MARCIANISE/CHIESETTA DI TRENTOLA LA COMUNITA’ PARROCHIALE PREPARA I FESTEGGIAMENTE DEI 25 ANNI DI ATTIVITA’ DI DON FILIPPO. Un unico parroco per le due chiesette di Trentola e di S.Maria Penitente del castello di Loriano

MARCIANISE(Ce)–(di Ernesto Genoni)  Si susseguono gli incontri nella chiesetta di S. Maria Assunta in Trentola in vista dei festeggiamenti, il 2 luglio prossimo, per i 25 anni di (altro…)

“La Reggia in Vespa”. 3 Giugno Primo raduno ufficiale del Vespa Club Caserta

CASERTA – “La Reggia in Vespa” è il primo raduno ufficiale del Vespa Club Caserta presieduto da Carlo Maria Pane, e organizzato da tutto il direttivo del sodalizio casertano con il Patrocinio del Comune di Caserta e in collaborazione con l’A.N.P.S. (Ass. Naz. Polizia di Stato) Sezione di Caserta, nell’ottica del sostegno alle attività per lo sviluppo del territorio, presieduta dal comm.rio Girolamo Vendemia.

La manifestazione, curata nei minimi particolari rientra nell’agenda delle date ufficiali del Calendario Raduni del Vespa Club d’Italia per l’ anno 2012. Continua a leggere

CASERTA – “L’importanza dell’approccio multidisciplinare integrato per la diagnosi e la terapia del cancro” questo il tema del convegno organizzato per sabato 13 novembre al Belvedere del Real Sito di San Leucio. A curare la manifestazione a carattere scientifico il Pom, Polo Oncologico Mediterraneo di Caserta, diretto dal Chirurgo Oncologo, dott. Crescenzo M.Muto, che, sulla scorta dei risultati ottenuti dal Polo Oncologico vuole dimostrare, in questo incontro tra personalità del settore, l’importanza della pratica dell’approccio multidisciplinare integrato per la diagnosi e la terapia del cancro: Nella sala conferenze del Continua a leggere

SAN PRISCO(CE)– (di Ernesto Genoni) Sabato 23 ottobre prossimo, ore 19.00 nella sala consiliare del comune sarà conferita la cittadinanza onoraria al prof. Pasquale Zibella (nella foto) per le sue qualità di cittadino e industriale benemerito del territorio. Ad assegnare lo speciale riconoscimento, al titolare dell’omonima casa produttrice casertana di vino e di olio, il sindaco dr. Antonio Siero. Nel corso della manifestazione sarà presentata anche un nuovo libro del prof. Zibella, “Accademico dell’Olivo e dell’Olio”, dal titolo “Il gusto antico dell’oliva caiazzana” che va ad aggiungersi ad altre due pubblicazioni di spicco per il settore “Il divino albero dell’Olivo, glauca fronda dell’oliva” e “L’aitana dei colli Tifatini”. Interverranno al meeting, moderato dal dr. Domenico Pagano, il dr. Francesco Grignoli, economista, e l’avv. Mario Romano, v. presidente nazionale dell’Assostampa Forense. Continua a leggere

PORTICO DI C. – (di Ernesto Genoni) “Donne a confronto” è il tema del convegno organizzato per lunedì prossimo otto marzo dal Gruppo Femminile di “Campania in Positivo” di Portico di Caserta. La manifestazione, nella sala Consiliare del Comune con inizio alle ore 18.00, tratterà le problematiche sociali e territoriali relative alla donna mamma, donna e lavoro e donna angelo. Tra le relatrici Maria Rosaria Clemente, Maria Vittoria Gravina, Fouzia Rakiji, Milena Piccirillo. Interverranno Carlo Piccirillo, sindaco di Portico di Caserta, Domenico Ventriglia sindaco di Curti, Manfredi Mancone, Continua a leggere

CAPUA(Ce) -(di Ernesto Genoni)  Organizzata dal Comitato Capua Città d’Eventi si terrà, sabato 6 marzo p.v. , l’estrazione della Lotteria Carnevale di Capua 2010. La manifestazione che si svolgerà nell’aula consiliare del comune, con inizio ore 18.00, con il supporto di una diretta televisiva grazie a “CapuaOnLine”, vede la presenza del sindaco, Carmine Antropoli e dei rappresentanti del direttivo del Comitato che prenderà forma di ente. La vendita dei biglietti è ancora aperta, primo premio in palio, una Fiat Panda Natural-Power. Continua a leggere

“Cercavamo delle braccia – ricorda Genoni citando una frase che dovrebbe rappresentare una linea guida sicura per il nostro impegno sociale verso i migranti – ed abbiamo trovato degli Uomini”.

MARCIANISE (Ce)- (di Ernesto Genoni) Sabato 20 febbraio prossimo con inizio alle ore 10.15, nella sala consiliare del Comune una giornata tutta dedicata ai migranti e alla costituzione di una Consulta dei Popoli: per una integrazione dei migranti, per creare e stimolare uno spirito di comprensione tra i Popoli del mondo per una migliore integrazione degli immigrati nel rispetto della loro identità culturale e dei valori e delle norme del nostro ordinamento. Continua a leggere

Grande apprezzamento per il Carnevale degli ammalati e degli anziani. Un gruppo di maschere si sono recati presso gli ammalati in ospedale a portare il calore e la gioiosità del carnevale ai degenti e agli ammalati.

CAPUA(Ce) – (di Ernesto Genoni) Come consuetudine si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Capua il tradizionale incontro con Camillo Ferrara, poeta satirico, che ripercorre, per il carnevale, la tradizione della satira dell’antica Grecia contraltarre a tutte le manifestazioni della vita pubblica. Una riunione affollata e dai toni scherzosi. Un fitto, pungente ed arguto monologo quello di Camillo Ferrara.  Continua a leggere

CARNEVALE CAPUA 124a EDIZIONE MM PROGRAMMA UFFICIALE

Capua(CE)- (di Ernesto Genoni) Giovedi 11 febbraio 2010 Quadrivio Caputo – ore 15.30 Raduno del Corteo di Carnevale Via Napoli – ore 16.00 Grande Parata di Pulcinella, Esibizione delle bande e sfilata dei Carri Allegorici

Chiostro dell’Annunziata – dalle ore 16.45 alle ore 21.00 Pulcinella nel Mondo dei Bambini Ludoteca per bambini con gonfiabili, animazione, artisti di strada e…

Chiesa di S. Maria delle Dame Monache – ore 17.00 – ore 19.00 Attitude Rassegna di danza con le scuole e le accademie della Regione Campania

Piazza Maiella – Piazza Marconi – Piazza Medaglia d’oro – dalle ore 17.15 Artisti di Strada

Piazza San Tommaso D’Aquino – Piazza Duomo – Piazza De Renzis – dalle ore 17.30 I Bottari di Macerata – La Vecchiarella

Piazza dei Giudici – dalle ore 18.00 Proclama di Re Carnevale e Consegna delle chiavi

Piazzetta dei Pannielli – ore 18.15 Alunare gruppo live con musica reggae, afro e latin Continua a leggere

Capua(Ce)- (Di Ernesto Genoni)  Sabato prossimo, 23 gennaio 2010 con inizio alle ore 10.45, avrà luogo, nell’Aula Consiliare del Comune di Capua, “Palazzo del Governatore” in p.zza dei Giudici, la Conferenza Stampa di presentazione del “Carnevale di Capua” edizione 2010. L’illustrazione della manifestazione, presenti l’Amministrazione Comunale, Proloco ed Associazioni operanti sul territorio, sarà a cura del “Comitato Capua Città d’Eventi” con Raffaele Modugno e don Gianni Branco, a condurre l’incontro il giornalista Ernesto Genoni. Cenni di storia del Carnevale di Capua: “Dal 1886 ai nostri giorni..”(Comunicato da Ernesto Genoni giornalista)

(Riferimento Storico tratto da Capuaonline) Nel 1886 si ebbe l’unificazione in piazza dei Giudici del Carnevale rituale dei signori, che si era sempre svolto nel privato dei saloni, con quello del carnevale spontaneo e godereccio che il popolo celebrava in pubblico da sempre.

Continua a leggere

Presentazione della Giornata Mondiale delle Migrazioni (17 gennaio prossimo) Conferenza stampa a Radio Vaticana oggi 12 gennaio 2010 – ore 12.00 L’intervento di S.E. Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua Quest’anno sarà la Campania ad ospitare le celebrazioni in Italia Affollata conferenza stampa a Roma di oggi, 12 gennaio, ore 12.00, presso la Sala Marconi di Radio Vaticana, per la presentazione della Giornata Mondiale delle Migrazioni. La 96a giornata del migrante sul tema “Il minore migrante rifugiato, una speranza per il futuro”sarà celebrata domenica prossima 17 gennaio. Diretta Tv anche della celebrazione eucaristica da Capua alle ore 11.00 su Rai 1.

Capua(Ce)- (di Ernesto Genoni) Alla conferenza stampa a Radio Vaticana sono intervenuti: S.E. Mons. Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua e Presidente CEMI-Migrantes; Mons. Giancarlo Perego, Direttore Generale Migrantes; a moderare gli interventi Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario e Portavoce CEI. L’intervento di S.E. Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua, alla Conferenza Stampa di oggi: “E’ questa l’opportunità per poter riflettere sulla condizione di questi nostri fratelli per una risposta di giustizia e di carità da parte della Chiesa e degli uomini di buona volontà. Il Santo Padre Benedetto XVI Continua a leggere

Giovanni Paolo II – Il Musical. In scena i ragazzi dell’Oratorio Momo’s

CAPUA(CE) – (di Ernesto Genoni) Domenica 10 gennaio prossimo, con inizio alle ore 18.00, i ragazzi dell’Oratorio Momo’s della chiesa Santi Filippo e Giacomo, presenteranno “Giovanni Paolo II – Il musical”. Nel musical viene raccontata con gli occhi del musical, la vita di un uomo che ha saputo cambiare il corso della storia. Per le musiche di Alessio Benvenuti, con le liriche di Roberto Benvenuti, toscani, nasce Giovanni Paolo II – Il Musical, un inno all’umanità e santità di Giovanni Paolo II. Continua a leggere

Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – La Delegazione di Capua. Solenne cerimonia di investura di nuovi cavalieri – una due giorni tra Capua e S.Maria C.V.

CAPUA(Ce)- (di Ernesto Genoni) La Delegazione di Capua, retta dal Gr.Uff. Gen. Dott. Ugo Grillo, ha programmato una solenne cerimonia di investura di nuovi cavalieri che avrà luogo sabato 12 dicembre 2009 alle ore 17.30 nella chiesa di S.Caterina in Capua. La celebrazione Eucaristica sarà presieduta da S.E.Rev.ma Gr.Uff. Bruno Schettino, Priore della Delegazione ed Arcivescovo di Capua. Continua a leggere

SAN FELICE A CANCELLO(Ce) – (di Ernesto Genoni) “Salute, Ambiente e Tumori: Conoscere per prevenire educando alla legalità”, questo il tema del convegno che si terrà sabato 21 novembre prossimo alle ore 16,30, nell’Aula Magna della scuola media “F.Gesuè” di S.Felice a Cancello. L’azione di prevenzione è molto sentita sul territorio e vede in campo Ente Comune, Legambiente. Amevas, Lions Club Maddaloni Calatia, il Distretto Sanitario Asl 13, e vede anche il patrocinio di Regione Campania, Lega italiana per la lotta ai tumori, Medici per l’Ambiente e Simg. Tra i relatori: Pasquale De Lucia (nella foto), sindaco di S.Felice a Cancello, Giovanni Saladino, presidente Lions Club “Maddaloni Calatia” che introdurrà il convegno, Pietro Piscitelli, presidente Legambiente, Angelo Cioffi, presidente Simg/Amevas per la presentazione dei dati epidemiologici dell’anno, Continua a leggere

PORTICO DI CASERTA(Ce) – (Di Ernesto Genoni)Nell’ambito del programma Scuole Aperte – P.O.R. Campania 2007/2013 – D.G.R. n. 1103 del 12/06/09, l’Istituto Bosco è stato autorizzato dalla Regione Campania, ad attivare il Progetto “Tutti insieme … si può fare di più” che sarà presentato al territorio domani pomeriggio, mercoledì 11 novembre, nell’aula magna dell’istituto a via Trento. “Il Progetto – ha spiegato il prof. Salvatore Falco (nella foto) – vuole aprire la scuola al territorio attraverso una partecipazione attiva e responsabile di una vasta pluralità di soggetti del territorio in qualità di partner. Le attività previste dal progetto, saranno svolte in collaborazione con enti ed associazioni del territorio, e sono rivolte a studenti, genitori, adulti, giovani appartenenti a classi sociali disagiate e a rischio di emarginazione. Obiettivo comune a tutte le attività è quello di attivare l’affezione alla scuola vista come centro d’incontro e di comunicazione con coetanei ed adulti. Continua a leggere

Firmato pubblicamente da Carmine Antropoli – nell’ultimo appuntamento della settimana don gianni 2parrocchiale nella chiesa di SS Filippo e Giacomo” (oggi – ore 19.00) – il documento di concessione della Caserma-Collegio alla Chiesa di Capua per Centro di Accoglienza

CAPUA (Ce)– (di Ernesto Genoni) Nasce a Capua, dalla chiesa retta da don Gianni Branco, (nella foto)un Centro di Pronta Accoglienza, in via Ludovico Abenavolo, battezzato con il nome “Casa della Divina Misericordia”. L’operazione è frutto di un‘attenta analisi della realtà territoriale e della esperienza maturata nella parrocchia dei “Santi Filippo e Giacomo” e si concretizza, in chiusura di una intensa ed interessante settimana pastorale, con la firma ufficiale del sindaco Carmine Antropoli apposta pubblicamente sul protocollo comunale che da in disponibilità per attività sociali, Continua a leggere

stefaniaMARCIANISE (CE)- (di Ernesto Genoni)  Ha riscosso un ottimo successo di pubblico e di critica la serata-evento di musica danda e arte organizzata dal comune di Marcianise per Miss Stefania Fiorenza.Tutto è stato organizzato in tempi brevissimi mettendo alla prova le capacità organizzative non solo della Pro Loco ma anche della neo Consulta Cultura presieduta da Mimmo Delli Curti su delega del Sindaco che ha mantenuto per sè un settore a cui tiene in particolar modo per una rinnovata crescita della Città. Continua a leggere

MARCIANISE (Ce)- (di Ernesto Genoni) “Marcianise Porta Aperta” così fiorenza stefanial’amministrazione comunale ha intitolato la manifestazione ufficiale che vede protagonista Stefania Fiorenza (nella foto)per l’ìnvestitura del titolo di Miss Tv Sorrisi e Canzoni Web per essere stata prescelta tra una rosa di ben 300 bellissime, selezionate dallo staff del noto settimanale. La serata evento, in programma venerdì prossimo 21 agosto, con inizio alle ore 21.00 nel cortile della Casa Comunale, vede coinvolti, grazie alla macchina organizzativa guidata dalla Commissione Cultura presieduta dal dott. Mimmo Delle Curti, dal dott. Filippo Topo e dalla Pro Loco con Domenico Farina, esponenti della cultura e del settore artistico locale. Nel corso della serata in programma un concerto pianistico eseguito a quattro mani da Antonella De Pascale e Anna Apice insieme ad un saggio di danza diretto da Angela Cuccaro. Di interesse storico culturale la videoproiezione di immagini di Marcianise che ripropone rappresentazioni del territorio curate dall’architetto Umberto Riccio. Continua a leggere

“Progetto sulla Maschera” a cura del regista Rai, Pino Simonetti All’interno della XIV PREMIO TROISI 3LUGL09 002edizione del “Premio Massimo Troisi”

Dal 5 al 12 luglio a San Giorgio a Cremano Suggestiva la mostra del costume teatrale e cinematografico

Grande interesse alla XIV edizione del “Premio Massimo Troisi”, nella sezione mostre, per il “Progetto sulla Maschera” a cura del regista rai, Pino Simonetti, che collocata nella storica e suggestiva fonderia Righetti a Villa Bruno in San Giorgio a Cremano, resterà aperta, con ingresso gratuito, l’intero arco della manifestazione dal 5 al 12 luglio prossimo. Continua a leggere

Lions club Santa Maria c.v. Il giorno trenta al “Salone degli Specchi “ del Teatro Garibaldi alle ore 18.00, inaugurazione della edizione 2009 “Campo Vesuvio”

SANTA MARIA C.V. (Ce) – (di Ernesto Genoni) Nell’ambito delle attività distrettuali degli scambi giovanili internazionali dirette dal generale Ugo Grillo per Campania, Basilicata e Calabria, terminerà il trenta giugno prossimo il primo step di accoglienza “Campo Vesuvio”. Il giorno trenta, infatti, al “Salone degli Specchi “ del Teatro Garibaldi alle ore 18.00, l’ inaugurazione della edizione 2009 “Campo Vesuvio”, Continua a leggere

Maggio dei Monumenti”/Maschio Angioino 40 Lions Clubs di Campania, Basilicata e Calabria insieme alle Istituzioni su problematiche giuridiche in ordine a “Matrimonio e Patrimonio”

NAPOLI –(di Ernesto Genoni)  La rapidità delle trasformazioni sociali e l’evoluzione del “comune sentire” investono l’istituto della famiglia anche sotto l’aspetto dei suoi assetti patrimoniali, cosicché il regime patrimoniale della famiglia è tematica sempre più frequentemente alla ribalta delle questioni familiari, delle conseguenti casistiche giudiziali e degli approfondimenti scientifici degli addetti ai lavori, in un’acquisizione di attualità che si rinnova incessantemente. La materia di interesse, Continua a leggere

image1-lc-santa-mariaLIONS CLUB S.MARIA C.V. Sabato prossimo 28 Marzo “Ricomincio da tre …La terza età” A presentare il convegno  il presidente del club, l’ing. Vincenzo Quarracino

S.MARIA C.V. – (di Ernesto Genoni) Sabato prossimo 28 Marzo, ore 9.30, al “Salone degli specchi” del “Teatro Garibaldi”, il lions club di S.Maria C.V. svolgerà un nuovo service dal titolo “Ricomincio da tre …La terza età”. “Il service – ha commentato il dott. Andrea Tartaglione che ne ha curato il tema insieme al dott. Giancarlo Coviello – vuole comprendere un messaggio per una serena e fiduciosa apertura a questo percorso della vita, Continua a leggere

CASERTA -(di Ernesto Genoni) Nell’ottica di affiancamento alle istituzioni il Lions Club “Caserta Host”, ha dato via ad una campagna di prevenzione primaria tendente a far conoscere i danni della “Sindrome Metabolica” con un convegno tenutosi al Jolly Hotel di Caserta.  Il presidente del club Enrico Posillico, medico radiologo, ha coinvolto per l’occasione il prof. Claudio Crispo, dell’Università di Bari, che ha focalizzato il suo intervento sulle complicanze cardiologiche della sindrome metabolica e il dott. Mario Parrillo, Dirigente di II livello di Geriatria dell’Azienda Ospedaliera S.Anna e S.Sebastiano di Caserta, Continua a leggere

gruppo-circoloPORTICO DI CASERTA – (di Ernesto Genoni) Soddisfazione e riconoscenza viene espressa dai soci del “Circolo dei Pensionati” di Portico, per la rinnovata assegnazione della loro storica sede nella casa comunale. “Dopo aver dovuto attendere l’ultimazione dei lavori per la rinnovata Casa Comunale – ha commentato il presidente del sodalizio Gravina Pasquale (nella foto 2)- e gravina-pasqualeaver tribolato per una nuova provvisoria sede concessaci generosamente nella sede di Forza Italia, oggi possiamo godere nuovamente di una sede degna del circolo, dotata di tutte le comodità. Un grazie al Commissario, Vittoria Ciaramella che ci ha consegnato la sede, all’amministrazione comunale di Carlo Piccirillo, al dott. Generoso Iodice per averci ospitato gratuitamente nella sede del partito, e un grazie al geometra Pietro Vaiano che ci ha garantiti sempre per ogni migliore opportunità del sodalizio con la sua professionalità, le sue capacità di amministratore, e con doni e attenzioni personali.”  Alle dichiarazioni del presidente Graviva, Pietro Vaiano, già vicesindaco di Portico ha espresso ringraziamento a sua volta per le belle parole e la gratitudine espresse dal presidente del circolo, Continua a leggere

foto-genoniAVVOCATI / VERSO LE ELEZIONI DELLA CASSA NAZIONALE FORENSE Ultime riunioni in vista della tornata elettorale del 2-7 febbraio p.v. Interventi Carmen Picariello ed Enrico Romano – lista “Nuova Previdenza”

CASERTA – (di Ernesto Genoni)  Dal 2 al 7 febbraio prossimi si vota per il rinnovo del Comitato dei Delegati alla Cassa Nazionale Forense. Saranno chiamati al voto gli avvocati del Foro di S.Maria Capua Vetere, e degli altri Tribunali che fanno capo al Distretto di Corte di Appello di Napoli, ricadenti nei comuni di Avellino, Benevento, Torre Annunziata, S.Angelo dei Lombardi, Nola, oltre a Napoli stessa e ogn’uno nelle proprie sedi di competenza. Continua a leggere

Pro loco e Parrocchia S. Pietro Apostolo organizzano tradizionale  FESTA S. ANTONIO ABATE (CARRI, CIPPI E PAST’E LLESSE) GIORNO 23 – 24 e 25 GENNAIO 2009

Portico di Caserta–  (di Ernesto Genoni)  Dal PRESIDENTE DELLA PRO LOCO (commento edizione 2009) “Siamo sempre disposti ad andare al di là di ogni problematica – ha commentato soddisfatto il presidente della Pro Loco, Giovan Battista Iodice, per l’impegno e la dedizione che lo staff organizzativo ha profuso anche per questa edizione – pur di dare certezze e risposte positive alle aspettative dei portichesi in ogni circostanza, ogni ricorrenza e tradizione, e ora in special modo per “Sant’Antuono” con tutti i suoi riti e festeggiamenti sacri e pagani.

Continua a leggere

MARCIANISE (Ce)- (di Ernesto Genoni) Successo di critica e di pubblico per la rappresentazione della commedia comica napoletana di Eduardo Scarpetta, messa in sceana dalla compagnia teatrale “Siparium” di Marcianise, diretta da Aldo Guida, nella quale si innescano momenti di esilarante comicità e realismo culturale. Ad essere rappresentata, al Teatro don Bosco” di Caserta, pullulante di un pubblico attento e qualificato, “Nu Pasticcio (duje miedici mbruglione)” commedia impiantata a Napoli ai primi anni del secolo scorso, con adattamento e regia di Aldo Guida decano degli amatori teatrali della provincia di Caserta. La compagnia marcianisana, Siparium, è associata alla Fita, la Federazione Italiana Amatori Teatro, di cui Aldo Guida è componente del direttivo provinciale con presidente Isaia Fuschetti. Questi gli interpreti, in ordine di apparizione: Vincenzo Di Raffaele, Milena Cappabianca, Cecilia Scatola, Filiberto Gianoglio, Pino Guida (Felice), Raffaele Patti (Giovannino), Tamara Guida, Lucrezia Tartaglione, Marcello Bruno, Lella Di Biase, Maria Gionti, Iolanda Salzillo, Pina Munno, Gino Boccagna, ai quali va un plauso lusinghiero per gli ottimi risultati che stanno raccogliendo grazie a ore e ore di lunghe prove, di impegno e passione da parte di tutti. (Articolo a cura del giornalista Ernesto Genoni)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

MARCIANISE(CE) -(di Ernesto Genoni) Sabato prossimo 13 dicembre nuova esibizione della compagnia teatrale “Siparium” di Marcianise diretta da Aldo Guida. Ad essere rappresentata, al Teatro don Bosco” di Caserta alle ore 20.40, la commedia comica napoletana di Eduardo Scarpetta, “Nu Pasticcio (duje miedici mbruglione)”, con adattamento e regia di Aldo Guida decano degli amatori teatrali della provincia di Caserta. La commedia, messa in scena dalla compagnia Siparium associata Fita la Federazione Italiana Amatori Teatro di cui Aldo Guida è componente del direttivo provinciale, è impiantata a Napoli ai primi anni del secolo scorso e narra delle vicende di due medici Giovannino e Felice Sciosciammosca Continua a leggere