Escursione dagli Scavi, al borgo medievale, al centro Enel

Presenzano(Ce)-Un’eccezionale escursione vi porterà alla scoperta dell’antichissima Presenzano lungo la via Latina. La città fu fondata dai Sanniti sul luogo dell’attuale centro, ma in epoca romana si spostò proprio sulla Via Latina per ritornare in epoca altomedievale sul crinale della collina dove ancora oggi insiste. Visiteremo gli scavi della città romana con il piccolo anfiteatro ed altre strutture quasi inedite. La visita proseguirà poi nel borgo medievale di Presenzano. A metà giornata pranzo- degustazione presso un’azienda agricola del posto (13 euro a persona). Nel pomeriggio, per concludere la conoscenza del territorio di Presenzano, sarà possibile la visita all’importantissimo Centro Enel. La visita è svolta grazie alla disponibilità del Comune di Presenzano. Modalità di partecipazione: prenotazione obbligatoria al 3384031994. La visita è aperta ai soli soci. I non soci possono all’atto della visita effettuare l’iscrizione (quota minima come socio simpatizzante: 5 euro). A carico dei partecipanti è il costo del pranzo-degustazione (13 euro) da versare al momento. Appuntamento: ore 10,30 all’ingresso degli scavi di Rufrae in località San Felice. La visita dura l’intera giornata. Per giungere a Presenzano scavi di Rufrae: in auto da Napoli sono circa 75 km. Utilizzare l’autostrada A1 per Roma ed uscire al casello di Caianello. Da qui seguire le indicazioni per Cassino, superando l’abitato di Vairano Scalo. Dopo una decina di chilometri dal casello autostradale si giunge al bivio per Presenzano, in località San Felice (c’è una chiesetta sulla destra). Svoltare per Presenzano: dopo circa 200 metri sulla sinistra ci sono gli scavi (ATTENZIONE: GLI SCAVI NON SONO SEGNALATI). In loco sarà presente un nostro addetto dalle ore 10. Info: 338.4031994 Web: www.archemail.it

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & dintorni”