ed imminenti appuntamenti a cui tale amministrazione non potrà mancare: il Bilancio di Previsione del 2008, il problema smaltimento rifiuti e gli impegni del programma politico. ” Il Bilancio di Previsione rappresenta la prova più difficile con la quale si misura la capacità d’azione di un’amministrazione. E’ il momento in cui la politica si fa da parte e avanza il senso del dovere civico nei confronti dei cittadini e del rispetto delle norme di legge.”, ha affermato il primo cittadino. “La finanziaria appena varata dal governo non pare molto clemente con gli Enti Locali, incidendo su quei tributi destinati ad essere l’unica risorsa dei piccoli comuni. Continua a leggere
dicembre 12, 2007
S. Angelo d’Alife & d: APPELLO ADSL interrotta- Dopo un mese di segnalazioni al servizio assistenza, ancora senza linea Adsl. Truffa a danno dell’ intera cittadinanza
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Italia, Piedimonte Matese, Portale Alto Casertano -Matesino & d, Sant'Angelo D'Alife, Truffe Usura Frode | Tag: adsl interrotta, Alife, Campania, caserta, Italia, Piedimonte Matese, portale alto casertano matesino, Sant'Angelo D'Alife, servizio assistenza mediocre, truffa |Lascia un commento
Invitiamo tutti i cittadini che sono senza linea ADSL nel territorio dell’alto casertano matesino ( ALIFE, SANT’ANGELO D’ ALIFE, PIEDIMONTE & dintorni) a scrivere LETTERE di PROTESTA ( per linea ADSL interrotta) presso la nostra redazione, ferma da oltre un mese per lo stesso problema. Siamo davvero stufi di questa truffa a danno della società civile. Non se ne può proprio più di essere continuamente presi in giro dal servizio assistenza del server, il quale continua a ribadire che il problema ADSL é stato risolto, quando invece sappiamo benissimo che non é così, in quanto una grossa fascia del territorio si trova ad affrontare ancora enormi disagi a causa di questo problema. Continua a leggere
novembre 7, 2007
Sant’Angelo d’Alife(Ce)-Siglato accordo per costruzione ponte sul Voltuno che collega S. Angelo a Baia Latina
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Baia e Latina, Caserta e provincia, Istituzioni, Sant'Angelo D'Alife, Sviluppo territorio | Tag: accordo, costruzione ponte collegamento, giornalista maria michela martino, Istituzioni, Sant'Angelo D'Alife, sant'angelo e baia latina |Lascia un commento
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- ( di Maria Michela Martino)Siglato il primo accordo per la costruzione di
un ponte sul fiume Volturno, che collegherà il comune di S. Angelo d’Alife con quello di Baia Latina. Qualche settimana fa, infatti, presso la sala consiliare del comune di Alife, il sindaco Roberto Vitelli e i sindaci di S. Angelo, Salvatore Bucci, e di Baia Latina, Gabriele di Cerbo, hanno discusso, per la prima volta in maniera formale, del progetto che era già nell’aria da anni. All’incontro hanno preso parte anche il Consigliere Provinciale, Vincenzo Di Franco, e i membri del direttivo del Comitato Promotore , il prof. Fiorillo e il prof. Domenico Veccia. Il ponte sorgerà sulle rovine dell’unico ponte di origine romana ancora esistente, il ponte “Oliferno”. La grandiosa opera, oltre a rendere possibile un più facile collegamento tra i paesi in questione, avrà anche il merito di valorizzare l’intera valle e di migliorare l’imprenditoria locale, che è destinata a capitolare all’isolamento Continua a leggere
novembre 2, 2007
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- Prosieguo lavori di scavo su Castello Rupecanina
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Istituzioni, Reperti storici, Sant'Angelo D'Alife, Storia cultura, Sviluppo territorio | Tag: archeologia, castello rupecanina, maria michela martino giornalista, Sant'Angelo D'Alife, scavi |Lascia un commento
Diamo il benvenuto alla giornalista: “Maria Michela Martino”, da Sant’Angelo d’Alife(Ce), che ci ha offerto la sua collaborazione attiva alla vita del portale d’informazione provinciale: “Alto Casertano- Matesino & dintorni”. Per questo la ringraziamo per la disponibilità.
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- Proseguono i lavori di scavo d’interesse archeologico sul castello di Rupecanina, nel territorio santangiolese. I lavori fanno capo ad un progetto che si avvale del coordinamento archeologico delll’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. L’insegnamento di Archeologia Medievale dell’Ateneo infatti, da diversi anni sta lavorando al recupero archeologico dell’area sommitale del Castello, con il coordinamento tecnico-scientifico di alcuni archeologi locali, tra cui il dott. Luigi Di Cosmo. Nell’ultimo periodo, le indagini archeologiche hanno interessato le zone adiacenti all’ingresso alla torre, riportando alla luce i resti di abitazioni residenziali del periodo medioevale Continua a leggere
novembre 2, 2007
Sant’Angelo D’Alife(Ce)- Caso Acqua Inquinata da Pcb( policlorulo di bifenile). Non ancora terminato il pericolo. ( art.di Maria Michela Martino)
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Sant'Angelo D'Alife, Società civile | Tag: acqua inquinata, giornalista maria michela martino, pdc, policlorulo di bifenile, Sant'Angelo D'Alife, sindaco salvatore bucci |Lascia un commento
Diamo il benvenuto alla giornalista: “Maria Michela Martino”, da Sant’Angelo d’Alife(Ce), che ci ha offerto la sua collaborazione attiva alla vita del portale d’informazione provinciale: “Alto Casertano- Matesino & dintorni”. Per questo la ringraziamo per la disponibilità. L’articolo di seguito riportato é su caso scottante: “ACQUA INQUINATA da Pcb ( Policlorulo di bifenile) continua l’agitazione della popolazione del comune matesino e del sindaco Bucci.
Sant’Angelo D’Alife(Ce)- Non si può ancora ritenere definitivamente conclusa la questione che per settimane ha tenuto con il fiato sospeso la comunità santangiolese e l’intera amministrazione comunale. Nel luglio del 2005, a causa di un fulmine, si verificava la rottura di un trasformatore di una centrale ENEL nelle vicinanze della sorgente che alimenta il Paese e la conseguente diffusione nel terreno di olio refrigerante contenente policloruro bifenile, pericolosa sostanza simile alla diossina. L’ENEL immediatamente attivò tutte le procedure, previste dalla normativa vigente, per garantire la sicurezza dell’area interessata Continua a leggere
ottobre 21, 2007
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- Un Nuovo anno per L’AVAN mtb del Presidente Pisaturo
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Ciclismo, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Sant'Angelo D'Alife, Sport Tempo libero | Tag: , avan mtb, Ciclismo, giornalista nunzio de pinto, mountain bike, presidente pisaturo fabio, Sant'Angelo D'Alife, Sport |Lascia un commento
SANT’ANGELO D’ALIFE(Ce) – E’ passato ormai poco più di un mese dal lancio del nuovo anno associativo che l’Associazione AVAN mtb, di cui è Presidente il giovanissimo Fabio Pisaturo, ha portato a termine la “ZUZZIATA”, prima attività del trimestre ottobre-dicembre. L’evento, svoltosi domenica 14 ottobre scorso, è stato una piacevole escursione in mountain bike sulle montagna del Matese alla ricerca dei sentieri più fangosi del Parco. L’associazione, nata il 14 ottobre 2006 dalla volontà del presidente Fabio Pisaturo, studente di medicina impegnato tra l’altro anche nelle elezione per la rappresentanza studentesca in seno al Consiglio degli Studenti alla Seconda Università di Napoli con la lista UNICENTRO, del suo vice Luca Maresca dottore in ingegneria elettronica e del segretario Michele Minotti dottore in scienze ambientali, ha come principi fondamentali la promozione sociale, sportiva, culturale ed ambientale, temi a volte affrontati con superficialità nelle piccole Comunità di Terra di Lavoro Continua a leggere
ottobre 6, 2007
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- Speciale su caso acqua avvelenata da Pcb (policlorulo di bifenile) nel comune matesino. Interrogazione del Sen. Sodano a Turco e Pecoraro Scanio
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Istituzioni, Salute Medicina, Sant'Angelo D'Alife | Tag: acqua inquinata, alimentazione, Alto Casertano - Matesino, diossina, inquinamento, pcb, policlorulo di bifenile, Sant'Angelo D'Alife |1 commento
«Analisi sei mesi fa ma risultati solo ora. Come si tutelerà la salute?»
Roma (Gi.Pe) – Dopo il ritrovamento di sostanze ad elevata tossicità nelle falde acquifere di Sant’Angelo d’Alife, paese nel casertano, e sul ritardo dei risultati delle analisi chimiche il senatore Tommaso Sodano, presidente della commissione Ambiente, “interroga” i ministri della Salute e dell’Ambiente, Livia Turco e Alfonso Pecoraro Scanio. «L’incendio di una cabina Enel a Sant’Angelo d’Alife, nel casertano, provocò, sei mesi fa, la fuoriuscita di 50 litri di olio da raffreddamento dell’impianto che contenevan il Pcb, una sostanza altamente tossica, che naturalmente penetrò nella falda acquifera – spiega il parlamentare Continua a leggere
ottobre 3, 2007
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- Acqua inquinata da mesi nella cittadina dell’alto casertano. Riscontrata sostanza tossica Pcb (policlorulo di bifenile)
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Istituzioni, Salute Medicina, Sant'Angelo D'Alife | Tag: acqua inquinata, Alto Casertano - Matesino, diossina, pcb, policlorulo di bifenile, salvatore bucci sindaco, Sant'Angelo D'Alife |Lascia un commento
Secondo l’Arpa Campania Sant’Angelo d’Alife, cittadina dell’alto casertano-matesino ( in provincia di Caserta), ha fatto uso per sei mesi di acqua inquinata da Pcb, ossia il policloruro di bifenile, una sostanza tossica simile alla diossina che può avere effetti nocivi. Panico tra i cittadini.
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- Un paese di 2.500 abitanti, Sant’Angelo d’Alife, cittadina dell’ alto casertano-matesino (in provincia di Caserta), per sei mesi ha fatto uso di acqua inquinata da una sostanza simile alla diossina, il policloruro di bifenile (Pbc), una sostanza tossica che può avere effetti nocivi sulla salute. E ora è panico tra la popolazione. Queste le conclusioni emerse dalle analisi eseguite dai tecnici dell’Arpac. La notizia è riportata oggi dal Corriere del Mezzogiorno Continua a leggere
settembre 25, 2007
Piedimonte Matese(Ce)- “L’olio extra vergine d’oliva” della Cooperativa Colline del Matese
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Campania, Capriati al Volturno, Caserta e provincia, Ciorlano, Fontegreca, Lavoro, Piedimonte Matese, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife, Società civile | Tag: Alife, alto casertano, Caserta e provincia, Colline del Matese, Fontegreca, Gioia Sannitica, olio d'oliva, Piedimonte Matese, prata sannitica, Pratella, Raviscanina, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife, Valle Agricola |Lascia un commento
La Cooperativa Colline del Matese, costituita nel 2000 da 20 soci fondatori, riunisce piccoli produttori che da generazioni si dedicano alla tradizionale coltivazione dell’olivo e alla produzione di olio extravergine di alta qualità. Sin dalla nascita, la Cooperativa Colline del Matese si dedica alla promozione dei propri prodotti, partecipando a fiere e manifestazioni agroalimentari. Tali attività hanno conseguito nel tempo un notevole successo: Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.