fiaccola pace bellonaSan Nicola La Strada(CE)- La mobilitazione che ha toccato tantissimi comuni della provincia e fuori provincia, iniziata l’anno scorso in memoria dei (altro…)

Pubblicità

regisCaserta – Il Vescovo emerito Raffaele NOGARO (foto 3) ha celebrato in data odierna sabayo 22 Novembre le esequie del giovane Regis Roger (Nella foto il primo da sx, insieme a p. Maurizio Patriciello e a don Peppino Esposito responsabile della pastorale immigrazione)   figlio del primo ministro del Burundi. Il padre, all’epoca ministro dell’ Agricoltura del  Burundi morì sotto un attentato durante il conflitto che interessava il paese del continente africano, dove perse la vita anche il premier del Burundi. La situazione costrinse  la famiglia a (altro…)

nogaro capodriseCapodrise, in centinaia in città per il passaggio della “Fiaccola della Pace”. La Città riceve il titolo di “Città di PACE”
Il Sindaco Crescente: “Una manifestazione sentita, rivolta ai giovani, cui affidiamo il futuro”

CAPODRISE(CE)- Centinaia di bambini festanti, in una cornice tricolore, hanno animato la marcia per la pace a Capodrise. In occasione del Centesimo anniversario dello scoppio della Prima guerra mondiale (1914- 2014), della Festa dell’Unità nazionale, della Giornata delle forze armate e della Commemorazione dei caduti di tutte le guerre, il sindaco Angelo Crescente ha voluto ribadire l’impegno del Comune nella Campagna per capodrise fiaccola 1il riconoscimento del diritto alla Pace. La manifestazione, che si è svolta il 3 novembre, è stata organizzata da Antonio De Filippo, consigliere con delega agli eventi, in (altro…)

Capodrise Marcia Pace Perugia AssisiIl raduno il 3 novembre, alle 10.45, in via Dante, con il vescovo emerito Raffaele Nogaro, il presidente Zinzi ed altri

CAPODRISE(Ce)- In occasione del Centesimo anniversario dello scoppio della Prima guerra mondiale (1914- 2014), della Festa dell’Unità nazionale, della Giornata delle (altro…)

45Casagiove(CE)- Il Movimento Internazionale per la Pace III Millennio della provincia di Caserta Regione Campania, ha premiato i “Vigili del Fuoco” del Comando provinciale con il Vigile ferito Salvatore Alfano, nominandoli “Testimoni di sicurezza del III Millennio”. (altro…)

Raffaele Nogaro ringrazia Agnese GinocchioCaserta- Lunedi 12 Maggio 2014 presso la sede principale dell’Istituto “F. Collecini” di S. Leucio diretto dalla prof.ssa Angelina Di Nardo, il “Movimento Internazionale per la Pace” presieduto dalla testimonial ed artista per la Pace Agnese Ginocchio, in prosieguo alle attività educative (altro…)

Foto gruppo finale davanti alla Croce della PaceCaserta- Il Vigile del Fuoco ferito durante il volo acrobatico nel giorno dell’epifania “Salvatore Alfano” si sta svegliando e reagisce.  Così  fa sapere il Sindaco di Caserta che si è recato a trovarlo in data odierna (31 gennaio 2014). Ecco le parole di Del Gaudio: ” Sono con Salvatore il (altro…)

Foto gruppo finale davanti alla Croce della PaceCASERTA– In questa terra tormentata alla presenza della maestosa “Croce della Pace”, è stata implorata a suon di preghiere, letture e canti, la guarigione (altro…)

My Sweet Lord nel duomo di CasertaCaserta- Preghiera per la Pace alla presenza della maestosa “Croce della Pace” My sweet Lord, per la guarigione del Vigile del Fuoco ferito Salvatore Alfano. In seguito all’ appello lanciato dalla moglie Anna e della famiglia, il “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato – III Millennio della provincia” con la collaborazione di Don Gianmichele Marotta, Rettore del Seminario e l’adesione delle Associazioni, delle Parrocchie e del Comitato Caserta Città per la Pace, alla presenza della grande “Croce della Pace” che fu ideata e realizzata da un Vigile del Fuoco del Corpo sommozzatori del Comando provinciale di Ancona, e che a sua volta volle affidarla al Movimento per la Pace casertano, ORGANIZZA presso la “Cappella del Seminario”( la Cappella adiacente al Duomo di Caserta in Via del Redentore, vicino alle Paoline) per lunedi 13 (altro…)

My Sweet Lord nel duomo di CasertaCaserta- Messaggio di augurio  e di preghiera pervenuto dalla testimonial per la Pace Agnese Ginocchio, a nome del Movimento da lei presieduto in sostegno al Vigile del Fuoco Salvatore Alfano, che in queste ore lotta tra la vita e la morte. Il Vigile del fuoco la sera di domenica 5 gennaio durante un volo acrobatico in occasione della festa della Befana, a causa di un cavo che si staccò all’ improvviso, si schiantò contro il campanile del Duomo di Caserta riportando ferite al corpo ed un grave trauma cranico. “Preghiamo per lui -si continua a leggere nelmessaggio- e gli auguriamo di Cuore di resistere e di vincere questo momento critico. Che la “Madre della Pace” lo protegga, lo custodisca e lo salvi. La grande “Croce della Pace” (nella foto ) alta circa 3 metri, che (altro…)

Pasquale SarnelliCaserta– Prendiamo atto con viva soddisfazione delle parole del Sindaco Pio del Gaudio sull’Università: “Formuleremo a breve una delibera di giunta che affermi Caserta come Città Universitaria, per rendere stabile e concreta la nostra attività di promozione dell’ Università casertana”. Lo afferma al termine dell’incontro svoltosi in Comune con i componenti del Consiglio degli Studenti della SUN, appunto, della SUN, come sottolinea il comunicato stampa emesso da Palazzo Castropignano. Ci permettiamo, allora, di suggerire al nostro Primo Cittadino come sarebbe prioritario e necessario passare dalle iniziative che contemplano semplici e inutili cambi di (altro…)

Con questo messaggio  ricevuto a 360°, nel quale vengono ricordate le persone scomparse della comunità alifano- matesino – provinciale & d con il compianto sindaco di Alife “Fernando Iannelli” e tanti altri… ci associamo e auguriamo a tutti voi un “Buon 2012 di serenità e di fiducia” per l’anno che verrà…. Che la forza del cambiamento sia con  tutti voi! (da redaz.)

Segue messaggio augurale:

Preghiera di Pace per l’anno 2012: “Costernati per quello che sta accadendo nella nostra comunità locale e provinciale per poi allargare lo sguardo ed estenderlo a tutto il mondo… Ci Continua a leggere

MATESE 2.0 AI VESCOVI DELLA CEC AL PREFETTO DI CASERTA

TENDOPOLI, CAMPO DEI DISPERATI. TRASFERIAMO GLI IMMIGRATI NEI PICCOLI CENTRI DOVE LO SPOPOLAMENTO E’ GIUNTO A LIVELLI DRAMMATICI

Santa Maria Capua Vetere(Ce), il campo dei disperati. Proprio così. Ai Vescovi della Conferenza Episcopale Campana(CEC) mi rivolgo perché facciano propria la proposta del presidente della Commissione episcopale per la giustizia, i problemi sociali e il lavoro, monsignor Giancarlo Maria Bregantini:”Creare dei luoghi di accoglienza nei piccoli paesi rurali per distribuire Continua a leggere

Caserta- La libertà religiosa, via della pace”. Si apre con le parole di Benedetto XVI la sedicesima edizione della Marcia della Pace, organizzata anche quest’anno dal comitato “Caserta Città di Pace” con il sussidio della Pastorale Giovanile di Caserta e il patrocinio della Diocesi. L’appuntamento è per Domenica 12 dicembre pomeriggio, alle ore 15.30 in Cattedrale. Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione pubblica (vedi foto, cliccare su ciascuna immagine per ingrandire. Il reportage foto e video, appena pubblicato, é a cura del nostro portale. Nel video si possono ascoltare gli interventi dei Sindaci del territorio del Matese: Valle Agricola, Letino, S. Gregorio Matese, Fontegreca.., del presidente della Comunità Montana del Matese Pepe, del Parco regionale del Matese Falco, del delegato nazionale Giovane Italia Boggia, di Legambiente Matese e Caserta, del Vescovo emerito di Caserta Raffaele Nogaro e dei rappresentanti dei comitati genitori in difesa della Scuola. All’interno del video seguono tutte le didascalie, nomi etc.), organizzata dai Comuni di Letino, Gallo Matese, Valle Agricola, San Gregorio Matese e Fontegreca, tenutasi ieri mattina a Caserta, per richiamare l’attenzione delle autorità sulle gravi conseguenze che la riorganizzazione della rete scolastica, prevista dal D.P.R. 81/2009, nonché la mancata applicazione delle deroghe espressamente previste dal medesimo D.P.R. per i comuni montani, potranno avere per i comuni del Matese. Il corteo di manifestanti partito dall’ingresso della Reggia vanvitelliana si è snodato lungo Viale

Continua a leggere

Caserta- Il 22 settembre si è svolta la manifestazione “differenziati e rifiutati” che ha condotto davanti alla prefettura un folto numero di cittadini stanchi di una gestione del territorio/rifiuti che non trova soluzioni nella travagliata terra nostrana. Oltre al sostegno e solidarietà manifestata al coraggioso sindaco Cenname che invece della tessera partitica può esibire a testa alta la tessera della coerenza umana, ricordo l’altro movente fondamentale della manifestazione: la protesta contro una legge incostituzionale, Continua a leggere

CASAGIOVE(Ce)- (Claudio Lombardi) «Voi, che appartenete al clan di Cristo, andate in pace». Nel saluto conclusivo di don Stefano Giaquinto (nella foto) è racchiuso il significato più intimo della messa che il prete «rivoluzionario» del rione di Coccagna, a Casagiove, ha voluto dedicare alle vittime del racket e della camorra. Tra le navate della piccola chiesa di Santa Maria della Vittoria, stipata come non mai, ieri mattina, è sembrato riecheggiare il monito di don Tonino Bello: «Uno che vede, ascolta e poi tace appartiene a una cosca mafiosa, non ai testimoni». E don Stefano, in barba a quanti vorrebbero «sequestrare» la parola, chiuderla nei cenacoli, ha esortato tutti a parlare: «Chi denuncia annuncia il Vangelo», ha ribadito dal pulpito. Al suo fianco, a suggellare un legame spirituale e personale, vi era Raffaele Nogaro, vescovo emerito della Diocesi di Caserta, spesso osteggiato da una certa gerarchia ecclesiastica per la sua difesa dei deboli e, in particolare, dei migranti. Parlando di don Stefano e rivolgendosi ai parrocchiani, ha detto: «È un vero profeta, ma proteggetelo, perché si espone troppo». Nella sua omelia, Nogaro si è intrattenuto a lungo sul concetto di compassione. «E non mi riferisco – ha spiegato – all’accezione negativa del termine, ma alla partecipazione al dolore altrui, al patire insieme. Un’attitudine, una vocazione, che non riscontro nella Chiesa, nella politica, nelle amministrazioni pubbliche. Cristo – ha aggiunto – è nato e vissuto povero ed è morto in croce. Continua a leggere

Caserta- (di Nunzio De Pinto) Decine di immigrati di origini ghanesi e del Senegal, facenti parte della folta comunità che risiedono a San Nicola La Strada, ha preso parte ieri mattina in piazza Vanvitelli a Caserta, davanti al Palazzo Acquaviva che ospita la Prefettura e la Questura, alla manifestazione promossa dal movimento dei migranti e rifugiati, dal centro sociale ex Canapificio, dall’associazione dei senegalesi, dai padri Sacramentini e da Rifondazione comunista con in testa il segretario provinciale il sannicolese Pasquale Panico. Presente alla manifestazione anche il vescovo uscente di Caserta Raffaele Nogaro, da sempre vicino ai diritti dei fratelli immigrati. Alcune centinaia di immigrati, per la maggior parte africani che vivono nel Casertano, a Castel Volturno, Casal di Principe, Aversa, Teano, San Nicola La Strada, ma anche nei confinanti comuni napoletani di Afragola, Pianura, S.Antimo hanno sostato insieme con rappresentanti dei promotori dell’iniziativa in attesa dell’incontro con il prefetto, Ezio Monaco ed il questore, Guido Longo. Continua a leggere

I SINDACI DEI COMUNI DELLA DIOCESI DI CASERTA TACCIONO!

Caserta- (Da Giuseppe Messina e Comitati )Come è a tutti noto il padre Raffaele Nogaro (nella foto, autore Andrea Pioltini. La foto di repertorio si riferisce alla manifestazione del 13 Maggio 2007 contro la discarica casertana de lo Uttaro, alla quale il vescovo Nogaro partecipò e presienzò alla Messa concelebrata sul luogo della discarica)  il 31 dicembre 2008 ha presentato le proprie dimissioni da Vescovo della diocesi di Caserta e il 25 aprile 2009 è stato reso ufficiale il nome del suo successore. Continua a leggere

Caserta- Lettera del Vescovo Nogaro (nella foto di repertorio, autore Andrea Pioltini) in favore dei Lavoratori del Policlinico rimasti senza lavoro

Accolgo
nuovamente, come Padre della nostra comunità, la delegazione degli operai rimasti senza lavoro nel completamento del Policlinico dell’Universita’ casertana

Rinnovo
il mio incondizionato sostegno e la mia personale solidarietà già rivolti loro nell’ incontro avvenuto nella Biblioteca del Seminario vescovile nel convegno sulla SUN. Continua a leggere

Roma, 28 aprile -(da Claudio Orlandi) “Con sincero fervore accogliamo il Monsignore Pietro Farina come nuovo pastore diocesano di Caserta” lo dichiara in una nota l’on. Americo Porfidia che aggiunge “Esprimo vivo apprezzamento per la nomina di Farina, già vescovo di Alife-Caiazzo, che ritorna dopo anni nella Terra di Lavoro che lo vide nascere come sacerdote della piccola Parrocchia del Mezzano. Siamo sicuri che porterà con se l’alta esperienza umana e spirituale maturata in questi anni, per porla al servizio della popolazione casertana. Nella certezza di un futuro di collaborazione con il Monsignor Farina, rivolgo un saluto e un caloroso ringraziamento al Monsignor Raffaele Nogaro, vescovo uscente di Caserta, Continua a leggere

DOMENICA 18 GENNAIO 2009: GIORNATA DEL MIGRANTE E RIFUGIATO: “Né stranieri né ospiti ma della famiglia di Dio”

Caserta- Anche quest’anno la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebrerà domenica 18 gennaio, verrà celebrata con la giusta attenzione nella nostra Diocesi, soprattutto quest’anno nel quale salutiamo il nostro Vescovo Padre Raffaele Nogaro (al centro della foto con il gruppo Azione cattolica e Caritas diocesi Caserta, gruppo famiglie,  Mov. per la Pace e Associaz. migranti & d. Sullo sfondo si può ammirare la maestosa “My Sweet Lord”(leggi), Croce Missionaria Internazionale della Pace. Autore foto: Andrea Pioltini)  che non ha mai mancato di essere presente laddove venivano negati e disattesi i diritti degli immigrati. Continua a leggere

Caserta – (da ScrivEremo)Avrà buon fine la lotta contro la camorra? E’ giusto il modo in cui la interpretiamo? Giustizia e legalità sono parole che hanno senso nei confronti di folli che uccidono senza problemi sei persone e tantissime altre padri di famiglia? E può un magistrato caricare sulla sua vita e la sua famiglia anni di scorte super invadenti e rinunciare a vacanze e feste valide per tutti perdendo ogni minimo momento libero e di libertà? Saranno alcuni dei temi al centro del “Colloquio sulla Legalità e la Giustizia” che si terrà sabato 10 gennaio a Caserta alle 10.30 nella prestigiosa Biblioteca del Seminario in piazza Duomo a Caserta. Innovativa la formula, realizzata da ScrivEremo e Ufficio Scuola della Diocesi d’intesa con il Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta. Saranno infatti i ragazzi del Classico di Corso Giannone, il Liceo per antonomasia di Terra di Lavoro, a intervistare il magistrato Raffaele Cantone, autore del volume “Solo per Giustizia” edito da Mondadori, per anni pm di punta delle maggiori inchieste contro il clan dei casalesi, il più pericoloso clan di camorra d’Italia e più volte ritenuto a rischio di un attentato stragista, ora giudice in Corte di Cassazione; la pm Maria Teresa Orlando della procura di Santa Maria Capua Vetere; il preside del Liceo Giorgio Iazeolla, che porterà la sua riflessione; e il vescovo di Caserta Raffaele Nogaro, da sempre in prima linea contro i clan criminali della camorra e testimone della loro violenza in prima persona. Continua a leggere

Eventi socio-culturali a Caserta e dintorni dal 14 al 21-12-‘08. Rubrica settimanale a cura del prof. Aldo Altieri, giornalista e ambientalista casertano.

Domenica 14
*Ce., Corso Trieste, h. 10,30-20,00, “Apriamoci alla città”, manifestazione  cittadina per c. Trieste-isola pedonale, con stand espositivi, musica e  animazione, a cura del Comune
* Ce, Reggia, Visita guidata al “Giardino inglese” , a cura di Italia Nostra
* Ce., Le Palais, via Maielli, h. 11,00, ” La cantata dei pastori” dei Corepolis,  a cura di Natale a Caserta
**Ce., Duomo, h. 16,00, XIV Marcia-Fiaccolata della Pace “Tutti i diritti per  tutti“, col vescovo Nogaro per le vie del Centro storico.
*Ce., Bottega del Teatro, h.20,30, L’udienza , di P. Grant e P. Romano.
**Caiazzo, pal. Mazziotti , h.. 19,30, M. Damerini (piano) esegue musiche  di Martinez, Sobral, Asturias, a cura di Autunno Musicale Continua a leggere

L’associazione culturale Macchina da Presa organizza martedì 17 giugno, alle ore 17.30, presso la Biblioteca del Seminario Vescovile di Caserta, sita in via Redentore, la presentazione del libro “Ermeneutica e Scrittura” di Lucio Saviani. Ne parleranno con l’autore: Eugenio Tescione, Giovanni Santamaria, Nicola Magliulo, Angelo Marcelli e Rino Cipriano. Interverrà S. E. Raffaele Nogaro, Vescovo di Caserta.

Caserta- Lucio Saviani (nella foto a dx)  è uno degli esponenti di maggior rilievo dell’ermeneutica in Italia, come dimostrano i suoi numerosi libri scritti a partire dalla metà degli anni ottanta e tradotti in Europa e in America. Nei saggi contenuti in “Ermeneutica e Scrittura”, Lucio Saviani affronta il rapporto tra filosofia e scrittura, commentando autori fondamentali dell’ermeneutica (Gadamer, Nietzsche, Heidegger, Derrida, Pareyson, Grassi, ma anche Merleau-Ponty, Jankélévitch, Frank) a partire dai temi a lui più cari e ricorrenti nei suoi lavori: il limite, il gioco, il silenzio, la trascendenza, lo stile in filosofia. E’ proprio nel rapporto con la scrittura che l’ermeneutica si pone come esercizio di apertura, dialogo, storicità: insomma, esercizio di radicale finitezza. Il libro, pubblicato dalla casa editrice Aliberti, nella collana diretta da Gianni Vattimo e Santiago Zabala, oltre che analizzare la particolare relazione filosofica esistente tra ermeneutica e scrittura, è anche il naturale esito del percorso intrapreso dall’autore, con i suoi precedenti lavori e costituisce il motto di tutta la sua ricerca: l’interpretazione come scrittura Continua a leggere

Caserta-LUNEDì 5 MAGGIO 2008, ALLE ORE 18:30 PRESSO IL TEATRO IZZO (Via Kennedy) “DALL’ATTUALE DISASTRO AD UN PIANO ESEMPLARE PER I RIFIUTI IN CAMPANIA” “Differenziamo” il futuro con la Bonifica, la Gestione integrata dei rifiuti e la Raccolta Differenziata “porta a porta”. L’esperienza delle Parrocchie per una rinnovata sensibilizzazione ambientale dei cittadini di Caserta. PROGRAMMA Continua a leggere

CAPUA (Ce) – (di Nunzio De Pinto) Nei giorni scorsi, a Capua, nel corso di una sentita manifestazione promossa dai comitati contro inceneritore dell’agro caleno, è stata consegnata al dottor Antonio Marfella (nella foto insieme ad Agnese Ginocchio. Autore foto: Andrea Pioltini fotoreporter) , oncologo napoletano impegnato in prima linea contro le discariche, la “Croce Missionaria della Pace ” istituita dalla testimonial per la Pace, Agnese Ginocchio. “Questa Croce” – ha spiegato Agnese al dott. Antonio Marfella nel corso della premiazione – “viene donata a pochissime persone (fra queste si segnala proprio il missionario comboniano Alex Zanotelli, il vescovo di Caserta Mons. Raffaele Nogaro, etc.), che in vita si sono sapute distinguere in merito all’impegno (inteso come missione) per la salvaguardia della vita, della Pace e dell’Ambiente

Continua a leggere

CASERTA– La nostra democrazia è distorta: con l’attuale legge elettorale le candidature sono decise dalle segreterie di partito, i cittadini non possono scegliere liberamente, questo sistema, quindi, è “camorra politica”. La dura presa di posizione è del vescovo di Caserta, mons. Raffaele Nogaro (nella foto insieme ad Agnese Ginocchio. Autore foto: Andrea Pioltini fotoreporter) che, durante il congresso provinciale delle Acli, lo scorso 23 febbraio, ha lanciato il suo j’accuse contro la cattiva politica ma anche una severa autocritica nei confronti dell’istituzione ecclesiastica. Ricordando ai dirigenti delle Acli di Caserta la necessità della fedeltà a Cristo e al Vangelo più che alla Chiesa, Nogaro ha infatti riconosciuto che spesso – sbagliando – la Chiesa tende a presentarsi come “societas perfetta: ricca, prestigiosa, coreografica”. E a scambiare “la sua facciata di efficienza per il vero bene”, che invece è soprattutto attenzione al povero. Si è rivolto poi alla politica, ‘rappresentata’ in sala da diversi parlamentari nazionali e amministratori locali. La politica, ha detto il vescovo, “ha perso purezza, innocenza e cuore per la gente deviando invece nell’interesse e nell’utile privato o di corrente. Basti guardare a come questa classe politica è incompetente nel risolvere emergenze drammatiche come le cave a Caserta o l’emergenza rifiuti” Continua a leggere