Un gruppo di cittadini proveniente dall’Italia, ha inscenato una protesta davanti la sede del Parlamento Europeo. L’iniziativa affinché l’Unione Europea si adoperi a far bonificare i territori della Terra dei Fuochi. Nelle (altro…)
luglio 30, 2015
Calvi Risorta(Ce)- Caso discarica Area ex Pozzi: Un Gruppo di cittadini ha inscenato protesta a Bruxelles davanti la sede del Parlamento Europeo
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Appelli e notizie, Calvi Risorta, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Europa, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Rifiuti | Tag: discarica ex pozzi, protesta davanti parlamento europeo, terra dei fuochi, unione europea |Lascia un commento
ottobre 20, 2014
L’ASSOCIAZIONE ATANA – CIRCOLI DELL’AMBIENTE approda al Parlamento europeo
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre | Tag: on. patriciello, presidente maria rosaria laudisio, unione europea |Lascia un commento
L’ASSOCIAZIONE ATANA – CIRCOLI DELL’AMBIENTE approda al Parlamento europeo: Una folta delegazione dell’ Associazione presieduta dalla Dott.ssa Maia Rosaria Laudisio e’ stata i visita al parlamento europeo al seguito dell’euro-parlamentare On. Aldo Patriciello che ha illustrato ai delegati presenti il funzionamento dell’ organo rapprewsentativo dell’ unione europea L’occasione e’ stata utile anche per fare il punto sulle tematiche della tutela dell’ambiente e faunistica ,oggetto della legislazione europea ” Siamo grati all’eurodeputato On. Patriciello afferma il Presidente Maria Rosaria Laudisio ” per la (altro…)
agosto 15, 2013
FERRAGOSTO DI SANGUE SENZA TREGUA DI PACE! Qualcuno fermi le armi in Egitto. Che fine fatto l’Onu? e l’ U.E che ha ricevuto un Nobel per la Pace? SI FACCIA QUALCOSA PER FERMARE LA STRAGE IN CORSO
Posted by informazioneattualita under Cronaca, Informazione, Ingiustizie, Notizie dal Mondo, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: fermare strage in egitto, ferragosto di sangue, morsi, onu, stato emergenza egitto, unione europea |Lascia un commento
Egitto, strage di pro-Morsi. Assalto alle chiese. Si dimette El Baradei. Stato d’emergenza e coprifuoco.
ROMA – Scontri e sangue in Egitto, dove è stato dichiarato lo stato d’emergenza in tutto il Paese per almeno un mese e il coprifuoco dalle 21 alle sei del mattino. Oltre 200 i morti negli scontri. Leader dei Fratelli Musulmani arrestati, due reporter uccisi e almeno 43 vittime tra i poliziotti, ha riferito il ministro dell’Interno egiziano. Il vice presidente ad interim El Baradei si è dimesso. (altro…)
luglio 22, 2013
Ue: record debito Italia, sfonda quota 130%. Nel primo trimestre 2013. Più elevato solo in Grecia, a 160%
Posted by informazioneattualita under Crisi economica, Economia, Europa, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Italia, Storie & dintorni | Tag: 2013 debito record italia, aumento povertà, unione europea |Lascia un commento
BRUXELLES – Debito italiano record: nel primo trimestre del 2013 ha sfondato quota 130%, assestandosi a 130,3% del pil. Nel trimestre precedente era a 127%. Lo comunica Eurostat che sottolinea come solo la Grecia abbia un debito più elevato dell’Italia, a 160,5%. Dopo Grecia e Italia c’è il Portogallo (127,2%), l’Irlanda (125,1%) e Belgio (104,5%). I debiti più bassi invece in Estonia (10%), Bulgaria (18%) e Lussemburgo (altro…)
marzo 21, 2013
22 MARZO giornata dell’ ACQUA. “L’ACQUA E’ UN BENE COMUNE, NON UNA MERCE!” FIRMA PURE TU!
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Nord e sud, Notizie dal Mondo, Storie & dintorni | Tag: 22 marzo giornata mondiale acqua, appello, firmare appello, l'acqua é bene comune non merce, Marco Fusco, unione europea |Lascia un commento
PROPOSTA D’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI “L’ACQUA E’ UN BENE COMUNE, NON UNA MERCE!”
(Di Marco Fusco) Firmate, firmate, firmate! Il mio appello è rivolto a tutti, soprattutto a chi in questi anni ha manifestato a sostegno di tutte quelle battaglie portate avanti da associazioni, movimenti, gruppi politici in favore dell’acqua potabile come bene pubblico. E’ una proposta d’iniziativa dei cittadini europei che hanno a (altro…)
novembre 25, 2012
L’Associazione italiana Medici per l’ambiente – Isde (International Society of Doctors for the Environment – Italia) chiede alla Commissione Europea di rigettare lo schema di decreto interministeriale che pretenderebbe di consentire di erogare come potabile acqua inquinata da sostanze tossiche e cancerogene come cianobatteri e relative microcistine
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Italia, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: acqua contaminata per potabile, inquinamento ambientale, isde, medici per l'ambiente, salute, unione europea |Lascia un commento
Sostegno all’iniziativa dell'”Associazione italiana medici per l’ambiente” affinche’ sia rigettato (ovvero revocato) lo schema di decreto interministeriale che pretenderebbe di consentire di erogare come potabile acqua inquinata da sostanze tossiche e cancerogene.
2. INIZIATIVE. L’ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L’AMBIENTE – ISDE (INTERNATIONAL SOCIETY OF DOCTORS FOR THE ENVIRONMENT – ITALIA) CHIEDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI RIGETTARE LO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE CHE PRETENDEREBBE DI CONSENTIRE DI EROGARE COME POTABILE ACQUA INQUINATA DA SOSTANZE TOSSICHE E CANCEROGENE COME CIANOBATTERI E RELATIVE MICROCISTINE
[Dall’Associazione italiana medici per l’ambiente – Isde (International Society of Doctors for the Environment – Italia) di Viterbo (per contatti: tel. 3383810091, e-mail: isde.viterbo at gmail.com) riceviamo e diffondiamo. (altro…)
gennaio 6, 2012
Carabinieri: L’Arma verso lo scioglimento. E’ L’ U.E. ad imporlo e accorpare la 4a Forza armata alla Polizia di Stato
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Storie & dintorni | Tag: 4 forza armata, carabinieri accorpati a polizia di stato, unione europea |[2] Comments
L’Unione Europea impone la smilitarizzazione della quarta Forza Armata e l’accorpamento dei carabinieri alla Polizia di Stato.
– R. C.– 4 gennaio 2012- Sembrerebbe una bufala attendibile quanto la profezia dei Maya, invece è vero. L’Arma dei carabinieri in un futuro più o meno prossimo, ma certamente non remoto, è destinata ad un inevitabile scioglimento: Benemerita addio, è solo questione di tempo e di trattative politiche.
A molti verrà un groppo in gola, sono già entrati nella storia il gruppo leggendario Crimor, appartenente al Ros, protagonista dell’arresto del capo dei capi, Totò Riina, capitanato da Ultimo, o le investigazioni scientifiche del Ris agli ordini colonnello, ora generale in congedo, Luciano Garofalo, per non parlare del delizioso ‘I racconti del maresciallo’ di Mario Soldati. Continua a leggere
novembre 14, 2011
Alife(Ce)- Situazione politica Italia: Cosa é successo alla democrazia?
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Democrazia, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Governi mondiali, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Italia, Politica, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: governo tecnico monti, raffaele de sisto, situazione politica italiana, unione europea |Lascia un commento
Cosa è successo alla democrazia in Italia?
Alife(Ce)- (di Raffaele De Sisto) La democrazia richiede almeno tre parti, le decisioni importanti vengono prese a cielo aperto. L’opinione pubblica e i suoi rappresentanti hanno l’opportunità del dibattito e di influenzarli. E quelli che prendono le decisioni importanti sono responsabili nei confronti degli elettori. Questi principi in Italia in questi giorni sono andati in ritirata! La domanda che mi pongo, alla luce di quello che é successo in queste ultime settimane in Italia é questa: qual è il destino della democrazia in Italia e soprattutto Continua a leggere
dicembre 1, 2010
Italia- Acqua all’ arsenico dai rubinetti. Stop alle deroghe dall’Ue. L’acqua di 128 comuni, sparsi in 6 regioni, non è potabile.
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Cronaca, Europa, Informazione, Istituzioni, Italia, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: 128 comuni italiani fuori legge, acqua all'arsenico, acqua non potabile italia, condanna ue, unione europea |Lascia un commento
Italia- La notizia è arrivata con la forza di una bomba: L’Unione europea boccia la terza richiesta di deroga dai livelli fissati per legge in 128 comuni italiani. Niente allarmismi per il ministero della Salute, ma bisogna tenere gli occhi aperti: il pericolo non è immediato ma nasce dal consumo prolungato. Il Salvagente pubblica l’elenco dei paesi dove l’acqua Continua a leggere
novembre 22, 2010
Piedimonte Matese(Ce)- Allarme Acqua Inquinata nel Matese. Chiediamo l’intervento dell’ UE
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Politica, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: allarme acqua inquinata matese, aumento patologie tumorali, movimento salvaguardia creato, unione europea |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Allarme Acque all’ Arsenico. L’ UE (Unione Europea) fa chiudere i rubinetti di 128 Comuni italiani. Il “niet” giunto dall’ Unione Europea è tassativo: niente deroga all’ innalzamento dei limiti chiesti dall’ Italia sulla concentrazione di arsenico nelle acque a uso alimentare. Perchè in taluni casi possono provocare malattie, perfino l’insorgere del cancro. Cosi si legge nel documento di Bruxelles. “In merito a quest’ ultima notizia”- fa sapere il Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato- “Ci attiveremo nell’ immediato per scrivere e segnalare all’ UE il problema Inquinamento “ACQUA nel MATESE”, con conseguente Continua a leggere
novembre 9, 2010
Alife(Ce)- Il Parco del Matese partecipa con l’ IPIA di Alife e altre scuole a II Ed.ne settimana Europea riduzione rifiuti
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Corsi di formazione lavoro concorsi, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Piedimonte Matese, Rifiuti, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: giornalista Pietro Rossi, parco del matese, presidente parco pino falco, settimana europea riduzione rifiuti, unione europea |Lascia un commento
Alife(Ce)- (di Pietro Rossi) Il Parco Regionale del Matese ha aderito alla ” Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”, manifestazione che si svolgerà dal 20 al 28 novembre in tutti gli Stati Europei. Il Parco Regionale del Matese, ha annunciato il Presidente Pino Falco (nella foto), parteciperà al Progetto in collaborazione con una Scuola Media di 1° grado del Territorio e dell’ Istituto Professionale I.P.I.A “M. Bosco”di Alife, indirizzo Moda, per la realizzazione di una ” borse per la spesa” realizzata recuperando indumenti usati. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è un’ iniziativa rivolta in modo particolare a pubbliche amministrazioni e enti locali, associazioni e ONG, produttori, industria e mondo delle imprese, istituti scolastici. L’edizione 2010 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Waste Week Reduction), che si terrà con il supporto del programma della Commissione Europea LIFE+, consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale Continua a leggere
Maggio 17, 2010
Napoli- Prof. Ortolani: Scandalo rifiuti in Campania: in caso di nuova grave emergenza si “…valorizzeranno” i responsabili
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cava mastroianni, discarica lo uttaro, inceneritore acerra, prif. franco ortolani geologo, scandalo rigfiuti campania, unione europea |Lascia un commento
Napoli-(a cura del geologo prof. Franco Ortolani) Poco dopo (10 Luglio 2008) l’emanazione del DL 90/08 scrissi una nota dal titolo “i decreti legge di maggio (n. 61 del 11 maggio 2007 e n. 90 del 23 maggio 2008) a chi servono?” nel quale evidenziavo che i provvedimenti di legge sono serviti solo a mantenere sempre uno stato di precarietà in modo che potesse sempre accadere una “riesplosione” della crisi ambientale. Continua a leggere
marzo 4, 2010
Acerra(Na)- Emergenza Rifiuti Campania: Italia condannata dall’Europa per violazione direttive europee
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: angelo genovese giornalista, avv tommaso esposito, comitato contro inceneritore acerra, condanna per l'italia, corte giustizia europea, disastro ambientale acerra, emergenza rifiuti campania, italia condannata dall'europa, unione europea, violazione direttive europee |Lascia un commento
Acerra(Na)- (da Avv. Tommaso Esposito) E’ grande la nostra soddisfazione. L’imbroglio perpetrato in questi anni sulla pelle dei cittadini campani comincia ad emergere. L’Italia ha violato le direttive europee in materia di smaltimento dei rifiuti e le autorità competenti “hanno messo in pericolo la salute umana e recato pregiudizio all’ambiente” . Questo ha sentenziato la Corte di giustizia Europea in tal modo riconoscendo le ragioni di chi non ha mai smesso di urlare la propria indignazione rispetto alle scelte scellerate perpetrate in questi anni. Non abbiamo mai smesso di denunciare come, in nome di un’emergenza senza fine, si continuassero ad eludere normative nazionali ed europee a tutela della salute e a salvaguardia dell’ambiente. In Europa ci hanno ascoltato più volte negli ultimi mesi, hanno ascoltato la voce dei comitati, dei movimenti, dei cittadini, prestato attenzione alle nostre denuncie. Non è stato così in Italia ed in Campania dove i Governi di destra e di sinistra succedutesi in questi anni hanno preferito assecondare i colossali affari di imprese senza scrupoli. La preoccupazione è che questi affari oggi non sono finiti. La Campania, crocevia di traffici illeciti di rifiuti di ogni genere, con discariche di rifiuti tossici e pericolosi sul proprio territorio, continua ad essere priva di un piano adeguato e trasparente che le consenta di uscire dalla Emergenza, cosi come richiesto dalle istituzioni europee. Continua a leggere
gennaio 28, 2010
Venafro(Is)- Cancellare il debito di Haiti. On Patriciello fa richiesta alla Commissione Europea
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Diritti, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Politica, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Venafro | Tag: cancellare debito haiti, commissione europea, haiti terremoto, on aldo patriciello, unione europea |Lascia un commento
Venafro(Is)- Il terremoto di Haiti è stata una catastrofe naturale che ha aggravato ulteriormente la già drammatica situazione di uno dei popoli più poveri al mondo. Il paese del centro America è in ginocchio e la ripresa sarà lunga e lenta. Uno dei problemi che in futuro rischia di far sprofondare Haiti in una situazione economica estremamente grave è il debito nei confronti dei paesi esteri. Continua a leggere
dicembre 3, 2009
Italia- La ratifica da parte dell’Unione Europea della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Disabilità, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: aifo, Convenzione ONU Diritti Persone, giornalista salvatore candalino, unione europea |Lascia un commento
Bologna- Il 26 novembre 2009, il Consiglio dell’ Unione Europea ha ratificato la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Tale ratifica costituisce un caso senza precedenti, poiché è il primo trattato sui diritti umani ratificato dall’Unione Europea. In conseguenza della ratifica, tutte le istituzioni dell’Unione Europea dovranno tenere in considerazione i valori della Convenzione in tutte le politiche di loro competenza incluse quelle di cooperazione allo sviluppo. Inoltre, tutti gli Stati Membri dell’Unione saranno vincolati a rivedere legislazioni e programmi nazionali. La ratifica rappresenta un evento importante per tutte le organizzazioni dell’IDDC (International Disability and Development Consortium), fra cui l’AIFO che ne è membro fondatore. Continua a leggere
marzo 21, 2009
Caserta- Cementifici, l’europarlamentare Romagnoli presenta alla Commissione dell’UE una interrogazione
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Europa, Politica, Salute Medicina, Società civile, Storie & dintorni | Tag: biossido di azoto, biossido di zolfo, caso cementifici casertani, Cementir srl, europarlamentare Luca Romagnoli, giornalista nunzio de pinto, inquinamento, interrogazione parlamentare, Moccia spa, ossidi di azoto, particelle piombo, unione europea |Lascia un commento
CASERTA – (di Nunzio De Pinto) Nelle aule delle Commissioni dell’Unione Europea si continua sempre più spesso a parlare dei cementifici casertani, della loro pericolosità e del perché non si fa nulla per bandirli dalle città. Questo grazie anche all’europarlamentare Luca Romagnoli, segretario della Fiamma Tricolore, che, fra l’altro è risultato essere l’europarlamentare italiano più
presente, che ha fatto registrare ben il 93% delle presenze. Quella presentata nei giorni scorsi è la seconda interrogazioni sulla problematica dei cementifici casertani e conta di continuare sino a quando l’Europa non darà una risposta chiara e definitiva all’Italia. Ecco il testo dell’interrogazione: “Nella città di Caserta esistono due cementifici, Moccia spa e Cementir srl, le cui emissioni superano le soglie di inquinamento per quanto riguarda la normativa sulla qualità dell’aria. Continua a leggere
marzo 14, 2009
Casoria(Na)- Prosegue progetto dell’ on. Patriciello nelle scuole: L’Europa spiegata ai giovani
Posted by informazioneattualita under Campania, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Molise, Napoli e provincia, Politica, Scuola Università, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: casoria, on aldo patriciello, progetto giovani europa, unione europea |Lascia un commento
Patriciello: “E’ un progetto in cui credo molto e che porto avanti da tempo con grande entusiasmo”
Casoria(Na)- (da ufficio stampa) L’On. Aldo Patriciello, eurodeputato e Vice Presidente della Commissione ITRE (Industria, Telecomunicazioni, Ricerca ed Energia), incontrerà domani i ragazzi di due scuole di Casoria, il Liceo Polispecialistico Statale “Gandhi” presso il Madrinato S. Placido e la scuola media “Istituto Suore Catechiste Sacro Cuore”, coinvolgendoli in un approfondimento didattico sull’Europa e le sue istituzioni. Continua a leggere
marzo 7, 2009
Rocca d’Evandro(Ce)- L’On. Aldo Patriciello incontra i ragazzi dell’Istituto”E. Fieramosca”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Campania, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Politica, Rocca d'Evandro, Scuola Università, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Istituto"E. Fieramosca", on aldo patriciello, Rocca d'Evandro, unione europea |Lascia un commento
Rocca d’Evandro(Ce)- (da ufficio stampa on. Patriciello) Prosegue, facendo tappa, domani, all’ Istituto”E. Fieramosca” di Rocca D’Evandro l’iniziativa formativa promossa e fortemente sostenuta dall’On. Aldo Patriciello deputato al Parlamento Europeo e Vice Presidente della Commissione ITRE ( Industria, Telecomunicazioni, Ricerca ed Energia ). Si tratta di una serie di incontri di elevato valore formativo che hanno lo scopo di approfondire la conoscenza delle
istituzioni comunitarie da parte dei giovani in modo tale che questi ultimi avvertano l’Europa più vicina al loro mondo ed ai loro bisogni A fare gli onori di casa sarà la dirigente scolastica Prof.ssa Regina Di Zazzo, è inoltre prevista la presenza del sindaco di Rocca D’Evandro Carmine Domenicano. “Da diversi mesi – ha affermato l’On. Patriciello Continua a leggere
gennaio 19, 2009
Castel Volturno(Ce)- Ipotesi di violazione degli obblighi in materia di appartenenza all’Unione Europea
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Castel Volturno, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Litorale domitio, Politica, Storie & dintorni | Tag: criminalità organizzata, crisi amministrativa, De Robbio Francesco, dissesto finanziario, Giancotti Domenico, Iovene Flavio, Letizia Ferdinando, Luise Sergio Milone Giovanni, Petrella Luigi Umberto Scalzone Antonio, problemi immigrazione clandestina, Spierto Antonio, unione europea, violazione obblighi |Lascia un commento
Al Signor Prefetto di Caserta Ufficio Territoriale del Governo Piazzale della Prefettura 81100 Caserta Castel Volturno, 16 gennaio 2009 e p. c. Al Signor Sindaco Comune di 81030 Castel Volturno . Al Signor Presidente del Consiglio ComunaleComune di 81030 Castel Volturno Segnalazione di disagio ed ipotesi di violazione degli obblighi in materia di appartenenza all’Unione Europea – ( Statuto Comunale e T.U.E.L. art. 137 e correlati)
Castel Volturno(Ce)- I sottoscritti, tutti consiglieri comunali in carica e membri del Consiglio Comunale del Comune di Castel Volturno, in Provincia di Caserta, espongono e segnalano quanto segue: Il Comune di Castel Volturno, obiettivamente, sta attraversando una delle crisi amministrative più preoccupanti tra quelle vissute nell’ultimo decennio, crisi aggravata dalla incerta situazione economica dell’Ente sull’orlo di un dissesto finanziario. Il territorio è afflitto da innumerevoli problemi, alcuni di rilevanza nazionale e ci riferiamo alla presenza opprimente della criminalità organizzata e non , per la quale lo Stato ha attivato i mezzi di difesa e di prevenzione noti a tutti. Le problematiche legate all’immigrazione clandestina, all’accoglienza ed alla mancanza di lavoro e produzione lorda interna aggravano l’attuale crisi economica e sociale dell’intero territorio di Castel Volturno. Continua a leggere
agosto 14, 2008
Villa Literno(Ce)-Valorizzazione pomodoro, i progetti del consigliere Fabozzi
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Lavoro, Litorale domitio, Sviluppo territorio, Villa Literno(Ce) | Tag: Comunitaria Equal seconda fase, consulenza, dal Ministero del Lavoro, dall'Unione Europea, Informazione, lavoro a lavoratori in età avanzata, lavoro immigrati, marchio di qualità, pietro cuccaro ufficio stampa comune, progetto "Disintensiva", progetto consigliere delegato giovanni fabozzi, promozione e sperimentazione di politiche, regione campania, reinserimento e l'adattamento imprenditori agricoli, ricerca in agricoltura (Se.Sirca, settore Sperimentazione, unione europea, valorizzazione pomodoro villa literno |Lascia un commento
Villa Literno(Ce)-(di Pietro Cuccaro)Il punto di riferimento dell’economia liternese resta la coltivazione e la commercializzazione del pomodoro, la cui valorizzazione è fra i punti più sentiti del programma amministrativo.La delega all’Agricoltura è in mano a Giovanni Fabozzi, che ha già messo a punto un piano di intervento che tiene in considerazione sia le esigenze dei consumatori sia le legittime richieste dei produttori, con un occhio alla questione energetica. Fabozzi ha già annunciato l’impegno dell’amministrazione per “dare un decisivo impulso alla valorizzazione del pomodoro di Villa Literno attraverso un apposito marchio di qualità”. È inoltre allo studio la possibilità di rendere produttivi terreni poco utilizzati avendo anche la possibilità di produrre energia in modo eco-compatibile, con le biomasse. Un seminario formativo su sviluppo territoriale e valorizzazione dei prodotti tipici si è già tenuto in città prima delle vacanza estive, per approfondire le questioni inerenti il pomodoro integrato di Villa Literno. Continua a leggere
luglio 3, 2008
Caserta- Le terre del tabacco pronte alla rivolta contro la UE
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Economia, Francolise, Istituzioni, Lavoro, Politica, Sindacati, Sviluppo territorio | Tag: andrea russo sindaco francolise, assessore regionale attività produttive cozzolino, buonfiglio, consigliere an marco cerreto, ferdinando palumbo segretario provinciale ugl, festa del tabacco, lucio rotondo consigliere comunale liberi, piazza iannotta sant'andrea di pizzone, politiche europee produzione tabacco, ugl caserta, unione europea |Lascia un commento
Caserta– Politici, sindacalisti, amministratori locali e cittadini comuni, si sono ritrovati questa sera a Sant’Andrea di Pizzone (Ce) per discutere delle politiche europee in materia di produzione di tabacco. Il convegno “Tabacco, il futuro possibile” tenutosi nella centrale Piazza Iannotta ha visto la partecipazione dell’assessore regionale alle attività produttive Cozzolino e del sottosegretario alle politiche Agricole Buonfiglio, i quali si sono ritrovati d’accordo nel voler sostenere le ragioni dei produttori locali. “Se il blocco dei paesi del nord della Unione Europea non intende ascoltare le ragioni delle popolazioni” ha affermato Buonfiglio “non ci si lamenti poi che i tentativi di dotarci di una costituzione europea finiscano per fallire”. Molte le personalità della provincia presenti in piazza tra le quali il consigliere comunale di Caserta Marco Cerreto esponente di Alleanza Nazionale che ha dichiarato “Questa è una manifestazione importante, Il sud Italia, la Campania e la provincia di Caserta non possono rinunciare all’agricoltura ed al turismo, le preoccupazioni dei presenti, oggi lo hanno dimostrato” Continua a leggere
aprile 18, 2008
San Felice a Cancello(Ce)-La giornata europea dei Diritti del malato
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Felice a Cancello(Ce), Società civile, Solidarietà, Sport Calcio, Sport Tempo libero | Tag: a del canto, accanito, arti marziali, associazioni centro diurno, avis, b2, b3, baiano, campionato ipovedenti, carta europea informativa diritti pazienti, cittadinanza attiva, comitato civitas, donne associazionismo, giornalista nunzio de pinto, giornata europea diritti malato, giuseppe scuotto, Nola, obiettivo comune solidarietà, palma campania, pietro paolo di furia, piscitelli, polis, polisportiva terra di lavoro calcio a5, scuola aldo moro, scuotto, serpico, stadio della rocca cancello scalo, tribunale diritti malato, unione europea |Lascia un commento
SAN FELICE A CANCELLO(Ce)-(di Nunzio De Pinto) Anche in provincia di Terra di Lavoro si
festeggerà il 20 aprile, la Giornata Europea dei Diritti del Malato 2008, con una serie di eventi tra i quali la manifestazione, che si terrà proprio a San Felice a Cancello. Auspice dell’evento la sede casertana del gruppo la polisportiva Terra di Lavoro calcio a 5, B2 e B3. Una sigla che indica un campionato per ipovedenti, che nel suo carnet presenta due campionati vinti, due secondi posti. Sponsor della manifestazione sono molti enti ed associazioni, tra i quali annoveriamo l’amministrazione comunale di San Felice a Cancello, la provincia di Caserta, il Tribunale dei diritti del malato, l’AVIS, Cittadinanza Attiva, il Comitato Civitas Continua a leggere
marzo 11, 2008
Piedimonte Matese(Ce)-Progetto giovani: “Uniti per l’Europa”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caiazzo, Caserta e provincia, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università | Tag: assessorato politiche comunitarie, COMUNITA MONTANA DEL MATESE, diocesi alife caiazzo, fabrizio pepe, oratorio don bosco, patrocinio città piedimonte matese, progetto uniti per l'europa piedimonte matese, programma giovantu in azione, provincia caserta, scuola, sindaco vincenzo cappello, unione europea, vescovo pietro farina |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)-I giovani dell’oratorio Don Bosco e della Parrocchia P. e M. e S.Michele A. in Sepicciano presentano martedì 11 Marzo il Progetto “Uniti per l’Europa”, svolto nell’ambito delle attività del Programma “Gioventù in azione” dell’Unione Europea. Il progetto è realizzato in partership con la Provincia di Caserta, attraverso l’Ufficio Europa Europe Direct Caserta – Assessorato alle Politiche Comunitarie, e si avvale del patrocinio della Città di Piedimonte Matese, della Comunità Montana del Matese e della Diocesi di Alife-Caiazzo. Il Programma Europeo Gioventù in Azione cita testualmente: “Tramite la partecipazione dei giovani, questa attività mira a fare loro scoprire diverse realtà socioculturali e a prenderne coscienza, imparando gli uni dagli altri e rafforzando la loro consapevolezza di essere cittadini europei. Continua a leggere
novembre 10, 2011
BENIGNI COMMENTA LE DIMISSIONI DI BERLUSCONI AL PARLAMENTO EUROPEO. Il Video
Posted by informazioneattualita under Cronaca, Europa, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Politica, Storie & dintorni | Tag: 26 canto dell'inferno dante, benigli commenta dimissioni berlusconi, unione europea |Lascia un commento
Bruxelles, 9 nov. (TMNews) -(Ascolta e vedi video sopra) “Purtroppo, mi è venuta addosso in Italia una persona che ha deciso di fare un passo indietro; mi avevano detto: ‘non ti preoccupare non si muove’, e invece, proprio quando c’ero dietro…”. Così Roberto Benigni, con gesso alla caviglia e stampelle a seguito di un incidente, ha esordito, questa sera a Bruxelles, il suo intervento alle celebrazioni per il 150.mo anniversario dell’ Unità d’Italia al Parlamento europeo, culminato con la lettura del XXVI Canto dell’ Inferno di Dante. Continua a leggere