festival legalità maddaloniMaddaloni(Ce)- Si terrà domani 22 Maggio 2014, la quarta edizione del Festival della Legalità. Coinvolte piazza della Pacevilla Imposimato, l’area della fiera settimanale di via Colletta, l’area (altro…)

Era il 27 marzo del 2004, un sabato sera, quando una pallottola vagante uccise Annalisa Durante  nei vicoli dell’antica Vicaria, a Forcella  in uno scontro a fuoco tra camorristi. Aveva solo 14 anni. Un mese dopo la sua uccisione ci fu una grande manifestazione che attraversò tutti quei vicoli.

 “Un giorno diverrò grande. Eppure non riesco a immaginarmi. Forse me ne andrò, forse no. Mi mancherebbero le gite, la pizza che porta papà dopo il lavoro. Adoro la pizza fritta” 

(dal Diario di Annalisa)
NAPOLI –(di Raffaele Sardo)  Gli occhi di Giovanni Durante, luccicano d’emozione. Non si aspettava che tanta gente venisse a ricordare, dopo un mese, (altro…)

Vairano Patenora(Ce)- Una vera festa di eventi quella svoltasi mercoledì 14 dicembre all’Isiss Marconi della Città dello Storico Incontro, istituzione diretta dal preside Ignazio Del Vecchio che racchiude l’istituto alberghiero, quello professionale, il ragioneria, l’industriale aeronautico e l’odontotecnico. Sin dalla mattina, il primo evento che si é svolto nell’aula magna ha visto la premiazione degli alunni meritevoli che hanno compiuto nel decorso anno scolastico il percorso delle eccellenze. Tra questi, due alunni della ragioneria, premiati con una borsa di studio offerta dal Banco Popolare di Ancona, e due alunni dell’industriale aeronautico, premiati con una borsa di studio per conseguire il Continua a leggere

Vairano Scalo(Ce)- Nella chiesa parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano in Vairano Scalo, di fonte a una platea di oltre cinquecento persone tra alunni, docenti, autorità e comuni cittadini, l’Isiss Marconi ha celebrato la primavera della legalità, una manifestazione voluta e ideata dal preside Ignazio Del Vecchio, organizzata dal direttore di segreteria Carmine Lorenzo Continua a leggere

Maddaloni(Ce)- 8 Marzo Festa Internazionale della donna. Presso l’ Istituto comprensivo Aldo Moro in Maddaloni che avrà la presenza di ospiti illustri, si svolgerà un’ importante incontro dibattito sul tema:“Attorno all’8 Marzo…tra legalità e opportunità. L’ANIMA PROFONDA DELLE DONNE: CULTURA PACE LEGALITA’ ”. L’evento si terrà presso l’ Istituto comprensivo “Aldo Moro” in Maddaloni(Caserta) con inizio ore 16:00. In apertura ci sarà il saluto del Sindaco F. F.Dott. Salvatore Liccardo. All’incontro – dibattito (aperto a tutti) presentato e coordinato dalla dirigente scolastica dott.ssa Vittoria De Lucia (dirigente dell’ Istituto Comprensivo “Aldo Moro”, Scuola Primaria, Infanzia e S.S. 1° grado Via Viviani, 3 Maddaloni, Caserta) interverranno: Don Luigi Merola, referente nazionale del MPI per la legalità; Antonio Del Monaco, sociologo e referente del progetto “Maddaloni, città educativa”; Gerarda Pascarella, presidente dell’ANAVO, associazione onlus operante sul territorio; Agnese Ginocchio, cantautrice per la pace; Maria Pirozzi, Dirigente dell’ICS “Galilei “di Arienzo, scuola capofila del progetto in rete “Scuole Aperte Regionale” ; Corrado Gabriele, assessore per l’istruzione e formazione della Regione Campania; Mariangiela Memola , psicologa responsabile dello sportello Help dell’Istituto. Continua a leggere

NICOLA CAPUTO Consigliere regionale PD Casal di Principe(Ce)- “Qui c’é una guerra che deve essere vinta dallo Stato, serve quindi un veltroni a casal di principe intervento straordinario”, lo ha dichiarato il vice capogruppo del Pd al consiglio regionale, Nicola Caputo, in occasione della visita di Walter Veltroni (nella foto a dx) e di parte del governo ombra a Casal di Principe. “C’é – ha sottolineato Caputo- la necessità di un intervento urgente: bisogna fornire gli strumenti necessari, perché le forze sane di questa terra che sono in prima linea si sentano appoggiate dallo Stato. Non basta inviare l’esercito è necessario dare risposte concrete e immediate. Penso alla costituzione presso la prefettura di una stazione unica appaltante, che permetta di spezzare il rapporto tra politica, criminalità, imprenditoria, e di un’ agenzia che consenta di accelerare le pratiche per la confisca e la consegna dei beni acquisiti illegalmente dei boss”. Continua a leggere

SPARANISE(Ce)- MARTEDI’ 8 APRILE, ALLE ORE 11, PALESTRA SCUOLA MEDIA, UN CONVEGNO SULLA PACE, LA LEGALITA’ E I DIRITTI UMANI. ARRIVANO DON LUIGI MEROLA (il prete- anticamorra) MARGHERITA DINI CIACCI (Vicepresidente nazionale dell’Unicef) E AGNESE GINOCCHIO (Premio Paolo Borsellino 2007)

SPARANISE (di Paolo Mesolella)-Martedì 8 aprile arriveranno a Sparanise Don Luigi Merola, Margherita Dini Ciacci ed Agnese Ginocchio; il prete anticamorra, ex parroco di Forcella, la vice presidente nazionale dell’Unicef e la cantautrice per la Pace, vincitrice del Premio Paolo Borsellino 2007. Tutti e tre saranno ospiti degli alunni dell’Istituto Tecnico Commerciale e Turistico “G. Galilei” di Sparanise che ha organizzato un interessante convegno sulla pace, la legalità ed i diritti umani nella palestra della Scuola Media, a partire dalle ore 11 Continua a leggere

PORTICO DI CASERTA – “…Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine, appunti di una vita dal valore inestimabile…/ uomini che hanno continuato nonostante intorno tutto fosse bruciato…/ gli uomini passano e passano le canzoni ma nessuno potrà mai fermare la convinzione…”.
Le parole sono quelle della canzone “Pensa” di Fabrizio Moro cantata dal coro “Arcobaleno” degli alunni della Bosco, che così, sulle note del lento rap sanremese, e di una emozionante rievocazione dell’esperienza di don Peppino Diana, hanno dato il via alla terza edizione del “Laboratorio per la legalità” organizzata, con successo e lusinghieri apprezzamenti, dall’Istituto “S. Giovanni Bosco” diretto dal prof. Salvatore Falco. Don Peppino – hanno detto i ragazzi – è vivo in ogn’uno di noi.
Sul set dell’Aula Magna dell’istituto campeggiava a a chiare lettere la scritta Continua a leggere

“Forcella, Tra inclusione ed esclusione sociale

Marcianise(Ce)- Il primo appuntamento della II edizione della rassegna “Aperitivo con l’autore“, organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Marcianise, in collaborazione con la Libreria Uthòpia di Capua, avrà come protagonista Don Luigi Merola ( nella foto il secondo da sx), il coraggioso prete anticamorra che per 6 anni è stato parroco nel rione Forcella di Napoli. Infatti, lunedì 22 ottobre alle ore 19,30, presso la sala polifunzionale della Biblioteca Comunale Continua a leggere