Conca della Campania(Ce)- 1 Novembre 2011 – Terza edizione della “Giornata della Memoria” – Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Conca della Campania, con il patrocinio della Comunità Montana Monte Santa Croce e la collaborazione delle associazioni Pro Loco e Jostell, in ricordo Continua a leggere

Conca della Campania(Ce)- Slow Food sceglie Conca della Campania per festeggiare i suoi 25 anni: il 18 giugno la condotta locale della importante associazione fondata da Carlin Petrini 25 anni fa festeggerà a Conca della Campania il suo compleanno, i soci della condotta ed il fiduciario il dott. Giuseppe Orefice invitano la cittadinanza tutta a partecipare alle diverse attività offerte in maniera del tutto gratuita ai cittadini di Conca, tra queste attività di piccola orticoltura e educazione ambientale dedicate ai bambini e poi laboratori del gusto© e assaggi Continua a leggere

Conca della Campania(Ce)- (Da Diego Di Salvo) Il Comune di Conca della Campania, con il patrocinio della Comunità Montana Monte Santa Croce ed in collaborazione con le associazioni Pro Loco, Jostell e C.C.R.S. “Don Mariano Trapani”, organizza per il giorno 1 novembre 2010 la seconda edizione della “Giornata della Memoria”, in ricordo degli eccidi nazisti compiuti in questo Comune nel 1943, episodi per i quali la Presidenza della Repubblica ha voluto concedere l’onorificenza della medaglia di bronzo al merito civile. L’evento prevede due fasi: Durante la mattinata, dopo la Santa Messa che si celebrerà presso il cortile dell’Ostello della Gioventù della Pro Loco di Conca della Campania, con corteo solenne e picchetto d’onore a cura del 47° RAV “Ferrara” di Capua saranno resi gli onori ai caduti e martiri di guerra. Nel pomeriggio, presso la sede dell’Associazione Jostell in Cave di Conca della Campania, si terrà un convegno per lo studio degli Eccidi Nazisti compiuti a Conca della Campani nell’autunno 1943. Al convegno interverranno: · Prof. Felicio Corvese (ICSR – Centro Studi “F.Daniele”) · Sig. Pasquale Comparelli (Storico locale) · Dr Giuseppe Angelone (Seconda Università degli Studi di Napoli) · Continua a leggere

Vezzara di Conca della Campania(Ce)-(di Diego Di Salvo)  Il CCRS Don Mariano Trapani di Vezzara, frazione del Comune di Conca della Campania, organizza per il 2 e 3 ottobre 2010 la XXIV Sagra della Castagna. Durante le serate, allietate da buona musica, sarà possibile degustare prodotti tipici a base di castagne e funghi porcini nonché le buonissime caldarroste distribuite gratuitamente dell’organizzazione. Di seguito si riporta il programma:

Sabato 2 ottobre

Ore 18:30 apertura stand con esposizione e vendita dei prodotti tipici locali.

Ore 19:30 apertura stand gastronomici per la degustazione delle specialità a base di castagne e funghi porcini. Continua a leggere

Conca della Campania(Ce)- (Da Diego Di Salvo) Domenica 29 agosto 2010 alle ore 9:00 prenderà il via da Conca della Campania la quinta edizione della ”Cicloturistica Pedalando nel Vulcano”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Conca della Campania, lo scorso anno ha visto la partecipazione di 152 ciclisti provenienti da tre regioni, impegnandoli lungo il massiccio vulcanico di Roccamonfina. Il percorso, invariato, prevede 50 KM da percorrere in gruppo, attraversando i comuni di Conca della Campania, Galluccio, Sessa Aurunca, Roccamonfina e Tora e Piccilli, con gli ultimi 6 km a passo libero. Il livello d difficoltà è medio. A Roccamonfina ci sarà la sosta di metà percorso, mentre il ristoro finale precederà le premiazioni a Conca della Campania. Continua a leggere

Roccamonfina(Ce)- (Di Diego Di Salvo) 18 marzo 2010 – Continuano presso il Santuario dei Lattani di Roccamonfina gli incontri per i preparativi del 60° anniversario dell’Inco¬ronazione di Maria SS dei Lattani – “Regina Mundi” in programma quest’estate. Il progetto, come noto, non si risolverà unicamente nelle solenni celebrazioni d’incoronazione della preziosa Statua Mariana. Collegata ad esso è la Peregrinatio Mariae che vedrà la sacra immagine visitare, dal 3 luglio al 6 agosto, tutti i 22 Comuni della Diocesi di Teano Calvi. In realtà, quello che i Frati intendono concretizzare è l’inizio di un vero e proprio “nuovo” cammino spirituale che possa unire le Comunità ed infondere in loro un rinnovato spirito di collaborazione fraterna sotto la protezione amorevole della Vergine. Tanto il progetto per l’incoronazione quanto quello della Peregrinatio Mariae, che nella prima si inserisce, richiederanno un notevole spiegamento di forze, sia per la sicurezza che per la logistica. Continua a leggere

locandina-giornata-della-memoriaConca della Campania(Ce)- Programnma della Giornata della Memoria  del I Novembre 2009

Mattina

Ore 9:00 Deposizione corona monumento Martiri frazione Orchi

Ore 9:30 Deposizione corona monumento Caduti Conca Centro

Ore 10:00 Deposizione corona monumento Caduti Vezzara

Ore 10:30 Deposizione corona monumento Martiri Piantoli

Ore 11:00 Scoprimento targa commemorativa Eccidio Via Faeta Cave

Le cerimonie commemorative saranno presenziate da una rappresentanza del 47° Reggimento Addestramento Volontari “Ferrara” del Raggruppamento Unità Addestrative di Capua. Continua a leggere

Conca della Campania(Ce)- (di Diego Di Salvo)  Il giorno 8 settembre, presso l’ex edificio scolastico della Frazione Cave, nel Comune di Conca della Campania, si è tenuta una pubblica assemblea per la costituzione dell’associazione di promozione sociale “Jostell”. Continua a leggere