Allarme pericolo Nucleare Garigliano: Deposito scorie, ecco il bando. Contrari gli ambientalisti, il meeup di Beppe Grillo di Caserta e l’ex senatore Tommaso Sodano, responsabile Clima, energia, rifiuti di Rifondazione comunista, che ha già espresso la sua netta contrarietà al bando

Sessa Aurunca(Ce)- (da red. cronaca prov.) Avrà una larghezza di 26,50 metri, una lunghezza di quarantacinque metri ed un altezza complessiva fuori terra di sette metri e mezzo. Visto dall’alto, avrà la forma di un cassone di cemento fortemente armato, che sorgerà nei pressi della stazione elettrica della centrale nucleare del Garigliano. Un cassone all’interno del quale potranno essere stoccati 1200 metri cubi di rifiuti già trattati, condizionati e posti in contenitori idonei per il trasferimento al deposito nazionale. Continua a leggere

Lepore e Di Meo incontrano a Baia Domizia l’Associazione Amici de “L’Altra Italia” presieduta da Gaetano Cerrito.

Baia Domizia(Ce)- (da segreteria l’ Altra Italia)Ha avuto luogo lo scorso venerdì un incontro voluto da Gaetano Cerrito, (nella foto sotto) presidente dell’ Associazione Amici de “L’Altra Italia“, al quale hanno partecipato il Sindaco di Cellole Antonio Lepore (nella foto a sx il primo da dx, autote foto Andrea Pioltini) ed il Vice Sindaco di Sessa Aurunca Mario Elce. Cerrito ha aperto i lavori presentando intanto alcuni dei componenti della neo costituita associazione, e tra questi il dott. Oreste Natale, il dott. Vittorio Chignoli, il gen. Crescenzo Palumbo, il giornalista Franco Perrone, gli imprenditori Riccardo Zannini, Enzo Vitale, Raffaele Boccia, Andrea Martone. Dopodichè Cerrito ha ringraziato i due Sindaci per la sensibilità istituzionale e ha subito messo in evidenza la necessità urgente di porre in essere iniziative afferenti il mare in primis, a partire della messa in funzione della condotta delle acque reflue, e questo con la sicura collaborazione del Presidente della Provincia Sandro De Franciscis, e comunque di tutto il corollario di accortezze perché il mare di Baia a partire da questa estate 2009 sia più appetibile e fruibile. Ma non soltanto le condizioni del  mare sono state oggetto dell’incontro; ma anche la necessità di una rivisitazione generale del territorio per quanto attiene le strade, i marciapiedi, l’impianto di pubblica illuminazione, la potatura degli alberi, la pulizia delle caditoie, l’assetto di una migliore circolazione stradale, la realizzazione di strisce blu e bianche per la sosta nelle strade e nelle pipette, la posa in opera di dossi nei punti nevralgici della circolazione delle strade comunali, l’istituzione di una navetta bus  che colleghi tutto il territorio di Baia Domizia ai Comuni di Cellole e Sessa Aurunca Continua a leggere