ROCCA D’EVANDRO (CE)- (di Nunzio De Pinto) “Usi obbedir tacendo e tacendo morir” è uno dei due motti (l’altro è il celeberrimo “Nei secoli fedeli”) che sin dalla sua nascita contraddistingue l’Arma dei Carabinieri ed il Brigadiere Capo Bruno D’Errico, nato a Rocca D’Evandro il 15 dicembre 1955, fedele a tale motto non ha detto a nessuno dell’atto di eroismo che lo ha visto coinvolto a Nassiriya il 17 agosto 2004, durante il quale, a sprezzo della propria vita e con grande coraggio, sangue freddo, determinazione, fatto segno da cruento fuoco di terroristi iracheni, riusciva a salvare la vita dei propri colleghi che con lui erano impegnati nelle normali attività loro assegnate nel corso della missione di peacekeeping “Antica Babilonia” Continua a leggere