Sicilia- (di Rosario Amico Roxas) Regressione, per tornare indietro a recuperare i valori perduti, dimenticati, superati e ricominciare daccapo. Nostalgia di un mondo sparito ? Non è così semplice a dirsi, ma risulta più che evidente che il progresso che ci obbligano a vivere non coincide con la lo sviluppo. In Sicilia si muore sbranati da una muta di cani; nessuno ha mai pensato di considerarli un pericolo, un attentato all’ordine pubblica. Le istituzioni non se ne sono nemmeno accorte, impegnatissime ad organizzare appalti, Continua a leggere

Vittoria(Rg)- (di Andrea La Lota) La settima edizione del premio giornalistico “Maria Grazia Cutuli” (che ha in Annna Maria Zagara Li Perni l’anima ispiratrice) è stata vinta da uno studente di Teano (Caserta). Ezio Licciardi (nella foto a dx mentre riceve il premio) del 4° Liceo Scientifico “Ugo Foscolo“, ha presentato un elaborato sul tema delle morti bianche. Al secondo posto Eleonora Costanzo, vittoriese, 4° Liceo Scientifico “Cannizzaro” di Vittoria; terza, Rita Intravaia, del Liceo Classico “Megara” di Augusta. Altri 7 studenti hanno ricevuto un prestigioso riconoscimento consistente in borse di studio del valore di un buono libro di 50 euro. La rassegna da quest’anno è andata oltre i confini regionali. Il premio è diventato nazionale, tanto che la giuria, composta da docenti di lettere e giornalisti, ha dovuto esaminare più di 100 elaborati provenienti da tutt’Italia Continua a leggere