Vairano Patenora (Ce)– Particolare e grande è stata la partecipazione ieri sera,nell’aula Consiliare di Vairano Patenora, al nuovo urgente incontro per valutare lo stato dell’arte sulla minacciata turbogas a Presenzano-Vairano e decidere le iniziative opportune. Hanno partecipato, oltre l’intera compagine consiliare di Vairano, le Amministrazioni Comunali di Galluccio, Roccamonfina, Caianello, Tora e Piccilli, Sant’Angelo d’Alife, Pietravairano, Conca della Campania, San Pietro Infine, Pietramelara, i consiglieri di minoranza di Presenzano, il presidente della Com.Montana Monte Santa Croce, Sesto Campano. Il sindaco Cantelmo, sorpreso e anche incoraggiato,con gran piacere e riconoscenza ha salutato e ringraziato tutti i presenti. Particolare, incisivo ed efficace è stato l’intervento del dott. Pietro Delle Donne, presidente della C.Montana Monte Santa Croce, il quale ha giustamente sottolineato l’illegale comportamento della Edison, oltre la strana procedura di tutte le Istituzioni interessate,dai Ministeri alla Regione, i quali hanno dimenticato che ad essere coinvolto nella localizzazione dell’opera mostruosa non è solo Presenzano, ma oltre a Vairano vi è la Comunità Montana che ha a pien Diritto il suo piano o ipotesi di sviluppo e utilizzo territoriale e che, tra l’altro, a breve, è destinata ad essere Ente Locale superiore quale Unione dei Comuni. Infine, ha sottolineato Delle Donne, va chiarito che non sono i comuni della Comunità Montana ad aver rotto con l’amministrazione di Presenzano ma esattamente il contrario, dal momento che proprio Presenzano chiese la deliberazione dell’intera Comunità contro l’insediamento della turbogas. Ancora va sottolineato che proprio in mattinata il Consiglio regionale del Molise aveva approvato un OdG contro l’insediamento della turbogas e un suo portavoce, presente all’incontro, ha invitato i presenti a prendere contatto con la Regione Molise anche suddividendo i costi della necessaria azione legale da mettere in atto. L’incontro si è concluso con una unanime decisione di lottare fino in fondo, legalmente, amministrativamente e socialmente, contro l’ insediamento della Turbogas, approvando la proposta fatta dal sottoscritto, nell’ introduzione, di dare vita a un documento, sottoscritto da tutti i Comuni,dando incarico a Vairano di predisporlo. Un documento che non sancisca solo le motivazione della decisione NO alla centrale, ma indichi anche le cose da fare e gli impegni, chiamando a intervenire le Istituzioni superiori, i Ministeri e la Regione, ad iniziare dalla Prefettura di Caserta, la stessa Magistratura e favorendo la crescita di una azione sociale di comitati comunali che, in breve tempo, possono dar vita a un unico comitato dell’Alto Casertano riunendosi presso la Comunità Montana di Monte Santa Croce. Il documento sarà predisposto entro la giornata di domani e recapitato a tutti i comuni,compreso quelli che non erano presenti per impedimenti dovuti all’urgenza della convocazione della riunione. Parimenti saranno coinvolte le OO.Sindacali e Professionali della Provincia.
Vairano Patenora 31 luglio 2012
Il capogruppo consiliare Torre Unità Popolare di Vairano
Lino Martone

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”