basta-castaL’Europa ci dà lezioni di austerità? La casta italiana, tanto criticata per emolumenti, sprechi e pensioni d’oro, è però, in buona compagnia con quella europea. Un’Europa che a noi italiani costa 5,5 miliardi l’anno! In cambio di cosa? Signore e signori, vi presentiamo il Parlamento europeo All’esercito

dei 766 eurodeputati paghiamo noi viaggi e assistenti. Ognuno di loro percepisce 6.197,14 euro di retribuzione, più 4.299 di spese generali, più un’indennità di 304 euro per ogni giorno di lavoro. In totale si arriva all’incirca a 18-19.000 euro lordi al mese. Inoltre ci sono gli assistenti di quest’ultimi che dobbiamo pagare. In totale gli assistenti pagati dall’Unione europea sono 3.130 e nel 2013 sono costati alle nostre tasche 186 milioni di euro, 16 in più di quanto erano costati nel 2011. Il parlamento europeo prevede laute buonuscita dopo soltanto 12 mesi di lavoro a Bruxelles: le cifre vanno dai 40 mila euro circa a 150 mila. La politica estera dell’Unione europea non funziona è sotto gli occhi di tutti comunque l’Europa mantiene 139 sedi di rappresentanza sparse in tutto il mondo e 5366 addetti,ma a noi cittadini quando ci costa? nel 2013 è costata 508 milioni di euro, nel 2014 ne costerà 524 milioni di euro. A noi chiedono di tagliare le pensioni,a Bruxelles se le aumentano, di fronte al severo contributivo imposto a tutti i cittadini europei! I funzionari UE possono andare a riposo a 63 anni, in prepensionamento a 55 anni, e con il vecchio sistema retributivo, cioè con la pensione calcolata sul 70 per cento dell’ultimo stipendio,la pensione media dei funzionari UE è di 5.700 euro netti al mese. E questi sarebbero i signori del austerità? (i cittadini europei ringraziano!) Distinti saluti”. De Sisto Raffaele.

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”