Piedimonte Matese(Ce)- Il primo cittadino ha espresso il suo punto di vista all’ attenzione del Coordinamento cittadino del Pd. L’ultima manovra economica del governo ha generato tante perplessità e interrogativi che sono stati al centro dell’attenzione del Coordinamento cittadino del Partito Democratico di Piedimonte Matese che punta l’indice sulla riduzione dei costi della politica. Il nostro partito, spiega il Sindaco di Piedimonte Matese Vincenzo Cappello, propone drastici risparmi sull’apparato statale e sui costi della politica. Siamo fermamente convinti che bisogna ridurre della metà il numero dei parlamentari attualmente eletti abolendo i vitalizi. Altro punto fondamentale è lo snellimento degli enti territoriali con Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Giuseppe Santagata) Dopo la manifestazione contro la privatizzazione dell’acqua svoltasi venerdì 5 febbraio sottolineo che l’intenzione personale sul tema è quella di evidenziare l’importanza dell’argomento soprattutto nelle sedi opportune quali sedi di partito, consigli comunali, ecc,. Il mio impegno quindi, da qui a breve, sarà quello di coinvolgere quanti più amministratori locali del Partito Democratico sperando di poter far presentare in ogni comune della provincia di Caserta una proposta di delibera in favore della ripubblicizzazione dell’acqua. Da tesserato del Partito Democratico ho contattato la segreteria di provinciale di Caserta tramite l’on. Graziano e gli ho esposto la proposta, in attesa di una risposta già ad Alife, di concerto con gli altri amministratori comunali del Partito Democratico, a breve chiederemo un consiglio comunale ad hoc per l’argomento Continua a leggere

Primarie PD del 25 Ottobre 2009:  Video Messaggio del giornalista e parlamentare  Jean Léonard TOUADI a favore di Dario Franceschini. Per visualizzarlo cliccare su questa scritta

Video Messaggio di Dario Franceschini agli Italiani all’ Estero. Cliccare su questa scritta (altro…)

Napoli- ( di: Raffaele Pirozzi e Giuseppe Biasco )Le elezioni che si sono appena concluse, possono essere lette in maniera formale, ragionando sul dato nazionale e ripetendo le tesi che ogni partito ha affermato fino alla noia nelle ore passate. Oppure, si può prendere atto della verità e parlare delle contraddizioni che vive il nostro paese e che risultano sempre più insopportabili. Noi preferiamo affrontare la realtà per quella che è, perché pensiamo sia la strada migliore per capire. Continua a leggere

Roma, 15 Dic -( da ufficio stampa Claudio Orlandi)  “Intendo esprimere la mia solidarietà al sindaco dimissionario di Caserta Nicodemo Petteruti(nella foto a sx) ” è quanto afferma in una nota l’on. Americo Porfidia (nella foto a dx) dell’Italia dei Valori che specifica ” Non è accettabile che un’ amministrazione comunale cada per i contrasti interni di un partito. Il sindaco Petteruti ha cercato di venire incontro alle esigenze interne del Partito Democratico, ma di fronte ad una situazione insostenibile in seno allo stesso è stato costretto alle dimissioni. Continua a leggere

Castel Volturno(Ce)- Il segretario provinciale del Partito Democratico, Enzo Iodice (nella foto 1 a sx), esprime “solidarietà e vicinanza” al sindaco di Castel Volturno, Francesco Nuzzo, (nella foto 2 a dx) per le minacce di morte apparse scritte sui muri della città contro di lui e lo scrittore Roberto Saviano. “A Nuzzo – sottolinea Iodice – va il sostegno del partito casertano e l’incoraggiamento a proseguire nell’impegno concreto e ben visibile contro la camorra. Non è la prima volta che il sindaco è oggetto di ingiurie e minacce. Si tratta di disperati quanto vani tentativi da parte di delinquenti di impedire l’affermazione di una nuova cultura della legalità a Castel Volturno. Continua a leggere

 AL VIA IL CALENDARIO DI INCONTRI TEMATICI PER LO SVILUPPO

Caserta- Il PD di Caserta lancia la campagna di confronto tra il partito e le sue rappresentanze istituzionali, con l’obiettivo di creare una piattaforma programmatica per Terra di Lavoro.
Il primo incontro è in agenda giovedì prossimo, 16 ottobre, alle ore 16 nella sede provinciale del PD, e avrà al centro i temi dello sviluppo. All’iniziativa parteciperanno i parlamentari del PD, Graziano e Picierno, i consiglieri regionali Stellato e Caputo, l’assessore provinciale allo Sviluppo Economico, Capobianco, i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, il responsabile del Dipartimento per lo Sviluppo economico del PD, Garofalo, il capogruppo alla Provincia, Ciardiello, e i componenti della segreteria provinciale. Lunedì 20 ottobre, alle ore 16, si terrà il secondo appuntamento sulle priorità della piattaforma programmatica Continua a leggere

Caserta-(da segreteria pd provinciale)”L’arresto di un altro dei presunti autori della strage di Castel Volturno e il contestuale fermo di altre decine di appartenenti ai clan camorristici della provincia, con il sequestro di proprietà e beni per svariati milioni di euro, costituiscono un grande ed incoraggiante risultato nell’azione di lotta alla camorra. Il Partito Democratico della provincia di Caserta esprime per questo gratitudine ed apprezzamento per il lavoro delle Forze dell’ordine e dei magistrati, ribadendo pieno sostegno ad ogni iniziativa utile per il ripristino della legalità sul territorio”. Lo afferma il segretario provinciale del PD, Enzo Iodice (nella foto insieme al presidente De Franciscis), in riferimento agli arresti effettuati in nottata nell’agro Aversano. Continua a leggere

Caserta– Parte da Caserta il tour campano della campagna “Salva l’Italia!”. Sabato 31 Luglio mattina, a partire dalle ore 11.30, il pullman dell’iniziativa, che ha l’obiettivo di raccogliere cinque milioni di firme contro la politica del Governo Berlusconi, sarà in piazza Vanvitelli, nel centro del capoluogo. Ad accoglierlo ci saranno il segretario provinciale del PD, Enzo Iodice, e gli altri dirigenti casertani. Sindaci e amministratori del partito firmeranno la petizione e, nel gazebo che sarà allestito, militanti e simpatizzanti saranno impegnati nell’attività di sensibilizzazione dei cittadini sui contenuti della campagna Continua a leggere

Caserta-(di Nicola Ucciero PD) “Credo che Sandro De Franciscis abbia fatto bene a sollevare, nei giorni scorsi, il tema della necessità del PD di tematizzare in maniera compiuta la questione del rapporto tra il partito e l’elettorato cattolico. La difficoltà del Partito Democratico di mettere in campo una proposta credibile per quella parte di elettorato è un dato di fatto ed è un problema che non riguarda solo il nostro paese ma più complessivamente tutte le forze riformiste del mondo occidentale. La destra, dopo la fine del bipolarismo mondiale e in maniera ancor più marcata dopo il 2001, si è fatta imprenditrice della paura facendo di tutte le forme identitarie, compreso l’aspetto religioso, strumenti di chiusura rispetto all’altro, al diverso, a qualsiasi forma di comunitas. È del tutto evidente che la necessità di ribaltare questa visione non riguarda solo “i riformisti cattolici” ma anche i “riformisti laici” Continua a leggere

Presidente De Franciscis

Caserta– Il dibattito sull’impegno dei cattolici in politica e sulla rappresentanza dei laici credenti deve a mio giudizio irrompere anche nella riflessione sull’identità del Partito Democratico della Campania. Bene ha fatto Francesco Rutelli a sollevare la questione e a evidenziare tutte le perplessità mostrate dall’elettorato cattolico verso il PD. In Campania, dove i moderati esercitano da sempre una funzione importante rivestendo un ruolo di primo piano nella definizione delle scelte politiche, il Partito Democratico deve ugualmente interrogarsi. Il tema è: il PD, come incontro delle esperienze e delle aspirazioni di essere casa comune dei moderati come dei riformisti, si è finora rivolto a pieno titolo a questa enorme e preponderante fetta di elettorato? Si è chiesto perché questa grande “riserva di valori”, così come la definisce Rutelli, è rimasta ai margini della campagna elettorale o, al più, ha voluto accordare il suo voto al Pdl? Continua a leggere

logo del Partito Democratico

Caserta- CAMBIAMENTO E LEADERSHIP –Il Partito Democratico rappresentava un anno fa una straordinaria opportunità per i riformisti del nostro Paese… e per dare questa grande opportunità anche alla nostra terra ci lanciammo in una sfida esaltante in grado di contaminare anche la nostra politica, in grado di dare una nuova prospettiva di innovazione e di cambiamento per la nostra gente. Volevamo realizzare un partito nuovo, un nuovo soggetto politico che segnasse una discontinuità con il passato e che diventasse occasione e spinta al cambiamento. Per fare questo sapevamo di dover motivare il concorso, l’intelligenza, l’entusiasmo di molte e di molti. Un nuovo soggetto politico avrebbe avuto senso se, oltre al programma, e a fianco di temi pur cruciali – quali laicità, pluralismo, democrazia, uguaglianza, sicurezza, giustizia sociale – fosse capace di fare politica non solo nei luoghi delle istituzioni, ma nello spazio sociale Continua a leggere

Interrogazione del Consigliere di minoranza Giovanni Ferrante(Cdl, nella foto)  inviata al: Signor Sindaco Avv. Vincenzo Cappello, Assessore all’Ecologia Sig. Giuseppe Riselli, Responsabile dell’Area Tecnica Ing. di Piedimonte Matese(Ce) Ernesto Palermiti.

Interrogazione a risposta orale in Consiglio comunale  Il sottoscritto Giovanni Ferrante, nelle sue funzioni di Consigliere comunale,  Premesso che nelle scorse settimane sono stati affissi, nella città di Piedimonte, numerosi manifesti a firma dell’Amministrazione comunale e del Partito Democratico, con i quali si “celebravano” i risultati ottenuti con l’avvio del servizio di raccolta differenziata a seguito di apposita convenzione stipulata, da questa Amministrazione, con il Consorzio CE1;  Considerato che nei giorni scorsi la stampa locale ha riportato delle considerazioni espresse dall’Assessore all’Ecologia, Giuseppe Riselli, con una specifica nota indirizzata al responsabile dell’area tecnica, Ing. Ernesto Palermiti, con la quale si denunciavano  delle inadempienze contrattuali da parte del Consorzio CE1 Continua a leggere

Caserta-(di Pasquale Iorio) In questi giorni sulla stampa locale si è animato il dibattito –con interviste, commenti e dichiarazioni – sui risultati alle elezioni politiche, che anche nella nostra provincia hanno punito le forze del Partito Democratico e della sinistra, a vantaggio del centro destra.
Pur comprendendo l’amarezza e la dura condanna verso un sistema elettorale che rischia di schiacciare ogni forma di partecipazione attiva Continua a leggere

L’EX MACRICO ALLA CITTÀ, IL CANDIDATO AL SENATO CECERI:
“È QUESTO UN ESEMPIO DI POLITICA SILENZIOSA E DEL FARE”

Caserta– “Con la stipula del protocollo che impegna risorse per 120 milioni di lire, tutti già disponibili, per il riassetto dell’area ex Macrico che diventerà il Parco urbano di Caserta, l’Amministrazione comunale del capoluogo ha praticamente già onorato il punto centrale del suo programma e l’impegno assunto con i cittadini del capoluogo”. Lo sostiene l’assessore all’Urbanistica della Giunta Petteruti e candidato al Senato del Partito Democratico, Giuseppe Ceceri. “È di tutta evidenza che, per la portata del progetto e le significative ricadute che esso avrà già dal 2010 sui destini del capoluogo – argomenta Ceceri – la sola stipula impegnativa con i soldi sul tavolo per annettere al patrimonio della città questa immensa area verde basta a contrassegnare con un segno positivo, e credo indelebile, il bilancio di questa Amministrazione Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- Prosegue, lungo un canovaccio già prestabilito dai soliti noti, il cammino del nascente Partito Democratico. Anche il consigliere comunale Lucia Esposito ( nella foto) , eletta lo scorso 14 ottobre a far parte dell’assemblea costituente nazionale, sta prendendo parte ai lavori delle diverse commissioni. Nel frattempo, via libera per alzata di delega al dispositivo del documento conclusivo dell’assemblea costituente del partito democratico, proposto ai delegati da Walter Veltroni. Al primo punto del documento vi è la nomina con effetto immediato di Dario Franceschini quale vicesegretario, ovvero numero due del partito. Brusio e qualche contestazione si sono levati in platea quando Anna Finocchiaro ha letto il nome dell’ex premier Ciriaco De Mita tra i componenti della commissione incaricata di redigere lo statuto del nuovo partito Continua a leggere

Caserta e prov.-Una straordinaria partecipazione di cittadini ha caratterizzato la giornata di consultazione elettorale per i Costituenti nazionali e regionali del Partito Democratico a Mondragone. Una organizzazione logistica del seggio elettorale più efficiente avrebbe favorito il contributo di molti altri elettori oltre i 1529 che sono riusciti ad esprimere le proprie preferenze in un locale affollatissimo, mentre molti hanno dovuto rinunciarvi. Ha registrato un notevole successo la candidatura del Presidente provinciale delle ACLI di Caserta prof. Michele Zannini Continua a leggere

Caserta– I Ds e la Margherita casertani salutano con grande soddisfazione la eccezionale partecipazione degli italiani al voto per il Partito Democratico, tributando uno straordinario consenso al nuovo segretario nazionale Walter Veltroni. Inoltre le segreterie provinciali Ds-Margherita casertane rimarcano il risultato ottenuto dal candidato alla segretaria regionale del partito democratico Tino Iannuzzi( nella foto) . La sua vittoria al primo turno che si va configurando è la dimostrazione della qualità delle candidatura e della capacità di Iannuzzi di aggregare consensi Continua a leggere

Capua(Ce)- Domenica 7 Ottobre, in Sant’Angelo in Formis(CE), a presenziare l’assemblea pubblica relativa ai contenuti e gli obiettivi del nascente Partito Democratico, seguita a quella tenutasi presso l’aula consiliare del Comune di Capua venerdì 5 ottobre a cui erano presenti Giulio Gambero, storico sostenitore dei Democratici di Sinistra, Nicoletta Ferace e Luigi Di Monaco, candidati all’assemblea costituente regionale del PD nella lista Campania Democratica per Iannuzzi, Vincenzo Cappello, sindaco di Piedimonte Matese, l’on. Pierino Squeglia, candidato nella lista Campania Democratica per Iannuzzi nel collegio di Marcianise e Adolfo Villani, vicepresidente della Provincia e candidato capolista nella lista nazionale Campania Democratica per Veltroni nel collegio Capua-Piedimonte Continua a leggere

Due appuntamenti anche ad Aversa e Cardito

I bloggers di Generazione U hanno lasciato il mondo delle chiacchierate in rete e, dopo aver raccolto in Campania 1200 firme a sostegno di 11 liste (su 60 in tutt’Italia) all’Assemblea costituente nazionale, ora incontrano la società civile per presentare il loro manifesto programmatico. Due gli appuntamenti del 4 ottobre 2007: ad Aversa e Cardito. L’8 ottobre Adinolfi ritornerà a Napoli e a Marano. Intanto giovedì 4 ottobre, alle ore 16.45, nella sala consiliare di piazza Municipio del Comune di Aversa Continua a leggere

Caserta– Pranzo per la legalità: domenica 7 ottobre al ristorante “Roma” in Via Roma a Caserta, il Ministro per la famiglia Rosy Bindi candidata alla segreteria nazionale del Pd, incontrerà i candidati all’assemblea nazionale dei 7 collegi di Caserta. Il tema dell’incontro, oltre le questioni di politica di carattere generale è essenzialmente orientato ad affrontare anche con operatori della magistratura e della società civile il problema della legalità in Campania e a Caserta Continua a leggere

Gii auguri ed il sostegno di Pina Picierno (Giovani DL), Fausto Raciti e Roberto Speranza (Sg): “In bocca al lupo a Sergio Carozza”
“La candidatura da capolista di Sergio Carozza nella lista “Con Veltroni” per il Collegio 1 di Caserta – dichiarano Pina Picierno, Presidente Nazionale dei Giovani della Margherita, e Fausto Raciti con Roberto Speranza, rispettivamente Segretario e Presidente Nazionale Sinistra Giovanile Continua a leggere

Data storica da annotare quella del 22 settembre 2007 per la nascita a San Salvatore Telesino (Bn) del PARTITO DEMOCRATICO.

San Salvatore Telesino (Benevento)- La coalizione unitaria che vede i Democratici di Sinistra e la Margherita unirsi sotto un unico cartello politico si è presentata alla popolazione del piccolo comune telesino con un interessante convegno : ” Verso il Partito Democratico : è tempo di scegliere ! ” Il pubblico incontro è stato moderato da Stefano Avitabile con la partecipazione dei diversi esponenti locali Continua a leggere