CEMENTIFICIO MOCCIA DI SAN CLEMENTECASERTA –(Di Nunzio De Pinto)  “Dopo le prove di inquinamento il cementificio Moccia ha oramai inaugurato il nuovo corso di degrado ambientale dopo la tregua dovuta all’intervento sanzionatorio per mancato rispetto delle norme di sicurezza ambienta leda parte dell’ARPAC e degli altri organi ispettivi”. È quanto ha affermato Pasquale Costagliola, Presidente dell’ Associazione ambientalista “Terra Nostra”, strenuo difensore (altro…)

CEMENTIFICIO MOCCIA DI SAN CLEMENTECASERTA –(di Nunzio De Pinto)  “Dopo le prove di inquinamento il cementificio Moccia ha oramai inaugurato il nuovo corso di degrado ambientale dopo la tregua dovuta (altro…)

Dopo aver salvato l’ILVA condannando i cittadini di Taranto, dopo aver prorogato la gestione commissariale dei rifiuti, dopo aver aggravato ulteriormente la tassa sui rifiuti sostituendo TARSU e TIA con la TARES, il governo Monti, a Camere ormai sciolte, si sta avviando all’approvazione dello “Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il regolamento recante disciplina dell’utilizzo di combustibili solidi secondari (CSS), in parziale sostituzione di combustibili fossili tradizionali, in cementifici soggetti al regime dell’autorizzazione integrata ambientale”. Ottenuto il parere favorevole da tutti i partiti nella 13 commissione “Territorio, ambiente, beni ambientali” del Senato, il provvedimento sarà discusso l’11 febbraio. (altro…)

OperationgreenRights”, si chiama così l’operazione degli Anonymous che ha svelato i dati delle emissioni di sostanze da parte dell’ Ilva Taranto. Il gruppo degli attivisti ha pubblicato online i dati degli inquinanti contenuti nei dump dei database Ilva e del Gruppo Riva.

“Le Tabelle degli inquinanti non sono a volte di facile lettura, a volte non si riesce a capire quale sia la reale entità delle emissioni, ma una cosa è certa, vi sono dei Valori Limite che non possono essere superati”, hanno detto gli Anonymous. (altro…)

TARANTO TRA INQUINAMENTO E DEMAGOGIA

(di Giuseppe Biasco) Se non ci fosse stata la dirompente iniziativa della magistratura salentina, gli italiani, in questa estate di caldi africani e spread altalenanti, dell’’ ILVA di Taranto non avrebbero saputo assolutamente nulla (altro…)