Studenti del Parco del Vesuvio in visita al Matese Gemellaggio tra il Liceo “Galilei” di Piedimonte M. e l’Istituto Superiore “Vesevus” di Boscoreale

Piedimonte Matese(Ce)- Nell’ambito del Progetto PON “LE(g)ALI AL SUD” denominato “Cittadini del Parco”, un gruppo di studenti e docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Continua a leggere

Raviscanina(Ce)- Le piccole scuole fanno grande l’Italia Gemellaggio scolastico Raviscanina- Castellammare di Stabia. Nell’ambito della campagna di Legambiente “Voler (altro…)

S. Potito Sannitico(Ce)- San Potito incontra il 3° Circolo di Caserta Chiude in festa il progetto dei gemellaggi scolastici di Legambiente. Nel Parco del Matese si sono svolti nella settimana della Festa nazionale dei piccoli comuni “Voler bene all’ Italia” e nell’ ambito del Progetto “La scuola adotta un comune”, Continua a leggere

Letino(Ce)- Gemellaggio con le scuole di Caserta nel Parco del Matese. Festeggiata la giornata Piccoli Comuni, Grande Scuola. Il 7 maggio è stata celebrata in tutta Italia la giornata “Piccoli Comuni, Grande Scuola”, promossa da Legambiente nell’ ambito della campagna Voler bene all’ Italia per valorizzare e salvaguardare il ruolo culturale e sociale delle scuole nei piccoli comuni, tramite la promozione di gemellaggi scolastici con scuole di città. Continua a leggere

Raviscanina e Valle Agricola. Gemellaggio scolastico con il 2° Circolo di Caserta

Raviscanina e Valle Agricola(Ce)-  Il 7 maggio è stata celebrata in tutta Italia la giornata ‘Piccoli Comuni, Grande Scuola’, promossa da Legambiente nell’ ambito della campagna Voler bene all’Italia per valorizzare e salvaguardare il ruolo culturale e sociale delle scuole nei piccoli comuni, tramite la promozione di gemellaggi scolastici con scuole di città. Nel Parco del Matese si sono svolti nell’ ambito del Progetto “La scuola adotta un comune”, promosso dai Circoli Legambiente di Caserta e del Matese, due incontri di gemellaggio tra le scuole primarie di Raviscanina (foto 1) e Valle Agricola(foto 2)  e rispettivamente le classi 5A e 5C del 2° Circolo “Lombardo Radice” di Caserta, COntinua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Domenica “Voler bene all’Italia”. Il comune ha aderito alla manifestazione nazionale in collaborazione con Legambiente. Eventi in programma in paese nel segno del rispetto ambientale. Il comune di Rocchetta a Volturno in collaborazione con Legambiente ha organizzato per domenica 9 maggio una passeggiata ecologica denominata “Conosci il tuo paese..amalo e rispettalo”. Il tutto nell’ambito della manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia”. Continua a leggere

conferenza-stampaGioia Sannitica, Letino e San Potito Sannitico  partecipano alla Giornata di Legambiente “Piccoli Comuni, Grandi Scuole”

Piedimonte Matese(Ce) – (da Legambiente Matese) Nell’ambito della popolare festa nazionale dei Piccoli Comuni Voler bene all’Italia, è stata organizzata per il 17 aprilePiccoli Comuni, Grandi Scuole”, un’importante manifestazione per valorizzare il ruolo che le scuole svolgono in queste realtà territoriali, rappresentando spesso il principale se non unico luogo di socializzazione culturale e coesionedegustazione-prodotti-tipici-letino sociale. Sono scuole che, in questa fase di tagli alle spese per l’istruzione, rischiano in molti casi la chiusura, peggiorando i rischi di spopolamento delle aree interne e montane. In questa occasione, anche nel Parco Regionale del Matese, scuole di città hanno visitato i piccoli comuni dell’area aderenti al Progetto “La scuola adotta un comune”, incontrando in un clima di reciproco entusiasmo studenti ed insegnanti, Continua a leggere

italia-voler-beneColli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Pnalm: l’ente parco aderirà anche quest’anno a “Voler bene all’Italia”, la festa nazionale della piccola grande Italia. Si metteranno in risalto le peculiarità dei piccoli comuni. Domenica 19 aprire torna l’appuntamento tanto atteso con “Voler bene all’Italia”, la festa nazionale della piccola grande Italia, che grazie all’impegno e al forte sostegno di tanti comuni è diventato un importante evento che dà forza e visibilità ai piccoli comuni e attira l’attenzione dei media e delle istituzioni che sostengono la campagna. Continua a leggere