Rocchetta a Volturno(Is)- Conferenza stampa di presentazione “Raduno sezionale” Alpini organizzato dal gruppo “Mainarde”. Venerdì 1 luglio con inizio alle ore 11 all’interno della sala consiliare del comune di ROCCHETTA A VOLTURNO (IS) verrà presentato il raduno sezionale degli alpini organizzato dal gruppo “Mainarde” che raggruppa gli associati dei comuni di Rocchetta a Volturno, Pizzone e Castel San Vincenzo. Un evento di portata regionale e nazionale, perché nella due giorni di manifestazioni verranno ospitati gli alpini provenienti da ogni parte della regione Molise e dei territori confinanti. La manifestazione si svolgerà sabato 9 luglio 2011 e domenica 10 luglio 2011 a Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Domenica “Voler bene all’Italia”. Il comune ha aderito alla manifestazione nazionale in collaborazione con Legambiente. Eventi in programma in paese nel segno del rispetto ambientale. Il comune di Rocchetta a Volturno in collaborazione con Legambiente ha organizzato per domenica 9 maggio una passeggiata ecologica denominata “Conosci il tuo paese..amalo e rispettalo”. Il tutto nell’ambito della manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia”. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(IS)- (di Michele Visco) “25 aprile a Monte Marrone”, il comune e il comitato comunale per la realizzazione del monumento a Pintor commemorano la Liberazione. Diversi eventi organizzati in paese. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) si è costituito il comitato civico per la realizzazione di un monumento alla memoria di Jaime Pintor. La decisione adottata dalla giunta guidata dal sindaco Antonio Izzi. Approvata nei giorni scorsi a Rocchetta a Volturno una importante delibera di giunta comunale con la quale i componenti dell’amministrazione cittadina hanno provveduto alla costituzione di un comitato civico che si occuperà della realizzazione di un monumento alla memoria di Jaime Pintor. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) domenica 10 gennaio presentazione del calendario 2010 che ritrae i bambini nati nell’ultimo biennio e i dodici “nonni” più anziani del paese. L’iniziativa a cura dell’assessore Marco Pontarelli (nella foto) e dell’amministrazione comunale. Il 2010 è iniziato con diverse novità a Rocchetta a Volturno dove nella serata di domenica 10 gennaio alle ore 18.30 all’interno della sala consiliare verrà presentato il calendario realizzato per il nuovo anno in corso. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore comunale Marco Pontarelli e da tutta l’amministrazione cittadina guidata dal sindaco Antonio Izzi è stata realizzata con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche giovanili, alla Cultura, alle Politiche sociali e all’Associazionismo del comune della provincia di Isernia. I protagonisti del calendario 2010 sono tutti i bambini nati nell’ultimo biennio a Rocchetta e i dodici “nonnini” più anziani del popoloso centro della Valle del Volturno. <Abbiamo voluto rappresentare il presente ed il futuro – ha dichiarato l’assessore comunale Marco Pontarelli – accostando piccoli di alcuni mesi con gli arzilli “nonnini” del nostro paese. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) il comune festeggia i 100 anni della centrale idroelettrica “Volturno”(nella foto) . Grande manifestazione in programma sabato 19 dicembre organizzata in collaborazione con l’Enel. Sono passati 100 anni dal famoso atto di cessione delle acque e dalla nascita della centrale idroelettrica di Rocchetta a Volturno che verranno festeggiati in grande stile sabato 19 dicembre nel popoloso centro della provincia di Isernia. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Il comune contro le barriere architettoniche. Nella sede del palazzo di città installata una scala mobile per agevolare l’accesso alle persone in difficoltà. Una novità molto importante giunge dal comune di Rocchetta a Volturno guidato dal sindaco Antonio Izzi (nella foto). Infatti, nelle settimane scorse all’interno della sede del palazzo di città è stata installata una scala mobile, una sorta di montacarichi per eliminare le barriere architettoniche. Tutti coloro che hanno problemi di deambulazione, oppure posseggono vari tipi di invalidità o di handicap, potranno accedere con più facilità in comune. Basterà farsi trasportare dalla scala mobile e sbrigare le varie pratiche all’interno degli uffici del comune. Una novità appresa con piacere dalla cittadinanza. La scala mobile verrà utilizzata da chi ne avrà bisogno per accedere, quindi, con facilità ai piani superori del comune. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) gli Alpini del gruppo monumento monte marroneMainarde”  sistemano la zona “storica” di Monte Marrone ma la fruibilità è scarsa a causa della pericolosità della strada che conduce in vetta. Tempo fa la Regione Molise aveva stanziato dei fondi per la sistemazione del tratto viario. Un pezzo di storia recuperato quello del monumento di Monte Marrone grazie all’operato degli alpini del gruppo “Mainarde” che comprende “penne nere” di diversi centri della Valle del Volturno. Continua a leggere

cinofiliaRocchetta a Volturno(IS)- (Di Michele Visco) è scontro aperto per la zona cinofila. Gli agricoltori inferociti. I cacciatori addestrerebbero i cani all’interno dei terreni provocando enormi danni. Il primo cittadino Antonio Izzi vuole risolvere la situazione. <Riceviamo lamentele ogni giorno, chiedo l’intervento della Forestale>. Una situazione del tutto paradossale si starebbe verificando in lungo e in largo nella piana di Rocchetta a Volturno, ampia zona destinata all’agricoltura che si estende per diversi chilometri. Continua a leggere

Rocchetta sorgenti fiume VolturnoRocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco)  in arrivo 25mila euro concessi dall’Enel all’amministAntonio Izzi sindaco Rocchetta a Volturnorazione comunale per la ristrutturazione di un vecchio rudere nei pressi delle sorgenti del fiume Volturno. L’amministrazione guidata dal riconfermato sindaco Antonio Izzi già al lavoro. La notizia è stata comunicata direttamente dal rieletto sindaco Antonio Izzi che con felicità ha annunciato la concessione di un contributo da parte dell’Enel di ben 25mila euro, attesi da tempo, che saranno utilizzati per uno scopo ben preciso. Infatti, l’amministrazione civica di Rocchetta elaborerà un progetto la restaurazione di un rudere che si trova nei pressi delle sorgenti del fiume Volturno, sulla strada che porta alla centrale, donato negli anni passati al comune da Savelli Domenico. Un occasione importante per avviare un nuovo discorso di sviluppo turistico e di valorizzazione di nuove zone prima poco considerate. L’amministrazione cittadina guidata da Antonio Izzi è già al lavoro e si impegnerà per cercare di realizzare prima della fine del periodo estivo questi lavori di grande importanza. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) si inaugura il museo della “memoria”. Al suo interno anche postazioni multimediali. Soddisfazione per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Izzi. Una giornata ricca di eventi in paese. Giornata ricca di eventi a Rocchetta a Volturno. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco uscente Antonio Izzi, ricandidato anche per la prossima tornata elettorale, Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Comunità montana del Volturno: nuova iniziativa editoriale per l’ente guidato dal commissario Domenico Di Cicco. Venerdì verrà presentato il testo intitolato “Rocchetta a Volturno storia, territorio e edilizia del borgo antico” di Domenico D’Agostino. L’evento curato dall’ associazione culturale “Tremisse”. Nuova iniziativa della Comunità montana del Volturno guidata dal commissario Domenico Di Cicco che si appresta a chiudere un 2008 veramente ricco per quel che riguarda le manifestazioni organizzate. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)-(di Michele Visco) “Lo stato in aiuto dello stato”. Internet veloce offerto dal comune alla scuola. L’iniziativa dell’amministrazione curata dal consigliere Tony Pontarelli ( foto 1 a dx). “Ci siamo fatti carico delle spese di installazione e canone mensile. Un servizio in più per gli alunni e per tutto il personale”.  Va avanti senza sosta l’attività amministrativa del comune di Rocchetta a Volturno guidato dal sindaco Antonio Izzi (foto 2 a sx), che si appresta a vivere un autunno avvincente sotto molti punti di vista. Questa volta un intervento importante è stato effettuato nell’ambito scolastico. Grazie all’interessamento di tutta l’amministrazione ed in particolare del consigliere Tony Pontarelli, l’istituto scolastico è stato fornito di internet veloce. “Lo stato che aiuta lo stato. E’ questo quello che è accaduto a Rocchetta – ha spiegato il consigliere Tony Pontarelli – perché se non mi sbaglio la scuola è ancora un ente dello stato, penso che il governo Berlusconi non l’abbia già privatizzata. Continua a leggere

La Centralina Telecom della discordia. Rocchetta a Volturno(Is)

Consigliere com. Tony Pantarelli. Rocchetta a Volturno(Is)

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) la centralina della discordia. Fa ancora discutere di se la struttura ubicata al centro del paese nei pressi del comune e dell’edificio scolastico. Il comune ne ha chiesto la rimozione ma la Telecom vuole una contropartita economica. “Abbiamo chiesto anche l’intervento dell’Arpa”. Così il consigliere comunale Tony Pontarelli. A suo tempo fu proprio “Nuovo Molise” a dare la notizia in anteprima della protesta instaurata dall’amministrazione comunale di Rocchetta a Volturno e di molti cittadini del posto per invogliare e stimolare la Telecom Italia ad eliminare la centralina presente in paese Continua a leggere