Appello di solidarietà per i lavoratori e lavoratrici dell’ISFOL da sottoscrivere e spedire. in coda i contatti.

L’imminente approvazione di alcuni emendamenti alla Legge delega 1441 quater (in iter di approvazione parlamentare) sopprime le disposizioni della Finanziaria 2007 e di tutte le misure normative successive finalizzate alla stabilizzazione del precariato pubblico. Il provvedimento coinvolge circa 57.000 lavoratrici e lavoratori delle ASL, degli Enti Locali, delle Università e degli Istituti di Ricerca, già selezionati ed iscritti nelle graduatorie per la stabilizzazione. Continua aleggere

logo del Partito Democratico

Caserta- CAMBIAMENTO E LEADERSHIP –Il Partito Democratico rappresentava un anno fa una straordinaria opportunità per i riformisti del nostro Paese… e per dare questa grande opportunità anche alla nostra terra ci lanciammo in una sfida esaltante in grado di contaminare anche la nostra politica, in grado di dare una nuova prospettiva di innovazione e di cambiamento per la nostra gente. Volevamo realizzare un partito nuovo, un nuovo soggetto politico che segnasse una discontinuità con il passato e che diventasse occasione e spinta al cambiamento. Per fare questo sapevamo di dover motivare il concorso, l’intelligenza, l’entusiasmo di molte e di molti. Un nuovo soggetto politico avrebbe avuto senso se, oltre al programma, e a fianco di temi pur cruciali – quali laicità, pluralismo, democrazia, uguaglianza, sicurezza, giustizia sociale – fosse capace di fare politica non solo nei luoghi delle istituzioni, ma nello spazio sociale Continua a leggere

ferrante-piedimonte.jpgLettera del consigliere Giovanni Ferrante (Cdl) inviata Al Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti  e Al Presidente del Nucleo di Valutazione della Città di Piedimonte Matese

Piedimonte Matese(Ce)-   Il sottoscritto Giovanni Ferrante  nelle sue prerogative di Consigliere comunale:  Considerato che la legge finanziaria 2008 ha introdotto norme più restrittive in materia di affidamento di incarichi esterni o consulenze da parte degli Enti Locali;   Infatti l’affidamento d’incarichi o consulenze a soggetti esterni all’amministrazione, in base alle nuove disposizioni, può avvenire solo nell’ambito di un programma approvato dal Consiglio comunale (art. 3 comma 55); Inoltre, il legislatore ha previsto che con il regolamento degli uffici e dei servizi devono essere stabiliti i limiti, i criteri e le modalità per l’affidamento d’incarichi di collaborazione, di studio o ricerca, di consulenze a soggetti esterni all’amministrazione Continua a leggere

Sant’Angelo d’Alife(Ce)- ( di Maria Michela Martino)-Molteplici sembrano essere i propositi che l’amministrazione comunale di S. Angelo d’Alife (nella foto particolare di Sant’Angelo d’Alife:  Castello Medievale) intende perseguire per questo 2008. Un’intervista al sindaco Salvatore Bucci ha, infatti,  evidenziato quali sono i principali ed imminenti appuntamenti a cui tale amministrazione non potrà mancare: il Bilancio di Previsione del 2008, il problema smaltimento rifiuti e gli impegni del programma politico. ” Il Bilancio di Previsione rappresenta la prova più difficile con la quale si misura la capacità d’azione di un’amministrazione. E’ il momento in cui la politica si fa da parte e avanza il senso del dovere civico nei confronti dei cittadini e del rispetto delle norme di legge.”, ha affermato il primo cittadino. “La finanziaria appena varata dal governo non pare molto clemente con gli Enti Locali, incidendo su quei tributi destinati ad essere l’unica risorsa dei piccoli comuni. Continua a leggere