“Guerra del Volturno”– ( di Giovanni  Lafirenze) È il primo ottobre del 1943, le truppe angloamericane occupano Foggia e tentano di entrare a Napoli. Dall’aeroporto di Crotone decollano due squadriglie di bombardieri per colpire Formia e Gaeta, ma molti ordigni vengono sganciati anche su SS. Cosma e Damiano, Minturno e Castelforte. La guerra di terra infuria tra la valle del Volturno, Isernia e Benevento. Due giorni dopo alcune unità dell’esercito angloamericano riescono ad entrare a Benevento e il 6 ottobre anche a Napoli. I reparti germanici continuano a ritirarsi verso nord e il 16 ottobre, dopo una drammatica battaglia, è liberata anche Caiazzo. Continua a leggere