Vairano Patenora(Ce)- Il 9 Agosto u.s si è tenuto il terzo Consiglio Comunale dopo le elezioni del 6 maggio con ben 12 punti al ODG.
Il con Consiglio purtroppo è iniziato con azione molto agitata, sul primo punto di approvazione del verbale seduta precedente, per le evidenti perplessità avanzate dal Gruppo Torre e l’energico intervento di contestazione del capogruppo Torre Lino Martone. La contestazione è stata motivata dalla conclusione riportata in delibera sulla questione Taverna Catena e sua acquisizione al bene pubblico.Dalla Delibera e dal verbale non risulta che ci fu una votazione all’unanimità sulla proposta del gruppo Torre di dare già pieno mandato al Tecnico Comunale di predisporre tutti gli atti per l’acquisizione in proprietà dello stabile.La cosa assai più grave è che la delibera non riporta alcuna votazione. Il capogruppo Martone, per senso civile ha evitato di andare oltre ma è ovvio che su questo punto il gruppo formalizzerà specifica nota al Sindaco e alla Segretaria chiedendo di provvedere di conseguenza riportando la veridicità dei fatti.
Si è discusso inoltre del regolamento IMU, dove le nostre richieste sono state ben precise. Non possiamo mettere tra gli esenti i grandi proprietari terrieri, come la CURIA che realizza grandi proventi con gli affitti, mettendoli sullo stesso livello di chi il terreno agricolo lo utilizza come strumento di LAVORO che coincidono essenzialmente con COLTIVATORI DIRETTI E IMPRENDITORI A TITOLO PRINCIPALE. Oltretutto anche i piccoli proprietari sono garantiti dal momento che sino alla somma di 6.000 € di rendita non si paga l’IMU. Il gruppo TORRE ha espresso voto contrario facendo mettere a verbale che approfondiremo bene la Legge quadro emanata dal Ministero di competenza perché non siamo intenzionati ad esentare neanche di un centesimo i proprietari terrieri speculatori.
L’ altro punto era il Bilancio. Un Bilancio fatto in breve tempo, che è quasi uguale a quello approvato all’ altro consiglio comunale dove ovviamente noi abbiamo espresso voto contrario facendo mettere a verbale che visto la proroga ad Ottobre 2012 il bilancio va rivisto assolutamente e va fatto un confronto mettendo bene a fuco le questione centrali di questo COMUNE.
L ‘altro punto importante era la programmazione dei Lavori Pubblici. Su una programmazione così confusa e ripetitiva, necessaria essenzialmente all’obbligo di programmazione triennale delle opere pubbliche, abbiamo espresso voto favorevole con l’impegno di rivedere la programmazione ponendo essenzialmente tre priorità: IL RIFACIMENTI DEL SISTEMA FOGNARIO, IL RIFACIMENTO DEL SISTEMA IDRICO E LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA DI UNA CIRCUMVALLAZIONE PER LIBERARE SOPRATTUTTO VAIRANO SCALO DAL TRAFFICO PESANTE,LUNGO IL PERCORSO DI VIA PATENARA, cosa quest’ultima che porta con se l’obbligatoria progettazione di una sistemazione organica del mercato domenicale
Non abbiamo posto osservazioni particolari sulle aliquote IMU decise poiché non rappresentano il massimo, ma accettabili dato l’obbligo di Legge, ma con l’impegno ad un esame specializzato sulle effettive entrate e sulle eventuali evasioni.
In ultimo, come ultimo punto importante c’è stata finalmente l’ approvazione del Regolamento per attivare il Progetto Nonno Vigile. Ci saranno dei volontari Anziani che assicureranno l’ ordine davanti alle Scuole dell’ obbligo del nostro territorio. Un progetto fortemente voluto dal sottoscritto, che sta insistendo da due anni da genitore e da sindacalista, e condiviso da tutto il Consiglio Comunale soprattutto dalla Consigliera delegata Domenica Pelosi. Prendiamo atto dunque di questa sensibilità,disponibilità e condivisione in particolare al Sindaco e di tutta l’Amministrazione visto che è da un’ anno che è stato richiesto questo progetto da i genitori sottoscrivendo anche una petizione ma forse chi ci ha preceduto non riteneva opportuno tale richiesta.

Per il Gruppo Torre
Il Consigliere Comunale
Gianpiero Martone

Pubblicato  da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”