”La scossa l’abbiamo sentita, come no, forte e chiara. Sembra che il terremoto non voglia finire più. E pensare che venerdì mi tornano in paese gli sfollati della neve e delle scosse del 18 gennaio: hanno le case agibili, non possono più restare neli alberghi”. Il sindaco di Monte Cavallo Pietro Cecoli era sveglio quando, alle 00:38 della scorsa notte, è arrivata la nuova ‘botta’ di magnitudo 3.7, con epicentro fra il suo paese e Preci, in Umbria. Un sisma tutto sommato modesto, rispetto ai sismi superiori a 4 delle scorse settimane. Il problema però è il logoramento psicologico delle persone. Su 150 (altro…)
Marche
febbraio 7, 2017
Continua l’anomalia sismica in Centro Italia. Terremoto fra Marche e Umbria di 3.7
Posted by informazioneattualita under Eventi sismici, Informazione, Italia, Marche, Umbria | Tag: anomalia sismica italia, teremoto centro italia |Lascia un commento
febbraio 4, 2017
Terremoto: scosse al Centro/Sud nelle ultime ore: ballano il mar Tirreno e l’Appennino. Stamane lieve scossa a Scapoli in provincia di Isernia
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Italia, L'Aquila, Latina e prov, Lazio e prov, Marche, Molise, Scapoli(Is), Venafro | Tag: sciame sismico, terremoto contro italia, terremoto mar tirreno, terremoto scapoli |Lascia un commento
gennaio 23, 2017
Terremoto centro Italia: Comunicato della Commissione Grandi Rischi-Settore Rischio Sismico: Sequenza sismica non mostra segnali di esaurimento
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Appelli e notizie, Campania, Eventi sismici, Informazione, Isernia e provincia, Italia, L'Aquila, Lazio e prov, Marche, Molise, Speciale Terremoto ABRUZZO | Tag: allarme, amatrice, commissione grandi rischi, Montereale, possibili repliche forti, terremoto centro italia |Lascia un commento
Terremoto centro Italia: si riunisce la Commissione Grandi Rischi-Settore Rischio Sismico
(20 gennaio 2017)
La Commissione Grandi Rischi, d’intesa con il Capo Dipartimento della Protezione Civile, si è riunita il giorno 20/1/2017 a seguito della ripresa della sismicità che ha colpito l’Appennino Centrale a partire da Agosto 2016. Le risultanze della riunione sono contenute nel Verbale consegnato al Dipartimento, di cui si riporta qui una sintesi. (altro…)
gennaio 23, 2017
Terremoto: Prof. Franco Ortolani su Faglie sismogenetiche, bacini artificiali terremoti, eventi multipli e sicurezza ambientale. Che fare?
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Campania, Campobasso e provincia, Eventi sismici, Informazione, Isernia e provincia, Istruzione cultura storia, Italia, L'Aquila, Lazio e prov, Marche, Molise, Speciale Terremoto ABRUZZO | Tag: commissione grandi rischi, diga campotosto, fasma sismogenetica, prof franco ortolani geologo, sciame sismico, sisma centro italia, terremoto |Lascia un commento
Il geologo prof. Franco Ortolani interviene sugli ultimi eventi sismici che hanno interessato il centro Italia, soffermandosi in particolare sulle ultime dichiarazioni della Commissione Grandi Rischi che pone l’attenzione sulla diga presente nell’area dove sorge la faglia di Campotosto e dei restanti bacini presenti nelle Regioni interessate in quest’ultimo periodo da diverse sequenze sismiche, tra cui il Molise ( sciame sismico Campobasso -Vinchiaturo – Baranello – Isernia)
Faglie sismogenetiche, bacini artificiali, terremoti ed eventi multipli, sicurezza ambientale.
Ha destato attenzione e preoccupazione quanto dichiarato dalla Commissione Grandi Rischi circa la sicurezza del bacino artificiale di Campotosto in Abruzzo che si trova nei pressi di faglie sismogenetiche che si sono riattivate recentemente in coda agli eventi iniziati il 24 agosto 2016.
Si tratta di un grande invaso artificiale di importanza strategica la cui sicurezza ambientale deve essere, come è, continuamente garantita.
Naturalmente l’ambiente vallivo relativo deve essere attentamente e responsabilmente informato in tempo reale e dotato di adeguati piani di sicurezza, come è! (altro…)
gennaio 19, 2010
Ancona- Premio “POESIA SENZA CONFINE” 2010
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Concorsi Festival, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Italia, Marche, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: ass la guglia, premio poesia senza confine |Lascia un commento
Ancona- Premio “POESIA SENZA CONFINE” 2010. INVITO PARTICOLARE. LA GUGLIA Associazione Culturale – Onlus, con sede ad Agugliano (Ancona) ha indetto il concorso di poesia “POESIA SENZA CONFINE” 2010, che si sviluppa in tre sezioni :
A) a carattere nazionale, poesia in lingua, sezione rivolta a tutti i poeti italiani
B) a carattere regionale, poesia dialettale, riservata ai poeti marchigiani Continua a leggere
aprile 17, 2009
Terremoto Abruzzo: Lo sciame sismico si sta spostando nelle Marche. Ad Ascoli Piceno continue scosse sismiche forte allarme tra pololazione
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Marche, Speciale Terremoto ABRUZZO | Tag: ascoli piceno terremoto, Campotosto, Capitignano, Montereale, Monti della Laga, sciame sismico, scossa a l'aquila, scossa sismica a parma, terremoto abruzzo, terremoto marche |Lascia un commento
Ascoli Piceno- Tra le ultime notizie dalle Marche una forte scossa di terremoto è stata avvertita ad Ascoli Piceno e nei comuni vicini. Il movimento tellurico è stato registrato alle 19,50 del 16 aprile. Rimane ancora forte l’allarme nell’Ascolano, nel comprensorio Piceno e nel sud delle Marche per lo sciame sismico che continua a interessare le regioni che confinano con l’Abruzzo da 2 settimane. La scossa di terremoto e’ stata molto breve, (3-4 secondi). Una scossa di terremoto, però, abbastanza forte e percepita dalla popolazione locale. Continua a leggere
settembre 30, 2007
Alife(Ce)- Concluso soggiorno climatico residenziale anziani a San Benedetto Del Tronto
Posted by informazioneattualita under Agriturismo e vacanze, Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Fuori regione, Istituzioni, Italia, Marche, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: Alife, anziani, Marche, raffaele rao, roberto vitelli, san benedetto del tronto, soggiorno climatico, vacanze |Lascia un commento
Alife(Ce)- Si è concluso con una festa finale e la sorpresa della gradita visita
dell’assessore alle Politiche Sociali Raffaele Rao il soggiorno climatico residenziale che ha visto 100 anziani alifani rilassarsi per ben due settimane nella rinomata località turistica di San Benedetto del Tronto. Fortemente voluto dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, su proposta del delegato Rao, la vacanza ha visto gli anziani ultrasessantenni trascorrere delle piacevoli giornate all’insegna del relax, del benessere e del divertimento in un rinomato stabilimento balneare di San Benedetto del Tronto e soggiornare in un hotel a 3 stelle situato sull’incantevole lungomare della costiera marchigiana Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.