attestato bambini terra dei fuochiALIFE(CE)- In occasione della “Marcia per la Pace e la Giustizia del Parco Regionale del Matese” svoltasi al Alife sabato scorso 23 Novembre, presso l’Aula consiliare del (altro…)

Vairano Patenora(CE) – Con gli alunni protagonisti assoluti della manifestazione, è stato colto uno strepitoso successo ogni oltre aspettativa all’Isiss Marconi, diretto da Ignazio Del Vecchio, in occasione della Festa della Solidarietà, organizzata egregiamente dalla docente funzione strumentale Maria Gaetana Di Nocera che ha visto coinvolti docenti e famiglie per l’intera mattinata nell’alternarsi di attività per la XXIma giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. Tutte le sezioni associate dell’Isiss Marconi hanno fatto a gara per riuscire nell’ Continua a leggere

Marcianise(Ce)- Diritto – Uguaglianza – Legalità, sono questi i tre sinonimi che accompagneranno l’associazione Noi Voci di Donne, guidata da Pina Farina, in una chalmers di eventi, che vedono il coinvolgimento di vari comuni della provincia di Caserta, in occasione della giornata Nazionale contro la violenza sulle donne, e la giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia. Ad aprire questo sipario del tutto al femminile, sarà proprio uno dei concetti di violenza, “Lo Stalking”, un concetto poco discusso ma molto sentito nel territorio di terra di lavoro. E si parlerà di Stalking, nel Comune di Piana di Monte Verna, il prossimo 28 Novembre, grazie al forte impegno della Consigliera Comunale Ramona Giglio, già radicata sul territorio a causa dei suoi forti interventi di sensibilizzazione e di prevenzione a favore delle fasce più deboli. La presidente di Noi Voci di Donne Pina Farina afferma: la violenza fisica , sessuale o psicologica nei confronti delle donne e dei bambini costituisce un attentato al diritto alla vita, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità. Nel nostro paese, i casi di violenza nei confronti delle donne e dei bambini, sono gravi, mostruosi e ricorrenti, le innumerevoli e vistose violazioni dei diritti delle donne e dei bambini, continua la Farina, sono sempre più intollerabile, offendono la dignità della persona e rinnegano tutte le diverse deliberazioni internazionali e nazionali in materia, in particolare la Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea. Lo stalking può nascere come complicazione di una qualsiasi relazione interpersonale e chiunque può esserne vittima, Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio de Pinto) In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia è stata convocata dall’ Amministrazione Comunale il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Teme dell’incontro sarà: “Nessuno escluso. Per ogni bambino salute, scuola, uguaglianza, protezione”. La riunione del consiglio baby si terrà il 20 novembre, con inizio alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di San Nicola la Strada. Il Consiglio è composto da: Sindaco Mauro Miranda (scuola media “Mazzini); Annalisa Letizia (scuola media “De Filippo”) – Vice sindaco e Assessore alla Solidarietà; Pasquale Mastroianni (scuola media “Mazzini”) Assessore all’Informazione; Antonio Carfora (scuola elementare “Einaudi” – II° Circolo) Assessore allo Sport; Luisa Pia Feola (scuola media “Mazzini”) – Assessore all’Ambiente; Nora Scarinci (scuola media “Mazzini”) Assessore al Tempo Libero; Maria Grazia Lombardi (scuola media “De Filippo”) – Assessore alla Cultura. Per tale occasione il sindaco Angelo Pascariello ha invitato i Dirigenti Scolastici delle scuole del territorio ad intervenire ai lavori unitamente ad una rappresentanza della scolaresca che potranno partecipare alla seduta con elaborati sull’argomento. La Giornata Mondiale dell’Infanzia celebra la data in cui la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York. Continua a leggere