CAPUA(CE)-  Domenica 20 novembre p.v. si svolgerà a Capua presso l’Aula Baccarini dell’ex Seminario Arcivescovile la Festa del Laicato. Organizzata e promossa dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali composta dai rappresentanti dell’Azione Cattolica, Agesci, Ordine Francescano Secolare, Focolarini, Agesci, Scout, Movimento Missionario San Francesco Saverio, Rinnovamento dello Spirito, Avo, Unitalsi, Meic, Gruppo di Continua a leggere

 Santa Maria La Fossa(Ce) -(di Antonio Gaudiano) Dopo le dimissioni di don Antonio Buompane da parroco della Chiesa di Cancello dedicata a Maria SS. Delle Grazie Regina di tutti i santi, avvicendamenti si registrano nella forania del Basso Volturno. Il parroco della parrocchia di Santa Maria La Fossa dedicata a Maria SS. Assunta in Cielo don Sabatino Sciorio è stato nominato parroco nella parrocchia lasciata ‘libera’ da don Antonio Buompane, mentre l’attuale parroco di Brezza (chiesa di san Martino) don Pasquale Buompane sarà parroco anche della parrocchia di S. Maria La Fossa. Don Antonio Continua a leggere

Capua(Ce)- Carissimi, Vi informo che stamattina è tornata alla casa del Padre la mamma del nostro amato Pastore, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. BRUNO SCHETTINO, (nella foto), Arcivescovo di Capua, la comunità diocesana tutta è invitata a raccogliersi in preghiera per raccomandare alla bontà del Padre l’ anima benedetta della cara Mamma Assunta e ad esprimere con sentimenti di filiale devozione la vicinanza al suo pastore in Continua a leggere

L’EX SINDACO FRANCESCO DI PASQUALE CONTINUA IL DIALOGO CON LE ISTITUZIONI. QUESTA VOLTA SCRIVE ANCORA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA G. FINI, POI ALL’ON. P. F. CASINI E P.C. ALL’ ARCIVESCOVO DI CAPUA, MONS. BRUNO SCHETTINO. IL TEMA E’ LA GIUSTIZIA, PER UNA GIUSTA TASSAZIONE, ARRIVANDO A PROMORRE UNA VERA E PROPRIA LEGGE SUL TEMA, VISTO CHE ORMAI NON ESISTE QUI IL SENSO DELLO STATO ED IL DRAMMA CHE VIVONO I CITTADINI SENZA GARANZIE DI GIUSTIZIA E DI GARANZIA DEI LORO DIRITTI.

 L’appello che lancia poi, che è rivolto a tutti, è la difesa dei diritti di tutti, la difesa delle leggi e della cosa pubblica, del denaro dei cittadini, l’applicazione giusta delle tasse. Una vera e propria mobilitazione delle coscienze per una rivolta morale e di Stato, per vivere tutti bene e non pochi, che vivono ai danni di tanti e tanti. Continua a leggere

CAPUA(CE)-  ( di Raffaele Raimondo) – Densa di autentici sentimenti religiosi e d’incanto musicale la giornata del 20 dicembre al Raggruppamento Unità Addestrative (Rua) di Capua al comando del generale di Brigata Attilio Claudio Borreca. In mattinata, nel grande hangar della Caserma “O.Salomone”, si sono raccolti in straordinaria simmetria oltre 1.500 militari per la tradizionale Messa del Santo Natale. Continua a leggere

CAPUA (Ce)-(di Nunzio De Pinto)  Martedì scorso, con inizio alle ore 10.30, il personale del Raggruppamento Unità Addestrative dell’Esercito, si è riunito nella Caserma “Salomone” di Capua, per celebrare il Precetto Pasquale. Il rito è stato officiato da S.E. Monsignor Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua, coadiuvato dal Cappellano Militare Capo Don Claudio Recchiuti, dai Vicari Foranei e da diversi Sacerdoti delle Parrocchie limitrofe. Continua a leggere

CAPUA(Ce)- (di Nunzio De Pinto) Martedì 30 marzo, con inizio alle ore 10.30, il personale del Raggruppamento Unità Addestrative dell’Esercito, si riunirà nella Caserma “Salomone” di Capua, per celebrare il Precetto Pasquale. Il rito sarà officiato da S.E. Monsignor Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua, coadiuvato dal Cappellano Militare Capo Don Claudio Recchiuti,(nella foto) dai Vicari Foranei e da diversi Sacerdoti delle Parrocchie limitrofe. All’evento religioso prenderanno parte il Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative dell’Esercito, Generale di Brigata Attilio Claudio BORRECA, i Comandanti del 17° RAV ”Acqui”, 47° RAV “Ferrara” ed il reparto supporti. Continua a leggere

Capua(Ce)- La giornata mondiale delle migrazioni ha avuto come teatro, per l’edizione del 2010, la città di Capua. Svoltasi domenica 17 gennaio 2009, il tema di quest’anno è stato “Il minore migrante rifugiato, una speranza per il futuro” .  La messa è stata officiata da Mons. Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua:  “In Italia c’è più xenofobia che razzismo“, ha affermato Schettino, e chiede una legge sulla cittadinanza più favorevole ai figli di stranieri nati sul suolo italiano. Continua a leggere

Presentazione della Giornata Mondiale delle Migrazioni (17 gennaio prossimo) Conferenza stampa a Radio Vaticana oggi 12 gennaio 2010 – ore 12.00 L’intervento di S.E. Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua Quest’anno sarà la Campania ad ospitare le celebrazioni in Italia Affollata conferenza stampa a Roma di oggi, 12 gennaio, ore 12.00, presso la Sala Marconi di Radio Vaticana, per la presentazione della Giornata Mondiale delle Migrazioni. La 96a giornata del migrante sul tema “Il minore migrante rifugiato, una speranza per il futuro”sarà celebrata domenica prossima 17 gennaio. Diretta Tv anche della celebrazione eucaristica da Capua alle ore 11.00 su Rai 1.

Capua(Ce)- (di Ernesto Genoni) Alla conferenza stampa a Radio Vaticana sono intervenuti: S.E. Mons. Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua e Presidente CEMI-Migrantes; Mons. Giancarlo Perego, Direttore Generale Migrantes; a moderare gli interventi Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario e Portavoce CEI. L’intervento di S.E. Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua, alla Conferenza Stampa di oggi: “E’ questa l’opportunità per poter riflettere sulla condizione di questi nostri fratelli per una risposta di giustizia e di carità da parte della Chiesa e degli uomini di buona volontà. Il Santo Padre Benedetto XVI Continua a leggere

CAPUA(Ce)-  (di Antonio Gaudiano) – Si é tenuto stamane, domenica 1 febbraio, nell’ambito della celebrazione della 31a Giornata per la vita, la festa per il primo anno di costituzione de “Una Rete per la Vita“.  Fortemente voluta dall’arcivescovo di Capua mons. Bruno Schettino (nella foto al centro insieme al gruppo immigrati del Centro Fernandes di Castelvolturno, il padre comboniano Giorgio Poletti e l’ambasciatrice di Pace Agnese Ginocchio, nella scorsa giornata della Pace), la rete ha ricevuto l’assenso di circa quaranta associazioni sia cattoliche che laiche che svolgono il loro volontariato nell’ambito della Diocesi di Capua. Ma si dovrà passare ora all’adesione vera e propria, mediante sottoscrizione di una scheda di adesione. Mettere in rete tutto il volontariato è l’idea che sta alla base di questa nuova esperienza organizzativa, che lentamente, tra mille difficoltà, sta vedendo la luce. In questo primo anno si è proceduto a censire le organizzazioni di volontariato presenti sul territorio; a fare loro l’invito a collaborare, ma soprattutto è servito a conoscersi: sapere che c’erano anche altri che si interessavano di chi ha bisogno. Si tratta di continuare in questo cammino solo iniziato. Continua a leggere

PROROGATO AL 25 FEBBRAIO 2008 IL TERMINE  DI SCADENZA  PER L’ISCRIZIONE AL 2° CORSO DI EDUCAZIONE AD UNA CITTADINANZA CONSAPEVOLE E RESPONSABILE

Grazzanise(Ce)-  Sono state già numerose, entro l’odierno previsto termine di scadenza del 15 febbraio 2008, le iscrizioni al 2° corso di Formazione politica (alias, Educazione ad una cittadinanza consapevole e responsabile). Tuttavia, in considerazione dell’opportunità di far giungere il “messaggio” in quelle “nicchie” finora non sforate e mancando ancora un paio di settimane alla serata del 28 febbraio c.a., quando mons. Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua, alle ore 19 presso l’oratorio della chiesa dell’ Annunziata in Grazzanise, terrà la LEZIONE INAUGURALE sul tema “EVANGELIZZAZIONE DEI GIOVANI: LE SPERANZE UMANE. LA SPERANZA CRISTIANA“, questa Presidenza ritiene oltremodo opportuno prorogare al 25 febbraio p.v. Continua a leggere