VIGILI DEL FUOCO, GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2017 DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 14:00 GRANDE MANIFESTAZIONE DEI VIGILI DEL FUOCO IN DIVISA A MONTECITORIO. IL CONAPO: CHIEDE TOTALE EQUIPARAZIONE DI RETRIBUZIONI E PENSIONI AGLI ALTRI CORPI DELLO STATO ATTRAVERSO L’INSERIMENTO NEL COMPARTO SICUREZZA.  Il segretario Provinciale CONAPO LEONETTI GIANFRANCO e il segretario aggiunto GALA DAVIDE, annunciano che anche i (altro…)
febbraio 15, 2017
I VIGILI DEL FUOCO MATESINI E PROVINCIALI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Roma, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sindacati, Vigili del Fuoco | Tag: conapo, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
gennaio 5, 2014
Piedimonte MATESE(CE)- TERREMOTO. RICHIESTA URGENTE DI SOLLECITO AIUTO AI VIGILI DEL FUOCO PER L’ ABITAZIONE DELLA SIGNORA “DI LELLO FILOMENA” ANZIANA DI ANNI 86 IN VIA SCORPETO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Protezione Civile, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco | Tag: donna anziana di lello filomena, Protezione Civile, richiesta sollecito aiuto, sisma matese, via scorpeto, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
PIEDIMONTE MATESE(CE)- E’ la nipote “MENA” a farci pervenire il sollecito di richiesta aiuto ai Vigili del Fuoco. Si tratta della signora Di Lello Filomena, anziana di anni 86, la quale abita sullo Scorpeto, borgata Piedimontese nella Via omonima. Pur avendo già segnalato ai Vigili del fuoco (altro…)
gennaio 5, 2014
TERREMOTO MATESE- IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SUL TERREMOTO NEI COMUNI DEL MATESE INTERESSATI DAL SISMA
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Vigili del Fuoco | Tag: danni terremoto matese, pietro rossi, terremoto matese, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
MATESE(Ce)- (di Pietro ROSSI) Dai primi accertamenti del caso si evince che fenomeno tellurico del 29 dicembre scorso chiaramente avvertito in tutta la Regione Campania e zone limitrofe Molise, Abruzzo e Lazio, ha causato (altro…)
gennaio 2, 2014
Alife(Ce)- Terremoto Matese: I Vigili del Fuoco all’opera in città. Gli edifici della Scuola Media ed elementare sono stati giudicati agibili.
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Politica, Vigili del Fuoco | Tag: coco centro operativo comunale, danni sisma alife, sindaco giuseppe avecone, sisma matese, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
Alife(Ce)- E’ continuato nella giornata di Capodanno il lavoro di sopralluogo del C.O.C. comunale con i tecnici comunali, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e l’amministrazione comunale, guidato dal Sindaco Giuseppe Avecone, per verificare le strutture del territorio comunale, a cominciare dalle scuole, ma anche le civili abitazioni. Gli uomini del corpo dei vigili del fuoco, provenienti dai distaccamenti di Napoli, Benevento e Caserta, si sono divisi in tre squadre: una squadra ha lavorato solo sui plessi scolastici cittadini. E’ (altro…)
settembre 17, 2013
Casal di Principe(Ce)- Scandalo rifiuti. Dopo le rivelazioni del pentito l’Arpac e i Vigili del Fuoco hanno trovato FUSTI interrati contenenti RIFIUTI TOSSICI portati dalla camorra
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Casal di Principe, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Vigili del Fuoco | Tag: arpac, c asal di principe, fusti cion rifiuti tossici, rivelazioni pentito schiavone, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
Casal di Principe(Ce)- Alcuni fusti contenenti rifiuti tossici, probabilmente fanghi industriali, sono stati trovati in data odierna (martedi 17 Settembre 2013) un terreno a Casal di Principe. Sulla base delle rivelazioni di un collaboratore di giustizia, che avrebbe indicato il punto in cui i rifiuti erano stati interrati, i tecnici dell’ Arpac e i Vigili del fuoco di Caserta, insieme al (altro…)
luglio 19, 2013
L’Italia delle infinite contraddizioni! Vigili del Fuoco: compriamo F-35 ma siamo senza mezzi antincendio. E’ una follia!
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Governo Italiano, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Italia, Politica, Sindacati, Vigili del Fuoco | Tag: acquisto f-35, incendi estivi, mancano canadair. 15 canadair in italia, mancanon mezzim antincendio, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
A lanciare l’allarme è l’Unione Sindacale di Base dei pompieri «affronteremo gli incendi estivi con soli 15 Canadair ed un solo elicottero AB412 operativi su tutto il territorio nazionale»
Mentre il Senato approva l’acquisto dei costosissimi F35, i Vigili del Fuoco dovranno affrontare gli incendi estivi con soli 15 Canadair ed un solo elicottero AB412 operativi su tutto il territorio nazionale. (altro…)
giugno 12, 2013
Pastorano(Ce)- 14 Giugno I Vigili del Fuoco organizzano seminario di prevenzione su “impianti di protezione attiva antincendio: progettazione, esecuzione e gestione
Posted by informazioneattualita under Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Pastorano, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Vigili del Fuoco | Tag: antincendi, giornalista salvattore candalino, seminario prevenzione, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
Pastorano (Ce) – “Gli impianti di protezione attiva antincendio: progettazione, esecuzione e gestione”. E’ il tema del seminario di prevenzione incendi – venerdì 14 giugno 2013, ore 14,30, (altro…)
febbraio 2, 2013
S. Nicola La Strada(Ce)- I volontari della Protezione civile a scuola dei vigili del fuoco di Caserta
Posted by informazioneattualita under Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, San Nicola La Strada(Ce), Vigili del Fuoco, Volontariato donazione | Tag: nunzio de pinto giornalista, Vigili del Fuoco, volontari protezione civile |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce)– Lo scorso 27 gennaio 2013, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta hanno aperto le porte a un gruppo di trenta (altro…)
febbraio 10, 2012
MATESE- Neve, è ritornata l’ allerta in tutta Italia. La Protezione civile lancia l’allarme. Il MATESE nuovamente BLOCCATO!
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Maltempo, Piedimonte Matese, Protezione Civile, Sant'Angelo D'Alife, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco | Tag: emergenza neve matese, famiglia ferritto, sindaco crescenzo di tommaso, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
CAMPANIA, ALTO CASERTANO e MATESE – Torna la neve in Campania ALLERTA MATESE. E’ in atto una intensa ondata di maltempo: le nevicate, da questa mattina, stanno interessando tutte le zone interne anche a bassa quota, oltre che le zone montuose e collinari. Forti piogge e temporali si registrano, invece, lungo tutta la fascia tirrenica. La perturbazione proseguirà per l’intera giornata di oggi e fino a domani sabato 11 Febbraio.
Situazione nell’ Alto Casertano e zona MATESE. I Vigili del Fuoco del gruppo di Salerno si erano recati nella prima parte della giornata odierna, presso la base del Campo sportivo sito in S. Angelo Continua a leggere
febbraio 9, 2012
Alife(Ce)- Emergenza neve: Il Sindaco Avecone ringrazia il Baif alifano Giuseppe DE LELLIS per i soccorsi alla famiglia Ferritto imprigionata nella neve
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Informazione, Istituzioni, Maltempo, Piedimonte Matese, Sant'Angelo D'Alife, Storie & dintorni | Tag: baif giuseppe de lellis, emergenza neve, famiglia ferritto, ferracciano, sindaco giuseppe avecone, soccorsi, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
Alife(CE) – Profonda ammirazione viene espressa dal Sindaco della Città di Alife, Giuseppe Avecone, per la preziosa opera di assistenza che stanno compiendo, da giorni, i diversi soccorritori alle famiglie Ferritto, rimaste imprigionate da una settimana in località Ferracciano, nelle montagne del territorio comunale Continua a leggere
febbraio 9, 2012
S. Angelo d’Alife(Ce)- Emergenza neve. Il “Movimento per la Pace” ha inviato derrate alimentari tramite la Protezione civile e i Vigili del Fuoco alla famiglia Ferritto. Presente anche Panella del CAI
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Movimento per la Pace, Piedimonte Matese, Protezione Civile, Sant'Angelo D'Alife, Sociale, Solidarietà, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco | Tag: consegna viveri a famiglia ferritto, Franco Panella presidente cai, Protezione Civile, sindaco crescenzo di tommaso, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
S . Angelo d’ALIFE(CE)- Anche il “Movimento per la Pace” ha consegnato derrate alimentari per l’emergenza neve, che sono andate destinate per la famiglia Ferritto in località Ferracciano. Di seguito si riporta il messaggio di ringraziamento della presidente dell’Ass. Agnese Ginocchio: “Dopo quelle consegnate lunedi scorso 6 Febbraio 2012 alla Protezione civile di Piedimonte Matese coordinata da Continua a leggere
gennaio 16, 2011
Piedimonte Matese(Ce)- Il terribile incendio che ha devastato l’appartamento di P.zza Europa come un brutto incubo ha svegliato all’ improvviso la routine cittadina. Grande spavento, ma occorre più sicurezza in città!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Piedimonte Matese, Tragedie incidenti su lavoro, Vigili del Fuoco | Tag: capitano salvatore vitiello, giornalista Pietro Rossi, incendio abitazione piazza europa, incendio piedimonte matese, sindaco vincenzo cappello, soolidarietà, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
PIEDIMONTE MATESE(CE)- (di Pietro Rossi) La normale routine della vita cittadina del sabato mattina a Piedimonte Matese è stata spezzata dalle sirene assordanti dei Carabinieri e dei Pompieri accorsi in Piazza Europa, in pieno centro cittadino, nelle adiacenze del Mercato Coperto, Continua a leggere
dicembre 20, 2010
Caiazzo(Ce)- Incendio nel centro storico, sfiorata la tragedia
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caiazzo, Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Storie & dintorni, Tragedie incidenti su lavoro, Vigili del Fuoco | Tag: incendio caiazzo, roberto diiorio, sfiorata tragedia, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
CAIAZZO(CASERTA)- (di Roberto DIiorio) Sfiorata tragedia del fuoco,nella notte tra Sabato e Domenica ,i Vigili del Fuoco sono stati allertati a mezzanotte,si sono presentati all’ una !!! Il Continua a leggere
agosto 6, 2010
Nola(Na)- Tragedia sfiorata. Madre e figlia inghiottite in una voragine profonda. Salvate dai Vigili del fuoco
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Cronaca, Napoli e provincia, Nola, Storie & dintorni, Tragedie incidenti su lavoro | Tag: madre i figlia inghiottite in voragine, Vigili del Fuoco, voragine nola |Lascia un commento
Nola(Na)- Sono mamma e figlia le due persone precipitate in una voragine apertasi in un campo a Casamarciano, nel nolano. Secondo quanto si e’ appreso, le due donne stavano lavorando nel campo di un’azienda agricola che produce frutta e verdura, quando sotto di loro si e’ aperta una voragine, nella quale sono precipitate. Non erano dunque a bordo di un furgone come era stato comunicato in un primo momento. Le due donne sono state tratte in salvo. Sul posto sono arrivate anche squadre specializzate dei pompieri, per il recupero in zone impervie. La voragine, infatti, e’ profonda circa 15 metri. La zona e’ stata transennata, ed e’ vietato l’accesso per consentire ai vigili del fuoco le operazioni di recupero e la messa in sicurezza dell’ intera area. Continua a leggere
Maggio 17, 2010
Grazzanise(Ce)- Troppe anomalie riscontrate dai vigili del fuoco nei plessi scolastici!
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Politica, Vigili del Fuoco | Tag: anomalie plessi scolastici, giornalista raffaele raimondo, gruppo consiliare nuovi orizzonti, salvatore raimondo assessore, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
Grazzanise(Ce)- (di Raffaele Raimondo) Affidate ad un volantino diffuso in paese le bordate del gruppo consiliare di Nuovi Orizzonti e specificamente dirette ad un membro della Giunta-Parente. “Errare è umano, perseverare è diabolico…Motto antico ma molto attuale, che sembra essere il cavallo di battaglia dell’ ineffabile assessore alla pubblica istruzione, Salvatore Raimondo”(nella foto) affermano in partenza i consiglieri di minoranza che così proseguono: “Le scuole sono perfettamente funzionanti” annunciò l’ineffabile durante la campagna elettorale e nell’ ultima seduta del Consiglio comunale “ Continua a leggere
Maggio 10, 2010
S. Nicola La Strada(Ce)- Russo (Protezione civile), al via il Campogiovani 2010 dei Vigili del Fuoco
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Difesa del cittadino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Protezione Civile, San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Vigili del Fuoco | Tag: campogiovani 2010, domenico russo consigliere comunale, giornalista nunzio de pinto, ministro gioventù, Protezione Civile, somdaco pascariello, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) “Ha preso il via “Campogiovani” 2010: con i Vigili del fuoco per essere protagonisti in difesa dell’ambiente”, un’opportunità anche per i giovanissimi volontari della Protezione civile di San Nicola La Strada”. È quanto ha affermato il consigliere comunale del Pdl, Domenico Russo, delegato del sindaco Pascariello per la Protezione Civile. Come noto il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco organizza quest’anno la II^ edizione dei campi estivi su sicurezza antincendio e luoghi di lavoro. Continua a leggere
giugno 28, 2009
Caserta- Pubblicato Decreto del Presidente: Dichiarazione stato di grave pericolosità incendi boschivi anno 09. I numeri:
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Governo Italiano, Guardia forestale (Corpo f. dello Stato), Informazione, Istituzioni, Italia, Vigili del Fuoco | Tag: decreto presidente, gcorpo forestale, pericolosità incendi boschivi, uil.pa.cfs.caserta, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 39 del 22 giugno 2009 DECRETO DEL PRESIDENTE – n. 159 del 11 giugno 2009 FORESTE, CACCIA E PESCA -Dichiarazione dello stato di grave pericolosità incendi boschivi – anno 2009.
Caserta e Campania- Gli incendi boschivi rappresentano la principale causa dell’impoverimento e del degrado del patrimonio forestale Campano e determinano gravi squilibri all’ecosistema forestale e all’ambiente ponendo, in alcuni casi, a rischio le popolazioni che, in ambito rurale, ma non solo, risiedono. Continua a leggere
giugno 15, 2009
Italia- Allarme Pellet Radioattivo, controllate il tipo e denunciate ai Vigili del Fuoco
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Difesa del cittadino, Informazione, Italia, Salute Medicina, Società civile, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco | Tag: allarme pellet radioattivo, azienda vincenza, cesio 137, Naturkraft Premium mm6 pellet radioattivo, nube di Chernobyl, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
ALLARME. I pompieri hanno raccolto i dati dei vicentini che hanno in casa il Naturkraft Premium 6mm. Vigili del fuoco sommersi di chiamate sui trucioli. Oggi il sequestro dei sacchi in una azienda ad Arsiero
Italia– ALLARME PELLET RADIOATTIVO«Buongiorno ho in casa il Naturkraft Premium mm6. Cosa devo fare?». Sono già una ventina i nominativi registrati dai vigili del fuoco di Vicenza di persone che, sentita la notizia del pellet potenzialmente radioattivo, hanno scoperto di aver bruciato tutto l’inverno proprio la marca di trucioli proveniente dalla Lituania, che nella combustione libera cesio 137 ed è sospettata di essere stata realizzata con legna proveniente da alberi contaminati dalla nube di Chernobyl. Continua a leggere
novembre 29, 2008
Valle del Volturno(Is)- Nella morsa del maltempo. Freddo e piogge battenti hanno letteralmente paralizzato il territorio
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Colli a Volturno & d(Is), Fornelli(Is), Informazione, Isernia e provincia, Maltempo, Società civile, Valle del Volturno(Is) | Tag: freddo e piogge battenti, giornalista michele visco, grandine, maltempo in valle del volturno, movimento franoso, nubifragi tra Colli a Volturno e Fornelli, Provinciale 627 della Vandra, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) La Valle del Volturno nella morsa del maltempo. Freddo e piogge battenti hanno letteralmente paralizzato i centri più importanti della zona. Veri e propri nubifragi tra Colli a Volturno e Fornelli. Ingenti i danni al comparto agricolo a causa di una forte grandinata. Le pessime condizioni meteo non stanno affatto risparmiando la Valle del Volturno che nelle ultime ore appare avvolta da una perturbazione che non accenna a diminuire. I momenti più critici si sono registrati nella serata di venerdì quanto dei veri e propri nubifragi hanno letteralmente allagato le strade principali della zona come ad esempio la provinciale 627 della Vandra. Continua a leggere
settembre 20, 2008
Dragoni(Ce)- Superstrada Benevento-Caianello, scontro frontale tra un camion e una vettura: muore un operaio di Faicchio
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Caianello, Cronaca, Dragoni, Faicchio(Bn), Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Incidenti stradali e aerei, Piedimonte Matese, Sannio - Benevento e prov, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Tragedie incidenti su lavoro, Vigili del Fuoco | Tag: altezza svincolo Dragoni, carabinieri piedimonte matese, comandante carabinieri salvatore vitiello, Dragoni, incidente stradale, muore angelo mazzucco di faicchio, personale del 118, scontro tra ford mondeo e tir, statale 372 Benevento-Caianello, superstrada benevento caianello scontro frontrale, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
L’incidente all’altezza dell’uscita di Dragoni. La vittima, Angelo Mazzucco, 56 anni, sposato e senza figli, rientrava da Bologna ogni fine settimana.
Dragoni(Ce)- I Carabinieri della compagnia di Piedimonte Matese a comando del capitano Salvatore Vitiello hanno avviato le indagini sul grave incidente stradale verificatosi ieri sera, poco prima delle 19,00, lungo la statale 372 Benevento-Caianello, in territorio casertano, all’altezza dello svincolo di Dragoni e che è costato la vita ad un operaio di 56 anni di Faicchio, Angelo Mazzucco.Il Mazzucco, operaio a Bologna, rientrava ogni fine settimana a Faicchio a bordo della sua Ford Mondeo: ieri sera l’improvviso, fatale impatto con un tir che procedeva in senso opposto di marcia. Dopo l’urto la cabina dell’autoarticolato è finita al di là del guard-rail mentre la motrice si è posizionata di traverso sulla carreggiata: questione di centimetri, e per fortuna nell’incidente non è stato coinvolto un terzo automezzo. Per lo sfortunato operaio di Faicchio non c’è stato nulla da fare, mentre l’autita del tir è rimasto leggermente ferito. Immediatamente sul posto sono giunti i Carabinieri della compagnia di Piedimonte Matese, i vigili del fuoco di Caianello e personale del 118. Traffico deviato per alcune ore prima di ripristinare la viabilità Continua a leggere
Maggio 14, 2008
S.Maria Capua Vetere(Ce)-Racket. Incendiata fabbrica materassi di imprenditore Russo. Venerdi16 Manifestazione solidarietà promossa da Libera
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Legalità antimafia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Santa Maria Capua Vetere, Vigili del Fuoco | Tag: agnese ginocchio messaggio solidarietà a pietro russo, Ass anti-racket 'Santa Maria Capua Vetere per la legali, associazione libera contro le mafie, azienda cosparsa da liquido infiammabile, capitano carmine rosciano, carabinieri, clan casalesi, danno ingente, edificio raso al suolo, fabbrica distrutta, fabbrica materassi hardflex, fabbrica materassi via avezzana santa maria capua veter, imprenditore, incendiata fabbrica materassi pietro russo, incendio origine dolosa, manifestazione solidarietà libera e comitato don peppe, ore 23, pietro russo aveva testimoniato su vessazioni cosca cas, presidente associazione antiracket, santa maria capua vetere legalità, santa matia capua vetere per la legalità, solaio crollato, solidarietà comitato don peppe diana, tano grasso, valerio taglione libera provinciale e comitato don dian, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
Santa Maria Capua Vetere(Ce)- Incendiata l’azienda di materassi dell’imprenditore antiracket Russo. Le forze dell’ordine seguono la pista della ritorsione camorristica. Poco prima delle 23 di ieri sera, in via Avezzana a Santa Maria Capua Vetere, sconosciuti hanno dato alle fiamme la fabbrica “Hardflex” di proprietà dell’imprenditore Pietro Russo, noto per ave fondato un’associazione antiracket nel comune sammaritano. Il rogo, di dimensione notevole, ha raso al suolo la struttura all’interno della quale si producevano materassi. Sul luogo sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco che hanno prontamente cercato di domare le fiamme. Sono intervenuti anche i militari della locale compagnia dei carabinieri, al comando del capitano Carmine Rosciano. L’incendio è stato spento soltanto dopo qualche ora, quando l’edificio era praticamente raso al suolo e perfino il solaio era crollato Continua a leggere
marzo 24, 2008
Alife(Ce)- Violento impatto tra due autovetture, muore donna di 69 anni di Alife
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Campania, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Incidenti stradali e aerei, Sannio - Benevento e prov, Vigili del Fuoco | Tag: a, antonio conte alife ferito grave in incidente stradale, bulanze 118, castelvenere, cosimo loia agente penitenziario ferito in incidente st, fiorentina zullo alife deceduta in incidente stradale, medico legale fernando panarese, ospedale rummo benevento, polizia stradale, scontro mini cooper con fiat punto, sostituto procuratore ccilia annecchini, strada benevento caianello, tocco claudio, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
ALIFE(Ce)- La ‘Benevento-Caianello’ continua a mietere
vittime. Un nuovo, tragico incidente si è verificato ieri esattamente nel tratto della superstrada che cade in territorio del comune di Castelvenere, dove una vettura Fiat Punto si è scontrata con una Mini Cooper alla cui guida si trovava un agente penitenziario di Tocco Caudio, Cosimo Loia, 36 anni, rimasto ferito ma non in maniera grave: ne avrà per circa 30 giorni di guarigione presso l’ospedale Fatebenefratelli di Benevento. Ben più gravi invece le conseguenze dello scontro per i due occupanti la ‘Punto’, guidata dal 66enne Antonio Conte, di Alife, rimasto gravemente ferito e ricoverato in prognosi riservata presso l’ospedale Rummo di Benevento; è invece morta sul colpo la moglie, Fiorentina Zullo, 69 anni, per la quale i soccorritori nulla hanno potuto se non constatarne la morte avvenuta proprio in conseguenza del violento impatto tra le due automobili Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.