Alife(Ce)- Un editoriale sul periodico della Diocesi di Alife-Caiazzo, Clarus, firmato dal Vescovo Valentino Di Cerbo, esorta la Chiesa che opera sul territorio a rendersi effettiva protagonista del cambiamento, per riaprire il cantiere e riprendere il cammino in quella dimensione reale più vicina al cittadino e al cristiano, in un difficile tempo di crisi, dove al senso di esasperazione delle famiglie, dovuto principalmente a problemi di natura economica e alla crisi occupazionale, occorre rispondere con speranza ed ottimismo, mediante un’azione forte, perentoria, che instilli nella gente un nuovo sentimento di fiducia, guardando alla fede come àncora di un possibile processo di cambiamento, che recuperi umanità e relazionalità nei rapporti tra le persone.

E’ l’idea di un cammino futuro che deve impegnare sacerdoti e laici, guardando al grave senso di scollamento che toglie vivacità e azione al vissuto sociale (altro…)

GLI SCIENZIATI SONO RIMASTI SCIOCCATI nello scoprire che le acque profonde dell’Oceano Atlantico hanno cambiato direzione!Gli scienziati che studiano l’Oceano Atlantico sono stati scossi nel scoprire ieri, che per qualche motivo sconosciuto le acque profonde dell’oceano hanno invertito la loro direzione di flusso. Ciò non è accaduto dall’ inizio dell’ era Continua a leggere

(di Alfonso Navarra) Sarebbe il caso – stavolta – di soffermarsi a festeggiare (anche  commuovendosi) perchè, con l’incubo di McBush scomparso ed il “nero”  Obama eletto dal popolo USA, scopriamo di abitare un Pianeta meno invivibile di quanto temessimo. Un Pianeta in cui è possibile coltivare  delle speranze per il futuro. Ma credo che non dovremmo  unirci ai tromboni della retorica: rimbocchiamoci da subito le maniche  per  trasformare le opportunità in risultati. Il momento è storico nel  senso
che la “macchina” del mondo – e la spinta dal basso in questo  conta –  ha evitato di imboccare la china del precipizio: possiamo  tirare un  sospiro di sollievo. Ma mentre il multietnico Obama – su questo non mi  faccio illusioni – continuerà a tentare di guidare  quella “macchina”,  costeggiando la strada che si affaccia sul baratro,  la strada delle logiche imperiali sia pure temperate e “multilaterali”, noi, al  contrario, dovremo scendere dal veicolo, che  può sempre sbandare,  invitare gli altri a seguirci, incamminarci a  PIEDI su una nuova strada di autentica salvezza. Vogliamo fortemente la pace con la forza di ciò  che costruisce pace: ricerca della verità,  della giustizia, Continua a leggere

11 Settembre Giornata Mondiale dell’ Impegno per la Pace   Messaggio straordinario della testimonial per la Pace Agnese Ginocchio

Italia- Campania-Caserta e prov(di Agnese Ginocchio, 11 Settembre 2008 A.M.)-“La Guerra, ogni guerra è ingiustificata, non ha senso! Getta il mondo e l’uomo in uno stato di panico confusione, abbandono, morte, divisione, disperazione, vendetta, terrorismo, odio… chi più ne ha più ce metta. In sintesi: la guerra è il vero male dell’uomo e del mondo!  E pare ancora udire dall’al di là le voci funeste delle vittime delle Twin Towers, delle vittime cadute di tutte le guerre, non riposano…non riescono a trovare Pace… Molte di loro ancora sepolte e nascoste nei cimiteri di quelle lunghe trincee distese a forma di croce…Pare udire le loro voci che non si rassegnano di fronte all’ingiustizia e al male dell’umanità. L’uomo continua a ostinarsi e a scegliere la strada della violenza e della guerra come mezzo di risoluzione, ma è una trappola di morte. L’equilibrio del mondo e della natura é in pericolo!  Non si può tacere contro questo male… contro quest’ingiustizia!  Chi è per la vera Pace deve gridare contro questo male, deve marciare, camminare, impegnarsi e sacrificarsi, deve unirsi, essere solidale, usare tutte le strategie possibili pacifiche e nonviolente come il dialogo, vero e unico mezzo di risoluzione ad ogni conflitto, per riportare equilibrio alla Storia dell’umanità! Trovare un sistema in cui l’uomo diventi soggetto e protagonista della nuova società civile organizzata, che renda tabù il sistema di morte della guerra Continua a leggere

ROMA– Al Meeting nazionale promosso dall’Ass. Progetto Orfeo onlus, svoltosi a Roma lo scorso 7 aprile 2008 (leggi) presso la sala del cinema del Municipio delle Torri, é stata presente la testimonial ed artista per la Pace Agnese Ginocchio, che ha presentato una canzone ( leggi quì il testo) scritta e dedicata a tutte le vittime delle morti bianche. Agnese Ginochio prima di presentare la canzone  ha letto un Messaggio, che riportiamo di seguito, del sindaco di Maddaloni(Ce) Michele FARINA la città natale di “Michele Sposito De Lucia“, l’operaio edile casertano morto sul luogo di lavoro, a causa di una caduta (venti metri d’altezza) dall’ impalcatura Continua a leggere

Messaggio della testimonial per la Pace Agnese Ginocchio, premio nazionale Legalità Paolo Borsellino per l’impegno sociale e civile, in memoria del giudice antimafia Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, agenti della scorta della strage di Capaci  e tutte le vittime delle mafie..

Italia– (di Agnese Ginocchio) In questa giornata dedicata in modo particolare alla commemorazione  del giudice antimafia Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo, agli agenti della scorta della Strage di Capaci e a tutte le vittime delle mafie, con profonda convinzione e nella comune volontà di cambiamento verso la rinascita del territorio, si marcerà per fare memoria di tutte le vittime delle guerre di mafia che hanno ucciso, tolto speranza e sogni a tanti uomini. La nostra presenza vuole rappresentare una testimonianza oltre che di solidarietà con la popolazione, anche uno stimolo verso l’ impegno concreto, che nel quotidiano dobbiamo portare avanti Continua a leggere

Due comunicati da Francesco Rossi e Alessandro Tavano del gruppo di Vairano Patenora (fraz. Scalo) Beppe Grillo, su esito positivo raccolta firme v2-day del 25 Aprile 2008

Vairano Scalo (Ce)- (di Francesco Rossi) Il 25 Aprile scorso non è stata la solita Festa della Liberazione; ieri in piazza Unità d’Italia, nel comune di Vairano Patenora Fraz. Scalo, in diretta nazionale, in contemporanea con oltre 450 piazze in tutta Italia, si è mosso qualcosa nelle coscienze dei cittadini. Grazie alla motivazione e alla grinta di un gruppo di giovani, primo fra tutti Francesco Rossi, coadiuvati dalla presenza del Vicesindaco Mario De quattro; nel luogo dove un tempo è stato possibile unire sotto un’unica bandiera un paese intero, gente proveniente da ogni parte d’Italia e di ogni colore politico, si è ritrovata al cospetto di una bandiera nuova, quella del V2-Day Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Giacomo Venditti) “Oggi, si tende ad americanizzare tutto, anche l’ultima campagna elettorale ne è stata la riprova quando si è tentato di scimmiottare gli Stati Uniti d’America sia nel condurre la campagna elettorale che nell’uso di slogan e cosa peggiore di voler imitare un sistema politico bipartitico del tutto avulso dal nostro mondo per eliminare le minoranze dal sistema politico-civile italiano. Siamo giunti così ad una situazione paradossale che ha creato un enorme divario tra la società civile e la classe politica ed ha creato “nuove minoranze” nella società italiana. Mi è così tornato alla mente il discorso pronunciato a Washington il 28 agosto 1963 da Martin Luther King: “I Have a Dream” (Io ho un sogno) che ho così riadattato. Infatti, come allora ci sono minoranze non ascoltate e 60 anni fa veniva firmata la nostra Costituzione Continua a leggere