Pietravairano(Ce)- Il 29 settembre 2012 a Pietravairano si è svolta la terza edizione di “Puliamo il Mondo”, la nota giornata di sensibilizzazione ecologica di Legambiente, nota per essere la versione italiana di Clean up the World, nata a Sidney nel 1989, e considerata in sintesi il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Gli organizzatori sono stati l’Istituto Statale Onnicomprensivo “Rita Levi Montalcini”, presieduta dalla Prof.ssa Anna Maria Cortellessa, il comune di Pietravairano, nella fattispecie dal sindaco Francesco Zarone e gli assessori Raffaele Bassi e Rodolfo Porcelli, il circolo Legambiente di Pietramelara presieduto da Saverio Zeppettella con la collaborazione di Salvatore Caggiano, Virginia Nassi, Pasqualino Offreda e Maria Rotondo e l’ausilio dei vigili urbani e della protezione civile. Circa 150 ragazzi, appartenenti alla scuola primaria e secondaria di primo grado di Pietravairano, hanno pulito alcune piazze e vie del paese, sia alto e basso, e della frazione di San Felice in un’atmosfera giocosa. Una buona parte del materiale raccolto è costituita da plastica, vetro e carta. L’obiettivo della giornata ecologica è quello di far capire a bambini ed adolescenti l’importanza di mantenere pulito il luogo in cui si vive e di differenziare correttamente i rifiuti. Fondamentale è stata l’esperienza, dovuta alle due edizioni del 2009 e 2010, del corpo docente e dei volontari che ha semplificato ogni tipo di lavoro permettendo di vivere una gradevole giornata senz’altro utile alla formazione degli studenti. In tal senso si spera di avere un domani generazioni più coscienti e attente all’ambiente di quelle attuali. E’ stato oramai accertato da educatori e pedagoghi come l’educazione ambientale dei bambini possa permettere una maturazione della sensibilità ecologica dell’intera famiglia ed è facilmente intuibile quanto ciò possa essere utile alla società. In tal senso Puliamo il Mondo, rivolta alle scuole, diventa una proposta educativa valida per tutta la comunità di Pietravairano. Legambiente ringrazia sentitamente tutti i partecipanti, sia enti sia semplici cittadini per l’impegno profuso.(Comunicato stampa da Pietravairano)

Pubblicato da red. perov. “Alto Casertano-Matesino & d”