Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) primo maggio in auto grazie al club d’auto d’epoca. Successo per la passeggiata di primavera. Si è svolta lo scorso primo maggio la passeggiata d’auto d’epoca organizzata dall’omonimo club della Valle del Volturno presieduto da Giovanni Domenico De Filippis. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati d’auto d’epoca a bordo dei loro bolidi, Continua a leggere
Montenero Valcocchiara(Is) & d
Maggio 4, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- 1 Maggio in auto grazie al club auto d’epoca: Successo per la passeggiata di primavera
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Colli a Volturno & d(Is), Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Rocchetta al Volturno & d (Is), Valle del Volturno(Is) | Tag: 1 maggio, club auto d'epoca, giornalista michele visco, giovanni domenco de filippis, passeggiata primavera |Lascia un commento
marzo 27, 2010
Montenero Val Cocchiara(Is)- Restauro Chiesa S. Nicola. Riportato alla luce aspetto originale
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Beni culturali architettonici, Fede Religione Spiritualità, Isernia e provincia, Istruzione cultura storia, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: don elio fiore, giornalista michele visco, Montenero Val Cocchiara, restauro chiesa san nicola |Lascia un commento
Montenero Val Cocchiara(Is)- (di Michele Visco) Arte e storia si fondono nel restauro della chiesa di San Nicola. Riportato in luce l’aspetto originale del luogo sacro. Idea veramente geniale quella di don Elio Fiore, parroco del piccolo paese di Montenero Val Cocchiara, che ha fatto liberare la chiesa di San Nicola dall’intonaco che per qualche secolo ne ha coperto la facciata. E così, nello scorso novembre, è venuta meno l’anonima crosta che mortificava la piccola ma pregevole costruzione, citata come “extra moenia” negli archivi ecclesiastici di Trivento, perché sorta fuori dalle mura del primi nucleo di abitazioni. Il merito di questo restauro non è solo quello di aver messo in luce l’originario aspetto della chiesa (arte romanica) in pietra locale e malta, ma soprattutto quello di farci oggi godere la vista di alcuni suoi aspetti, prima nascosti o poco evidenti. Nella parte in alto a destra del campanile “a vela” è apparsa una interessante formella che rappresenta un leone con coda attorcigliata, dalla cui bocca spunta la coda di una lucertola. Leone e lucertola sono entrambi simboli medievali, il primo di fortezza e l’altra di rinascita o resurrezione, ma fin ora di essi non si sapeva nulla. Continua a leggere
febbraio 28, 2010
Amministrative 2010. Lo strano caso di Montenero Val Cocchiara, in corsa personaggi non del posto
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Elezioni Comuni-Provincia-Regione- Europee, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Montaquila & d(Is), Montenero Valcocchiara(Is) & d, Politica, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: Amministrative 2010, candidati non del posto, candidato riccardo lancini, elezioni, giornalista michele visco |Lascia un commento
Montenero Val Cocchiara(Is)- (di Michele Visco) Amministrative 2010. Lo strano caso di Montenero Val Cocchiara. In corsa personaggi non del posto, addirittura candidato a sindaco l’ex primo cittadino di Montaquila Riccardo Lancini. Il sindaco Zuchegna in lista ma solo come consigliere e non dà capolista. In molti in queste ultime ore lo hanno già chiamato letteralmente “lo strano caso” di Montenero Val Cocchiara. Nel piccolo paese della provincia di Isernia, ai confini con l’Abruzzo e con la Valle del Volturno, dove si tornerà al voto i prossimi 28 e 29 marzo, sono state presentate ben cinque liste. Continua a leggere
gennaio 21, 2010
Montenero Valcocchiara(Is)- Cavalli e animali da pascolo rendono pericolosa la circolazione sull’arteria provinciale che conduce in paese
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Animali, Cronaca, Informazione, Isernia e provincia, Molise, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: cavallo pentro, giornalista michele visco, pericolo animali |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara(Is)- (di Michele visco) Cavalli ed animali da pascolo rendono pericolosa la circolazione sull’arteria provinciale che conduce in paese. Il problema oltre ad interessare l’Alto Sangro coinvolge anche la Valle del Volturno. Provocati numerosi incidenti. Una approfondita inchiesta del sito web www.ecodelsangro.it ha riportato in auge un annoso problema che in qualche modo interessa anche parti della Valle del Volturno ed un centro in particolare che è quello di Montenero Valcocchiara. In passato ci siamo occupati, più volte delle pericolosità di mandrie di cavalli e
animali da pascolo che in qualsiasi momento riescono ad attraversare la trafficata strada provinciale 83 che conduce nel piccolo paese ai confini con l’Abruzzo ma rientrante nella provincia pentra. Tutti sanno che a Montenero Valcocchiara(nella foto2 il panorama) l’arte di allevare cavalli allo stato brado è radicata nel tempo e soprattutto l’economia locale si fonda proprio sul riconoscimento di una razza autoctona che è quella del “cavallo pentro”(foto 1). Continua a leggere
ottobre 23, 2009
Montenero Valcocchiara(Is)- Maria Elena Ricchiuto si aggiudica la borsa di studio dedicata a Leonardo Putaturo
Posted by informazioneattualita under Corsi di formazione lavoro concorsi, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Scuola Università, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: giornalista michele visco, Leonardo Putaturo, liceo Teofilo Patini, Maria Elena Ricchiuto vince borsa studio |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara(Is)- (di Michele Visco) Maria Elena Ricchiuto si aggiudica la borsa di studio dedicata a Leonardo Putaturo. 3mila euro per proseguire gli studi universitari. Si è svolta all’interno dell’aula magna del liceo scientifico “Teofilo Patini” di Castel Di Sangro la cerimonia di premiazione con assegnazione della borsa di studio offerta dalla famiglia di Leonardo Putaturo, giovane scomparso negli anni passati che aveva dedicato gran parte della sua vita allo studio e alla ricerca. Continua a leggere
settembre 3, 2009
Montenero Valcocchiara(Is)- L’antico strumento a fiato de la “Totara” riscuote succeso anche in Abruzzo
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, L'Aquila, Molise, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: archeoclub d’Italia “Malacoclaria”, Corylus-Avellana, giornalista michele visco, totara antico strumento a fiato, totara di montenero valcocchiara, Zuchegna Mario presidente |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara(Is)- ( di Michele Visco) la “totara” riscuote successo anche in Abruzzo. L’arcaico strumento a fiato tipico del piccolo paese ai confini con la Valle del Volturno protagonista durante la fiera delle arti e degli antichi mestieri. L’ archeoclub d’Italia “Malacoclaria” di Montenero Valcocchiara, piccolo paese della provincia di Isernia ai confini con la Valle del Volturno, nelle vesti del vice presidente Zuchegna Mario, sta portando avanti da mesi un discorso importante di riscoperta e di valorizzazione di uno strumento musicale “millenario”. Stiamo parlando della “totara di Montenero”. Continua a leggere
marzo 1, 2009
Isernia- Pit Mainarde: continua il progetto dell’agenzia provinciale Sfide. Nuova riunione prevista per Lunedi 2 Marzo
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Castel S. Vincenzo, Cerro al Volturno(Is)&d, Colli a Volturno & d(Is), Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Filignano(Is), Fornelli(Is), Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Montaquila & d(Is), Montenero Valcocchiara(Is) & d, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scapoli(Is), Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is)Lascia un commento
Isernia- (di Michele Visco) Pit Mainarde: continua il progetto dell’agenzia provinciale Sfide. Convocata una nuova riunione per lunedi 2 Marzo. Si discuterà della condivisione dei programmi intermedi. Va avanti senza sosta la programmazione dei Pit Mainarde che vede come maggiori protagonisti i comuni della Valle del Volturno e l’Amministrazione Provinciale di Isernia che tramite l’agenzia “Sfide”si sta interessando della programmazione futura e dei progetti che dovranno essere presentati per ottenere finanziamenti mirati per lo sviluppo delle zone interne e per il rilancio del turismo. Continua a leggere
gennaio 14, 2009
Isernia- Pit Mainarde positiva la riunione organizzativa
Posted by informazioneattualita under Acquaviva di Isernia, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Castel S. Vincenzo, Cerro al Volturno(Is)&d, Colli a Volturno & d(Is), Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Filignano(Is), Fornelli(Is), Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Montaquila & d(Is), Montenero Valcocchiara(Is) & d, Rocchetta al Volturno & d (Is), Scapoli(Is), Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is) | Tag: Amministrazione Provinciale Isernia, area mainardica, assess prov Florindo Di Lucente, fondi, giornalista michele visco, Pit Mainarde, pnalm, rinascita valle volturno |Lascia un commento
Isernia- (di Michele Visco) Pit Mainarde positiva la riunione organizzativa. Si è svolta all’interno della sala gialla della Provincia ed ha visto protagonisti i comuni della Valle del Volturno. Il progetto integrale coordinato dall’agenzia Sfide. Ci sono in ballo ben 540milioni di euro da dilazionare nel corso degli anni per la rinascita di tutta la Valle del Volturno e per l’avvio di nuove iniziative integrate che possano rilanciare anche l’aspetto turistico-occupazionale dell’intera area mainardica. E’ questo il succo dei Pit Mainarde 2007-2013 dei quali si è discusso nel pomeriggio di martedì presso la sede dell’
Amministrazione Provinciale di Isernia. Per l’occasione erano presenti la maggior parte dei sindaci dei comuni interessati che sono: Acquaviva d’Isernia, Castel San Vincenzo, Cerro al Volturno, Colli a Volturno, Fornelli, Filignano, Forlì del Sannio, Fornelli, Montaquila, Montenero Val Cocchiara, Rionero Sannitico, Rocchetta a Volturno, Pizzone e Scapoli. Un appuntamento apprezzato e coordinato nei minimi particolari dai membri dell’agenzia provinciale sfide fondata e guidata dall’assessore provinciale Florindo Di Lucente. Continua a leggere
novembre 12, 2008
Montenero Valcocchiara(Is)- Ass. allevatori di ritorno dal Verona dove hanno partecipato alla fiera internazionale del cavallo
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Animali, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Sagre Feste Fiere & dintorni, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is) | Tag: allevatori montenero alla fiera di verona, associazione allevatori montenero valcocchiara, Carlo Scalzitti, Carlo Scalzitti vice presidente ass, cavallo pentro, fiera internazionale del cavallo di Verona, giornalista michele visco, ministro politiche Agricole Luca Zaia, mitica razza del cavallo pentro, spettacolo cavallo pentro applaudito ed apprezzato |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara(Is)- (di Michele Visco) L’associazione allevatori di ritorno dal Verona dove hanno partecipato alla fiera internazionale del cavallo. “I nostri esemplari richiesti in gran parte d’Italia”. Così Carlo Scalzitti, vice presidente dell’associazione locale. La fiera internazionale del cavallo di Verona ha rappresentato una vetrina eccezionale per il Molise e soprattutto per la Valle del Volturno che si fregia di ospitare all’interno del pantano di Montenero Valcocchiara la mitica razza del cavallo pentro, riconosciuta dalla legge regionale voluta dall’attuale consigliere regionale Filoteo Di Sandro, negli anni passati. Durante la rassegna, che vede la partecipazione di
appassionai ed amanti del cavallo provenienti da tutto il mondo, il cavallo pentro è stato il vero protagonista, come raccontato da Carlo Scalzitti, vice presidente dell’associazione allevatori di Montenero, che da anni si impegna per il lancio effettivo di questa specie autoctona. I cavalieri presenti, che hanno portato a Verona ben cinque esemplari di animale, hanno partecipato ai vari caroselli e a quello allargato delle regioni, dove in pochi minuti hanno proposto uno spettacolo applaudito ed apprezzato da tutto il pubblico presente. Un momento di straordinaria pubblicità per il cavallo pentro. Continua a leggere
novembre 6, 2008
Montenero Valcocchiara(Is)- Il cavallo pentro protagonista alla fiera di Verona
Posted by informazioneattualita under Animali, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Molise, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, Sport Ippica, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: associazione allevatori, cavallo pentro a fiera di Verona, fiera cavalli di Verona 6-9 novembre 2008, giornalista michele visco |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara(Is)- (di Michele Visco) il cavallo pentro protagonista alla fiera di Verona. I componenti dell’associazione allevatori rimarranno nella cittadina presso il parco fiere fino a domenica 9 novembre. Una vetrina eccezionale per il Molise. La fiera internazionale del cavallo di Verona ha aperto ufficialmente i battenti nella giornata di ieri per concludersi domenica 9 novembre. Immancabile come ogni anno, d’altronde, la presenza degli allevatori di Montenero Valcocchiara che si fregiano di poter esporre con successo il cavallo pentro. La razza autoctona
riconosciuta a livello regionale e nazionale sarà ancora una volta protagonista delle kermesse internazionale che vede annualmente la partecipazione di migliaia di esperti ed amanti del cavallo. Continua a leggere
settembre 27, 2008
Castel San Vincenzo(Is)- Presidente Ciummo unisce i comuni dell’ Alto Volturno
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Cerro al Volturno(Is)&d, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Rocchetta al Volturno & d (Is), Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is) | Tag: adesione progetto sicurezza, alfedena, castel san vincenzo, cerro al volturno, certificazione qualità ambientale, giornalista michele visco, Montenero Val Cocchiara, Pizzone, presidente orazio ciummo, rocchetta a volturno, Unione dei comuni Alto Volturno, viabilità dei comuni verso il Pnalm |Lascia un commento
Castel San VIncenzo(Is)- Unione dei comuni Alto Volturno: nei giorni scorsi proficua riunione per la giunta. Tris di iniziative da mettere in campo. Soddisfatto il presidente Orazio Ciummo. Si è riunita nei giorni scorsi presso la sede di Castel San Vincenzo, località Cartiera, la giunta dell’Unione dei comuni Alto Volturno, presieduta dal presidente Orazio Ciummo. Questo sodalizio raccoglie attualmente ben otto comuni della zona con una popolazione totale di ben 6681 abitanti. Nonostante le incertezze sulla sorte di tale consorzio di comuni, stante il termine del 30 settembre dato ai comuni per scegliere le forme associative (di cui per altro è stata richiesta la proroga), il sodalizio ha intrapreso tre nuove iniziative di lungo respiro. La prima riguarda l’avvio delle procedure per giungere all’ammodernamento della strada statale 158, dopo la convenzione sottoscritta lo scorso 8 agosto con l’ingegnere Arcoleo dell’Anas. Il termine per la presentazione del progetto preliminare è fissato nei successivi sei mesi che diventeranno di altri sei mesi per il definitivo. Continua a leggere
agosto 27, 2008
Montenero Valcocchiara(Is)- (di Michele Visco) Conclusa con successo l’ edizione 2008 annuale del rodeo pentro. Cowboy e cavalli spettacolari
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Ambiente, Animali, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Sagre Feste Fiere & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: associazione allevatori cavallo pentro, cavallo pentro, convegno su ruolo cavallo, cow boy, ed 2008 rodeo pentro, esposizione vari esemplari di cavalli, fiera del cavallo di Verona, gara dell'"incapezzamento" a terra, gara di velocità, giornalista michele visco, pantano di montenero, provincia isernia ai confini con l'abruzzo |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara(Is)- (di Michele Visco) edizione annuale del rodeo pentro, una cavalcata di successo nella tradizione. Apprezzata dai turisti l’edizione annuale dell’appuntamento dedicato al mondo equestre. Si è conclusa domenica l’annuale edizione del rodeo pentro organizzato a Montenero Valcocchiara dalla locale associazione allevatori cavallo pentro in collaborazione con la Provincia di Isernia, altri enti istituzionali e con il patrocinio del comune di Montenero. In migliaia hanno affollato il pantano del comune molisano ai confini con l’Abruzzo per assistere ai vari spettacoli offerti dai “cowboy” presenti in zona. La prima giornata, quella di sabato 23 agosto, è stata dedicata per lo più all’esposizione dei vari esemplari presenti e soprattutto alla conoscenza del cavallo pentro, Continua a leggere
agosto 25, 2008
Montenero Valcocchiara(Is)- Scongiurata l’ipotesi eolico. Vittoria per comitato salvaguardia territorio
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Società civile, Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is) | Tag: giornalista michele visco, no eolico, pantano montenero valcocchiara, pnalm, raccolta firme petizione contro eolico, soluzione fotovoltaico, Vincenzo Di Pardo presidente comitato salvaguardia terr, vittoria comitato civico salvaguardia territorio |1 commento
Montenero Valcocchiara(Is)-(di Michele Visco) scongiurata l’ipotesi eolico. Una bella vittoria per il comitato di salvaguardia e difesa del territorio formato dai cittadini del posto. “Ora il nostro pantano (vedi foto) verrà tutelato”. Dalle ultime notizie giunte in questi giorni e soprattutto dall’estensione dell’area contigua del Pnalm anche alla zona del Pantano, che si dovrebbe materializzare nei prossimi giorni, l’ “incubo” eolico a Montenero Valcocchiara è acqua passata. Dopo le raccolte di firme, le petizioni e gli esposti presentati alla Regione Molise, i componenti del comitato di tutela e salvaguardia del territorio guidati da Vincenzo Di Pardo ed altri cittadini residenti in loco e anche non residenti, ha ottenuto una prima e significativa vittoria Continua a leggere
luglio 24, 2008
Montenero Valcocchiara(Is)-comitato di tutela e salvaguardia del territorio si batte contro l’eolico. Raccolte 3000 firme
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Società civile, Storie & dintorni, Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is) | Tag: Acquaviva d'Isernia, allarme, allarme ambientale, allarme inquinamento ambientale, bollettino ufficiale numero 12 Regione Molise 31 maggio, comitato "Valcocchiara", comitato tutela salvaguardia del territorio si batte co, croci circondare il pantano, economia sulle bellezze paesaggistiche, giornalista molisano michele visco, impianti eolici nella Valle del Volturno, Montenero Valcocchiara isernia, mostri" veri e propri, Pietro Matta (resp. ass. ambientalista "Il Nibbio-Pro n, problemi agli uccelli, progetti che deturpano zona protetta come il pantano, raccolte 3000 firme per bloccare lo scempio ambientale, realizzazione di un impianto eolico di 29 aereogenerato, regione molise scongiuri questo scempio ambientale, Rionero Sannitico, siamo assesiati da mostri ambientali, spettacolo poco piacevole specie per turisti, vera e propria battaglia dei comitati ambientalisti, Vincenzo Di Pardo (responsabile del comitato) |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara il comitato di tutela e salvaguardia del territorio si batte contro l’eolico. Fino ad oggi raccolte oltre 300 firme, parte delle quali depositate già in regione. Esistono dei progetti che potrebbero deturpare una zona protetta come quella del pantano.
(di Michele Visco) A Montenero Valcocchiara, piccolo centro della provincia di Isernia ai confini con l’Abruzzo, alcuni cittadini locali si stanno battendo contro la probabile installazione di pali eolici in zona. Proprio per questo motivo i dinamici ed attivi Vincenzo Di Pardo (responsabile del comitato) e Pietro Matta (responsabile dell’associazione ambientalista “Il Nibbio-Pro natura”) hanno creato il comitato “Valcocchiara” in difesa del territorio locale. La questione sollevata in anteprima da “Nuovo Molise” della probabile installazione di impianti eolici nella Valle del Volturno riguarderebbe anche il piccolo centro che vive di turismo e quindi fonda tutta la sua economia sulle bellezze paesaggistiche, a partire dal pantano conosciuto a livello internazionale. La battaglia portata avanti dai promotori di questa iniziativa Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.