Pietravairano(CE) – Il gruppo Croce Rossa di Pietravairano organizza per il giorno 20 dicembre 2014, ore 18, in aula consiliare un interessante convegno sul tumore al seno, in (altro…)
Salute e cultura sportiva
dicembre 16, 2014
Pietravairano(CE)- 20 Dicembre importante convegno su Tumore al Seno e prevenzione promosso dalla Croce Rossa
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Pietravairano, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute e cultura sportiva | Tag: convegno tumore al seno, croce rossa, prevenzione tumore seno |Lascia un commento
settembre 2, 2013
Piedimonte Matese(Ce)-SALUTE: Dopo lo sport un bicchiere di latte è la cosa migliore! Lo afferma il medico-atleta Luigi FERRITTO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Informazione, Piedimonte Matese, Salute e cultura sportiva, Salute Medicina, Salute: art. a cura del dott. Luigi Ferritto, Sport Atletica | Tag: bicchiere di latte dopo lo sport, medico atleta luigi feritto |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)– Recenti studi dimostrano che il latte è la bevanda ideale da bere dopo un allenamento sportivo perchè favorisce l’aumento della massa magra ed un rapido recupero. L’alimentazione degli atleti è molto importante e questo lo sappiamo benissimo, cosa è meglio dargli da mangiare? Come cucinare? Assecondarli ogni tanto? Oggi proviamo a rispondere ad un altro quesito ovvero: Cosa far bere agli atleti dopo lo sport? Ci sono acqua, integratori ai sali minerali e gli sport drink ma, alla fine, la cosa migliore resta sempre il latte. E’ stato dimostrato che gli atleti che bevono il latte dopo gli allenamenti sono più idratati e fanno scorta di tante preziose proteine! Su questo argomento è stata fatta una ricerca, che ha coinvolto 56 giovani (sollevatori di pesi) che si sono allenati 5 giorni alla settimana per 12 settimane, assumendo, nella fase di recupero (subito dopo l’allenamento e a distanza di un’ora), una di tre bevande: latte magro, bevanda di soia (simile al latte per contenuto energetico e di macronutrienti) o bevanda isoenergetica con maltodestrine. Il consumo di latte ha portato ad un maggiore aumento della massa magra rispetto alle altre due bevande apportando un bilancio proteico netto positivo. Il medico-atleta (mountain-biker), Luigi Ferritto, sempre con un occhio vigile su queste tematiche medico-sportive, ha dichiarato: “Il latte è risultato ottimo (altro…)
febbraio 20, 2012
Piedimonte Matese(Ce)- Salute: FWL Breathing: per quel determinante respiro i più!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Informazione, Piedimonte Matese, Salute e cultura sportiva, Salute Medicina, Salute: art. a cura del dott. Luigi Ferritto, Sport Tempo libero | Tag: Dott. Luigi Ferritto, FWL Breathing per respirare |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- L’aria (comburente) e il cibo (combustibile), acqua compresa, sono i due elementi principali che introduciamo nel nostro corpo per poter svolgere qualsiasi tipo di attività fisica. Da quella “basale” sino a quella più pesante. Ma se a consumare il cibo non si incontrano grossi problemi, viceversa, a reperire la giusta quantità di aria, soprattutto a livelli molto alti di sforzo, può diventare un problema. La gabbia toracica si presenta come un elemento cilindro-conico alla cui base è posto un muscolo: il diaframma. Durante la fase di inspirazione aumentano i diametri anteroposteriore e traverso del torace grazie alla contrazione dei muscoli intercostali esterni, che Continua a leggere
febbraio 15, 2012
Ciclismo- Nasce, a Piedimonte Matese (CE), FWL Breathing and Training Research
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ciclismo, Informazione, Piedimonte Matese, Salute e cultura sportiva, Salute Medicina, Salute: art. a cura del dott. Luigi Ferritto, Storie & dintorni | Tag: Ciclismo, Dott. Luigi Ferritto, FWL Breathing and Training Research |Lascia un commento
Nasce, a Piedimonte Matese (CE), FWL Breathing and Training Research con lo scopo di ricercare metodologie di allenamento respiratorio e specifico finalizzato a potenziare la captazione di aria e incrementare lo scambio dei gas in modo da produrre un maggior rifornimento di ossigeno alla muscolatura utile negli atleti che vogliono migliorare le loro performance.
Aumentando lo sforzo fisico, l’organismo richiede sempre più ossigeno per soddisfare tutto il lavoro muscolare e il cuore, che riceve sangue ossigenato dai polmoni, lavora sempre più finchè, giunti alla soglia anaerobica, oltre all’esubero del lattato, è soprattutto la drastica desaturazione di ossigeno ciò che porta alla paralisi del muscolo. Continua a leggere
settembre 23, 2011
Pozzilli(IS)- Neuromed: 27 settembre Corso di educazione sulla Risonanza Magnetica Nucleare e Nuove Tecniche
Posted by informazioneattualita under Corsi di formazione lavoro concorsi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Pozzilli(Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute e cultura sportiva, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: corso educazione risonanza magnetica nucleare, Cunegonda Zaza d’Aulisio ufficio stampa, neuromed pozzilli, prof claudio colonnese |Lascia un commento
RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE E NUOVE TECNICHE: SE NE DISCUTE IN NEUROMED 27 settembre 2011 – Aula Magna Polo Didattico Neuromed – Loc. Camerelle, Pozzilli (IS)
Si terrà martedì 27 settembre, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula Magna del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS), il Corso di Educazione Continua in Continua a leggere
gennaio 15, 2011
Castello del Matese(Ce)- Sorgente Maretto inquinata, il Sindaco Montone chiarisce: i depuratori di Castello funzionano correttamente
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Castello del Matese, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Salute e cultura sportiva, San Gregorio Matese, Storie & dintorni | Tag: gruppo speleologico del matese, indagine arpac, inquinamento sorgente maretto, sindaco Antonio Montone, sindaco castello del matese |Lascia un commento
Per dovere di cronaca e di par condicio pubblichiamo di seguito il comunicato pervenuto dal Sindaco di Castello del Matese Antonio Montone, con il quale intende chiarire il caso inquinamento della Sorgente del Maretto da depuratore. I depuratori di Castello funzionano. L’ inquinamento della Sorgente quindi se c’é, non dipende da Castello. Dunque chi ha ragione? Dove sta la verità?
Prot. n. 180 Lì 15 gennaio 2011
La recente notizia apparsa sul Corriere del Mezzogiorno, riguardo l’inquinamento della sorgente Maretto da parte dei depuratori di Castello è falsa. E’ Continua a leggere
gennaio 14, 2011
Piedimonte Matese(Ce)- Salute. Terapia della BPCO: arrivano gli inibitori della fosfodiesterasi 4
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Salute e cultura sportiva, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, Dott. Luigi Ferritto, fosfodiesterasi 4, inibitori, Terapia della BPCO |Lascia un commento
Terapia della BPCO : arrivano gli inibitori della fosfodiesterasi 4 (a cura di Luigi Ferritto
Dipartimento di Medicina Interna, Clinica Athena Villa dei Pini, Piedimonte Matese)
Piedimonte Matese(Ce)- Un morto ogni 15 secondi nel mondo, con 2,6 milioni di malati e 18 mila decessi all’anno soltanto in Italia. Sono i numeri della BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) che è una malattia polmonare progressiva da cui spesso non c’è possibilità di cura. Questa affezione colpisce le vie respiratorie, provocando in primis difficoltà nella respirazione con tosse e mancanza di Continua a leggere
Maggio 13, 2010
Cava de’ Tirreni(Sa)- 20 Maggio Convegno “Diabete Oggi: aggiornamenti scientifici”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salerno e provincia, Salute e cultura sportiva, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: convegno cava de tirreni, diabete e aggiornamenti scientifici, giornalista raffaele raimondo |Lascia un commento
CONVEGNO sul tema “DIABETE OGGI: Aggiornamenti scientifici ed attuazione della nuova L.R. 9/2009”
CAVA DE’ TIRRENI(SA)- (di Raffaele Raimondo) Pal.Vescovile P.zza Duomo, 20 MAGGIO 2010 ore 17 ” Su input del socio cavese Armando Palladino, l’Agd-Campania, in collaborazione con la Fand, ha organizzato per giovedì 20 maggio 2010 (ore 17-19,30), presso il Palazzo Vescovile di Cava de’ Tirreni (Salerno) ubicato in Piazza Duomo, un convegno sul tema “Diabete oggi: Aggiornamenti scientifici ed attuazione della nuova L.R. 9/2009” riservato a medici di base, specialisti diabetologi, funzionari dei servizi sanitari pubblici della provincia di Salerno, Continua a leggere
gennaio 2, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Studi scientifici presso la Clinica “Athena” Villa dei Pini
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Ciclismo, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Salute e cultura sportiva, Salute Medicina, Scienza Geologia Astronomia, Sport Tempo libero, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Clinica "Athena" Villa dei Pini, Direttore Sanitario Antonio La Cerra, Dott. Luigi Ferritto, Fisiopatologia dello Sport, Francesco Vitale, Journal of Sports Cardiology, Paola Gaetano, Prof. Pasqualino Simonelli, studi scientifici |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- (da Sportandsearch) Anche la Clinica Athena Villa dei
Pini di Piedimonte Matese, finalmente dopo anni di attività e con una nuova gestione, è tra le strutture a effettuare studi scientifici. Sul nuovo volume di “Journal of Sports Cardiology” (Official Journal of the Italian Society of Sports Cardiology) è stato presentato uno studio, effettuato presso l’ambulatorio di Fisiopatologia dello Sport, sugli adattamenti cardiovascolari negli atleti di alto livello agonistico. Coordinatore del lavoro è stato il Dott. Luigi Ferritto (nella foto in veste di biker) Continua a leggere
novembre 16, 2008
Brusciano(Na)- ASL Napoli 4: Presentati risultati della nuova gestione
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Brusciano(Na)&d, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Salute e cultura sportiva, Sanità, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: asl napoli 4 presenta risultati, assess sanità Vincenzo Cerciello, Direttore Amministrativo Roberto Aponte, Direttore Generale Angela Ruggiero, Direttore Sanitario Franklin Picker, giornalista Ermanno Corsi, Sanità in Campania, Sindaco Angelo Antonio Romano, Ufficio Stampa Antonio Castaldo |Lascia un commento
Brusciano(Na)- (di Antonio Castaldo) A Brusciano presso il Centro di Piazza San Giovanni l’ASL Napoli 4 con una conferenza stampa presenta i risultati della nuova gestione, amplifica l’informazione pubblica e potenzia il rapporto con i cittadini. Venerdì 14 presso nella Sala blu del Centro ASL Na 4 di Brusciano, in Piazza San Giovanni, si è tenuta una conferenza stampa il cui invito, giunto anche al Comune di Brusciano guidato dal Sindaco Angelo Antonio Romano, così recitava: “Il Direttore Generale Angela Ruggiero, il Direttore Sanitario Franklin Picker e il Direttore Amministrativo Roberto Aponte illustreranno i risultati raggiunti nei 10 mesi di attività della nuova gestione”. L’incontro con i mass media è stato curato dal giornalista Ermanno Corsi, che, in apertura, ha subito sottolineato come l’informazione sia “fondamentale nella nostra vita. Continua a leggere
ottobre 31, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- Chiusa la stagione agonistica di Luigi Ferritto e del Team Giannini Bike’s
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Ciclismo, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istruzione cultura storia, Piedimonte Matese, Salute e cultura sportiva, Salute Medicina, Società civile, Sport Tempo libero, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 13 successi assoluti su 15 gare effettuate, Alba vita di luigi ferritto, altri componenti del Team, Ambulatorio di Fisiopatologia dello Sport, antonio alfano, Campionato Regionale del Molise, chiusa stagione agosistica biker luigi ferritto, Clinica "Athena" a Piedimonte matese, Enrico Pella, ferritto passione per ciclismo e professione di medico, ferritto vince Gran Fondo dei Monti Picentini, Gabriele Riccitiello, lady Angela Feola, Liliana e Claudio Brusi di Freewheeling, Massimo e Antonio di Giannini Bike's, Michele Carella di mtbonline.it, Raffaele Ginocchio, redazione di altocasertano.wordpress.com, Stagione record per Luigi Ferritto, Team Giannini Bike's, Vincenzo Pella, vittoria al Campionato Intersud di Noepoli (PZ), vittoria assoluta al Giro della Campania Off-Road '08 |Lascia un commento
Il coordinamento redazionale del portale “Alto Casertano-Matesino & d“, ringrazia il biker e campione matesino Luigi Ferritto e coglie l’occasione per augurargli una vita colma di traguardi sportivi e di soddisfazioni professionali. I traguardi raggiunti dall’atleta matesino Ferritto onorano e portano in alto la storia della nostra terra, che, al contrario di quello che vogliono farci credere i media e certe testate …, non é solo camorra e politica, ma anche e soprattutto cultura, storia, passione, sport e amore per la propria terra. Ringraziamo la tenacia ed il coraggio di Luigi Ferritto per avercelo ed averlo ricordato a tutti. Esempio per tutti, in particolare per i giovani nullatenenti.. che preferiscono perdere gli anni migliori nell’inerzia… Auguri vivissimi al dott. Ferritto. Auguri infine a tutta la quadra del team, in particolare ai biker matesini citati nel corpo del comunicato. Dalla redazione tutta “Alto-Casertano-Matesino &d”
Piedimonte Matese(Ce)- (da redazione A.C-Matesino &d cultura sportiva) Si è conclusa Domenica scorsa la stagione agonistica del pedemontano Luigi Ferritto (nella foto)e del Team Giannini Bike’s con un’altra vittoria assoluta alla Gran Fondo dei Monti Picentini. Stagione record per Luigi Ferritto che ha colto 13 successi assoluti su 15 gare effettuate (1/1.1), Continua a leggere
ottobre 13, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- Salute: ” Ipertensione arteriosa e attività fisica ” a cura del dott. Luigi Ferritto
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Informazione, Piedimonte Matese, Salute e cultura sportiva, Salute Medicina, Sport Tempo libero, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Ambulatorio di Fisiopatologia dello Sport, Clinica "Athena" Villa dei Pini, Dipartimento di Medicina Generale, Dott. Luigi Ferritto, Ipertensione arteriosa e attività fisica |Lascia un commento
Ipertensione arteriosa e attività fisica A cura del dott. Luigi Ferritto
La pressione arteriosa
La pressione arteriosa è la forza con cui il cuore pompa il sangue per farlo scorrere all’interno dei vasi sanguigni e si esprime in mm/Hg (corrispondenti all’altezza di una colonnina di mercurio che equilibra la pressione misurata). Essa dipende dalla forza con cui il cuore si contrae e dalla resistenza che il sangue incontra nei vasi: più i vasi sono piccoli, o rigidi, più la pressione è elevata. In genere, la pressione arteriosa si esprime con due valori numerici: il più alto, detto sistolico, si riferisce alla pressione con cui il cuore spinge il sangue nelle arterie, il secondo, detto diastolico, corrisponde alla pressione di rilascio. La pressione non è sempre costante: essa è più alta al risveglio e diminuisce durante il giorno; aumenta in caso di sollecitazioni fisiche ed emotive e normalmente aumenta con l’età, soprattutto perché i vasi perdono elasticità (a 20 anni, in media, la pressione è di 120/80, mentre verso i 60 anni sale a 160/90) (1). Continua a leggere
marzo 28, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- Salute: “Il Cuore d’Atleta, Oltre i limiti della natura…” (del dott. Luigi Ferritto)
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Ciclismo, Informazione, Piedimonte Matese, Salute e cultura sportiva, Salute Medicina, Sanità, Sport Tempo libero | Tag: adattamenti fisiologici grandi sportivi, atlas, atleta, clinica villa dei pini piedimonte matese, cultura sportiva, cuore atleta, dott. luigi de risi divisione cardiologia utic ospedale, dott. luigi ferritto dipartimenti medicina interna smbu, dott. luigi ferritto piedimonte matese, Informazione, informazione atleti su adattamenti cardiaci a sforzo, of echocardiography, salute, Salute Medicina, sindrome cuore d'atleta, Sport, sportivo |Lascia un commento
Il “Cuore d’Atleta” “Oltre i limiti della natura…” Relazione a cura
del dott. Luigi Ferritto, scritta a scopo divulgativo, in modo da poter informare gli atleti su eventuali adattamenti cardiaci allo sforzo ed evitare delle possibili false preoccupazioni per “Adattanenti” fisiologici nei grandi sportivi. Dott.Luigi Ferritto Dipartimento di Medicina Generale, Ambulatorio di Fisiopatologia dello Sport della Clinica “Athena” Villa dei Pini di Piedimonte Matese (CE) (Cliccare su ogni singola foto per ingrandire immagine)
Il “Cuore d’Atleta” In questi ultimi decenni la cultura sportiva ha subito notevoli cambiamenti. Gli atleti agonisti con importanti ambizioni, infatti, seguono per la preparazione, rigorose schede d’allenamento che comprendono sedute giornaliere di più ore e che portano a vari adattamenti sia a carico dei muscoli scheletrici, sia a carico del sistema cardiovascolare: proprio i cambiamenti che avvengono su quest’ultimo Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.