2 agosto strageNon ci sono parole.Siamo di fronte all’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia” (Sandro Pertini)

Per non dimenticare la Strage di Bologna del 2 Agosto 1980…. (altro…)

Bergamo– (Da Gustavo Vitali) Domenica 19 settembre a Palazzago (Bergamo) l’associazione Volo LiberoBergamo festeggerà il suo trentesimo anniversario.Si tratta di una data importante per i 70 piloti che praticano il volo indeltaplano e parapendio nelle fila di questo sodalizio e per i tanti che vihanno militato, molti ancora in contatto con i colleghi di oggi.La data testimonia pure quanto il volo libero, entusiasmante disciplina chesfrutta come motore l’energia del sole e delle correnti d’aria ascensionali, conseguenza dell’irraggiamento del suolo, sia solidamente attestato tra leattività sportive e del tempo libero in provincia, come nel resto d’Italia.Le prealpi Orobiche e le valli bergamasche sono una palestra invidiabile perla pratica del volo libero, attività che qui annovera club e scuole: aCaprino Bergamasco, ad Albino, in Val Gandino ed a Rovetta.Per i 30 anni del Volo Libero Bergamo si attendono piloti, amici e semplicicuriosi un po’ da tutta la regione. Continua a leggere

50 ANNI PER LA MEMORIA E I DIRITTI UMANI. A Roma  25 aprile 2008, anniversario della Liberazione,  apertura nonstop del Museo nazionale storico della Liberazione in via Tasso, dalle ore 9,30 alle ore 19,30 ed il 26 e 27 aprile apertura consueta ore 9,30-12,30. Per raggiungere il Museo: Metro linea A, fermata Manzoni-Museo della Liberazione 00185 ROMA – Via Tasso 145 Continua a leggere