
Solopaca
Maggio 8, 2015
SOLOPACA(Bn)- Il Comune aderisce all’appello per il “DIRITTO alla PACE” e delibera la Città per la PACE. A breve il protocollo d’intesa
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sannio - Benevento e prov, Solopaca, Speciale la "GRANDE GUERRA", Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 100 anni grande guerra, fiaccola pace, sindaco antonio santonastaso, solopaca delibera città per la pace |Lascia un commento

febbraio 3, 2015
SOLOPACA(CE)- Commozione per lo storico passaggio della “Fiaccola della Pace” dei 100 anni della grande guerra
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Campania, Cultura per la Pace, Diritti, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, MATESE TERRA DI PACE, Movimento per la Pace, Sannio - Benevento e prov, Scuola Università, Solopaca, Speciale la "GRANDE GUERRA", Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 100 anni grande guerra, appello diritto alla pace, fiaccola pace 3 millennio, fiaccola pace solopaca, istituto comprensivo, preside luigi pisaniello, sindaco antonio santonastaso |Lascia un commento
Solopaca(CE)– “E’ stata una giornata memorabile densa di emozioni. Tutto ciò che si è fatto, detto e visto e stato reso possibile solo grazie alla (altro…)
gennaio 25, 2015
Solopaca(Bn)- Fervono i preparativi per lo storico passaggio della “Fiaccola della PACE” dei 100 anni della grande guerra. Scuola, Comune e Parrocchie scenderanno in piazza per Marciare per la Pace. Evento previsto per il 30 Gennaio
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, MATESE TERRA DI PACE, Movimento per la Pace, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sannio - Benevento e prov, Scuola Università, Solennità memorie cerimonie, Solopaca, Speciale la "GRANDE GUERRA", Spunti per riflettere | Tag: 100 anni grande guerra, istituto comprensivo, profssa maria rosaria ciancio, solopaca fiaccola pace |Lascia un commento
SOLOPACA(Benevento)- Fervono grandi preparativi per lo storico passaggio della Fiaccola della PACE dei 100 anni della grande guerra. L’evento promosso dal Movimento internazionale per la Pace (altro…)
novembre 11, 2014
SOLOPACA(Bn)- A 100 anni dalla Grande Guerra gli studenti ricordano il 4 Novembre con una manifestazione incentrata sulla PACE!
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Scuola Università, Solennità memorie cerimonie, Solopaca, Speciale "4 Novembre" non festa ma lutto, Speciale la "GRANDE GUERRA" | Tag: 100 anni 1 guerra mondiale, 4 novembre commemorazione caduti, alunni solopaca cantano bandiere di pace, inno bandiere di pace di agnese ginocchio, sindaco antonio santonastaso |Lascia un commento
Una splendida canzone cantata di..vinamente a Solopaca.
Solopaca(Bn)- Solopaca 4 novembre 2014 – Si è celebrata la manifestazione pubblica della commemorazione dei caduti di tutte le guerre nel 100* anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale: Quest’anno la manifestazione ha avuto particolare rilevanza in vista del (altro…)
aprile 10, 2014
ALLERTA- ARRIVANO I NUOVI AUTOVELOX INSTALLATI SULLA CAIANELLO – BENEVENTO DA POCHI GIORNI. OCCHIO!
Posted by informazioneattualita under AUTOVELOX basta!, Cronaca, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Sannio - Benevento e prov, Solopaca, Storie & dintorni, Telese terme(Bn) | Tag: check point autovelox, nuovi autolvelox sulla benevento caianello, strada telesina |Lascia un commento
BENEVENTO– ECCOLI NUOVI di zecca in regalo dentro l’uovo di PASQUA, gli ultimi mangiasoldi ai cittadini, alias i nuovi check point (leggasi autovelox) della Benevento-Caianello. Occhio al limite di velocità dunque. I nuovi check point- autovelox sarebbero stati installati sulla Statale Telesina dopo Solopaca in direzione Benevento, in Puglianello e nella discesa che conduce a (altro…)
Maggio 1, 2011
Telese Terme(Bn)- Ennesimo infortunio su lavoro: rischia di perdere l’uso delle gambe
Posted by informazioneattualita under Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Lavoro, Sannio - Benevento e prov, Solopaca, Storie & dintorni, Telese terme(Bn), Tragedie incidenti su lavoro | Tag: giornalista daniele palazzo, infortunio lavoro, rischia di perdere uso delle gambe |Lascia un commento
Telese Terme(Bn)- (di Daniele Palazzo) In seguito all’infortunio sul lavoro avvenuto il 27 aprile scorso in un cantiere edile di Telese Terme(Bn), di cui fu vittima un operaio 48enne di Gricignano d’Aversa, i Carabinieri di Telese Terme e i loro colleghi di Solopaca hanno denunciato presso la Procura della Repubblica del Tribunale Continua a leggere
settembre 24, 2008
Solopaca(Bn)-27 Settembre MEG ospita il TOUR a 5 Stelle, organizzato da GAL Titerno
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, CastelVenere (Bn), Eventi Manifestazioni Mostre, Frasso telesino(Bn), Guardia Sanframondi(Bn), Istituzioni, Istruzione cultura storia, Melizzano, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sant'Agata dei Goti(Bn), Solopaca, Spunti per riflettere, Storia cultura, Sviluppo territorio | Tag: alla scoperta del sannio, Art Sannio Campania S.c.p.a., degustazioni di vino, di olio, escursioni, frutta e carni, gal titerno, MEG Museo Eno Gastronomico solopaca, Melizzano, prodotti del nostro territorio, Tour a 5 stelle", turismo enogastronomico, Ufficio Stampa Elena Bove e Antonio Maiella, visite guidate |Lascia un commento
Solopaca(Bn) – Sabato 27 settembre 2008 il MEG, Museo Eno Gastronomico di Solopaca
ospiterà il “Tour a 5 stelle” organizzato dal GAL Titerno in collaborazione con Art Sannio Campania S.c.p.a. . Un itinerario che nasce con l’intento di far conoscere storia, cultura e fascino di un territorio unico: il Sannio, rispondendo così alla crescente domanda di turismo enogastronomico. Il percorso proposto è molto lontano dagli itinerari standard e propone paesaggi, bellezze naturali e artistiche insolite e meno note. Sarà possibile assaporare molti dei prodotti presenti nel nostro territorio, Continua a leggere
settembre 2, 2008
SOLOPACA (BN)- 11-18 Settembre, le BOTTEGHE ed i TITOLI e dei CARRI della XXXI EDIZIONE DELLA FESTA DELL’UVA
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Istituzioni, Ricorrenze, Rievocazioni storiche, Sannio - Benevento e prov, Solopaca, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: gli artisti di strada, gruppi folkloristici, i bottari, programma festa uva 2008 solopaca, sbandieratori, ufficio stampa sandro tacinelli, undici i carri che sfileranno domenica 14 settembre, XXXI Festa dell'Uva |Lascia un commento
L’appuntamento, previsto dall’11 al 18 settembre prossimi, presenta anche un ricco cartellone collaterale
Solopaca(Bn)-(di Sandro Tacinelli) Saranno ben undici i carri che sfileranno domenica 14 settembre (dalle ore 10) per la XXXI Festa dell’Uva, kermesse di grande fascino in programma dall’11 al 18 prossimi a Solopaca, centro sannita da sempre sinonimo di vino. L’iniziativa è promossa ed organizzarla dalla Pro Loco, in collaborazione con: l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Maestri Carraioli, la Cantina Sociale di Solopaca e le aziende: Terre di Don Mennato, Masseria del Procaccia e Masseria Vigne Vecchie. Continua a leggere
agosto 19, 2008
San Salvatore Telesino(Bn)-Sport: RINASCE squadra Volley di “VALTELESIA”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, CastelVenere (Bn), Cerreto Sannita, Eventi Manifestazioni Mostre, Faicchio(Bn), Gioia Sannitica, Guardia Sanframondi(Bn), Istituzioni, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Solopaca, Sport Basket Pallavolo, Sport Tempo libero, Telese terme(Bn) | Tag: campionato regionale di serie D femminile, collaborazione sulle 2 squadre maggiori, Dott. Antonio Salomone, Finali Nazionali dei Giochi Studenteschi, giornalista stefano avitabile, OLIMPIA VOLLEY SAN SALVATORE TELESINO, PALLAVOLO TELESE TERME, rinasce squadra volley' valtelesia, telese terme, under 18 |Lascia un commento
San Salvaote Telesino (Bn)- (di Stefano Avitabile) Cogliendo la forte tradizione della pallavolo nel nostro territorio e rifacendosi all’esperienza degli inizi degli anni 80 della “mitica Valtelesia”, i dirigenti di due importanti società della vallata, e precisamente della PALLAVOLO TELESE TERME e dell’ OLIMPIA VOLLEY SAN SALVATORE TELESINO, hanno raggiunto un accordo di massima per una collaborazione nella gestione dell’attività agonistica e organizzativa del volley nel nostro comprensorio. L’evento assume particolare importanza visti i numeri dei praticanti che fanno della pallavolo maschile il primo sport di squadra dopo il calcio, ed il primo in assoluto a livello femminile.
Basti pensare che la Valle Telesina fornisce la metà delle squadre partecipanti ai campionati di “prima divisione” provinciale e la qualità dei nostri allievi ha portato la Scuola Media di Telese Terme alle Finali Nazionali dei Giochi Studenteschi in rappresentanza dell’intera Regione Campania. Continua a leggere
settembre 10, 2007
SOLOPACA (BN): CIRCA 90.000 presenze alla XXX ediz. FESTA dell’UVA
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Sannio - Benevento e prov, SolopacaLascia un commento
Un vero e proprio boom di presenze ha caratterizzato, ancora una volta, la sfilata dei carri della Festa dell’Uva di Solopaca (Benevento). E’ difficile fare una stima precisa, ma si può affermare che sono state circa novantamila distribuite nell’arco dell’intera giornata (altro…)
settembre 4, 2007
SOLOPACA (BN)- Completato programma XXX Festa dell’Uva
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, Sannio - Benevento e prov, SolopacaLascia un commento
Solopaca(Benevento)- Il cartellone collaterale della XXX Festa dell’Uva, in programma dal 7 al 13 settembre prossimi a Solopaca (Benevento), è stato completato con l’inserimento di due spettacoli. (altro…)
agosto 25, 2007
SOLOPACA (BN): LUNEDI’ 27 presentazione XXX festa dell’UVA
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caiazzo, Campania, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Giornalismo, Reperti storici, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sessa Aurunca, SolopacaLascia un commento
E’ fissata per lunedì prossimo, 27 agosto, nell’Aula Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento alle ore 11, la presentazione alla stampa della XXX Festa dell’Uva, prevista a Solopaca (Bn) dal 7 al 9 settembre. All’incontro, teso ad illustrare le finalità ed il programma di uno degli appuntamenti più attesi dell’intero panorama delle rassegne enologiche della Campania, interverranno:
– Pompilio Forgione, sindaco di Solopaca;
– Lucio D’Amico, v.presidente Pro Loco Solopaca;
– Carmine Martone, presidente Maestri Carraioli;
– Giacomo Cutillo, presidente Cantina Sociale Solopaca;
– Casimiro Leone, presidente Masseria Vigne Vecchie;
– Mennato D’Onofrio, titolare Terre di Don Mennato;
– Luigi Cutillo, titolare Masseria del Procaccia.
L’edizione 2007 della Festa dell’Uva, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con: l’amministrazione comunale, l’associazione Maestri Carraioli, la Cantina Sociale di Solopaca, In@natura (direttore artistico Puccio Corona) e le aziende: Masseria del Procaccia, Masseria Vigne Vecchie e Terre di Don Mennato, ha per tema “Ieri, oggi e domani”, soggetti sui quali i maestri carraioli stanno realizzando ben dodici carri allegorici ed altri pannelli, tutti eseguiti con gli acini d’uva bianca e rossa.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito internet www.prolocosolopaca.it oppure telefonare alla Pro Loco di Solopaca (0824 977659)* Comunicato inviato da Sandro Tacinelli, ufficio stampa: XXX Festa dell’Uva
agosto 20, 2007
SOLOPACA (BN)- XXX Festa dell’UVA: BOTTEGHE E TITOLI di CARRI
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caiazzo, Campania, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Giornalismo, Reperti storici, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sessa Aurunca, Solopaca, Telese terme(Bn)Lascia un commento
Con l’esecuzione de “La cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni dell’orchestra diretta dal maestro Arturo Armellino, in cartellone domenica 26 agosto alle ore 21,30 in Largo San Mauro, prende il via la XXX edizione della Festa dell’Uva di Solopaca, rinomato borgo del Sannio beneventano. Un prologo, quindi, per appuntamento dedicato al vino , all’arte ed alle tradizioni, in programma dal 7 al 13 settembre e che prevede, per il giorno 9 (dalle ore 10), l’attesa sfilata dei carri decorati con chicchi d’uva bianca e rossa. L’iniziativa, il cui tema scelto per quest’anno è “Ieri, oggi e domani”, è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con: l’amministrazione comunale, l’associazione Maestri Carraioli, In@natura (direttore artistico Puccio Corona), la Cantina Sociale di Solopaca e le aziende: Terre di Don Mennato, Vinicola D’Agostino, Masseria del Procaccia, Masseria Vigne Vecchie e Santimartini. Ben dodici in carri allegorici in rassegna, cui vanno aggiunti i pannelli dei loghi del Comune di Solopaca, della Pro Loco, dell’Associazione Maestri Carraioli, della provincia di Benevento, delle Città del Vino e della statua della Madonna Addolorata, anche questi tutti realizzati con chicchi d’uva. Questi i numeri assegnati, le botteghe allestitrici ed i titoli dei carri: n°1) Zi Peppo e Jaco – Cenerentola; n°2) A Perula – Cin cin Disneyland Paris; n°3) Cieuzo – Teso… retto degli italiani; n°4) Zi Filippo – L’aereo; n°5) Vino Veritas – Film di trenta anni; n°6) Piro Puezio – Vecchia stalla; n°7) I figli di Bacco – Bacco; n°8) A.G.C. – San Martino; n°9) Arciulo – Padre Pio; n°10) Tinozza – I vichinghi; n°11) Fonzi – Muraglia cinese; n°12) Impiano – C’era una volta il West.
I pannelli, invece, sono stati eseguiti da: Baccari (stemma provincia di Benevento); Santagata (stemma comune di Solopaca); L’aquilone (logo Pro Loco); Tammaro (logo associazione Maestri Carraioli; Linuccio (logo Città del Vino) e Tazza (statua della Madonna).
Altre notizie sulla XXX Festa dell’Uva si trovano sul sito internet www.prolocosolopaca.it, oppure telefonando alla Pro Loco di Solopaca (0824 977659) o scrivendo un’e-mail a info@prolocosolopaca.it
Comunicato ricevuto da ufficio stampa XXX Festa dell’Uva: “Sandro Tacinelli” (Pubblicato da Red. Prov. “Alto Casertano-Matesino & dintorni” * Per la diffusione e la pubblicazione di tutti gli articoli presenti su questo portale, si prega di riportare sempre le fonti, compresa quella del portale. Grazie)
agosto 1, 2007
SOLOPACA (BENEVENTO): XXX EDIZIONE DELLA FESTA DELL’UVA
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caiazzo, Campania, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Giornalismo, Reperti storici, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, SolopacaLascia un commento
Si lavora con gran dinamismo per la Festa dell’Uva di Solopaca, centro ad alta vocazione vitivinicola della provincia di Benevento, in programma dal 7 al 9 settembre prossimi. L’appuntamento, fra i più attesi nel panorama delle rassegne enologiche dell’intero Sud, taglia quest’anno il trentesimo traguardo. Una scadenza rilevante che impegna ancor più la Pro Loco, che promuove ed organizza la kermesse, in collaborazione con: l’amministrazione comunale, l’associazione Maestri Carraioli, la Cantina Sociale di Solopaca e le aziende: Masseria Vigne Vecchie, Santimartini, Masseria del Procaccia, Terre di Don Mennato e Vinicola D’Agostino.
“Per il trentennale – ha dichiarato Lucio D’Amico, vicepresidente della Pro Loco – stiamo varando un articolato cartellone teso ad accontentare le esigenze di decine di migliaia di visitatori che giungono nella nostra cittadina e che, oltre alla seguitissima sfilata dei carri allegorici decorati con chicchi d’uva bianca e rossa, potranno visitare mostre, partecipare a convegni e presentazioni di libri, degustare vini ed i tanti prodotti della gastronomia locale”.
Il tema scelto per questa tornata 2007 è “Ieri, oggi e domani”, titolo sul quale sono concentrate le energie dei maestri carraioli, impegnati nelle botteghe a addobbare i carri in sfilata per le strade cittadine dalle ore 10 di domenica 9 settembre, insieme ai quaranta figuranti del corteo storico (che rappresenta la Corte dei Ceva Grimaldi, già Duchi di Solopaca), i gruppi folkloristici, gli sbandieratori, i bottari e gli artisti di strada.
Del fitto programma, al quale manca solo qualche dettaglio, spiccano diversi appuntamenti. Il giorno 7 alle ore 19, al MEG (Museo EnoGastronomico), curata dall’A.I.S., è stata organizzata una serata dedicata al winemaking Roberto Cipresso che relazionerà sul terroir; cui seguirà la presentazione del libro “Il romanzo del vino” e la degustazione dei vini della Solopaca d.o.c.
Il giorno 8, invece, alle ore 18,30, di concerto con In@natura, ente provinciale teso ad aumentare la capacità attrattiva delle manifestazioni enogastronomiche del territorio, si terrà un convegno su “Solopaca tra vino e arte“, con la partecipazione, tra gli altri, del giornalista RAI Puccio Corona, direttore artistico di In@natura.
Per maggiori informazioni si può telefonare alla Pro Loco di Solopaca (0824 977659) o visitare il sito http://www.prolocosolopaca.it
Comunicato da : Sandro Tacinelli- ufficio stampa: XXX Festa dell’Uva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.