L’escursione è un evento di promozione turistica e divulgazione ambientale delle bellezze del territorio dell’ Alto Casertano, è organizzata dall’associazione MTB e Trekking Volturno con sede a Vairano Patenora (CE). (altro…)
Ciorlano
ottobre 3, 2014
Parco del Matese- Domenica 5 Ottobre Escursione guidata alla Cipresseta di Fontegreca e al “Soffione” di Ciorlano – Meraviglie della natura ai piedi del Matese
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Fontegreca, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Trekking escursioni, Vairano Patenora | Tag: as mtb e trekking volturno, cipresseta fontegreca, parco regionale matese, soffione ciorlano, visita guidata |Lascia un commento
ottobre 8, 2013
I SINDACI DELL’ALTO CASERTANO – MATESINO LAMENTANO GRAVI DISSERVIZI AI SEGNALI RAI E MINACCIANO DI NON PAGARE IL CANONE
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Ciorlano, Difesa del cittadino, Diritti, Fontegreca, Gallo Matese, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Prata Sannita, Pratella | Tag: segnale rai assente nel matese, sindaco antonio montoro, sindaco domenico scuncio, sindaco fausto perrone, sindaco giovanni palumbo, sindaco mauro di stefano, sindaco romualdo cacciola |Lascia un commento
PRATA SANNITA e PRATELLA(Ce)- (di Pietro Rossi) Già da alcuni
mesi abbiamo segnalato una serie di disservizi riguardante il segnale digitale terrestre dei canali RAI nei comuni dell’alto casertano. Gli utenti quando sono stanchi di cercare i programmi RAI sul digitale terrestre, sono costretti spesso a ricorrere ai programmi satellitari o a pagamento. E’ una vera ingiustizia. Se i cittadini già pagano un canone, perché devono essere costretti ad acquistare ulteriori apparati tecnologici per beneficiare di un (altro…)
luglio 25, 2012
Ciorlano, Fontegreca e Prata Sannita(Ce)- 28 e 29 Federcaccia organizza Coppa Italia e Coppa Amatoriale per Cani de ferma e da cerca
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Animali, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Fontegreca, Prata Sannita, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: coppa italia cani da cerca, coppa italia cani da ferma, daniela volpecina giornalista, federcaccia |Lascia un commento
Ciorlano(Ce)- Si svolgerà sabato 28 e domenica 29 luglio 2012 nei comuni di Ciorlano, Fontegreca e Prata Sannita, in provincia di Caserta, l’eliminatoria interregionale di Coppa Italia e Coppa Amatoriale per cani da ferma e da cerca (altro…)
Maggio 7, 2012
Ciorlano(Ce)- Abusi edilizi nel Parco Naturale del Matese: sequestrato fabbricato a Ciorlano
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Ciorlano, Cronaca, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Piedimonte Matese, Prata Sannita, Storie & dintorni | Tag: abusi edilizi parco matese, sequestrato prefabbricato a ciorlano |Lascia un commento
Ciorlano(Ce)- Continuano le operazioni dei Carabinieri della Compagnia di Piedimonte Matese, finalizzate a contrastare il fenomeno degli abusi edilizi e per tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro e la regolarità occupazionale. Nel corso dei controlli, sono state passate ancora una volta al setaccio varie località del comprensorio matesino particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale, in quanto ricadenti nel Parco Regionale del Matese. A Ciorlano, i militari della Stazione di Prata Sannita, hanno Continua a leggere
novembre 10, 2011
Piedimonte Matese(Ce)- Il CLUB ALPINO ITALIANO PARTE CIVILE nel PROCESSO contro L’EOLICO di CIORLANO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Ciorlano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Piedimonte Matese | Tag: avv Benedetto Iannitti, cai matese parte civile processo eolico, eolico ciorlano scempio ambientale, pm silvio marci guarriello, presidente cai franco panella |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- 8/11/2011 La sezione di Piedimonte Matese del Club Alpino Italiano, con procura attribuita all’Avvocato Benedetto Maria Iannitti, si è costituita parte civile nel procedimento indetto dal Pubblico Ministero Dott. Silvio Marco Guarriello, della Procura di Santa Maria Capua Vetere, contro le società che hanno provveduto alla realizzazione
del parco eolico di Ciorlano. Il PM ha infatti rinviato a giudizio gli amministratori delle società Dotto Srl, Abn Costruzioni e Cedelt Srl per una lunga serie di reati, che vanno dalla realizzazione di lavori senza autorizzazione paesaggistica alla violazione di sequestro preventivo fino al falso in atto pubblico. Arriva così a compimento l’azione iniziata dalla Sezione nell’ormai lontano 2007, quando la compianta Giulia D’Angerio presentava la prima citazione contro la costruzione dell’impianto eolico di Ciorlano, in pieno Parco Regionale del Matese. e diviene evidente che gli interessi illegali dietro la costruzione degli impianti per le energie rinnovabili sono arrivati ad inquinare anche il nostro territorio. La quantità di denaro mossa, con i soldi dei cittadini, dalle speculazioni sulle Continua a leggere
agosto 16, 2011
Manovra finanziaria: Molti comuni dell’area Matesina e dell’ alto casertano scompariranno. Che fine faranno?
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Capriati al Volturno, Ciorlano, Cronaca, Fontegreca, Gallo Matese, Giano Vetusto, Informazione, Istituzioni, Letino, Politica, Rocchetta e Croce, San Gregorio Matese, San Pietro Infine, Storie & dintorni, Valle Agricola | Tag: colpite fasce deboli, comuni matesini colpiti da manovra, governo sanguisughe, manovra finanziaria, sindaco antonio orsi, sindaco teolodlinda stocchetti |Lascia un commento
Letino(Ce)- Manovra finanziaria, tagli sui comuni, sulle province, tagli sulle ferie, sui tichet sanitari.I cittadini devono fare sacrifici e i politici invece continuano a godere dei loro privilegi e stipendi da record. E’ una VERGOGNA! Il popolo dovrebbe ribellarsi anziché continuare ad abbassare la testa come pecore e ad accettare l’ennesimo flagello sul capo. Questa politica ormai non regge più, non é più una politica vicina e a servizio dei cittadini, ma una politica tesa a salvaguardare gli interessi della “casta” . Se si continerà di questo passo non ci sarà scampo per l’Italia. Bisogna urgentemente ricorrere ai ripari e “svegliarsi” da quel torpore che impedisce di vedere le cose come stanno e quindi di reagire con “coraggio” agli ennesimi attacchi di un governo che non pensa, ne prova a mettersi nei panni dei poveri italiani ed in particolare di quelli delle fasce più deboli, ma che al contrario, pensando e agendo come un governo “sanguisughe” pretende che siano gli italiani a pagare e ad ammazzarsi di fatica per risolvere le spese dei loro sprechi e delle loro incompetenze politiche. Dopo i tagli alle scuole, Continua a leggere
marzo 31, 2011
Ciorlano(Ce)- 3 Aprile escursione montana al Parco eolico a cura di “MTB & Trakking”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Trekking escursioni | Tag: escursione parco eolico ciorlano, giornalista daniele palazzo |Lascia un commento
Ciorlano(Ce)- (di Daniele Palazzo) Pronto il programma della nuova escursione montana targata “MTB & Trakking Volturno”, di Vairano Patenora, che, grazie all’iperattivismo di un gruppo di lavoro molto motivato e qualificato, si può sicuramente annoverare tra i sodalizi più attivi e propositivi del suo genere a livello non solo provinciale. Dopo la splendida serie di uscite precedenti, a cui hanno fatto da corollari d’eccezione alcuni degli scenari più belli e rinomati del nostro panorama montano, il sodalizio vairanese organizza una nuova escursione a contatto con la montagna e il suo magico mondo. Questa volta, ci si porterà sulle alture che ospitano il Parco Eolico del Comune di Ciorlano, posto a ben 850 m di altitudine. Continua a leggere
ottobre 30, 2010
Gallo Matese(Ce)- Ugo Iannitti (Italia Nostra Matese) lancia l’allarme scempio ambientale Eolico sul Matese
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Capriati al Volturno, Ciorlano, Degrado e scempio ambientale, Fontegreca, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Informazione, Istituzioni, Letino, Piedimonte Matese, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: allarme scempio ambientale matese, nicola iannitti giornalista, pale eoliche matese, ugo iannitti italia nostra matese |Lascia un commento
Gallo Matese(Ce)- (di Ugo iannitti-Italia nostra Matese) Da qualche giorno anche sul Matese si comincia a sentir parlare di eolico, di “Wind Farm”- nome bellissimo e fuorviante come se il vento fosse coltivabile come in una vera fattoria -, di aereogeneratori, di pal(l)e eoliche e chi più ne ha più ne metta. La realtà è che anche da noi sta arrivando la lobby dei produttori di vento e tempesta, dei venditori di aria fritta. L’eolico viene presentato come la panacea “verde” per la soluzione del problema elettrico dell’Italia, quando invece i dati reali della produzione di energia e del vantaggio per la nostra economia sono poco più che fallimentari. Le statistiche fatte trionfalmente circolare dalla società Terna Spa, che ricordiamo è la società che in Italia si occupa della trasmissione dell’energia, dicono che ogni pala eolica installata ha prodotto energia, ergo ha “girato”, in media per sole 1500 ore all’anno, su un totale di ore possibili di funzionamento di 8760. Ma questo noi del Matese lo sappiamo già, basta farsi un giro a Ciorlano e vedere delle 10 pale quante sono in funzione anche quando il vento soffia con furore siberiano. Continua a leggere
ottobre 18, 2010
Pratella(Ce)- Tragedia: Ucciso durante una battuta di caccia
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Ciorlano, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Piedimonte Matese, Tragedie incidenti su lavoro, Venafro | Tag: caccia, morte per dissanguamento, tragedia nicola tartaglione di pratella |Lascia un commento
Pratella(Ce)- La stagione della caccia si apre con una tragediache colpisce il piccolo e tranquillo comune matesino di Pratella. Un cacciatore, Nicola Tartaglione, 42 enne originario di Pratella, ha perso la vita dopo essere stato colpito da una fucilata accidentale nella tarda mattinata di ieri. Il colpo é stato esploso da un collega di Venafro, con il quale l’uomo era impegnato in una battuta di caccia. i carabinieri della compagnia di Piedimonte Matese stanno indagando sulle circostanze cha hanno portato al decesso del cittadino matesino. Continua a leggere
ottobre 11, 2010
Ciorlano(Ce)- Intervento del Sindacalista Lino Martone sui fatti di Torcino che hanno portato al sequesto di un’ azienda per sversamento abusivo liquami tossici nel Volturno: strana coincidenza e ironia della sorte
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Campania, Caserta e provincia, Ciorlano, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Pietramelara, Rifiuti, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: altragricoltura, cicc, Imprenditori Coltivatori Campani, lino martone sindacalista, liquami tossici nel volturno, Ministro Zaia, procuratore antimafia donato ceglie, sequestro azienda allevamento torcini |Lascia un commento
Ciorlano(Ce)- (di Lino Martone) “Eccezionale strana coincidenza e Ironia della sorte, sono le due insostituibili esclamazioni che si devono gridare a voce alta di fronte allo scandalo di sversamento dei liquami zootecnici direttamente nel Volturno in località Torcino di Ciorlano (leggi quì art) , denunciati ieri e con appropriato provvedimento del sostituto Ceglie. Coincidenza che mette in ridicolo la mala fede e la evidente stupidità dell’ex ministro Zaia e dei suoi lacchè casertani, insieme agli opportunisti di diverso schieramento che, nella foga di vedere come frenare il nuovo protagoni
smo degli allevatori di bufale insieme al SIAAB esploso tra il 2006 e tutto il 2007, nel 2008 lo invitarono a Torcino, come giullari di corte, Continua a leggere
ottobre 10, 2010
Ciorlano(Ce)- Smaltiva i liquami direttamente nel fiume Volturno. Guardia Forestale Sequestra allevamento di 1.600 animali a Torcino
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Ciorlano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Guardia forestale (Corpo f. dello Stato), Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: inquinamento, sequestrato allevamento a torcino, smaltiva liquami nel fiume volturno |Lascia un commento
Ciorlano(Ce)- Smaltiva i liquami direttamente nel fiume Volturno. Per questo motivo gli agenti forestali del Comando provinciale di Caserta e dei Comandi Stazione di Letino, San Gregorio, Calvi, Pietramelara e Marcianise hanno sequestrato un allevamento di 1.600 animali, in prevalenza mucche da latte, in localita’ Torcino del Comune di Ciorlano (Caserta). Continua a leggere
settembre 9, 2010
Ailano e Ciorlano(CE)- Scarica liquami nel fiume Volturno, denunciato imprenditore
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Ciorlano, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Guardia forestale (Corpo f. dello Stato), Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: carabinieri ailano, fiume volturno, impenditore denunciato, inquinamento, liquami nel fiume volturno |Lascia un commento
Ailano(Ce)- Un imprenditore e’ stato denunciato ad Ailano, nel casertano, dopo un blitz dei carabinieri per il controllo dei reati ambientali nel territorio matesino. Nel corso di una operazione predisposta dalla compagnia di Piedimonte Matese, e’ finito nei guai il titolare di una azienda zootecnica che smaltiva i liquami zootecnici e lo scarico delle acque reflue industriali senza alcun tipo di autorizzazione inquinando il suolo circostante e il fiume Volturno. Continua a leggere
marzo 1, 2010
Alife(Ce)- Elezioni provincia 2010: I nomi dei candidati nel Collegio 1 Alife e in tutta la provincia di Caserta
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Aversa, Baia e Latina, Caiazzo, Capriati al Volturno, Capua, Carinola, Casal di Principe, Casaluce, Caserta e provincia, Castel Volturno, Ciorlano, Dragoni, Elezioni Comuni-Provincia-Regione- Europee, Fontegreca, Grazzanise, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Piedimonte Matese, Pignataro Maggiore, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Sant'Angelo D'AlifeLascia un commento
COLLEGIO 1 ALIFE Ailano Alife Baia e Latina Capriati al Volturno Ciorlano Dragoni Fontegreca Prata Sannita Pratella Raviscanina Sant’Angelo di Alife: Pdl Roberto Vitelli Udc Salvatore Bucci Vento centro Luigi Rega Zinzi Pres. Giuseppe Avecone Mpa Antonio Melillo Liberal Daniele Cirioli Adc Silvio Lavornia All. Popolo Vincenzo Di Franco N.vo Psi Giovanni Curtopasso Udeur Antonio Tafuri Noi Sud Domenico Scuncio La Destra Luigia Paglia Pri Giovanni Guadagno Pd Ermanno Masiello Idv Antonio Riccio Verdi Luciano Guadagno Api Francesco Delle Curti Sel Pasquale De Pasquale Camm. Ferdinando Zamprotta Moderati Vincenzo Ventriglia Fed. sinistra Vincenzo Rico Speranza Pietro Farro Mov. libertà Luigi D’Alessio Stop camorra
COLLEGIO 2 AVERSA 1 Aversa: Pdl Gianpaolo Dello Vicario Udc Luigi Menditto Vento cen. Francesco Pagliuca Zinzi Pres. Luigi Russo Mpa Antonio Pezone Liberal Antonio Arpaia Adc Luigi Vargas All. Continua a leggere
agosto 3, 2009
Caserta- Congresso Pd: 11 sindaci firmano per Amendola e Bersani
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Gallo Matese, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Politica, Raviscanina, San Potito Sannitico, Valle Agricola | Tag: Amendola, bersani, congresso ps provincia ce, crisi economica, povertà politica |Lascia un commento
Fra i firmatari del manifesto i sindaci MATESINI : Vincenzo Cappello – Piedimonte Matese, Angiolo Conte – S. Potito Sannitico, Mauro Di Stefano – Ciorlano, Mario Lanzone – Ailano, Ermanno Masiello – Raviscanina, Fernando Pezza – Valle Agricola, Franco Confreda – Gallo Matese ( il resto dei firmatari nel corpo dell’articolo)
Caserta – (Da red. politica prov.) “Serve un congresso per il futuro, per il futuro del paese prima che per il futuro del partito, serve ricominciare ad occuparsi dei problemi delle persone, dell’Italia, delle sue difficoltà e delle sue potenzialità, insomma del suo futuro. Continua a leggere
giugno 10, 2009
Caserta e prov.- Risultati Elezioni comunali. Tutti i sindaci eletti
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Arienzo - Cervino- Valle di Suessola, Bellona Vitulazio, Caianello, Calvi Risorta, Capodrise Recale, Capriati al Volturno, Carinaro, Casapesenna, Caserta e provincia, Castel di Sasso, Ciorlano, Conca della Campania & d(Ce), Eventi Manifestazioni Mostre, Fontegreca, Formicola (Ce), Francolise, Gioia Sannitica, Marzano Appio, Piana di Monte Verna, Pietravairano, Politica, Prata Sannita, Pratella, Rocca d'Evandro, Roccaromana, Rocchetta e Croce, Santa Maria la fossa(Ce), Sparanise, Speciale ALIFE Elezioni COMUNALI 2009- 2011, Teverola, Tora e Piccilli, Valle Agricola | Tag: Elezioni comunali caserta e prov, sindaci eletti comunali 09 |Lascia un commento
Caserta e prov.- Con il 37,46% è stato eletto sindaco di Sparanise Sorvillo Mariano Fausto che batte Salvatore Piccolo, Antonio Merola e Luigi Marchione. Elezioni annullate a Teverola dove c’era una sola lista a concorrere e non è stato raggiunto il quorum minmo dei votanti necessari per convalidare l’elezione. Con il 35,44% delle preferenze è stato eletto sindaco di Portico di Caserta Carlo Piccirillo che batte Giuseppe De Simone, Carlo
Iodice e Francesco Saverio Piccirillo. A Santa Maria La Fossa Antonio Papa, a capo della lista civica “Le Rose” batte con 51,28% delle preferenze l’unico avversario Antonio Mirra candidato per la lista “L’Aurora”. A Casapesenna Fortunato Zagaria è sindaco battendo Giuseppe Piccolo. A Vitulazio vittoria al fotofinish per Achille Cuccari che batte per 4 voti Luigi Romano. Ad Alife netta vittoria per Fernando Iannelli che batte nettamente Santagata e Cirioli. Continua a leggere
giugno 2, 2009
Pratella(Ce)- Commozione alla Cerimonia di Inaugurazione del busto dedicato a d. Geppino Ferrazzano. Le Foto della cerimonia religiosa.
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Fatima Medjugorie Oliveto Citra mondo preghiera, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Italia, Memoria don Giuseppe (Geppino) Ferrazzano, Prata Sannita, Pratella, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Volontariato donazione | Tag: angelo ferrazzano, busto dedicato a don geppino ferrazzano, don Gregorio Urregu, Don Leo IWANOWICZ, piazza palombiscio, roccavecchia pratella, sindaco emilio sion |Lascia un commento
Le foto quì pubblicate sono per gentile concessione dell’ Ambasciatrice della Pace Agnese Ginocchio presente alla cerimonia religiosa. (Copyright, per l’uso citare la fonte)
Pratella(Ce)- Grande partecipazione e commozione alla Cerimonia di inaugurazione del Busto dedicato al compianto don Giuseppe(Geppino) Ferrazzano, parroco di Pratella, originario e nativo di Alife. Domenica 31 Maggio a conclusione del mese mariano, alle ore 20:00 in piazza Palombiscio della frazione di Roccavecchia in Pratella, a termine della celebrazione eucaristica tenutasi nella Chiesa della S. Famiglia e celebrata dall’attuale parroco don Gregorio Urregu, si é svolta la Cerimonia di inaugurazione del Busto a grandezza naturale dedicato alla memoria del compianto don Giuseppe (Geppino)Ferrazzano, parroco di Pratella. L’evento é stato patrocinato dal comune di Pratella retto dal Sindaco Emilio Sion. Il Busto bronzeo scoplito da un artista (prof. Isernia) di origine pugliese che ha parenti nella zona di Pratella, é stato realizzato grazie alle offerte raccolte dai cittadi
ni e dell’ amministrazione comunale. Al solenne evento ha presieduto il Vescovo uscente della diocesi Alife -Caiazzo mons. Pietro Farina, che dopo il saluto ed il ricordo alla memoria di Don Geppino (seguito a quello del Sindaco Emilio Sion) é stato incaricato di benedire il busto dedicato a d. Geppino. Inoltre sono stati presenti i familiari e parenti di don Geppino: il fratello Augusto ed Angelo Ferrazzano (con famiglie e figli), consigliere uscente del comune di Alife Continua a leggere
giugno 2, 2009
Pietravairano(Ce)- Inchiesta, Truffe Autovelox taroccati e illegali: Pietravairano fra i 5 comuni dell’alto casertano-matesino sequestrati
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, AUTOVELOX basta!, Campania, Caserta e provincia, Ciorlano, Difesa del cittadino, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Pietravairano, Pratella, Rocca d'Evandro, Sant'Angelo D'Alife, Truffe Usura Frode | Tag: autovelox irregolari, Autovelox taroccati, Codacons, Guardia di Finanza sequesta autovelox, Inchiesta procura della Repubblica |[4] Comments
Inchiesta della procura della Repubblica di Salerno. Sono almeno 83mila le contravvenzioni da annullare.
Pietravairano(Ce)- Sono 5 i comuni della provincia di Caserta dove erano in uso autovelox taroccati: Ciorlano; Pratella; Pietravairano (nella foto); Rocca d’Evandro; Sant’Angelo Alife. La Guardia di Finanza di Sala Consilina, su disposizione della Procura di Salerno, ha sequestrato le «famigerate» apparecchiature di controllo della velocità in oltre 70 comuni italiani, individuati come non conformi. L’operazione delle Fiamme Gialle farà contente almeno 82 mila persone. Continua a leggere
giugno 1, 2009
Alife(Ce)- Politica: 2 Giugno Incontro pubblico con l’on. De Mita
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Aversa, Caianello, Ciorlano, Politica, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale ALIFE Elezioni COMUNALI 2009- 2011, Storie & dintorni | Tag: angelo ferrazzano candidato sindaco, on. piero squeglia, popolari democratici |Lascia un commento
Alife(Ce)- Martedì 2 Giugno si concluderà il
tour elettorale in Terra di Lavoro dell’onorevole De Mita, organizzato dai Popolari Democratici dell’onorevole Squeglia. Nel pomeriggio di Martedì 2 Giugno, alle ore 17, l’onorevole De Mita avrà un incontro pubblico con gli elettori di Caianello e comuni limitrofi, fra cui Ciorlano, il comune dove figura come candidato a sindaco Angelo Ferrazzano, (nella foto a dx) consigliere uscente del comune di Alife. A seguire De Mita giungerà ad Alife dove, alle ore 20, avrà un secondo incontro pubblico con gli elettori della zona matesina. Continua a leggere
Maggio 17, 2009
Sant’Angelo d’Alife(Ce)-23 e 24 Maggio Seconde Giornate Celestiniane in occasione dell’8vo centenario di Papa Celestino V
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Informazione, Italia, L'Aquila, Pietravairano, Raviscanina, Sant'Angelo D'Alife, Vairano Patenora | Tag: Centro Studi per il Medioevo, giornate celestiniane |Lascia un commento
Sant’Angelo d’ Alife(Ce) – Nel 2009 ricorre l’VIII centenario della nascita di San Pietro Celestino (papa Celestino V) che nacque (stando al Liber pontificalis) in Sant’Angelo di Terra di Lavoro (identificabile con Sant’Angelo di Rupecanina, oggi nel territorio dei Comuni di Raviscanina e Sant’Angelo d’Alife). Come già nel 2005 per le Prime Giornate Celestinane, il Centro Studi per il Medioevo di Terra di Lavoro ha organizzato per il 23-24 maggio 2009 le Seconde Giornate Celestiniane in Terra di Lavoro, col Patrocinio della Provincia di Caserta, dei Comuni di Ciorlano, Pietravairano, Raviscanina, Vairano Patenora, della Comunità Montana del Matese, della Abbazia di Calamari, della Diocesi di Alife – Caiazzo e la collaborazione di numerose Associazioni (la Pro Loco di Ravecanina, la Pro Loco Rupecanina, la Pro Loco Ciorlanese, la Pro Loco di l’ANSPI di Mastrati, l’Associazione Culturale “Francesco Durante”, l’Ass. Culturae “Artes Loci” di Terra di Lavoro etc.). La ricorrenza dell’VIII centenario della nascita del Santo è finora passata sotto silenzio: le iniziative in programma costituiscono l’unica manifestazione culturale organizzata in commemorazione in tutta Italia. Continua a leggere
marzo 21, 2009
Alife(Ce)- Ciclismo, Giro d’Italia 2009: la gara festeggia il suo primo secolo di vita attraversando la Valle Alifana
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Campania, Capriati al Volturno, Caserta e provincia, Cerro al Volturno(Is)&d, Ciclismo, Ciorlano, Colli a Volturno & d(Is), Eventi Manifestazioni Mostre, Faicchio(Bn), Fontegreca, Gioia Sannitica, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Milano, Molise, Montaquila & d(Is), Piedimonte Matese, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salerno e provincia, San Lorenzo Maggiore(Bn), San Potito Sannitico, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sant'Angelo D'Alife, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Sport Tempo libero, Storia cultura, Storie & dintorni, Telese terme(Bn), Valle del Volturno(Is) | Tag: 100 anni giro d'italia, 18ma tappa 28 maggio, 92° Giro d'Italia, fiume volturno, gazzetta dello sport, giornalista gaetano cuomo, magia rosa dolce e gabbana, mascotte girbecco, Stefano Garzelli campione, valle alifana |Lascia un commento
Giro d’Italia 2009: la gara festeggia il suo primo secolo di vita attraversando la Valle Alifana. Previsto l’arrivo proprio nell’antica e storica città di ALIFE il giorno 28 MAGGIO 2009 . Nel corpo dell’articolo l’elenco di tutti i paesi della Valle che saranno interessati dal Giro. Ringraziamo il nostro giornalista ‘Gaetano Cuomo’ per averci fornito in anticipo tutte queste importanti notizie. Sarà storico quest’ evento se non unico in quanto cade proprio nel centenario di quella che é considerata la gara di ciclismo più imporrante in tutt’Italia & non. Noi tutti del comprensorio alifano -matesino & d dovremo prepararci degnamente per accogliere tutti gli atleti del 92° Giro d’Italia.
Alife(Ce)- (di Gaetano Cuomo) Il Giro d’Italia, la corsa ciclistica più importante del nostro Paese (e che, insieme al Tour de France, l’omologa e poco più antica competizione francese, è la più prestigiosa del mondo) è giunta quest’anno a festeggiare il Centenario dalla sua fondazione. Dal 1909, infatti, tranne che per le due sole interruzioni avvenute in corrispondenza degli anni delle Guerre Mondiali (dal 1915 al 1918 e dal 1941 al 1945), quest’importante gara a tappe ha attraversato in lungo e in largo lo “Stivale”, snodandosi per tutte le sue strade, transitando per grandi città e piccoli centri, per avere come tappa conclusiva (quasi) sempre la città di Milano. La scelta di questa città è dovuta proprio al fatto che, nell’anno dell’istituzione del Giro, è stata la Gazzetta dello Sport, celebre testata giornalistica meneghina, ad organizzare l’evento (strappando tra l’altro, l’idea al Corriere della Sera) e da allora, ha continuato a farlo fino ad oggi. Proprio quest’anno, però, non ci sarà il classico epilogo meneghino, poiché la tappa finale sarà Roma (e questa è una delle novità del Centenario); Continua a leggere
marzo 18, 2009
Gallo Matese(Ce)- Successo del Forum educazione sanitaria promosso da Rotary Club A.C.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Ciorlano, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Faicchio(Bn), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Piedimonte Matese, Salute Medicina, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 118, forum educazione sanitaria, giornalista nicola iannitti, ospedale piedimonte m, rotary club alto c |Lascia un commento
Gallo Matese (Ce)- (di Nicola Iannitti) Grande successo del III Forum di Educazione Sanitaria organizzato dall’ assessorato alla sanità del comune di Gallo Matese in sinergia con il Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese e l’UOC di Cardiologia UTIC del Presidio Ospedaliero Ave Gratia Plena di Piedimonte Matese. Informare, formare, prevenire e curare le direttrici che hanno caratterizzato lo svolgimento del convegno, svoltosi nei locali di “Urban Node”, resi caldi ed
accoglienti dall’intervento dei neo assessori Emilio Izzi e Domenico Tartaglia. Moderati dalla prof.ssa Lina Di Lullo Iannitti, i lavori sono iniziati con i saluti del sindaco dr. Francesco Confreda, dell’assessore alla sanità dr. Domenico Tartaglia e del dirigente scolastico prof. Michele Vaccaro. ” Il cuore di Gallo Matese” la prolusione della prof.ssa Di Lullo che ha parlato del cuore non come muscolo ma come sede di sentimenti, Continua a leggere
gennaio 15, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Nuova audizione del senatore Sarro su Marchio DOP olio “Terre del Matese”
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Ailano, Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Baia e Latina, Capriati al Volturno, Castello del Matese, Ciorlano, Fontegreca, Gioia Sannitica, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Pietravairano, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Raviscanina, Roccaromana, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife, Sviluppo territorio, Vairano Patenora, Valle Agricola | Tag: consigliere Filippo Farina, Dott. Riccardo Deserto, marchio dop "Terre del Matese", ministro luca Zaia, olio matesino, presidente Francesco Girardi, senatore carlo sarro, Sviluppo Agroalimentare |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Nuova audizione martedì scorso dinanzi alla Direzione Generale per lo
Sviluppo Agroalimentare-qualità e tutela del consumatore (Saco) del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali da parte del Comitato Promotore del marchio Dop “Terre del Matese”. Nell’ambito del percorso avviato per il riconoscimento della denominazione d’origine protetta per l’olio extravergine prodotto nel comprensorio matesino, il presidente del Comitato Francesco Girardi ed il consigliere Filippo Farina, insieme al senatore della Repubblica Carlo Sarro (nella foto) , sono stati ricevuti dal Direttore Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo Economico e Rurale del dicastero retto dal ministro Luca Zaia, Dott. Riccardo Deserto, per la verifica della documentazione presentata a corredo dell’istanza di riconoscimento della dop per l’olio matesino, e per l’analisi dei requisiti in possesso del rinomato prodotto olivicolo, da sempre ritenuto di ottima fattura e dalle spiccate qualità organolettiche. Nel corso dell’audizione, il senatore Sarro ed i vertici del Comitato promotore della dop “Terre del Matese”, Continua a leggere
gennaio 7, 2009
Alife(Ce), fra i 9 comuni della Comunità Montana chiamato al voto per prossime amministrative
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Capriati al Volturno, Ciorlano, Gioia Sannitica, Politica, Prata Sannita, Pratella, Valle Agricola | Tag: amministrative 2009, comunita montana matese, dott. Alfonso Santagata, enzo cappello, Enzo Di Franco, fernando pezza sindaco, lucantonio guarnieri, presidente fabrizio pepe, sindaco alife roberto vitelli |Lascia un commento
Alife(Ce)- (da red. cron Matese) Al voto nove comuni appartenenti alla Comunità Montana del Matese . L’anno appena entrato porterà al voto per l’elezione dei sindaci ed il rinnovo dei consigli comunali ben 9 comuni facenti parte della Comunità Montana del Matese presieduta da Fabrizio Pepe (nella foto al centro). Continua a leggere
gennaio 6, 2009
Senatore Sarro(PDL): Procede Iter Burocratico per riconoscimento DOP Olio ExTravergine di Terre del Matese
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Attualità Informazione, Baia e Latina, Capriati al Volturno, Castello del Matese, Ciorlano, Diritti, Fontegreca, Gioia Sannitica, Governo Italiano, Istituzioni, Piedimonte Matese, Pietravairano, Politica, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Raviscanina, Roccaromana, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife, Sviluppo territorio, Vairano Patenora, Valle Agricola | Tag: camera dei deputati, Commissione Agricoltura, marchio dop "Terre del Matese", ministro luca Zaia, riconoscimento dop olio terre matese, senatore pdl carlo sarro |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- (da segreteria stampa Sen. Sarro)Procede in maniera
spedita l’iter burocratico per il riconoscimento del marchio dop per l’olio extravergine di Terre del Matese. A seguito dell’ultima audizione svoltasi lo scorso ottobre a Roma dinanzi alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, per domani è in programma un nuovo incontro presso la Direzione Generale per lo Sviluppo Agroalimentare-qualità e tutela del consumatore (Saco) del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali in Roma, dove è atteso il Comitato promotore del marchio dop “Terre del Matese“. A tenere la relazione dinanzi al Direttore Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo Economico e Rurale del dicastero retto dal ministro Luca Zaia, sarà il senatore della Repubblica del Pdl Carlo Sarro che, sin da quando ricopriva la carica di sindaco di Piedimonte Matese, Continua a leggere
ottobre 13, 2008
Alife(Ce)- Archeoclub d’Italia sezione alifana ha organizzato incontro su “Sviluppo sostenibile”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Ciorlano, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rifiuti, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: arch antonio capriata, archeoclub italia sezione alife, assessore franco capobianco, assessore Maria Carmela Caiola, avv benedetto iannitti comunità montana matese, dott gaetano fiorillo presidente archeoclub, Dott. Silvio Vendettuoli sindaco ciorlano, ENEA di Roma, eolica, fonti energetiche rinnovabili, fotovoltaica, idrogeno, incontro su sviluppo sostenibile, ing vincenzo gaudiero enam pomigliano d'arco, Ing. Filomena Ginocchio di alife, Parco Eolico Comune di Ciorlano, Piano Energetico Alternativo solare e fotovoltaico, potenzialità idrogeno fonte energetica naturale, sindaco alife roberto vitelli, solare, sviluppo sostenibile ed effetto serra, univers. domenico gaudio |Lascia un commento
Alife(Ce)- (da red. cultura Alife) -“Uno degli argomenti più attuali
del momento, quello dello sviluppo sostenibile, è il tema del convegno che si è svolto sabato 11 ottobre 2008, alle h. 18 nella Sala consiliare del Comune di Alife (nella foto). L’ iniziativa, che fa capo alla sezione di Alife dell’Archeoclub d’Italia, ha avuto lo scopo di far conoscere le potenzialità delle “fonti energetiche rinnovabili per uno sviluppo sostenibile”, mediante l’ approfondimento delle varie forme di energia alternativa (solare, fotovoltaica, eolica, idrogeno, ecc.), e delle questioni inerenti la loro diffusione. I lavori, coordinati dall’Arch. Antonio Capriata, si sono aperti con i saluti del Dott. Gaetano Fiorillo, presidente dell’ Archeoclub, e del sindaco di Alife, Avv. Roberto Vitelli, Continua a leggere
ottobre 11, 2008
Alife(Ce)- Nuova audizione senatore Carlo Sarro per riconoscimento Olio extravergine marchio DOP “Terre del Matese”
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Baia e Latina, Capriati al Volturno, Castello del Matese, Ciorlano, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Fontegreca, Gioia Sannitica, Istituzioni, Piedimonte Matese, Pietravairano, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Raviscanina, Riconoscimenti Nomine e Premi, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife, Storia cultura, Sviluppo territorio, Vairano Patenora, Valle Agricola | Tag: Comitato promotore marchio dop "Terre del Matese", Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Dott. Riccardo Deferti, giornalista enzo perretta, ministro luca Zaia, nuova audizione on sarro su riconoscimento olio matese, onorevole carlo sarro pdl, senatore pdl carlo sarro, Sviluppo Agroalimentare, tutela del consumatore (Saco) |Lascia un commento
Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Procede in maniera spedita l’iter burocratico per riconoscimento del
marchio dop per l’olio extravergine prodotto nel comprensorio matesino. A seguito dell’audizione svoltasi la scorsa settimana dinanzi alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, martedì si è tenuto un nuovo incontro presso la Direzione Generale per lo Sviluppo Agroalimentare-qualità e tutela del consumatore (Saco) del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali in Roma. Accompagnato dal senatore del Pdl Carlo Sarro,(nella foto) il Comitato promotore del marchio dop “Terre del Matese” ha incontrato il Direttore Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo Economico e Rurale del dicastero retto dal ministro Luca Zaia, Dott. Riccardo Deferti, per la verifica della documentazione presentata a corredo dell’istanza di riconoscimento della Continua a leggere
ottobre 6, 2008
Alife(CE)- Audizione alla camera dei Deputati. Senatore Sarro chiede riconoscimento per marchio DOP per Olio extravergine d’oliva matesino
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Ailano, Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Baia domizia, Capriati al Volturno, Castello del Matese, Ciorlano, Fontegreca, Gioia Sannitica, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Pietravairano, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Raviscanina, Roccamonfina, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife, Sviluppo territorio, Vairano Patenora, Valle Agricola | Tag: Comitato "Terre del Matese", Commissione Agricoltura camera deputati, Commissione Agricoltura Russo, Filippo Farina e Michele Sansone, frantoi matesini, giornalista enzo perretta, marchio dop "Terre del Matese", on. Paolo Russo, presidente Francesco Girardi, riconoscimento marchio dop olio extravergine matesino, senatore del Pdl Carlo Sarro |Lascia un commento
ALIFE(CE)- ( di Enzo Perretta)Nuova audizione mercoledì scorso presso la
Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, presieduta dall’on. Paolo Russo, per il riconoscimento del marchio dop per l’olio extravergine prodotto nel comprensorio matesino. Il senatore del Pdl Carlo Sarro (nella foto), accompagnato da una delegazione del comitato promotore formata dal presidente Francesco Girardi e dai componenti Filippo Farina e Michele Sansone, ha tenuto la relazione introduttiva illustrando il percorso intrapreso nel maggio 2004, quando era ancora sindaco di Piedimonte Matese, dal Comitato “Terre del Matese” per ottenere la
denominazione d’origine controllata, e le caratteristiche proprio dell’olio del Matese da sempre ritenuto di ottima fattura e dalle spiccate qualità organolettiche. Il presidente della Commissione Agricoltura Russo, al termine dell’audizione durata circa 45 minuti, ha disposto l’immediata trasmissione degli atti al Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, il cui settore marchi di qualità ha già fissato per martedì prossimo un nuovo incontro con il Comitato Promotore di Terre del Matese ed il senatore Sarro che ha espresso “viva soddisfazione per l’attenzione che il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha riservato alla nostra richiesta che trova fondamento nella qualità della nostra produzione. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.