corso_giannoneCASERTA- SI RENDE NOTO che nei prossimi giorni potranno essere adottati provvedimenti di limitazione del traffico in CORSO (altro…)

Pubblicità

sindaco casertaCaserta- Conferenza stampa tenuta al Comune in data odierna giovedi 24 Luglio in merito alla visita di Papa Francesco che avverrà nella Città di Caserta il giorno 26 Luglio 2014 festività patronale dei S. Gioacchino ed Anna. Ecco  quanto ha comunicato il Sindaco di Caserta Pio del Gaudio circa il piano traffico e variazioni al traffico( si unisce anche la locandina, piano traffico e variazioni, cliccare sopra per ingrandire). Per il giorno sabato 26 luglio, dalle (altro…)

antonio ciontoliCaserta- Di seguito si riporta la lettera del ConsiglierePapaFrancesco_Colombe6 comunale Antonio Ciontoli rivolta al Sindaco di Caserta dott. Pio Del Gaudio: “L’arrivo di Papa Francesco nella nostra città, sabato 26 luglio p.v., è evento storico di grazia e di gioia attraverso cui irrorare le coscienze e novellare l’impegno del popolo di Dio di Terra di Lavoro e della Campania e di quanti impegnati (altro…)

2 giugno festa repubblica“I consiglieri comunali di Speranza per Caserta, Francesco Apperti e Maria Valentino, annunciano che non assisteranno allo spettacolo “Sentinelle di Pace”, scritto e diretto da Patrizio Ranieri Ciu, che va in scena al Teatro Comunale di Caserta stasera 23 maggio, e declinano quindi il cortese invito a loro rivolto dal Sindaco. Le ragioni sono fin troppo evidenti, per chi conosce la posizione di Speranza per Caserta sui temi di “militari” e “pace”. (altro…)

antonio ciontoliAl Sindaco di Caserta Dott. Pio Del Gaudio

Sono trascorsi tre giorni dall’ Epifania ed è abbastanza frequente notare nei luoghi di accumulo dei rifiuti, condominiali e non, molti alberi di Natale che, purtroppo, terminano il loro ciclo vitale ed i fasti di poche ore prima tra le cose da eliminare.
Il buonsenso ed il rispetto per la natura impongono a noi tutti ed in particolare a chi capo dell’amministrazione e che, peraltro, conserva la delega all’ ambiente, di impartire precise disposizioni affinchè tutti questi alberelli possano essere recuperati, anche, per un futuro utilizzo. (altro…)

poesia carusoMolta partecipazione alla Cerimonia di premiazione del 12° Concorso Nazionale di Poesia, sul Tema “Un sorriso …” e del 3° Concorso Nazionale di Caricatura, sul Tema “I personaggi della storia”, organizzati dall’Associazione Culturale Artistico Musicale “Enrico Caruso” – Caserta e Casagiove. (altro…)

ciontoli antoniodell gaudioAl Sindaco di Caserta Dott. Pio Del Gaudio

La fine della emergenza ambientale passa proprio dall’allarmismo, che segna in queste ore ogni casa, così come da una nuova presa di coscienza collettiva che, fattasi consapevolezza, deve divenire trasparenza amministrativa e nuova e diversa azione politica. Il panico tra i cittadini è dato dalle notizie delle morti premature e dalle preoccupazioni collegate alla qualità della vita di un territorio che (altro…)

Mons__Pietro_FarinaCaserta – Il vescovo di Caserta, mons. Pietro Farina, 71 anni, è ricoverato nel reparto subintensivo di Medicina D’Urgenza dell’ospedale di Caserta. Le sue condizioni sono “gravi ma stazionarie”, ha reso noto il direttore sanitario, Diego Paternosto. Oggi c’è stato “un lieve peggioramento sul livello di coscienza”, ma respira autonomamente”. Sempre oggi gli ha fatto visita il sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio. Farina, ordinato presbitero il 26 giugno 1966, è Vescovo di Caserta dal 25 aprile 2009.
Nato a Maddaloni, diocesi di Caserta, il 7 maggio 1942. Ordinato presbitero il 26 giugno 1966; Eletto alla sede vescovile di Alife – Caiazzo il 16 febbraio 1999. Ordinato vescovo il 17 aprile 1999;Trasferito a Caserta il 25 aprile 2009.Ha compiuto gli studi nel Seminario Diocesano di Caserta, nel Pontificio Seminario Regionale di Benevento e nel Pontificio Seminario Francese di Roma; ha conseguito la Licenza in Teologia (1966) presso la Pontificia Università Gregoriana con la specializzazione in Sociologia Religiosa a Lovanio in Belgio. E’ stato: Segretario del Vescovo, Parroco della Parrocchia (altro…)

buca pericolosa profonda san leucio strada pienda di bucheAllarme buche, l’appello al Sindaco Del Gaudio: fate riparare quell’ enorme buca!

CASERTA -(Di Nunzio DE PINTO)  Da molto tempo non si contano le numerose richieste di risarcimento danni da parte di ignari automobilisti che cadono vittime (altro…)

Sindaco Pio Del Gaudio alla Biblioteca comunale intitolata sala a giornalista CarotenutoCASERTA – (di Nunzio De Pinto) E’ stata intitolata giovedì scorso, 7 febbraio 2013, a Marinella Carotenuto, giornalista, una Sala della Biblioteca Comunale “A. Ruggiero” di Caserta. Alla presenza del sindaco, Pio Del Gaudio, dell’assessore alla Cultura, Felicita De (altro…)

falco-luigiAddio a Falco, martedì 5 Febbraio 2013 funerali alle 11 Del Gaudio proclama il lutto cittadino
Il cordoglio di Petteruti, Zinzi e della politica tutta

CASERTA – “Martedì lutto cittadino. E’ una volontà unanime e un riconoscimento che mi chiedono tutti gli amici del Consiglio Comunale”. Lo ha annunciato il sindaco Pio Del Gaudio, che dell’ ex sindaco Luigi Falco, originario di Dragoni, comune del  dell’ Alto Casertano, scomparso questa mattina, è stato fidato assessore e di cui ha ricordato: “Un uomo Buono che mi voleva bene. Le sue parole, che non rivelo e che saranno sempre e solo mie, nei giorni scorsi, mi avevano aperto il cuore e rasserenato”. (altro…)

marinella carotenutoCASERTA – A Caserta ci sarebbero molti nomi di personaggi a cui andrebbero dedicate vie o iniziative, anzi negli ultimi due anni sono purtroppo defunti molti personaggi storici di Caserta che hanno sempre profuso le loro forze perché la nostra città non fosse solo una succursale di grandi metropoli ma che avesse una Storia propria. Condividiamo quindi ciò che il Sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, ha proposto: una commissione in modo da far intitolare via o luoghi, ai casertani che forse più di altri, oltre i loro meriti familiari, abbiamo dato voce a Caserta. Abbiamo lottato (altro…)

ciontoli antonioCaserta – (di Salvatore Candalino) Agli organi di stampa, nel mentre scrivo ricevo telefonata dalla segreteria del Sindaco che ha già inoltrato la nota agli uffici di competenza per il prosieguo dell’iter. La nota protocollata in mattinata al Comune contempla: 1) la necessità di rivedere l’orario di chiusura domenicale del Cimitero di almeno un’ora – alle 12,00 (…!!!) più volte ho assistito personalmente, scongiurando peggiori esiti, a litigi furibondi tra utenza e portineria – e sempre in tema di utilizzo delle risorse umane: 2) l’attivazione del progetto “Il Giovedì (…o il Martedì) dei Casertani” con prolungamento dell’orario di apertura degli uffici comunali fino alle 20,30, al fine di favorire e meglio raccordare, con i servizi demografici ed amministrativi, i tempi vita delle famiglie e di quanti per (altro…)

Caserta- Gli studenti, scesi in piazza nella giornata di mobilitazione nazionale del 12 ottobre insieme a tantissimi movimenti e collettivi che animano la provincia di Caserta, simbolicamente hanno occupato l’ex Biblioteca Comunale, sita in Via Roma, (altro…)

Caserta- Per Carlo Levi le parole “sono pietre”. Per Del Gaudio le parole costituiscono il tentativo di una strategia del consenso di un’ amministrazione inetta. Il sindaco di Caserta sulla base dell’esistenza di contenitori storici di cui naturalmente ha solo il demerito di assenza totale di valorizzazione e senza alcun contenuto di politica culturale, pensa di avanzare una richiesta assurda dicendo di voler candidare Caserta a capitale della cultura europea per il 2019.

La richiesta non la fa con i Saviano, i Piccolo, i Servillo, i Cascio e le decine di veri operatori (altro…)

CASERTA – Protestano vivamente i cittadini della zona di Via S.Antida, al centro di Caserta, per un increscioso evento a loro danno, verificatosi da alcuni giorni, improvvisamente e senza alcun preavviso, i quali si sono rivolti allo Sportello del Cittadino della Cisas per far sentire la loro voce pur avendo in silenzio accettato la ZTL. Nella angusta stradina, ove ha sede anche l’Istituto S.Antida, passato anni fa al Comune dalle suore, vi è sempre stato un piccolo spazio disponibile per i residenti, i quali potevano sostare anche (altro…)

Caserta- All’ Intervento civico  lanciato dal prof. Altieri e rivolto al Sindaco, che abbiamo pubblicato alcuni giorni fa sul nostrio prortale( cliccare quì sopra per leggere l’articolo ) sono arrivate le risposte di  diversi esponenti e rappresentanti dell civiltà e associazionismo casertano. Li riportiamo di seguito: (altro…)

Caserta – Due giorni di importante attrazione per la nostra città, con un’offerta diversificata di appuntamenti di spettacolo e arte floreale e con Caserta presentata in una cornice di bellezza”. Lo ha detto il sindaco Pio Del Gaudio, presentando nell’area Wifree del porticato della Casa Comunale la terza edizione del Festival dei Fiori, organizzata dalla Scuola di arte Floreale di Luca Gammella e patrocinata dall’ Amministrazione comunale (altro…)

Caserta- Tutto pronto per il pranzo di Natale che sabato 24 dicembre alle 12.30 verrà ospitato nel Santuario di Sant’ Anna, trasformato nell’ occasione in una sala dell’ accoglienza per 200 senza fissa dimora ed immigrati, grazie all’iniziativa congiunta tra Comunità di Sant’Egidio e Parrocchia di Sant’Anna, supportata dal Continua a leggere

10^ Edizione del Concorso Nazionale di poesia “E. Caruso” e 1^ Edizione del Concorso Nazionale di caricatura “E. Caruso”.

Caserta- Il giorno 26/11/2011, alle ore 16,00 presso il Centro Sociale Sant’Antonio da Padova in Caserta, si sono svolte le cerimonie di premiazione dei Concorsi di cui sopra. Un folto pubblico ha gremito la sala delle cerimonie. I candidati poeti, numerosi alcuni Continua a leggere

Caserta- Tre mesi e mezzo fa il sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, prometteva l’apertura della Biblioteca Comunale in Via Laviano con l’inizio dell’anno scolastico: cogliemmo l’annuncio alla conferenza stampa con grande entusiasmo per la favolosa notizia, ma anche con un po’ di scetticismo verso l’effettiva realizzazione. I nostri dubbi, purtroppo, si sono rivelati fondati. L’anno scolastico è ormai iniziato da più di 10 Continua a leggere

Caserta– (di Mario Cozzolino) Su un quotidiano locale si legge che i ben noti alois imprenditori serici casertani avrebbero voluto delocalizzare le loro industrie in area Pip a San Benedetto, portando investimenti per 2 milioni di euro in cinque anni, posti di lavoro, nonché una serie di opportunità di crescita, purtroppo, sono stati costretti a delocalizzare le loro attività a Capua, non solo per l’ incapacità di amministratori e politici,ma anche e soprattutto per l’ azione giudiziaria amministrativa da parte dei 180 proprietari terrieri che ricorrendo al Tar hanno di fatto bloccato gli espropri, causando il fallimento del DIC 4, ovvero, del progetto PIP- San benedetto, firmato dall’ ex assessore alle attività produttive , in era falchiana, Pio Del Gaudio- progetto, che doveva, comunque servire a delocalizzare le aree industriali esistenti in aree più idonee, sia per porre rimedio al processo di migrazione fuori dal territorio comunale, sia al fine di delocalizzare fuori dal centro storico le attività produttive incompatibili con le Continua a leggere

 Il Sindacalista Lino Martone su decisione del Sindaco di Caserta Pio Del Gaudio: decisione gravissima e insensata! Di seguito il Comunicato di Lino Martone.

Pietravairano(Ce)- Del Gaudio ignora che come ultima procedura di Legge, dopo gli esiti negativi della Conferenza dei Servizi, con la giusta e ferma opposizione del comune di Pietravairano. Il Consiglio dei Ministri ha formalmente decretato che Continua a leggere

Pietravairano(Ce)-  Pio Del Gaudio difende gli interessi del gruppo Moccia. Con la demagogia tipica dei politici illude gli operai che rischiano il posto di lavoro affermando che la delocalizzazione da Caserta su monte Monaco è una cosa da fare. Parole che oltre a dimostrare poca preparazione Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- VERTENZA cementificio MOCCIA. Il  Sindaco di Caserta Pio Del Gaudio  vuole far trasferire l’azienda a Pietravairano. Solidarietà e vicinanza alle 130 famiglie che rischiano di perdere il lavoro,  ma non può andarci sempre di mezzo l’ Alto Casertano, che in materia di malattie e scempi ambientali perpetrati da aziende, politici senza scrupoli, imprenditori affaristi & d, ha già troppo dato. Caro Sindaco Del GAUDIO, trovi una soluzione alternativa, e lasci per favore in pace il nostro territorio, già troppo deturpato e violentato. Le sembra normale la sua decisione? Anche Lei fa parte di quei “personaggi” che dividono i cittadini in serie A, serie B e così via? Insomma, ci faccia capire, vuole salvare le 130 famiglie e nel contempo se ne infischia della salute dei migliaia di residenti del comune di Pietravairano e comuni limitrofi confinanti con il mega mostro del cementificio e con le cave? Ma lo sa che la nostra zona da un pò di anni a questa parte é interessata da un’ altissima percentuale di patologie cancerogene contratte anche dall’ inquinamento da polveri sottili provenienti dal Cementificio? Signor Sindaco, Lei vuole salvare le 130 famiglie e nel contempo decreta la sentenza di morte dei migliaia di residenti dei comuni dell’ ALTO CASERTANO. Ma che le ha dato di volta il cervello? Signor Sindaco ACCA’ NISCIUNO E’ FESSO!! CI RIFLETTA!!! I COMITATI CIVICI e le associazioni ambientaliste dell’ ALTO CASERTANO non permetteranno che si consumi l’ennesimo scempio a danno della nostra comunità. Pertanto, dalle pagine del nostro portale che nasce nel cuore verde dell’ ALTO CASERTANO, un verde sempre più avvelenato e inquinato dagli arrivisti senza scrupoli, lanciamo l’appello a favore dei comuni di Pietravairano e comuni limitrofi dell’Alto Casertano confinanti con le ceve ed il cementificio MOCCIA “INVITANDO” i SINDACI dell’ ALTO CASERTANO e della confinante zona MATESE, il PRESIDENTE del PARCO del MATESE e  le ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE insieme al COMITATO CIVICO in DIFESA DEL TERRITORIO PEITRAVAIRANESE a scendere in campo così come hanno fatto di recente, per difendere il proprio territorio dall’ ennesimo attacco trasversale. Si trovi un’ alternativa. Solidarietà alle 130 famiglie,  ma per favore non aggrediamo ancor più questo territorio già troppo penalizzato e martoriato. ” Caro Sindaco DEL GAUDIO, accà nisciuno é fesso!!!“….(Comunicato da redazione ambiente portale “Alto Casertano- Matesino & d” )

Di seguito si riporta la dichiarazione del Sindaco di Caserta Pio Del Gaudio.

“Non possiamo permetterci – ha dichiarato il sindaco di CASERTA Pio Del GAUDIO– che 130 famiglie perdano lo stipendio. Ma, allo stesso tempo, riteniamo sia percorribile la strada della delocalizzazione a Pietravairano dell’azienda, soluzione che consentirebbe di coniugare le esigenze della proprietà, con quelle dei lavoratori legate alla conservazione dei livelli occupazionali. Nella giornata di ieri, mi sono sentito telefonicamente con gli assessori regionali competenti, Taglialatela e Cosenza, i quali mi hanno garantito risposte immediate sia da parte degli uffici competenti regionali che dall’Avvocatura di Stato. Nei prossimi giorni, inoltre, – ha proseguito il sindaco Del Gaudio – incontrerò il sindaco di Pietravairano, Francesco Zarone il quale ha una posizione diversa in ordine alla delocalizzazione dell’azienda Moccia sul suo territorio. Ritengo ad ogni modo, che dal confronto tra primi cittadini, possa scaturire una prospettiva di soluzione, sulla scorta di una valutazione dei piani e dei progetti dell’azienda Moccia. Voglio, infine, tranquillizzare tutti i Casertani – ha concluso il sindaco Del Gaudio – in quanto stiamo lavorando affinché sia progressivamente limitata la presenza di cave e cementifici sul territorio, soprattutto quando questa è in contrasto con le esigenze e le funzioni del Policlinico di Caserta”. (Comunicato stampa)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”