Santa Maria a Vico(Ce)- “Stalking: la paura di denunciare. Una legge ferma e un percorso terapeutico da attivare”: nuova iniziativa dell’associazione ‘Noi Voci di donne’, presieduta da Pina Farina, all’insegna della campagna di sensibilizzazione contro lo stalking e la violenza di genere. Si terrà venerdì 10 dicembre, presso il centro risorse dell’Istituto IPIA di viale Carfora a Santa Maria a Vico, un nuovo convegno che il sodalizio ha organizzato in sinergia con l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Alfonso Piscitelli ed in particolare con la consigliera Veronica Biondo, delegata alle Pari Opportunità. Un tavolo di esperti affronterà la scottante tematica sempre più alla ribalta della cronaca quotidiana. Ai saluti del primo cittadino, della consigliera Biondo e della preside Pina Sgambato, sarà la presidente Pina Farina a lanciare l’argomento su cui poi si esprimeranno i due componenti dello staff tecnico dello sportello di ascolto Continua a leggere
dicembre 9, 2010
S. Maria a Vico(Ce)- 10 Dicembre Incontro su Stalking promosso da Noi voci di donne
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Mobbing - stalking, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Santa Maria a Vico (Ce) | Tag: Ass. "Noi Voci di Donne", pina farina presidente, Stalking la paura di denunciare, teresa gentile ufficio stampa |Lascia un commento
novembre 8, 2010
Caserta- Alla frazione di Falciano successo del Convegno su Stalking promosso da “Noi Voci di Donne”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Mobbing - stalking, Pari opportunità, Storie & dintorni | Tag: Ass. "Noi Voci di Donne", facciamo falciano, frazione di falciano, on giovanna petrenga, Pari opportunità, presidente pina farina, stalking, teresa gentile ufficio stampa |Lascia un commento
Caserta- Alla fine il ‘miracolo’ c’è stato anche se questo non era di certo il fine che ‘Noi Voci di donne’ si prefiggeva. Una sala gremita, quella della chiesetta dell’Assunta di Falciano, ma soprattutto un’ampia apertura e piena Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.