PIEDIMONTE MATESE(Ce) –(di Nicola Iannitti) Grande attesa nell’alto casertano e nella media valle del volturno per la Santa Messa che rete 4 manderà in onda Domenica 26 giugno alle ore 10.00, in diretta nazionale, dal Santuario di S. Maria Occorrevole. La Corale Polifonica “Regesta Cantorum, anche quest’anno, come il 30 aprile dell’anno scorso, offrirà il servizio liturgico durante la S. Messa. con il seguente programma: W. A. Mozart Tantum ergo (Introitus),William Byrd Kyrie,Josef Haydn Messa Continua a leggere
Corale polifonica Matesina 2- REGESTA CANTORUM
giugno 21, 2011
Piedimonte Matese(Ce)- 26 Giugno S. Messa un diretta nazionale su Rete 4. La Corale “Regesta Cantorum” eseguirà i canti
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Corale polifonica Matesina 2- REGESTA CANTORUM, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: giornalista nicola iannitti, messa santuario s maria occorrevole corale regesta cantorum, s |Lascia un commento
aprile 4, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Lunedi santo 6 Aprile Concerto della Corale polifonica Regesta Cantorum
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Caiazzo, Corale polifonica Matesina 2- REGESTA CANTORUM, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: chiesa san domenico, concerto regesta cantorum, diocesi alife caiazzo, giornalista nicola iannitti, lunedi santo 6 aprile, maestro Antonio Spagnolo, Maestro Joseph Grima, Marianna Della Paolera, Massimo D'Orsi, settimana santa |Lascia un commento
PIEDIMONTE MATESE(Ce) -(di Nicola Iannitti) dopo il successo ottenuto nella chiesa dell’Annunziata, nel concerto tenuto nella settimana Santa dell’anno scorso, la Corale Polifonica Regesta Cantorum partecipa anche quest’anno al ciclo di meditazioni della Settimana Santa che culmina nel solenne Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione
di Cristo. L’appuntamento, proposto dalla Comunità Parrocchiale di Santa Maria Maggiore di Piedimonte Matese con il patrocinio della Diocesi di Alife Caiazzo, è per lunedi 6 aprile alle ore 20.00, nella chiesa di San Domenico. Continua a leggere
settembre 12, 2008
PIEDIMONTE MATESE(Ce)- DOMENICA 14 SETTEMBRE GRANDE ATTESA PER ESIBIZIONE CORO POLIFONICO “REGESTA CANTORUM”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Corale polifonica Matesina 2- REGESTA CANTORUM, Eventi culturali a cura di Aldo Altieri, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura | Tag: concerto corale regesta cantorum, Coro Polifonico Regesta Cantorum, giornalista nicola iannitti, maestro Antonio Spagnolo, pienisti Marianna Della Paolera e Massimo D'Orsi, presidente Antonio Califano, Rassegna "Verso il Giubileo, Rotary Club Alto Casertano piedimonte m, Seminario Diocesano piedimonte m, Soprano Loredana Nocerino, Tromba Pasquale Rossi |Lascia un commento
PIEDIMONTE MATESE (CE)-(di Nicola Iannitti) grande attesa Domenica 14 settembre per l’esibizione
del Coro Polifonico Regesta Cantorum (foto 1 a sx), diretto dal maestro Antonio Spagnolo (foto 2 a dx). La Corale, di cui è attivo presidente Antonio Califano (foto 3 sotto a sx), autorevole membro del Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese, si esibirà, con un ricco repertorio di musica classica, nella Corte del Seminario Diocesano in Piedimonte Matese con inizio
alle ore 20.00. Pianisti Marianna Della Paolera e Massimo D’Orsi, Tromba Pasquale Rossi e Soprano Loredana Nocerino. Il concerto conclude le varie manifestazioni celebrative del decennale della formazione. La Corale Polifonica “Regesta Cantorum” onlus, infatti, è nata in Piedimonte Matese nel settembre 1998 per promuovere gli aspetti umani e sociali del canto corale. Nel suo primo anno di vita la corale è stata diretta dal Maestro Joseph Grima, alla scomparsa del quale, nel Novembre 1999, i coristi hanno invitato alla sua Direzione Artistica e Musicale una delle più brillanti personalità della musica italiana, il Maestro Antonio Spagnolo. La “Regesta cantorum” è una delle formazioni corali più importanti della Campania Continua a leggere
marzo 28, 2008
PIEDIMONTE MATESE (Ce)– CORALE “REGESTA CANTORUM” A FUNZIONI SETTIMANA SANTA
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Attualità Informazione, Corale polifonica Matesina 2- REGESTA CANTORUM, Eventi Manifestazioni Mostre, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Piedimonte Matese, Ricorrenze, Solennità memorie cerimonie | Tag: anna juanita de lellis, assessore sport turismo benny iannitti, corale polifonica matesina regesta cantorum, crocifisso altare annunziata piedimonte matese, direttore corale antonio spagnolo, funzione settimana santa, gino palumbo, giornalista nicola iannitti, parroco annunziata don emilio salvatore, passione morte e resurrezione cristo, pianisti saverio coletta marianna della paolera, sindaco vincenzo cappello, tecnici antonio palumbo e simone palumbo, triduo pasquale, vescovo pietro farina alife caiazzo |Lascia un commento
NELLA SUGGESTIVA VISIONE DEL CROCIFISSO SULL’ALTARE DELL’ANNUNZIATA. (Cliccare su ogni singola foto per ingrandire immagine)Piedimonte Matese(Ce)- (di Nicola Iannitti) Lunedì 17 Marzo, la corale “Regesta cantorum” onlus, nel decennale della sua fondazione, ha voluto partecipare alla Settimana Santa che culmina nel solenne Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione di Cristo e che ha rappresentato per artisti e compositori, nel millennio trascorso, una profonda fonte di ispirazione per le loro creazioni. Il concerto si è svolto nella penombra della chiesa dell’Annunziata, nella suggestiva visione del crocifisso illuminato sulla sommità dell’altare maggiore Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.