Filignano(Is)- (di Michele VIsco) sul ridimensionamento scolastico interviene il sindaco Lorenzo Lorenzo Coia sindaco di Filignano Coia”(nella foto).  Dopo l’approvazione della modifica all’articolo 3 del decreto 154 tutto slitta a giugno, ma i piccoli comuni devono tenere alta la guardia e lavorare da subito”. Sono tempi duri per la scuola e soprattutto per i piccoli comuni che quotidianamente devono combattere contro lo spettro dello spopolamento e con gli esigui numeri di alunni presenti all’interno degli istituti scolastici. In merito all’attuale situazione e conseguentemente alla riunione andata deserta presso la sede della Provincia di Isernia, è intervenuto il primo cittadino di Filignano, Lorenzo Coia, da sempre impegnato nell’ambito del sociale e rappresentante Anci piccoli comuni. “La riunione di giovedì 13 novembre – scrive Lorenzo Coia – è andata deserta per la seconda volta, il prossimo giovedì 20 novembre cerchiamo di esserci. Nei giorni scorsi il senato ha approvato all’unanimità (solo 2 astensioni) le modifiche all’articolo 3 del decreto 154 che fa slittare al mese di giugno il termine per la presentazione del piano di ridimensionamento scolastico, che avrà efficacia dall’anno scolastico 2010/2011. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco) Piccoli comuni e mandati dei sindaci. L’Anci al lavoro. Sono state avviate numerose richieste. Soddisfatti gli amministratori della Valle del Volturno. Con una importante relazione il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, è intervenuto a Trieste all’assemblea nazionale dell’associazione alla quale hanno presto parte gran parte dei comuni italiani. Codice delle autonomie, piccoli comuni, mandato dei sindaci, sicurezza, città metropolitane, ordinamento degli enti locali, saranno i temi sfrontati per mezzo di specifici disegni di legge già nei prossimi giorni, con il proseguimento del confronto con i comuni, già proficuamente avviato nelle settimane passate. All’assemblea nazionale ha preso parte anche il rappresentante Anci piccoli comuni Lorenzo Coia, sindaco di Filignano, Continua a leggere

Filignano(Is)-(di Michele VIsco)- Consiglio comunale molto ricco. Approvato il conto di bilancio 2007 e riconosciuti vari debiti fuori bilancio che in parte verranno coperti dalla dimissione ai bei immobili comunali. Sull’eolico dimostrato interesse ma il punto è stato rinviato ad una prossima discussione. “Sul fronte energetico alternativo siamo uno dei comuni più attivi”. Così il sindaco Lorenzo Coia (nella foto). Si è svolto nella serata di martedì il Consiglio comunale di Filignano convocato dal sindaco Lorenzo Coia. L’agenda molto ricca ha fatto in modo che la discussione si protraesse per diverse ore. Subito dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente si è passati alla comunicazione delle delibera di giunta comunale numero 83 del 14 giugno 2008. E’ seguita poi l’approvazione del conto di bilancio 2007 con otto voti favorevoli, Continua a leggere

calciatore della Roma Alberto Aquilani

Filignano(Is)- (di Michele Visco) La conferma giunge anche dal primo cittadino, Alberto Aquilani non ci sarà. Il calciatore della Roma sta svolgendo la preparazione pre-campionato. Ma la visita è solamente rimandata. Come anticipato da “Nuovo Molise” dell’invito del primo cittadino di Filignano Lorenzo Coia al calciatore della Roma e della nazionale italiana Alberto Aquilani, che vanta origini filignanesi, si sono scatenate curiosità ed interesse nei confronti di questa storia. Purtroppo il giovane talento, come confermato anche dal primo cittadino del centro della Valle del Volturno, non potrà essere presente al festival Lanza 2008 che si svolgerà dal 14 al 17 agosto. Dopo una breve vacanza il 25 enne asso del calcio nazionale, conteso dalla Juve e dall’Inter, ma saldamente ancorato alla Roma fino al 2010, ha preso carta e penna ed ha risposto all’invito. ” Mi sento veramente onorato e lusingato dell’invito ricevuto – scrive Aquilani – ma non posso, purtroppo, a causa di impegni agonistici partecipare alla manifestazione cui sono stato invitato. Continua a leggere