Rocchetta a Volturno(Is)-(di Michele Visco) “Lo stato in aiuto dello stato”. Internet veloce offerto dal comune alla scuola. L’iniziativa dell’amministrazione curata dal consigliere Tony Pontarelli ( foto 1 a dx). “Ci siamo fatti carico delle spese di installazione e canone mensile. Un servizio in più per gli alunni e per tutto il personale”.  Va avanti senza sosta l’attività amministrativa del comune di Rocchetta a Volturno guidato dal sindaco Antonio Izzi (foto 2 a sx), che si appresta a vivere un autunno avvincente sotto molti punti di vista. Questa volta un intervento importante è stato effettuato nell’ambito scolastico. Grazie all’interessamento di tutta l’amministrazione ed in particolare del consigliere Tony Pontarelli, l’istituto scolastico è stato fornito di internet veloce. “Lo stato che aiuta lo stato. E’ questo quello che è accaduto a Rocchetta – ha spiegato il consigliere Tony Pontarelli – perché se non mi sbaglio la scuola è ancora un ente dello stato, penso che il governo Berlusconi non l’abbia già privatizzata. In questi anni l’amministrazione comunale di Rocchetta a Volturno è stata molto vicina alle scuole locali con molteplici iniziative atte a migliorare i servizi e atte a garantire la sopravvivenza del polo scolastico. Proprio in questi giorni in cui si discute della sopravvivenza degli istituti nei piccoli comuni come il nostro, si è deciso di offrire alle scuole elementari e medie di Rocchetta a Volturno il servizio internet veloce. L’amministrazione di fronte alle serie difficoltà economiche dell’istituto comprensivo di Cerro al Volturno, del quale fanno parte le scuole elementari e medie di Roccheta, si è fatta carico delle spese di installazione, del costo dell’antenna – precisa Pontarelli – e del costo dell’abbonamento per un anno intero, augurandosi che la prossima amministrazione si dimostri sempre propensa alla salvaguardia dell’istituto locale come fatto dall’attuale. Abbiamo affrontato all’incirca mille euro di spesa, molto poco se si pensa che il servizio offerto permette agli alunni, ai maestri e ai professori di poter lavorare meglio. Una iniziativa importante che a detta dei dirigenti del polo scolastico non è avvenuta in nessun comune della provincia. Quindi l’amministrazione comunale di Rocchetta è stata la prima in assoluto ad offrire internet veloce alle scuole. Lo stato aiuta lo stato – conclude Tony Pontarelli – e proprio a proposito di aiuto tra enti dello stato, mi chiedo dove siano finiti quei famosi 38mila euro che la Comunità montana del Volturno nella persona dell’allora presidente ed ora commissario, voleva destinare per lo sviluppo delle rete internet veloce nella Valle del Volturno e che invece altre Comunità montane hanno destinato come contributo per l’acquisto dell’antennina per la connessione ad internet veloce, che già copre per intero la Valle del Volturno e molti altri territori della regione Molise? Basti pensare che l’antennina ha un costo di 260euro e che alcuni enti offrono un contributo di ben 180euro, reputo quindi che al cittadino in questo modo venga concesso un ottimo incentivo”.(Articolo a cura del giornalista MICHELE VISCO)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino 6 d”