PIEDIMONTE MATESE(CE)- Ha suscitato molto interesse e partecipazione la prima uscita organizzata sabato 6 aprile 2013 dalla sezione matesina del Club Alpino Italiano (altro…)
aprile 15, 2013
PIEDIMONTE MATESE(CE)- Al via la parte operativa del progetto “150X150°” del CAI con l’escursione “Il Matese: boschi e criticità”. RILEVATE ANOMALIE ALL’ECOSISTEMA FORESTALE: ALBERI DI FAGGIO CERCINATI…
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Bocca della Selva(Matese), Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Piedimonte Matese | Tag: alberi tagliati, cai, scempio ambientale, tutela ambiente montano |Lascia un commento
giugno 1, 2012
Squille(Ce)- ALLARME antenne KILLER, Camillo Giardullo mette in guardia e interpella l’amministrazione: informate i cittadini !
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, CastelCampagnano Squille, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Salute Medicina, Società civile, Storie & dintorni | Tag: antenna killer squille, appello camillo giardullo, scempio ambientale |Lascia un commento
Squille(Ce)- ALLARME ANTENNA KILLER a SQUILLE? Camillo GIARDULLO mette in guardia e chiama la comunità alla mobilitazione. Queste le parole del Sig. Camillo GIARDULLO, uno dei pochissimi cittadini attivi e vigili della comunità di Squille, nativo del comune di S. Angelo d’Alife, Continua a leggere
aprile 18, 2012
Matese- Continuano i disastri Ambientali. Riceviamo la seguente segnalazione: DISCARICHE NEL MATESE Appello al PRESIDENTE FALCO! Reportage foto
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: disastro ambientale, discariche a cielo aperto, matese naturam discariche nel matese, parco del matese, presidente parco giuseppe falco, scempio ambientale |Lascia un commento
A Giuseppe FALCO, porgiamo i migliori auguri per il reinsediamento alla guida del Parco Regionale del Matese. Per noi Matesini è particolarmente gradito un presidente del posto, che conosce a fondo tutte le problematiche legate a questo ampio e difficile territorio. Lo invitiamo, pertanto a prendere atto che purtroppo il Matese continua Continua a leggere
ottobre 5, 2011
Vairano Patenora(Ce)- Caso Scempio ambientale centrale Turbogas Presenzano & d. Il Sindacalista Lino Martone scrive alle istituzioni
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Presenzano, Sindacati, Storie & dintorni, Vairano Patenora | Tag: centrale turbogas presenzano, inquinamento, scempio ambientale, sindacalista lino martone |Lascia un commento
Vairano Patenora(Ce)- Riportiamo la lettera di seguito inviata dal sindacalista Lino Martone a tutte le istituzioni e forze politiche, sulladecisione di costruire l’ impianto di una Centrale Turbogas a Presenzano e ai confini di Vairano. Continua a leggere
luglio 26, 2011
Pietravairano(Ce)- Degrado e abbandono rifiuti. Denuncia dell’attivista ambientale “Francesco Rossi” inviata ai Vigili, Guardie amb., carabinieri e Sindaco
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Pietravairano, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: abbandono rifiuti, denuncia di francesco rossi, scempio ambientale |Lascia un commento
Pietravairano(Ce) – 22/07/2011. Al comando dei vigili urbani di Pietravairano, al comando delle guardie ambientali di pietravairano, E,p.c al sindaco Francesco Zarone, Al comando dei carabinieri di Vairano Scalo
Oggetto:Pietravairano,abbandono di bottiglie,vasetti,buste appoggiate all’esterno della campana di vetro. Continua a leggere
luglio 17, 2011
Presenzano(CE)- ALLARME AMBIENTALE Alto Casertano. La Centrale elettrica a turbo gas da Orta di Atella sarà spostata a Presenzano. Lino MARTONE denuncia: é disastro ambientale!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Orta di Atella(Ce), Pietravairano, Presenzano, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: centrale turbo gas a presenzano, disastro ambientale alto casertano, lino martone presidente cicc altragricoltura, ministero sviluppo economico, scempio ambientale |Lascia un commento
SCONFIGGERE LA LOGICA CHE TENDE A UTILIZZARE L’ALTO CASERTANO COME SERVIZIO PER LA DELOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI A RISCHIO AMBIENTALE
Presenzano(CE)- La popolazione di Pietravairano e della zona si è appena liberata del pericolo di delocalizzazione del cementificio Moccia in un area di grande interesse agricolo-ambientale che subito ne arriva un altro, motivato falla stessa logica scandalosa di soluzione dei disastri Continua a leggere
marzo 21, 2011
S. Angelo d’Alife(Ce)- Denuncia pubblica. Scempio ambientale nel Parco. Scoperta ennesima discarica abusiva..Le foto della “Vergogna – Made in Matese”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Movimento per la Pace, Rifiuti, Sant'Angelo D'Alife, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: discarica abusiva parco del matese, discarica sant'angelo d'alife, fotografo mariano zazzarino, scempio ambientale, vergogna |Lascia un commento
S. Angelo d’Alife(Ce)- Pubblichiamo questo reportage fotografico di denuncia (realizzato dal fotografo santangiolese Mariano ZAZZARINO), che ci é stato appena segnalato dalla referente del “Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato”, relativo all’ ulti
mo scempio ambientale scoperto, in data 20 Marzo 2011, nel Cuore del Parco del Matese dallo stesso Zazzarino in località Selvapiana, a 4 Km più su del Castello. Fermandosi in una piazzola si vede questo triste spettacolo che dalle pagine del nostro portale stiamo per denunciare. Una
vera e propria vergogna. Sinonimo di malsana civiltà e indifferenza. Un Parco che dovrebbe essere Continua a leggere
dicembre 17, 2010
Caserta- Caso Cementir, la conferenza dei servizi approva le attività estrattive. L’ ex assessore comunale Pasquale Sarnelli: una sconfitta per i nostri territori. Bisogna fermare questo scempi!
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: caso cementir, conferenza dei servizi, no cave, no cementificio, pasquale sarnelli, salvatore candalino, scempio ambientale |Lascia un commento
Caserta- L’ approvazione dell’ampliamento delle attività estrattive della Cementir uscita dall’ultima conferenza dei servizi, rappresenta – se non verrà sconfitta in extremis – un Continua a leggere
dicembre 17, 2010
Caserta- Cave Cementir a Maddaloni, mobilitazione contro l’ampliamento
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: caso cementir. no ampliamento cementir, cave, giornalista pietro falco, mobilitazione ambientalisti, scempio ambientale |Lascia un commento
Allarme di movimenti e partiti per il via libera. La questione arriva in Consiglio regionale. Sì alla Cementir grazie al silenzio-assenso della Soprintendenza (15 dicembre) .
CASERTA — «Nonostante inchieste della magistratura, le mancate bonifiche e i danni alla salute, la Cementir continuerà ad erodere la montagna tra Caserta e Maddaloni, a soli 500 metri dal nascente Policlinico di Caserta: una struttura palesemente Continua a leggere
ottobre 31, 2010
Caserta- Raffaele Nogaro(vescovo emerito di Caserta) interviene sullo scempio ambientale delle CAVE
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Personaggi, Società civile, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: cavae maddaloni, cave caserta, cementir, le cave di raffaele nogaro, raffaele nogaro vescovo caserta, scempio ambientale |Lascia un commento
Caserta- (del padre vescovo emerito Raffaele Nogaro) “Le cave” – Le persone libere e responsabili non possono piu’ sopportare la dissacrazione e la contaminazione del loro ambiente e della loro vita. I padroni delle “cave” ripetono, con ignominia, che è “bene” , cio’ che è “male”. E che le cave siano il male, da tantissimi anni, gli abitanti di Maddaloni e di Caserta lo sperimentano e lo dichiarano. Il paesaggio spettrale, con i gironi infernali scavati nei monti tifatini, impaurisce e soprattutto ostacola ogni forma di sviluppo urbano a Caserta e a Maddaloni in particolare. L’ambiente è diventato malefico e sembra distendere una minaccia di maledizione sul destino di questa terra e di questa gente.Al punto che qui la storia si è smarrita, non ha osato prendere coscienza di sé, quasi si vergognasse ad esprimersi in un contesto così infelice. Continua a leggere
luglio 2, 2010
Bocca della Selva(Ce)- Presidente CAI Franco Panella denuncia: ‘Taglio del bosco al di sopra la Strada’. Scempio ambientale!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Degrado e scempio ambientale, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: 15 ed, escursione cai bocca della selva, ne 100 donne sul matese, rapporto presidente cai franco panella, scempio ambientale, taglio del bosco bocca della selva |Lascia un commento
Bocca della Selva(Ce)- In data 13/06/2010, durante un’escursione in località Bocca della Selva, più precisamente in occasione della quindicesima edizione della manifestazione 100 donne sul Matese, è stato notato dai partecipanti il taglio del bosco al di sopra della strada. L’impatto ambientale è considerevole. In qualità di presidente della sezione CAI di Piedimonte Matese desidero con il presente comunicato porre in essere il fine del nostro sodalizio: conoscenza, formazione e difesa dell’ambiente. Al nostro interno, in pieno spirito CAI, esiste una commissione TAM (Tutela Ambiente Montano), un organo che interviene a difendere il territorio. Continua a leggere
Maggio 18, 2010
S. Angelo d’Alife(Ce)- ALLERTA nel Matese. Lino Martone(SIAAB): ALLARME disastro Ambientale. In escusiva il video su quello che sta per accadere sulla comunità matesina.
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Aversa, Caserta e provincia, Istituzioni, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Rifiuti, Sant'Angelo D'Alife, Sindacati, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: lino martone siaab altragricoltura, no impianto fotovoltaico, parco del matese, prof. franco ortolani, salvatore foglia allevatore, Sant'Angelo D'Alife, scempio ambientale, sindaco crescenzo di tommaso |Lascia un commento
Parla Lino Martone e dice: “No all’Impianto fotovoltaico“.
Lino Martone, presidente di Altragricoltura e della SIAAB allevatori casertani. La sentinella d’ allarme sul pericolo che incombe sulla comunità matesina, sarebbe partito addirittura dal capoluogo. All’ oscuro la cittadinanza e soprattutto gli allevatori delle aziende, che solo in giornata odierna hanno appreso la drammatica notizia che pende come un macigno sulle loro teste o meglio sull’economia del territorio. Il Sindaco di S. Angelo d’Alife avv. Crescenzo Di Tommaso (nella foto insieme a Lino Martone, Foglia Salvatore e gli altri allevatori), sulla questione non si é ancora pronunciato. Il caso sarà dettagliatamente esaminato dalla commissione tecnica, che a giorni sarà nominata dal primo cittadino santangiolese. Continua a leggere
Maggio 13, 2010
Sant’ Angelo d’Alife(Ce)- Ambiente: Incendio doloso a discarica in località “La Stella” a S. Nicola. Il video dello scempio. A chi da fastidio l’amministrazione Di Tommaso?
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Politica, Rifiuti, Sant'Angelo in Formis, Speciale Alife (Matese & d) Scandalo Discarica abusiva, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: campo sportivo, discarica incendiata, discarica la stella s. nicola, parco del matese, Sant'Angelo D'Alife, scempio ambientale, sindaco crescenzo di tommaso |Lascia un commento
S. Angelo d’Alife(Ce)- 12 Maggio 2010- Incendio doloso alla discarica in località “la Stella” a S. Nicola (nei pressi del campo sportivo) nel comune dell’ alto casertano-matesino di S. Angelo d’Alife(Ce), nel cuore del Parco del Matese. L’incendio alla discarica perpetrato da balordi, stando alle testimonianze raccolte, ha avuto un preciso preciso scopo: quello di compiere l’ennesimo dispetto post elettorale alla nuova giunta comunale capeggiata dall’ avv. Crescenzo Di Tommaso. A chi da fastidio l’amministrazione Di Tommaso? Prima di compiere questo genere di azioni scorrette e sconsiderate, indubbie azioni di inciviltà e di arretratezza mentale si provi un attimo a pensare che chi a rimetterci la propria salute non sarà solo l’amministrazione, bensì l’ intera comunità. Aggredire l’ambiente significa aggredire e uccidere la vita umana. Bisogna sa
pere che dai rifiuti bruciati si sprigiona nell’ aria la diossina, veleno dannosissimo non solo per la terra ma soprattutto per la salute umana. L’accumulo di diossina nei polmoni e nel sangue umano provoca malformazioni congenite, patologie tumorali, etc.. La diossina sprigionatasi dai rifiuti bruciati va a finire nell’ aria che noi respiriamo, sui terreni dove pascolano gli animali e dove si pratica l’ agricoltura. Bisogna sapere che i prodotti, compresi quelli agricoli che vengono coltivati in questi terreni avvelenati dalla diossina Continua a leggere
dicembre 11, 2009
PietraVairano(Ce)-No alle CAVE! 12 Dicembre Fiaccolata di protesta contro CAVE e CEMENTIFICIO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Pietravairano, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cave s. clemente, difesa salute, fiaccolata contro le cave, maria acquaro, no cave e cementificio, scempio ambientale, società moccia |Lascia un commento
Il 12 DICEMBRE ALLE ORE 20:00 in p.zza Municipio a Pietravairano RIBADIREMO IL NOSTRO FERMO NO a CAVE e CEMENTIFICIO MOCCIA S,p.A. a Pietravairano, con una MANIFESTAZIONE POPOLARE. Invito a partecipare per sostenere la lotta per la difesa della salute pubblica dei cittadini e dell’ ambiente devastato dallo scempio delle cave
Pietravairano(Ce)- (da Maria Acquaro) Gent.mo/ma, come Presidente del Comitato Civico “per la tutela e la difesa di Pietravairano”, Le vorrei parlare della grave sciagura che incombe sul mio paese, Pietravairano, e sugli altri Comuni limitrofi nell’Alto Casertano. Stiamo combattendo, infatti, da circa tre anni, una strenua ed impari battaglia contro un “colosso” del cemento la Società Moccia S. p. A. Questo “signore”, in accordo con alcuni esponenti politici locali, nonché regionali, ha deciso di delocalizzare la sua attività estrattiva, con annesso cementificio, dalla località S. Clemente di Caserta, dove attualmente opera tra il malcontento popolare, a quella di Monte Monaco di Pietravairano. Continua a leggere
settembre 13, 2008
S. Nicola La Strada(Ce)- Comune fa tagliare 3 alberi nel campo sportivo adibito a stazione ecologica. La rabbia dei cittadini. Protesta di Lucia Esposito
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Politica, Rifiuti, San Nicola La Strada(Ce), Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: abbattuti 3 alberi olmi rabbia dei cittadini, campo di calcio trasformato in discarica, giornalista nunzio de pinto, lucia esposito consigliere pd, prof. nicola tiscione ex sindaco, scempio ambientale, sindaco angelo antonio pascariello, stadio "Clemente" dei cittadini sannicolesi |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto)Grande è stata la sorpresa per le centinaia di residenti della zona di Via Leonardo Da Vinci e zone limitrofe, quando si sono accorti che tre bellissimi “Olmi”, messi a dimora circa un ventennio orsono dall’allora sindaco di centrosinistra, professor Nicola TISCIONE, (foto 1 a sx, autore Andrea Pioltini) all’interno del campo sportivo comunale, dove attualmente c’è una stazione ecologica. non cerano più, erano stati “abbattuti”, “recisi”, “decapitati”, ed al loro posto una colata di cemento. La grande volontà ambientalista dei sannicolesi, che si sobbarcano a grandi sacrifici per far sì che la raccolta differenziata decolli e diventi una bella abitudine ed un atto di grande civismo, si è infranta con l’insensibilità raccapricciante (così l’ha definita Lucia ESPOSITO, (nella foto 2 a dx , autore Andrea Pioltini) consigliere comunale del PD ed in procinto di rientrare nel posto di assessore provinciale che già era suo) dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Antonio PASCARIELLO (nella foto 3 sotto, autore Andrea Pioltini) Continua a leggere
settembre 2, 2008
Emergenza rifiuti Campania- Denuncia: smaltimento criminale di Rifiuti Speciali. Ora BASTA! Il Video di denuncia
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Giugliano, Napoli e provincia, Piedimonte Matese, Rifiuti, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: disastro ecologico, fermate il mostro, fuochi di rifiuti che brucianoe ci avvelenano, gomorra, inquinamento, la terra dei fuochi, ranieri vitagliano, scempio ambientale, tutto è contaminato, video denuncia |Lascia un commento
Piedimonte Matese(CE)-(di Ranieri Vitagliano) Denuncia: smaltimento criminale di Rifiuti Speciali* ora BASTA !!! Fuochi che non ci bruciano, ma ci avvelenano. Ogni giorno, centinaia di “piccoli” fuochi ardono in tutta la provincia tra Napoli e Caserta. In modo particolare, nei territori dei Comuni di Giugliano, Qualiano e Villaricca. Tristemente denominati la terra dei fuochi, nel best seller “Gomorra”. In questo libro, lo scrittore e giornalista Roberto Saviano ci racconta la realtà! Anzi, possiamo dire con certezza che forse è stato fin troppo “buono”. Dalle riprese effettuate e dalle prove raccolte, considerata la situazione attuale, il fenomeno è ben più grave di quanto noi stessi potevamo immaginare. Col nostro impegno, abbiamo “semplicemente” fornito e reso pubbliche le prove di tutto ciò !! In questi incendi, detti oramai roghi, si brucia di tutto. Continua a leggere
settembre 2, 2008
Villa Literno(Ce)- Emergenza rifiuti: il Sindaco Fabozzi ai cittadini: “non bruciate i rifiuti”. Vigilanza attiva tutto il giorno
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Litorale domitio, Rifiuti, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Sviluppo territorio, Villa Literno(Ce) | Tag: appello al senso civico dei cittadini, comandante Vigili Urbani Tammaro Ucciero, consorzio intercomunale Ce2, cumulo di rifiuti davanti a cimitero comunale, raccolta differenziata, rifiuti bruciati producono diossina, scempio ambientale, Sindaco Fabozzi "non bruciate i rifiuti", ufficio stampa comune Pietro Cuccaro, villa literno emergenza rifiuti |Lascia un commento
Sindaco Fabozzi ai cittadini: “non bruciate i rifiuti”
Villa Literno(Ce)- Da ieri il territorio di Villa Literno è presidiato tutto il giorno da una pattuglia della Polizia Municipale. Una decisione drastica presa dal Sindaco Enrico Fabozzi dopo il rinvenimento, nei giorni scorsi, di un cumulo di rifiuti davanti al cimitero comunale. L’immondizia è stata già rimossa grazie all’intervento straordinaria dei mezzi dell’esercito, che anche in queste ore stanno effettuando dei sopralluoghi, ma per evitare altri scarichi il primo cittadino ha imposto una vigilanza 24 ore su 24. Pur con la scarsità di uomini e mezzi, il comandante dei Vigili Urbani Tammaro Ucciero è riuscito ad allestire una turnazione che copre praticamente tutto l’arco della giornata, grazie anche alla disponibilità degli ausiliari del traffico, il cui impegno è fondamentale in questa fase di emergenza. Continua a leggere
giugno 13, 2008
caserta- Rifiuti Lo Uttaro 2. Lettera al Sindaco Petteruti dal Comitato emergenza rifiuti
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: Alberto Montanaro, allarme sanitario, antonio roano, c'è da fare ritornello, caserta offerta come vittima sacrificale, comitato cittadini casertani, comitato emergenza rifiuti, commissario bertolaso, costagliola pasquale, devastazione totale del territorio, dimissioni sindaco caserta, disastro ecologico, Giovanna Maietta, giuseppe messina, jihad ambientalista, lettera al sindaco petteruti del comer, lo uttaro, lorenzo tessitore, mancate responsabilità, manifestazione contro discarica in cava mastroianni del, politiche scellerate, scellerata gestione commissariale rifiuti, scempio ambientale |Lascia un commento
LETTERA APERTA AL SINDACO DI CASERTA Nicodemo Petteruti
Caserta -(ComitatiCIttadiniCasertani) “Signor Sindaco, purtroppo ancora una volta siamo costretti a prendere atto che, dinnanzi alle responsabilità che dovrebbe assumersi in qualità di primo cittadino nonché di capo dell’amministrazione comunale, Lei continua a defilarsi. Come ai tempi della scelta di Lo Uttaro, ma stavolta contrastando la nuova discarica, avremmo voluto vederla protagonista del destino della città. Ci rendiamo conto, invece, che per l’ennesima volta ci siamo illusi che Lei potesse ridare un briciolo di dignità all’immagine di questo territorio devastato a causa di scelte politiche scellerate. Qualche giorno fa abbiamo rivolto un invito alla coerenza ai rappresentanti locali del centro-destra che l’anno scorso si ergevano a difensori dell’ambiente Continua aleggere
Maggio 11, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- Rifiuti. Prof. Vitagliano: Su scandalo sommerso Ecoballe Alife
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Piedimonte Matese, Politica, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Speciale Alife (Matese & d) Scandalo Discarica abusiva, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: alife parco del matese, allarme ecoballe alife, attacco alla vita, autorganizzarci, commissario prefettizio, decidere noi dal basso il nostro futuro, decisione insensata, difendere e far valere i propri diritti, politica di turno, prof ranieri vitagliano, scempio ambientale, sito stoccaggio san michele frazione di alife |Lascia un commento
“NON VOGLIAMO LE ECO-BALLE”. In merito all’articolo pubblicato qualche giorno fa su: “ALLARME: Ecoballe, Probabile arrivo Eco-balle in località Cava S. Michele frazione di Alife (Clicca sulla scritta per leggere l’articolo)” ci scrive il prof. Ranieri Vitagliano da Piedimonte Matese, a cui va un sentito ringraziamento per il suo interessamento. Il coordinamento redazionale del nostro portale “Alto Casertano-Matesino & d“, partendo dall’esempio del prof. Vitagliano invita caldamente tutti i lettori ad alzare la voce e farsi sentire contro questo grave scempio ambientale e ad inviarci pareri, articoli e dichiarazioni in merito, che saranno tutte pubblicate su questo portale. “Per il bene, la salute, la vita e la salvaguardia del nostro territorio FACCIAMOCI SENTIRE” !!!!
Piedimonte Matese(Ce)- (di Ranieri Vitagliano) Questa è la prova del nove. Da decenni l’alto casertano ha pagato lo scotto di delegare al(ai) politico (i) di turno il nostro destino e di fronte a situazioni di pre-allarme facevamo partire I CONTATTI e gli interventi politici Continua a leggere
Maggio 6, 2008
Caserta- Rifiuti: Cittadini e comitati civici casertani DENUNCIANO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Rifiuti, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, caserta cittadini e comitati ambientalisti, denuncia, fermate il mostro, inquinamento, mancata attuazione obiettivo entro 11 marzo 2008, mancato piano gestione rifiuti, mena moretta comitato emergenza rifiuti ce, omissione in materia raccolta differenziata, presa in giro alla cittadinanza, raccolta differenziata mancata, scempio ambientale |Lascia un commento
Lettera di Denuncia dei cittadini Di Caserta e Comitati civici inviata a: Al Commissario di governo per l’emergenza rifiuti, Prefetto Gianni De Gennaro, Al Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano, Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Alla Prefettura di Caserta
Caserta– Alle SS.LL. l’omissione in materia di raccolta differenziata del Comune di Caserta, ed in particolare la non attuazione della normativa italiana in materia ambientale (Decreto Legislativo 152/2006 e Legge 296/2006) che fissa per l’anno 2007 l’obiettivo del 35 % e nel 2008 l’obiettivo del 45 % di raccolta differenziata, e la mancata attuazione del DPCM n. 3639 dell’11 gennaio 2008, che all’art. 3 disponeva che entro 60 (sessanta) giorni dalla data dell’ordinanza (e cioè entro l’11 marzo) i Comuni della Campania avrebbero dovuto presentare un apposito piano per la raccolta differenziata, ed entro i successivi 30 (trenta) giorni (e cioè entro l’11 aprile 2008) il piano stesso si sarebbe dovuto attuare. NIENTE DI TUTTO QUESTO SI E’ AVVERATO Continua a leggere
aprile 19, 2008
Villa Literno(Ce)- Rifiuti: testimonial Pace Agnese Ginocchio allibita per ennesima discarica abusiva
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Legalità antimafia, Litorale domitio, Rifiuti, Salute Medicina, Santa Maria la fossa(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco, Villa Literno(Ce) | Tag: allarme sanitario, altro materiale tossico e nocivo, alveo legalità, cambiamento di rotta, comando provinciale vigili del fuoco caserta, commissario ps aversa, corpo forestale stato castelvolturno, danno ambiantale, diparimento provinciale arpac, disastri ambiantali provincia di caserta, disastro ambientale, disastro ecologico, discarica abusiva località torre del monaco, emergenza rifiuti, esemplare testimonianza, fermate il mostro, ferrandelle, habitat, indignazione testimonial pace agnese ginocchio, inquinamento deriva da scarichi abusivi, località torre del monaco, materassi, materiale da demolizioni edilizie, mobili, mobilitazione coscienze, monito di agnese ginocchio, morte di terra di lavoro, nucleare batteriologico chimico radiologico, nucleo specializzato nbcr vigili del fuoco, persone senza scrupoli, plauso ai vigili del fuoco, raffaele raimondo giornalista cronista, recupero coscienza, recupero dignità ambiente e umana, regione campania, ricorso a maschere con filtro speciale contro tossicit, rifiuti ritrovati, rispetto per l'ambiente, ruspa, scempio ambiantale, scempio ambientale, scorie fusione lavorazione industriale alluminio, scorie tossiche, sindaco enrico fabozzi, sofisticate attrezzature, tipologie, tubazioni pvc, vigili del fuoco lavoro di scavo, villa literno discarica abusiva |Lascia un commento
…E LANCIA UN NUOVO MONITO A FAVORE DELL’AMBIENTE E DELLA
VITA
Villa Literno(Ce)-( di Raffaele Raimondo) A poco più di una settimana dal ritrovamento, in località “Torre del Monaco” nel Comune di Villa Literno, di una pericolosa discarica abusiva, si apprendono nuovi particolari, ma si registra inoltre la ferma indignazione della testimonial della pace, Agnese Ginocchio. Già si sapeva che l’operazione era stata avviata dal Commissariato della Ps di Aversa, in collaborazione col Corpo Forestale dello Stato di Castelvolturno, col Dipartimento provinciale Arpac e col Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta Continua a leggere
aprile 2, 2008
Caserta- Messina: Rifiuti, Impianti di compostaggio? No grazie…
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Marcianise, Rifiuti, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, assenza piano provinciale, cave cementifici discariche a caserta, costituzione gruppo dirigente per la salvaguardia ambia, danno ambientale, degrado ambiantale, disastro ecologico, dott giuseppe messina lagambiente, farsa su impianti di compostaggio, inquinamento delle coscienze e dell'ambirnte, omertà, pazzia politica, presidente de franciscis, processi di degrado e desertificazione, raccolta differenziata, Rifiuti, rischi abbassamento fertilità suolo, scempio ambientale, silenzio assenzo delle forze politiche, vero e proprio inceneritore rifiuti previsto per casert |Lascia un commento
Caserta– (di Giuseppe Messina nella foto- autore Andrea Pioltini)-Non chiamiamoli impianti di compostaggio ma più correttamente (e tecnicamente)
inceneritori. Nella proposta della regione Campania (vedasi il sito ufficiale della Regione Campania “la regione informa”), si è conclamata la realizzazione di ben 30 impianti di compostaggio (vedere a riguardo anche la “mappa 30 siti di compostaggio”). E’ falso. Sono previsti, infatti, solamente n.21 impianti di compostaggio per un non meglio precisato quantitativo di cui n.1 impianto di compostaggio ( per n. 6 linee di compostaggio in completamento) a Giffoni Vallepiana. Gli altri 9 impianti, invece, sono costituiti da n.4 impianti di selezione multi materiale secco o RAEE e, infine, da ben 5 impianti di produzione di biogas (nessuno in provincia di Napoli) questi ultimi per una capacità complessiva annua di ben 145.000 tonnellate. Caserta, come al solito brilla per ignoranza, malafede e voglia distruttiva Continua a leggere
marzo 7, 2008
Letino-(Ce) Sequestrata DISCARICA di SPECIALI
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Letino, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: carabinieri piedimonte matese, comandante salvatore vitiello, danno ambientale inquinamento, discarica abusiva in zona turistica matese, dott. giuseppe messina, elettrodomestici da rottamare, frigoriferi, lavatrici, letino sequestrata discarica abusiva, letino vicino fiume lete, materiale elettronico, materiale ferroso, materiale risulta da costruzioni, pneumatici, rifiuti speciali, scempio ambientale, scempio in territorio naturalistico e paesaggistico |Lascia un commento
Letino(Ce), 7 MAR – Un’area demaniale di oltre 1500 metri quadrati, sottoposta a vincoli paesaggistici, trasformata in una discarica abusiva di rifiuti speciali, è stata sequestrata dai carabinieri della Compagnia di Piedimonte Matese,a Letino (Caserta). Nell’area sequestrata, non lontana dal fiume Lete, sono stati trovati, tra l’altro, pneumatici, frigoriferi, lavatrici, altri tipi di elettrodomestici, materiale elettronico, materiale ferroso e materiale di risulta proveniente da costruzioni. I carabinieri stanno ora indagando per identificare i responsabili, di quello che il comandante della Compagnia Carabinieri di Piedimonte Matese, capitano Salvatore Vitiello Continua a leggere
febbraio 29, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- Appello del presidente Fusco all’Assessore Regionale Gabriele
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Capriati al Volturno, Caserta e provincia, Castello del Matese, Cerreto Sannita, Ciorlano, Cusano Mutri (Bn), Degrado e scempio ambientale, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Fontegreca, Gioia Sannitica, Istituzioni, Letino, Piedimonte Matese, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Rifiuti, San Gregorio Matese, Sant'Angelo D'Alife, Società civile, Sviluppo territorio, Valle Agricola | Tag: appello presidente comunità montana matese marco fusco, assessore corrado gabriele, degrado, giornalista Pietro Rossi, manifestazione protesta sala consiliare, parco, recupero 700.800.00 euro finanziamento persi, Rifiuti, scempio ambientale |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- (di Pietro Rossi)I l Presidente
del Consiglio Generale della Comunità Montana del Matese Prof. Marco Fusco ha inviato un appello all’Assessore Regionale al Lavoro e Formazione Professionale Corrado Gabriele, per cercare di recuperare i 700.800,00 Euro di finanziamento per la formazione professionale persi, invitandolo alla MANIFESTAZIONE DI PROTESTA SABATO 1 MARZO 2008 – ORE 18 SALA CONSILIARE Comune di Piedimonte Matese (CE).
“Pregiatissimo Assessore dottor. Corrado Gabriele, scrive il Prof. Marco Fusco, quando ogni altra via per ottenere il riconoscimento di diritti che si credono acquisiti e rimangono insoddisfatti è preclusa, non rimane altro che rivolgersi a chi è al vertice della scala di intervento al riguardo. “La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno per le cose come sono, il coraggio per poterle cambiare”(S. Agostino). E’ per questo che mi rivolgo a lei: mi ascolti con pazienza. Voglio troppo bene al territorio che mi è stato affidato come Amministratore per continuare a tacere di fronte a scempi che reclamano una urgente soluzione. Non posso stare in silenzio di fronte a un vero e proprio “scempio amministrativo”, Continua a leggere
febbraio 28, 2008
Giugliano(Na)- Riaperta Taverna del Re, riprende mobilitazione contro decisione Commissariato di Governo
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Giugliano, Istituzioni, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: aggressione territorio, ecoballe, fermate il mostro, masseria del re giugliano, no apertura taverna del re giugliano, ordinanza de gennaro, Rifiuti, scempio ambientale, sindaco francesco taglialatela, stoccaggio provvisorio balle rifiuti in uscita impianti, ufficio stampa tonia limatola |Lascia un commento
Giugliano(Na)-“Senza indugio adiremo le vie legali per opporci alla riapertura di Taverna del re, restando fermi sulla nostra posizione contro le aggressioni al nostro territorio- dice il sindaco Francesco Taglialatela– In un momento delicato come questo in cui la politica dovrebbe dare risposte alle istanze dei cittadini, il commissariato disattende l’impegno sulla chiusura del sito, ottenuta grazie ad una lunga battaglia legale del Comune e all’azione del presidio di cittadini”. E’ stata notificata stamattina l’ordinanza n. 98 con la quale il commissario delegato Di Gennaro Continua a leggere
febbraio 28, 2008
Capua(Ce)-Tra i rifiuti il gelso dedicato a memoria di “Carlo Santagata” (vergogna)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Capua, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Istituzioni, Rifiuti, Santa Maria Capua Vetere, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: albero sacro, carlo santagata partigiano, comitato capuano allarme rifiuti, degrado, guerra, medaglia d'oro al valor militare, recintato gelso cippo dedicato a carlo santagata capua, recupero dignità, scempio ambientale, sindaco antropoli, vergogna |Lascia un commento
Capua(Ce)-Passando per la strada provinciale che da Capua
porta a Santa Maria Capua Vetere, si vede, a un punto, il recintato gelso col cippo che commemora l’impiccagione del sedicenne Carlo Santagata a quelle fronde, il 5 ottobre 1943, per mano delle SS cui – prima che il suo fucile s’inceppasse – aveva decimata la pattuglia; contro la quale s’era scagliato, solo e di sua iniziativa, per vendicare il furto del pane dei suoi, ma in generale il furto che i nazifascisti facevano – in quei giorni – della libertà a ciascuno e, a molti, quale infine lui stesso, della vita. Se nel ’43 Capua era travagliata dai nazisti, oggi è assediata dall’ immondizia; ieri i gelidi crucchi, oggi i gravidi sacchi coi loro fetidi succhi stazionano superbamente per buona parte delle nostre strade, non importa da chi la colpa parta. Finanche il gelso – si vada a vedere e dolere – è stretto nella morsa dei rifiuti; il gelso del Santagata; quell’albero sacro, cui oltre i corpi dei martiri solo potrebbero appendersi le cetre dei poeti, e presso il quale ogni tanto si depongono, in omaggio, corone di fiori. Continua a leggere
febbraio 27, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- Rifiuti: DICHIARAZIONE del CAPOGRUPPO Consiliare GIOVANNI FERRANTE
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Piedimonte Matese, Politica | Tag: allarme, corruzione, disastro ecologico, giovanni ferrante consigliere comunale capogruppo, grave problema sanitario, potere, processo bassolino costituzione comune piedimonte part, Rifiuti, scandalo, scempio ambientale, silenzio amministrazione cappello. emergenza rifiuti |Lascia un commento
A seguito di quanto dichiarato dal Consigliere Regionale di Alleanza Nazionale, on. Salvatore Ronghi, nel corso di una conferenza stampa sul “sistema di corruzione e di malaffare gestito dai partiti del centro-sinistra nelle istituzioni della Campania”, si è chiesto l’avvio della procedura per dichiarare l’incompatibilità del Presidente della Regione, Antonio Bassolino, e quindi la sua decadenza. Anche e, soprattutto, in conseguenza della costituzione di parte civile della Regione nei confronti di Antonio Bassolino nel processo sulla gestione dei rifiuti. Tutto questo comprova che la situazione in Campania è quindi politicamente, socialmente, moralmente ed economicamente disastrosa Continua a leggere
febbraio 26, 2008
ALIFE(Ce)- Discariche abusive ad Alife le “Foto della Vergogna”. Reportage fotografico di denuncia
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Concorsi Festival, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Fotografia, Istituzioni, Piedimonte Matese, Portale Alto Casertano -Matesino & d, Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d, Rifiuti, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: Agricoltura, alife discariche abusive, allevamento, alto casertano matesino indice concorso premi monnezza, amministrazione, ateriale nocivo all'ambiente, concorso premi taglia, degrado e rifuti, ferate il mostro, foto vergogna, gravi sanzioni, guerra rifiuti, inquinamento diossina, intervento forze dell'ordine, niente sviluppo, raccolta differenziata finta, scempio ambientale, strada provinciale 69 alife san simeone gioia sannitica, torano, via fosse strada provinciale alife piedimonte matese, video youtube, videosorveglianza, volturno |1 commento
“Alto Casertano-Matesino & dintorni” indice iniziativa: “CONCORSO A
PREMI SULLA MONNEZZA MATESINA ”
Alife(Caserta)-Rifiuti, fotocronaca della vergogna.Tanto per iniziare 1: Località fosse sulla SP Alife-Piedimonte(a dx, autore Andrea Pioltini fotoreporter, cliccare sopra per vedere il resto delle foto) e 2: Località S. Simeone di Alife sulla SP 69 Quadrivio di collegamento da Alife, S. Simeone a Gioia Sannitica. Quelle che vedete (le foto sono state scattate in data 22 e 24 Febbraio 2008 ) sono discariche abusive, dove, in particolare ci riferiamo a quella di S. Simeone, vengono sversati in maniera incontrollata ogni genere di rifiuti, oggetti dismessi, frigoriferi da rottamare, vecchi gommoni di auto, etc.. Quando ci siamo soffermati per fare le foto, siamo stati costretti a coprirci la bocca ed il naso a causa del cattivo odore nauseabondo proveniente da quegli enormi cumuli di rifiuti in decomposizione gettati lungo la strada laterale, Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.