Ottaviano(NA)- Ottaviano si prepara alla seconda “Giornata della Legalità e della Memoria”. L’evento si terrà venerdì 29 gennaio alle ore 17, presso il Salone Regina Margherita, in piazza San Lorenzo ad Ottaviano. La manifestazione è stata organizzata dall’Avv. Antonio Palazzi, Difensore Civico del Comune di Ottaviano, su richiesta del Sindaco, Dott. Mario Iervolino. Illustri saranno i Relatori che discuteranno di legalità con i presenti, proprio in un territorio difficile come quello vesuviano. Alla presenza del Prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, parleranno i Relatori: Raffaele Cantone, Magistrato Continua a leggere

NICOLA CAPUTO Consigliere regionale PD Casal di Principe(Ce)- “Qui c’é una guerra che deve essere vinta dallo Stato, serve quindi un veltroni a casal di principe intervento straordinario”, lo ha dichiarato il vice capogruppo del Pd al consiglio regionale, Nicola Caputo, in occasione della visita di Walter Veltroni (nella foto a dx) e di parte del governo ombra a Casal di Principe. “C’é – ha sottolineato Caputo- la necessità di un intervento urgente: bisogna fornire gli strumenti necessari, perché le forze sane di questa terra che sono in prima linea si sentano appoggiate dallo Stato. Non basta inviare l’esercito è necessario dare risposte concrete e immediate. Penso alla costituzione presso la prefettura di una stazione unica appaltante, che permetta di spezzare il rapporto tra politica, criminalità, imprenditoria, e di un’ agenzia che consenta di accelerare le pratiche per la confisca e la consegna dei beni acquisiti illegalmente dei boss”. Continua a leggere

Incontro-confronto-testimonianze con: Alex Zanotelli, Giorgio Poletti, Agnese Ginocchio, don Tonino Palmese

(foto a sx, autore Andrea Pioltini)* Il 2° circolo didattico “G. Leopardi” di Sant’Antimo(Napoli), il giorno 21 Dicembre 2007 con inizio ore 17,30 presso l’aula magna del plesso scolastico in via Svizzera n°13, con il patrocinio del Comune di Sant’Antimo(Napoli) promuovono importante incontro-confronto e testimonianze sul Tema:  “Intercultura, Pace, legalità“. Scopo della manifestazione voluta fortemente dalla docente Angela Di Maio, donna attiva e membro delle associazioni per la Pace e del volontariato presenti nel territorio, è quello di lanciare un forte messaggio di Speranza, di movimento dal basso e di offrire un’ alternativa agli scontri di civiltà, contro ogni logica di illegalità, di intolleranza, di omertà e di paura. Continua a leggere