GRAZZANISE(CE)– (di Raffaele Raimondo) – L’incontro celebrativo promosso dall’Iac “F. Gravante” per la Giornata della Memoria si è svolto (altro…)
gennaio 27, 2015
Grazzanise(CE)- Educazione: All’ IAC GRAVANTE celebrata la Giornata della Memoria della Shoah. Tantissimi alunni intervenuti alla manifestazione
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Auschwitz, Eugenio Raimondo, fiaccola pace, giornalista raffaele raimondo, giorno della memoria, iac gravante grazzanise, patto, preside francesa boccini, shoah |Lascia un commento
Maggio 9, 2013
Pignataro Maggiore(Ce)- 11 Maggio Ass. “Amici della Musica” e Amministrazione presentano “Le Note della Memoria: la musica ‘spezzata’ della Shoah”
Posted by informazioneattualita under Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Pignataro Maggiore, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: ass amici della musica, le note della memoria, prof.rossella vendemia, shoah |Lascia un commento
Progetto a cura del M° Rossella Vendemia
Sabato 11 maggio 2013, alle ore 20.00, presso la Sala Concerti dell’Associazione “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, verrà presentato il CD “Le Note della (altro…)
marzo 14, 2013
Salerno- Venerdi 15 Marzo “LE NOTE DELLA MEMORIA: LA MUSICA ‘SPEZZATA’ DELLA SHOAH” PRESENTATO ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
Posted by informazioneattualita under Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Pignataro Maggiore, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salerno e provincia | Tag: le note della memoria, prof.ssa rossella vendemia, shoah |Lascia un commento
Salerno- Venerdì 15 marzo 2013 ore 12.15 presso l’ Aula Magna Università di Salerno si terrà la presentazione del CD “Le Note della Memoria: la musica ‘spezzata’ della Shoah”, progetto realizzato dal Conservatorio statale di Musica “Nicola Sala” a cura del M° Rossella Vendemia, vincitore del Premio 2012 “I Giovani ricordano la Shoah”, promosso dal MIUR e dalla (altro…)
gennaio 25, 2013
Roma- MEMORIA SHOAH proiezione di AKTION T4 sullo sterminio nazista. Nell’ intervallo sarà consegnato il “Premio per la Pace e i Diritti Umani” al “MUSEO STORICO della LIBERAZIONE”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Riconoscimenti Nomine e Premi, Roma, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: dott. antonio parisella, film aktion t4 sterminio nazista, giorno memoria shoah, museo storico liberazione roma, olocausto, shoah |Lascia un commento
ROMA- Giorno della Memoria della Shoah. Sabato 26 gennaio, in occasione dell’ incontro dedicato a “AKTION T4. Lo sterminio nazista delle persone con disabilità”, presso il Museo storico della Liberazione (Via Tasso 145, Roma – ore 10), il presidente ANTONIO PARISELLA, per conto del Museo storico della Liberazione, riceverà dalla cantautrice e (altro…)
gennaio 25, 2012
Piedimonte Matese(Ce)- 27 gennaio Giornata della Memoria. Proiezione del film per le scuole cittadine: “VENTO di PRIMAVERA”. Seguirà Incontro-dibattito
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Piedimonte Matese, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: dibattito scuole, film vento di primavera, giornata memoria, shoah, sindaco vincenzo cappello |Lascia un commento
Piedimonte Matese(CE) – (di Nicola Iannitti) il 27 gennaio 2012 dalle ore 9:30 in occasione del Giorno della Memoria 2012il Comune di Piedimonte Matese organizza per le scuole cittadine presso la multisala Cotton Movie in Piedimonte Matese, alla via Canneto, la proiezione del filmVento di primavera.
Un film di Rose Bosch. Con Jean Reno, Mélanie Laurent, GadElmaleh. Continua a leggere
gennaio 27, 2008
Eventi socio-culturali a Caserta e dintorni dal 26-1 al 3-2-2008( a cura di Aldo Altieri)
Posted by informazioneattualita under Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Capua, Casagiove, Caserta e provincia, Eventi culturali a cura di Aldo Altieri, Eventi Manifestazioni Mostre, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Santa Maria Capua Vetere, Villa Literno(Ce) | Tag: cultura, eventi caserta rubrica settimanale aldo altieri, raccolta differenziata, Rifiuti, shalom auschwitz, shoah |Lascia un commento
Rubrica settimanale a cura del prof. Aldo Altieri, giornalista, ambientalista e storico casertano
Sabato 26
* Ce., L’assoc. Auser propone a soci ed amici la Visita guidata al Rione Terra di Pozzuoli, ore 8-17,00, prenotarsi presto allo 0823-351388
*Ce., Teatro comunale, ore 21,00, Miracoli e canzoni-two men show, con A. Haber e R. Papaleo, regia di G. Veronesi
* Ce., Bottega del teatro, ore 20,30, La compagnia errante presenta ” Varie eventualità”, regia di F. Sapienza
* Ce., Lab. Millepiani, ex caserma Sacchi, ore 22,00, Concerto Rock,
* Maddaloni, Liceo N.Cortese, ore 9,30, Per il Giorno della Memoria , “Cavalli 8-uomini 40” video a cura dell’Icsr, interventi di F.Corvese, G.De Simobne,… Continua a leggere
gennaio 24, 2008
Abruzzo- Associazione Società Civile presenta: “La Giornata della Memoria”
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Ricorrenze, Rievocazioni storiche, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Storia cultura, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: abruzzo teramo pescara, agnese ginocchio premio pace legalità borsellino, cantro nazionale cultura ebraica, Diritti umani, giornata memoria, incontro scuole medie roseto abruzzi, palazzo del mare roseto, parlamento italiano. Società civile leonardo nodari, roseto, shalom auschwitz, shoah |Lascia un commento
Sarà presente la testimonial “Ambasciatrice Pace” ed Artista per la Pace di origine campana -casertana Agnese
Ginocchio, ( nella foto a dx Autore Andrea Pioltini, fotoreporter)che incontrerà gli alunni delle Scuole per un Concerto di testimonianza in tema
23-01-2008 17:28:59
Abruzzo– Associazione Societa’ Civile in collaborazione con il Centro nazionale di cultura ebraica, con il patrocinio della Provincia di Teramo, del Comune di Roseto e del Comune di Pineto, organizza la ‘Giornata della Memoria’ 2008. La Giornata della memoria e’ stata istituita dal Parlamento Italiano nel 2000 per ricordare le vittime delle persecuzioni naziste degli ebrei, degli oppositori politici, degli zingari, dei gruppi etnici e religiosi, degli omosessuali, tutti dichiarati da Hitler indegni di vivere. La data prescelta e’ quella dell’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il 27 gennaio 1945. Complessivamente le vittime dei campi di sterminio furono 6 milioni. Il senso della Giornata della memoria, un evento che si celebra contemporaneamente in tutto il mondo occidentale, e’ quello di ricordare l’orrore perche’ non accada mai piu’. Molti sono i comuni che organizzano iniziative rivolte soprattutto ai giovani, proprio per ricordare con la forza della ragione la memoria di un tragico e oscuro periodo della storia del secolo passato. In Provincia di Teramo si svolgeranno le seguenti iniziative: Venerdi 25 gennaio alle ore 10,30 presso il Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi si svolgera’ il concerto incontro della cantautrice Agnese Ginocchio con gli studenti delle scuole medie di Roseto.
gennaio 21, 2008
Pastorano(Ce)-Verso Sinistra. Convegno sulla Shoah “Giornata della Memoria”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Pastorano, Ricorrenze, Rievocazioni storiche, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Ambiente, avv. libero graziadei, convegno, corrado graziadei, fame, giornata memoria, guerra, pace, pastorano verso sinistra dino cuccaro, peppino capobianco, prof felicio corvese, prof. gianni cerchia, prof. liliana d'angelo, prof. paolo de marco, shalom auschwitz, shoah |Lascia un commento
Pastorano(Ce)-La rete di singoli ed associazioni per riformare la Politica, per una Sinistra Alternativa, Partecipativa, Ambientalista e di Pace, PRESENTA CONVEGNO: 27 gennaio 1945 – 27 gennaio 2008 GIORNATA DELLA MEMORIA Per non dimenticare…Terra di Lavoro, Terra di nessuno. L’Alto Casertano tra violenze tedesche e bombardamenti alleati dopo l’ 8 settembre ‘43 Attraverso la figura e l’impegno di due grandi uomini della Sinistra Corrado Graziadei e Peppino Capobianco Pastorano 27 gennaio 2008, Pre 17.30 Centro Sociale Polivalente Interverranno: Prof.ssa Liliana D’Angelo Autrice del romanzo “Il Profumo delle viole”, Prof. Felicio Corvese Istituto Campano Studi per la Storia della Resistenza di Caserta, Prof. Gianni Cerchia Prof. Associato Storia Contemporanea – Università del Molise, Prof. Paolo De Marco Prof. Associato Storia Contemporanea Seconda Università di Napoli, Avv. Libero Graziadei Ex Sindaco di Sparanise. Segue storia Il 27 gennaio ricorre l’anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz che segnò la fine della Seconda Guerra Mondiale e l’ 8° anniversario del “Giorno della Memoria”, istituito con Legge 20.07.2000 n° 211. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.