Francesco-ruzzo-pietramelaraPietramelara(Ce)- Finite le feste ognuno ritorna al proprio lavoro e alla propria routine e, come tutti, anche i nostri politici, che, a quanto pare, hanno il potere di decidere della sorte di noi comuni mortali,  riprendono i loro impegni. Prima di esporvi il mio pensiero, consentitemi di aprire una piccola parentesi. (altro…)

Francesco-ruzzo-pietramelaraPietramelara(Ce)- Ebbene si, cari lettori…
Quest’oggi è ritornato in voga l’argomento del momento: i Comuni potranno applicare nel 2013 la TARSU? A quanto pare si e con questo secondo articolo, in materia di rifiuti, vogliamo approfondire altri temi, sfatare altri MISTERI poiché nei giorni passati alcuni “tifosi” poco informati hanno asserito non poche inesattezze.

• Mistero numero 1) LA TARES CI E’ STATA IMPOSTA DALLO STATO
Non è assolutamente così. Come potete chiedere ad altri amministratori di (altro…)

Pietravairano(Ce)- Il 29 settembre 2012 a Pietravairano si è svolta la terza edizione di “Puliamo il Mondo”, la nota giornata di sensibilizzazione ecologica di Legambiente, nota per essere la (altro…)

Pietramelara(Ce)-  (di Andrea De Luca) Domenica 25 settembre a Pietramelara si è svolta la giornata ‘Puliamo il mondo’, manifestazione più importante di Legambiente a Continua a leggere

Pietramelara(Ce)- (di Saverio Zeppetella) Come avrete sicuramente notato da alcune settimane, nel parcheggio delle scuole medie, è presente un contenitore giallo per la raccolta degli oli esausti vegetali. Si impone subito una premessa:quella di spiegare cosa siano questi oli, da non confondere con quelli che si utilizzano per autoveicoli. Gli oli vegetali sono i residui che provengono dalla frittura di oli di semi di soia, girasole, mais, arachide( i più usati) e raramente l’olio di oliva. Continua a leggere