L’appuntamento non solo a Vairano Scalo, ma prosegue anche a Pietramelara e a Piedimonte Matese

Vairano Scalo(Ce)- Sabato pomeriggio 17 Maggio il V2- day e a Vairano scalo in piazza unita’ d’italia, domenica 18 Maggio mattina a Pietramelara, pomeriggio sempre di domenica saremo a Piedimonte Matese, tutti uniti. Il nostro gruppo si sposta in massa Continua a leggere

Due comunicati da Francesco Rossi e Alessandro Tavano del gruppo di Vairano Patenora (fraz. Scalo) Beppe Grillo, su esito positivo raccolta firme v2-day del 25 Aprile 2008

Vairano Scalo (Ce)- (di Francesco Rossi) Il 25 Aprile scorso non è stata la solita Festa della Liberazione; ieri in piazza Unità d’Italia, nel comune di Vairano Patenora Fraz. Scalo, in diretta nazionale, in contemporanea con oltre 450 piazze in tutta Italia, si è mosso qualcosa nelle coscienze dei cittadini. Grazie alla motivazione e alla grinta di un gruppo di giovani, primo fra tutti Francesco Rossi, coadiuvati dalla presenza del Vicesindaco Mario De quattro; nel luogo dove un tempo è stato possibile unire sotto un’unica bandiera un paese intero, gente proveniente da ogni parte d’Italia e di ogni colore politico, si è ritrovata al cospetto di una bandiera nuova, quella del V2-Day Continua a leggere

IL 25 aprile Alife happy terrà in Piazza della Liberazione, a partire dalle ore 11 alle 19, nella zona antistante al Comune di Alife, la raccolta di firme per la richiesta, indetta da Beppe Grillo, del referendum sulla libera informazione in un libero Stato

ALIFE(CE) “Il 25 aprile si terrà il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato “crede” di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si raccoglieranno le firme per tre referendum: l’abolizione dell’ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all’editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l’eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un’informazione libera Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Giacomo Venditti) “Oggi, si tende ad americanizzare tutto, anche l’ultima campagna elettorale ne è stata la riprova quando si è tentato di scimmiottare gli Stati Uniti d’America sia nel condurre la campagna elettorale che nell’uso di slogan e cosa peggiore di voler imitare un sistema politico bipartitico del tutto avulso dal nostro mondo per eliminare le minoranze dal sistema politico-civile italiano. Siamo giunti così ad una situazione paradossale che ha creato un enorme divario tra la società civile e la classe politica ed ha creato “nuove minoranze” nella società italiana. Mi è così tornato alla mente il discorso pronunciato a Washington il 28 agosto 1963 da Martin Luther King: “I Have a Dream” (Io ho un sogno) che ho così riadattato. Infatti, come allora ci sono minoranze non ascoltate e 60 anni fa veniva firmata la nostra Costituzione Continua a leggere

Appunti disordinati di viaggio attorno alle Due Sicilie :Da Portici a Civitella del Tronto tra ricordo e futuro.

In un venerdì piovoso di inizio aprile i responsabili del CDS di Portici hanno allestito una conferenza sugli OGM, affrontando un tema che riguarda una delle problematiche non solo alimentari del nostro tempo, dando così risalto alla nuova idea di cosa i Comitati ci si accingono a voler rappresentare per il Sud, non solo rivisitazione e ricostruzione storica del illustre passato ma anche tematiche contemporanee e mondiali , aprendo così una nuova stagione nel circuito meridionalista identitario. Portici è bellissima per chi ama la storia del periodo borbonico, c’è odore e colore di cosa era la nostra nazione prima della fine. Continua a leggere

Mi chiamo Laura Silvestri e sono la responsabile dei contatti esterni della  confraternita Buddhista Hokkekyo Shu (Scuola del Sutra del Loto) Vi scrivo per inviarvi la lettera che il Rev. Nisshin, nostra guida  spirituale, ha scritto in occasione dei disordini che si stanno verificando  in Tibet e principalmente a Lhasa. Perdonateci, noi riteniamo importante che quanto scritto dal Reverendo  arrivi a quanta più gente possibile, per i contenuti e l’intento con la  quale è stata scritta. Vi saremmo grati se anche voi ci aiutaste nel nostro intento. Con la presente colgo l’occasione per mettervi al corrente che sabato 29  marzo alle ore 20 sulla piazza centrale di Acqui terme si terrà una  “candelata” per ricordare le vittime degli scontri. Vi auguro grande serenità(Da Laura Silvestri)

I Colori del Tibet

Lettera del Rev. Nisshin della Scuola Hokkekyo Shu http://www.hokkekyoshu.it/

Perché di tutto questo? Come può essere possibile? Cosa posso fare, cosa mi è permesso fare da monaco? Questo è ciò che ho dentro in un momento così triste per l’umanità intera. Perchè i fatti sono sempre in contrasto con le parole in ognuno di noi? Questo è quanto dimostriamo giorno dopo giorno nelle nostre vite, con i nostri pensieri, negli atteggiamenti e nei discorsi. Aiutiamoci quindi ad essere liberi da tutto ciò che ci sporca e ci costringe a sporcare. Se penso, o guardo, tutto ciò che sta accadendo dentro di me, incontro la paura, la rabbia…poi cerco e desidero la compassione Continua a leggere

Il nostro portale “Alto Casertano-Matesino & dintorni” già ieri aveva riportato una notizia pervenutaci dal “Movimento internazionale per la Pace”(leggi). Ritorniamo sull’argomento visti gli ultimi e drammatici sviluppi, per unire la nostra solidarietà e vicinanza al popolo birmano. “Sosteniamo la lotta pacifica e nonviolenta per la difesa di tutti i Diritti Umani dei monaci e del popolo affamato e sfruttato dal governo militare filo cinese “. “Chiediamo per la BIRMANIA PACE, Giustizia  e LIBERTA’ ” da ogni dittatura e oppresione.

Oggi in tutta Europa gli amanti della Giustizia della Pace e della Libertà hanno indossato una maglietta rossa, per testimoniare solidarietà «ai coraggiosi amici» della Birmania. È l’invito girato in queste ore freneticamente sui cellulari di tutto il mondo, Italia compresa. In Birmania sparano su civili disarmati e arrestano i giornalisti che fanno il loro dovere di informazione …..
Manda anche tu un messaggio da far circolare ai blog dei partiti politici e ai tuoi amici
Sotto il testo dell’sms che ricalca un analogo messaggio che si può leggere anche su molti blog in Internet. ” In support of our incredibly brave friends in Burma: May all people around the world wear red shirt on Friday 28. Please forward!”

Firma l’APPELLO di AMNESTY International per la LIBERTA’ del popolo BIRMANO e per fermare la repressione:

(DA AMNESTY International)” Myanmar”: appello per cessare la repressione CONTINUA A LEGGERE