A cura del prof. Aldo ALTIERI di Caserta, ambientalista, storico e giornalista casertano

Cari amici ambientalisti,

vorrei condividere con voi il dolore e la pena  per la dipartita di un uomo “semplice”, coerente, giusto e mite.

Il nostro Poldo Coleti.

Per un ventennio ha guidato da presidente le battaglie di Legambiente di Caserta. Lo ha fatto in prima persona, quotidianamente, con impegno tenace, per vent’anni. Malgrado un brutto malessere lo tenesse sotto scacco, con varie sofferenze.

Caserta  perde uno dei padri dell’ambientalismo cittadino. Non c’è stata lotta o problema ambientale in cui

lui non sia stato sempre presente, Per dare il suo contributo costante di pensiero e di lotta.

Ricordo la sua pacata fermezza nel portare avanti le lotte. Senza grida, arrabbiature o condanne, ma sempre sul filo del ragionamento e della persuasione.

I miei ricordi più intensi si rifanno soprattutto al periodo estivo. Quando insieme organizzammo per tre sere di seguito sul monte S.Michele (a Maddaloni) l’osservazione delle stelle nel periodo ferragostano. Parecchie persone parteciparono con interesse all’iniziativa. Ricordo come  Poldo illustrò ai convenuti con semplictà e chiarezza la volta celeste estiva, coinvolgendo i presenti meglio degli astronomi di professione.

Un’altra estate, organizzammo a piazza Cattaneo-Pitesti l’osservazione di un eclisse di sole. Con le strisce  ricavate dalle lastre di vecchie radiografie invitammo la gente ad osservare il fenomeono. Anche persone e  famiglie delle vicine case popolari scesero in piazza per vedere con noi , interessate, l’eclisse, per porci anche domande sul fenomeno-

Inoltre ricordo delle serate estive conviviali trascorse nel fresco del suo giardino con lui e gli amici di Legambiente rimasti in città. Poldo e Mariella (la moglie) ci accoglievano con affetto attorno al tavolo imbandito con piatti semplici e genuini. Poldo era specializzato nella preparazione di squsite pietanze  cotte con cura  quasi “scientifica” nel forno a microonde.

Ciao Poldo, un brutto male ti ha strappato alla tua famiglia ed a noi. Ma le tue ide e il tuo impegno rimarranno per sempre con noi. 

     Aldo Altieri

P.S.

** ( A proposito di idee, riproporrò a Gianni Manna, direttore del Caffè, l’idea di raccogliere in un volumetto, a spese degli amici, almeno uno parte dei suoi interessanti articoli ambientalisti, apparsi per molti anni sulle pagine del detto settimanale casertano)

** Per chi non lo sapesse ancora , informo che l’addio al nostro amico Poldo é stato dato venerdi mattina 6 Luglio  alle 11,00 presso la chiesa del Buon Pastore in piazza Pitesti

**  Di seguito riporto i brevi ricordi su Poldo espressi dagli amici…

Se altri amici vogliono esprimere altre brevi riflessioni, lo possono fare via email, in modo che alla fine le raccoglieremo tutte, nel ricordo di un amico che ha lasciato in tutti noi un segno profondo.

Cari amici giornalisti,
vi inoltro gli interventi pevenuti a noi di Legambiente in ricordo di Poldo Coleti, conosciuto presidente di Legambiente, che per circa vent’anni è stato sempre in prima linea nella lotte per l’ambiente a Caserta e dintorni, ricordiamo solo la strenua difesa del nostro territorio e della vivilità cittadina, la lotta per il Macrico-Parco verde cittàdino, per la valoriizzazione delle bici e l’allestimento delle piste ciclabili, per gli spazi verdi, per le isole pedonali nel centro storico, per la chiusura della discarica Lo Uttaro, delle troppe cave che hanno inquinato e deturpato le nostre città per decenni ed alcune continuano sfacciatamente a farlo, come la Cementir e Moccia, la pressione per la una vera raccolta diffferenziata, contro l’inquinamento cittadino. In un periodo di troppi ladri e corrotti di stato e di libere professioni, sarebbe opportuno portare a conscenza della gente ,tramite i vostri e nostri giornali e siti informatici, l’esistenza anche di cittadini onesti, giusti e trasparenti come Poldo ( a tal proposito, se ci fossero “i santi laici”, molti che hanno avuto la fortuna di frequentarlo sono del parere che uno come Poldo lo si dovrebbe fare santo “subito” per acclamazione comine). Se siete d’accordo, vi invito a farlo.
Ringrandovi dell’attenzione, cordiali saluti a todos vosotros, ,
Aldo Altieri (328-5343224)

PENSIERI PER POLDO COLETI

Tra i fondatori del Circolo Legambiente Caserta Il Circolo Legambiente di Caserta e tutto il mondo degli ambientalisti casertani sono scossi e addolorati per la scomparsa di Leopoldo Coleti. Nato a Caserta il 15 novembre 1939, laureato in ingegneria chimica, Leopoldo Coleti, dopo diverse esperienze lavorative (petrolchimica, università, libera professione, consulenza) ha scelto, per interesse e passione, di dedicarsi all’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti superiori. Precursore delle istanze più avanzate dell’ambientalismo, è stato tra i fondatori del Circolo Legambiente di Caserta, del quale ha ricoperto la carica di Presidente per circa un ventennio. Tra le tante battaglie di cittadinanza e di civiltà, ricordiamo quelle relative alla realizzazione delle zone verdi e delle piste ciclabili, alla cessazione della coltivazione e al recupero delle cave, ai “piedibus” scolastici; ma, in generale, si è sempre speso generosamente per tutte le iniziative che riguardassero la vivibilità e i diritti di cittadinanza. Tutti gli amici di Legambiente, in questo momento di tristezza, sono vicini con affetto alla moglie Mariella Natale e alle figlie Alessandra e Francesca, nel ricordo di un uomo buono e giusto . Antonio Mingione, addetto stampa di legambiente di Caserta

Coerenza tra principi e scelte di vita Vivo in Umbria, vicino a Todi e mi giunge qui la notizia della fine di Poldo Coleti. Sono sopraffatta dal dolore. Siamo stati per un periodo colleghi all’Industriale, ma soprattutto come educatrice dell’AGESCI ho collaborato con lui per sensibilizzare i giovani all’ambiente e ci siamo avvalsi della sua grande competenza, disponibilità e capacità comunicativa per chiarire a giovani e adulti tematiche a lui ben note. Un uomo che aveva la rara capacità di unire la coerenza con i suoi principi e le sue scelte di vita alla moderazione, alla comprensione, all’accoglienza dell’altro, di qualunque età fosse, o provenienza, o pensiero. Una folla di ricordi si addensano nella mia mente e aumentano quella nostalgia che spesso mi prende per una città tanto controversa e a cui tuttavia ho legato i miei momenti più belli e le amicizie più care. Un abbraccio caro a Mariella con cui pure ho condiviso tanti momenti. Mio genero, Pino Quici, si unisce a me nel cordoglio. Dina Tufano Severino

Competenza, passione e professionalità Legambiente Campania ricorda con affetto e amicizia Leopoldo Coleti, storico presidente di Legambiente Caserta per oltre venti anni. Ha condotto tantissime battaglie in nome del popolo inquinato con competenza, passione e professionalità. Ricordiamo in particolare quelle relative alla realizzazione delle zone verdi e delle piste ciclabili nel capoluogo casertano, alla cessazione della coltivazione e al recupero delle cave, ai “piedibus” scolastici. La segreteria regionale di Legambiente, l’intero direttivo della Associazione abbracciano con affetto la moglie Mariella e le figlie Alessandra e Francesca. Direttivo Legambiente Campania

Ci mancherai Ogni volta che lo incontravo nell’ambito di iniziative ambientaliste mi piaceva ascoltarlo nei suoi interventi , perchè il contributo che lui dava era eticamente bello, logico e principalmente costruttivo e disinteressato. Ciò destava in me un senso di ammirazione,al punto che avvertivo una sensazione di timidezza nel tentativo di scambiare con lui pareri sulle scelte che si andavano a fare.Addio, carissimo amico Poldo, non ti dimenticherò. Ho incontrato poche persone limpide e coerenti come te. Sei stato per Caserta una fonte di conoscenza ed un maestro di vita. La città ha perso molto con la tua dipartita. Ciao, Poldo, ci mamcherai. Mario Cozzolino

Un intellettuale vero * Non posso che sottoscrivere tutte le positività del personaggio Poldo messe bene in risalto dai tanti amici e compagni. Era un intellettuale vero che della semplicità, della modestia e della pacatezza aveva fatto il suo habitus comportamentale. Era una persona “gentile” ed adopero questo termine antico e desueto perché meglio di ogni altro lo ricorda. La Comunità Casertana perde tanto ma, Poldo ha insegnato la coerenza e la tenacia. Non diceva andate in bicicletta ma andava in bicicletta. Elisa d’Andria

Grazie, Poldo Ti ringrazio ancora per quello che mi hai insegnato; se non ti avessi incontrato sarei una persona diversa. Sei un esempio per tutti di altruismo, coerenza e impegno. Ciao Tina D’Arrigo

L’uomo in bici Mi unisco al vostro dolore per la morte di Poldo Coleti e per ricordare la sua opera di convinto ambientalista. Ha partecipato come relatore ad alcune conferenze tenute all’Assoc. 50&più sulla difesa dell’ambiente riuscendo sempre a rendere semplici e chiari argomenti a volte complessi e ad esporli con la calma caratteristica della sua personalità. Lo ricordo sempre in bici in giro per Caserta. Un pensiero affettuoso a Mariella ed alle figlie . Maria Pia Ciannarella

Fai parte di me * Lontana da Caserta in questo momento, provo una grande commozione a questa notizia. Poldo è stato per me un grande maestro di vita. I suoi insegnamenti mi hanno accompagnato sempre. Una persona indimenticabile ,perchè fai ormai parte di me. Un abbraccio a voi tutti in questo momento di grande cordoglio. Adriana Zanetti

Un incontro alla Feltrinelli per ricordare Poldo La proposta di pubblicare un volume con gli interventi di Poldo apparsi sul Caffè sui temi ambientali mi sembra eccellente e sono pronto a partecipare alle spese. Inoltre, propongo di inserire nella nuova stagione degli incontri “Le piazze del sapere” alla Feltrinelli una serata dedicata all’impegno di Poldo sui temi dell’ambiente. Nicola Melone

Un eroe delle cause ambientali gli amici del Cineclub ricordano Poldo, amante anche dell’arte cinematografica, tra i primi frequentatori e soci del nostro Club. Caro Poldo, ora che ci hai lasciato, ti vogliamo ricordare come un eroe, coraggioso e tenace, di tutte le battaglie ambientali di Caserta e dintorni, e additarti come esempio per tutti noi e per le nuove gemerazioni . Good.bye . Gli amici del CIneclub Vittoria di Casagiove

Caserta perde una grande anima

Il prof. Coleti, un grande ambientalista che credeva e si impegnava in”cause”. Era una persona molto gentile e cordiale. Schierato sempre in primopiano contro gli scempi ambientalli e non solo. Quante volte ci siamo incontrati sul campo di battaglia…e lui sempre lì cordiale, generoso, solidale. Mi dispiace davvero tanto per la sua dipartita. Esprimo profondo cordoglio a tutta la sua famiglia, allamoglie Mariella Natale con la quale abbiamo condiviso e partecipato adiverse manifestazioni per la Pace, l’ambiente e la Legalità. Caserta perde una
grande anima.

Agnese Ginocchio

Riunire in un volume i suoi scritti

Mi unisco agli amici tutti – e sono veramente tanti – che rimpiangono il carissimo Poldo, che io conosco dal periodo universitario. Plaudo alla proposta di riunire in un volume i suoi articoli apparsi sul Caffé e sottoscrivo subito almeno una copia.
Pino de Nitto

Un leader disarmato * Adesso andrai in bici nelle praterie del cielo, fra le stelle, ma il tuo spirito da leader disarmato resterà anche sulla terra e troverà un angolino da cui sorridere in tutti noi che ti abbiamo voluto bene. Leader perché avevi la tenacia e le competenze per esserlo. Disarmato perché, a differenza di tanti casertani, hai vissuto il tuo ruolo, nell’Associazione e nella vita, da costruttore di ponti (hai sempre cercato di portare pace nelle relazioni, anche nei momenti difficili di Legambiente), senza usare le armi del potere, grande o piccolo che sia . Teresa Fenzi

ggi è un giorno molto triste per me. Da casertano, che circa quaranta anni fa si è trasferito a Roma per fare il giornalista, ho appreso dal sito del Corriere la scomparsa di Poldo Coleti. Poldino, nel mio ricordo di suo amico e quasi coetaneo. Frequentammo insieme le medie e insieme trascorremmo, studiando, lunghi pomeriggi nella sua casa calda, accogliente e affollata, sempre molto viva. Le colazioni di una sua zia, nume tutelare del grande focolare in assenza dei genitori di Poldo che gestivano il negozio di famiglia in piazza, erano generose e saporite. Una terrazza della casa affacciava sull’arena Arcobaleno e su di essa ci si affollava in molti per vedere, gratis, film e concerti estivi. Poldo già da allora era un giovane… adulto, bravissimo a scuola, sempre calmo, saggio, pacato, preciso, un riferimento per tutti i suoi compagni. Dai commenti che ho letto, la sua vita è stata coerente con questi miei ricordi. Caro Poldino, ci si era persi di vista dopo il liceo Giannone, io testardo a scrivere sui giornali, tu a percorrere la tua carriera brillante. Te ne sei andato con un pezzo dei miei ani più belli. Ti conserverò in un angolo dei mio cuore
Riccardo Scarpa – Roma

(a cura di Aldo Altieri)

Cari soci, il nostro Circolo é in lutto, perche oggi ci ha lasciato il nostro carissimo Poldo, per il quale le parole non bastano a esternare la commozione profonda che si porta dentro, chi ha avuto l’onore di conoscerlo.
Nicola D’Angerio -Presidente- Legambiente Caserta

** Lontana da Caserta in questo momento, provo una grande commozione a questa notizia. Poldo è stato per me un grande maestro di vita. I suoi insegnamenti mi hanno accompagnato sempre. Una persona indimenticabile perchè fa ormai parte di me. Un abbraccio a voi tutti in questo momento di grande cordoglio.                                                   Adriana Zannetti

Carissimi,                                                                                                                                                                                                          sono a Cagliari per motivi di lavoro  e quindi non mi sarà possibile essere presente alle esequie di Poldo.  Ho la testa pieni di ricordi e di affettuosità. Mi piace condividire con voi il giorno in cui invitai il prof. Poldo Coleti a collaborare con Lega per l’Ambiente che insieme ad Angelo Menaldi avevamo fondato. Era il 1997 ed esistavamo già da qualche anno. In occasione di una manifestazione dell’Univeersità Verde Caserta che avevo fondato, si presentò Poldo. La mia impressione fu notevole: un professore dell’Istituto Giordani che insegnava con il computer (era praticamente un giocattolo, non mi ricordo la marca) e sembrava navigare su un altro pianeta. Non si era mai iscritto all’ordine degli ingeneri per i quali nutriva un sano e giusstificato sospetto. Era interessante per quello che diceva che non contraddiva con quello che faceva. Fu un legame a prima vista e solido fino alla fine. Ha dato un grandissimo contributo e testimonianza di tolleranza, di civiltà, buon senso e concretezza. La sua perdita è concreta come le sue azioni. Sta nelmio cuore come nella mia mente e, sono sicuro, un punto di riferimento per quanti hanno sinceramente a cuore le sorti del nostro territorio e di Gaia.                                                                                        

 Giuseppe Messina

Il Circolo Legambiente di Caserta e tutto il mondo degli ambientalisti casertani sono scossi e addolorati per la scomparsa di Leopoldo Coleti. Nato a Caserta il 15 novembre 1939, laureato in ingegneria chimica, Leopoldo Coleti, dopo diverse esperienze lavorative (petrolchimica, università, libera professione, consulenza) ha scelto, per interesse e passione, di dedicarsi all’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti superiori.  Precursore delle istanze più avanzate dell’ambientalismo, è stato tra i fondatori del Circolo Legambiente di Caserta, del quale ha ricoperto la carica di Presidente per circa un ventennio. Tra le tante battaglie di cittadinanza e di civiltà, ricordiamo quelle relative alla realizzazione delle zone verdi e  delle piste ciclabili, alla cessazione della coltivazione e al recupero delle cave, ai “piedibus” scolastici; ma, in generale, si è sempre speso generosamente per tutte le iniziative che riguardassero la vivibilità e i diritti di cittadinanza. Tutti gli amici di Legambiente, in questo momento di tristezza, sono vicini con affetto alla moglie Mariella Natale e alle figlie Alessandra e Francesca, nel ricordo di un uomo buono e giusto.   Antonio Mingione

                                                                                                                                                                                             Caro Poldo, ti ringrazio ancora per quello che mi hai insegnato; se non ti avessi incontrato sarei una persona diversa. Sei un esempio per tutti di altruismo, coerenza e impegno. Ciao,   Tina D’Arrigo

Aggiungo al vostro il mio cordoglio e quello della mia famiglia: Poldo Coleti è stato tra i rari cittadini di Caserta che con impegno e coerenza instancabili hanno lavorato per “…essere il cambiamento che volevano nel mondo…”. Il suo insegnamento ha raggiunto centinaia di coscienze, che, più sensibili e consapevoli, continueranno il suo lavoro. Fra i miei ricordi personali più recenti, la passegiata al Corso Trieste, in occasione dell’ ultimo referendum sul nucleare, per distribuire manifestini e parlare con la gente del perchè bisognasse esprimersi con rinnovata forza contro le centrali atomiche: Poldo era felice dell’ adesione e della gratitudine mostrata dalla gran parte delle persone contattate!!! 

Rosa Maria Clemente

Ho avuto la fortuna di conoscerlo e lavorarci insieme: grande uomo e ammirato come insegnante da colleghi ed allievi.

Giovanni Valentino

(A cura del prof. Aldo Altieri)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”