Giuseppe Gravante: l’uomo venuto dal nulla, nel gotha della finanza: Il suo gruppo alimentare produce  affari per milioni di euro

Caserta- Dal nulla, nel mondo dell’alta finanza. Una storia bella, la sua, a lieto fine- terapeutica, esempio per tanti giovani. Parliamo di Giuseppe Gravante, nato nel caiatino, alla fine degli anni trenta- costretto a misurarsi con le rovine della guerra. Anni difficili, duri per tutti. Giuseppe, da giovane studente aiuta il padre nella piccola attività di trasformazione del latte in prodotti caseari. Diventa ragioniere nel 1958. Nel 1959, in qualità di impiegato viene assunto presso la Centrale del latte di Caserta. Il  ragioniere Gravante, dotato di eccezionali capacità manageriali, in soli quattro anni scala il vertice dell’azienda- diventandone direttore. Con l’acquisizione di una piccola quota societaria- avviene il resto. Il suo dinamismo  ed intuizione(metà anni “60)  danno vita alla Lattesud Spa(marchio Matese). Direttore fino al 1974. L’anno successivo, dopo l’acquisizione del capitale sociale, diventa Amministratore Delegato. E’ leader indiscusso del settore nell’Italia Meridionale. Tra il  1983 e il 1990 fonda nei comuni di Gioia Sannitica e Ciorlano, le Fattorie del Matese Spa,  l’azienda agricola Torcino, e la Società Latterie del Matese Spa. Il volume di affari del gruppo in continua espansione, raggiunge i 35 milioni di euro(nuovo conio)- dando lavoro a 180 persone. Prodotti di alta qualità invadono i mercati. Ad un passo dall’acquisto della Centrale del Latte di Napoli(aveva la ricetta in tasca per salvarla dal fallimento). Alla fine degli anni ottanta, dopo aver ceduto le sue fiorenti attività alla Sme(gigante alimentare del gruppo Iri)- il suo nome spicca positivamente in  operazioni di alta finanza(privatizzazione Cirio-De Rica-Bertolli)- Onnipresente come sponsor in campionati internazionali di tennis e Gran Premi Off-Shore( equipag-Adriano Panatta).  Questa- in sintesi la figura professionale del manager-imprenditore venuto dal nulla, una persona rimasta umile, un uomo sensibile, laborioso e leale- che porta alto nella penisola il nome di Caserta- e del comprensorio matesino- nucleo delle fiorenti attività che hanno contribuito allo sviluppo di alcuni comuni matesini. Primo fra tutti, il comune di Gioia Sannitica, amministrato dal dott. Mario Fiorillo- che, nei giorni scorsi- attraverso una emozionante cerimonia, alla presenza di autorità civili e religiose, ha conferito la cittadinanza onoraria al patron delle ‘Foreste Molisane’,. In una gremitissima aula consiliare, il sindaco Fiorillo ha consegnato, a nome dell’intera cittadinanza al proprietario di uno dei marchi più noti nel settore lattiero-caseario- lo status di cittadino onorario di Gioia Sannitica.  “La scelta di conferire la cittadinanza onoraria al ragioniere Gravante – ha spiegato l’assessore Pucino – è giustificata dai meriti che egli ha acquisito nel settore imprenditoriale, ma- anche dal punto di vista umano. L’ultima cittadinanza onoraria, assegnata diversi anni fa- a Luigi Raccio, un “figlio” di Gioia Sannitica-  al pari di Gravante diventato un grande imprenditore negli Stati Uniti. Ulteriori aspetti della vita umana ed imprenditoriale che ha visto sin qui protagonista Gravante,  illustrati e raccontati da amici e collaboratori nel corso dell’evento. Presenti, la consorte del festeggiato, Italia Pasquariello,  i figli Gianni e Paola, il fratello Pasquale, la cugina Angelina Gravante, gli amici “per la pelle” caiatini, tutti affermati professionisti: Ortensio Marcucci con la consorte Angelina Mastroianni, Franco Marcucci, Donato Sanfelice, Filomena Marcucci, Pasquale Cervo, Maria Pannone, Angelo Insero, Matilde Testa, Luigi Puorto, Vera Pisa, Angelo Puorto, Domenico Tessitore, Bernardino Foschi, Federico Danise,  i presidenti delle Comunità Montane del Matese, Pasquale Missere, del Titerno, Nino Lombardi, i sindaci del comprensorio matesino(registrata qualche clamorosa defezione), il Prefetto di Caserta Maria Elena Stasi, il presidente del Parco Regionale del Matese Giuseppe Scialla. Tra quanti anni Caiazzo capirà- cosa ha realizzato il ragioniere Giuseppe Gravante? ( Articolo a cura del giornalista freelance caiatino  Giuseppe Sangiovanni )

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”