Pietravairano


Pietravairano(Ce)- SABATO 15 dicembre 2012, alle ore 17:30, c/o la sala consiliare del Comune di Pietravairano in P.zza S. D’Acquisto, nell’ambito degli eventi patrocinati dal Comune di Pietravairano per l’anno 2012, il Comitato Civico“per la tutela e la difesa di Pietravairano”, in (altro…)

image002DON PASQUALINO DI FEOLA PARROCO DELLA CHIESA S. ERACLIO DI PIETRAVAIRANO E LIETO DI PRESENTARE

La collezione dei pastori con lo scoglio fu un dono della famiglia dei Grimaldi alla Chiesa Collegiata di S. Eraclio di Pietravairano (32 PEZZI SUPERSTITI). I GRIMALDI, feudatari di Copia di manifesto_70x100_pastori_del_700_-_bozzaPietravairano, assistevano alle funzioni religiose proprio dal Coro della Chiesa di S. Eraclio collegato direttamente al loro palazzo gentilizio, da un “Passetto” coperto, che dava nel cortile del Palazzo Marchesale dei Grimaldi. (altro…)

forum ambiente pietravairanoPietravairano(CE)- Appuntamento presso la Sala Consiliare del Comune di pietravairano retto da Francesco Zarone. L’evento é patrocinato dal Comune e dal Comitato Civico per la difesa del territorio presieduto dalla dinamica Maria Acquaro. Sabato 15 dicembre 2012 si terrà un (altro…)

Tutto pronto per il primo mercatino di Pietravairano. Gli ambientalisti di Pietravairano ritornano con un innovata serata natalizia, Salvatore Caggiano e Francesco Rossi lanciano un nuovo slogan: il (altro…)

Pietravairano(Ce)- Il 29 settembre 2012 a Pietravairano si è svolta la terza edizione di “Puliamo il Mondo”, la nota giornata di sensibilizzazione ecologica di Legambiente, nota per essere la (altro…)

Pietravairano(Ce)- Domenica 7 ottobre riprenderanno gli incontri culturali presso la Biblioteca Comunale “Raffaello Paone” di Pietravairano. (altro…)

Pietramelara(Ce)– (di Andrea De Luca) Quest’anno il circolo Legambiente Pietramelara, vista la possibilità di espandere la sua attività anche in comuni limitrofi, favorita dalla presenza di soci (altro…)

Comune di Pietravairano domenic 23 settembre ore 9,30- lo slogan di Rossi: volaria-vitain piazza taverna

1 Edizione progetto prova laboratorio aquiloni

Pietravairano(Ce)- L’Assessore al turismo: Maurizio Cappello in collaborazione dell’ aquilonista (compaesano) Francesco Rossi, in’ arte “Frank”. Stiamo tentando di definire, (altro…)

Pietravairano(Ce)- Caso Cave: Niente cave né cementificio! I Comitati ambientalisti vincono la battaglia per la difesa della salute e dell’ambiente. Francesco Zarone, non ha accettato compromessi. Niente firma per l’accordo di programma. Le cave e il cementificio Moccia non saranno trasferirite a Pietravairano.  Ma non solo, oltre al comune di (altro…)

Pietravairano(Ce)-– Il capogruppo regionale in Campania del Psi, Gennaro Oliviero, stigmatizza quanto accaduto oggi in Aula, alla ripresa dei lavori del Consiglio Regionale, in merito all’Ordine del Giorno relativo alla Legge (primo (altro…)

Pietravairano(Ce) — Dopo aver ottenuto il via libera dalla commissione consiliare competente, è approdato ieri in aula il disegno di legge proposto dal capogruppo socialista Gennaro Oliviero che imporrebbe l’immediata chiusura di tutte le cave (altro…)

Pietravairano(Ce)- Caso Cave. I Comitati non cedono ai raggiri della regione e della Moccia. Si ripota di seguito il documento del comitato civico, capeggiato dalla tenace Maria Acquaro, diffuso Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- “Contro il cementificio e le cave , a favore di un piano di sviluppo sostenibile”. E’ questa la ragione che anima le azioni del comitato civico cittadino, guidato da Maria Acquaro. Unc omitato pronto a nuove lotte per contrastare le iniziative assunte dal Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- Carissimi….ci risiamo!!! vi devo purtroppo comunicare l’ennesimo “colpo” che ci viene inferto da “chi” non intende “mollare l’osso”!!! Questa volta l’hanno fatta “grossa”!!! hanno fatto tutto loro:  preparato un “accordo di programma” bello e pronto soltanto da firmare Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- Caso Cave e Cementificio. Il sindaco Francesco Zarone, in seguito al programma della Regione Campania, fissato per il prossimo 28 maggio, con il quale sarà  sottoscritto l’accordo tra la Regione e  la Cementi Moccia S.p.A.  che aveva presentato  il Continua a leggere

Matese- ALLARME NUBE TOSSICA di DIOSSINA in direzione dell’ ALTO CASERTANO e zona Matese. Mobilitiamoci! In queste ore grazie alla complicità del vento che sta spingendo le correnti, sta arrivando  anche da noi la una nube tossica, come il “fungo tossico di Hiroshima” sulle nostre terre dell’alto casertano e del matesino. Ci troviamo a pochi chilometri di distanza dalla città di Bellona e nessuno parla di quello che sta accadendo. Sembra che i nostri amministratori, compreso i candidati alle prossime amministrative,  siano più preoccupati per altro,  come per esempio guadagnare voti e consensi, che tutelare la salute dei cittadini. Da queste pagine, su segnalazione delle Associazioni ambientaliste desideriamo lanciare l’allarme e l’allerta. Quello che sta accadendo in queste ore é lo stesso che anni or sono, precisamente il  26 Aprile 1986 si verificò come per il disastro di Chernobyl. L’ASL Azienda Sanitaria  locale, deve disporre il divieto assoluto di sfalcio di foraggio per uso zootecnico, di raccolta, di commercializzazione e di consumo di frutta e verdura, eventualmente prodotta da colture nella zona, di utilizzo per uso irriguo di acque superficiali derivanti da canali o vasche a cielo aperto, almeno fino a quando non verranno effettuati i dovuti controlli, e pubblicizzati doverosamente, che possano escludere la presenza nell’ aria di polveri sottili, idrocarburi, diossine o altri materiali inquinanti. Pertanto “Invitiamo” gli amministratori distratti della zona dell’ alto Continua a leggere

NAPOLI, 29 MAR -“L’approvazione in IV Commissione Consiliare della proposta di legge per la chiusura delle cave e dei cementifici in Provincia Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- Nell’ambito della manifestazione della consegna a “Pina Buoncore“(familiari vittime innocenti della mafia) del “Premio Speciale per la Pace Donna Coraggio 2012, assegnato quest’anno alla memoria di “Teresa Buonocore“, Continua a leggere

Alife(CE)- Si é svolta lo scorso Sabato 24 Marzo presso la Sala Consiliare del Comune di Alife il “Premio Internazionale per la PACE “DONNA CORAGGIO 2012”- provincia di Caserta – Regione Campania, organizzato dal’Associazione di volontariato della provincia di Caserta e Regione Campania del “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato- III Millennio” presieduto da Agnese Ginocchio, cantautrice, attivista e Testimonial per la Pace. Nell’ambito del quale si è svolta la Cerimonia di conferimento del Premio Speciale per la PACE “Donna Coraggio 2012” alla Memoria di “Teresa BUONOCORE”, donna e Mamma Coraggio, vittima innocente della Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- Razionalizzazione della risorsa idrica e passaggio da una tariffa ad ettari ad una tariffa a consumo. Sono questi i due maggiori vantaggi per gli agricoltori della piana Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- Su incarico del Forum italiano dei Movimenti per la terra e il paesaggio, ho il piacere di invitarvi all’assemblea costitutiva del Forum per la provincia di Caserta che avrà luogo a Pietravairano il 2 marzo p.v., alle ore 18:00, presso l’Auditorium comunale “F. Tommasiello” in piazza Salvo D’Acquisto. Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- Il Presidente del Parco Regionale del Matese Giuseppe Falco ha disposto, con Provvedimento numero 9 di ieri 15 febbraio 2012, l’acquisizione della Delibera del Consiglio Comunale di Pietravairano con oggetto: Adesione al Parco del Matese e ha attivato le procedure ufficiali per l’adesione del comune al Parco.  Il Comune di Pietravairano, infatti,  guidato dal primo cittadino Francesco Zarone, nel maggio del 2010, un mese dopo l’insediamento di Falco alla presidenza del Parco, fece pervenire a quest’ultimo la delibera di adesione del comune al Parco. I due Enti concordarono di avviare le procedure dopo la modifica della legge regionale dei Parchi, ovvero al momento della nomina della giunta del Parco Regionale del Matese, ma considerata inutile l’attesa, il Presidente Falco ha provveduto a stringere i tempi. “Acquisire la volontà ufficiale alla disponibilità di altri territori e Comuni di rientrare nelle aree Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- I  volontari della Federazione Nazionale Provita hanno rimesso in moto la “macchina del soccorso” ove la settimana scorsa hanno già salvato la vita di una donna che alla guida di un autoveicolo è stata colta da un malore provocando l’ uscita fuori strada del veicolo restando bloccata dalla neve, la stessa non riusciva ad abbandonare il veicolo. I volontari intervenuti hanno liberato il veicolo e con il proprio mezzo hanno portato la donna al centro del paese, ove attendeva l’ autoambulanza del 118; la quale per avverse condizioni non era riuscita a raggiungere il luogo  dell’ incidente. La seconda ondata di neve ha creato subito ulteriori disagi ai cittadini. Questa mattina il sindaco, Francesco Zarone, insieme al comandante della Polizia Locale e il coordinatore del nucleo locale di Guardie Ambientali e Protezione Civile hanno effettuato un sopralluogo per stabilire le priorità degli interventi da adottare. Sempre in mattinata i volontari hanno prestato soccorso accompagnando con i mezzi della Protezione Civile, persone bisognose di dialisi che non avendo nessun mezzo idoneo per recarsi al centro dialisi rischiavano problemi di salute, oltre a rifornire alcuni cittadini anziani dei farmaci salvavita. Un plauso Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- Grande attesa per il Presepe vivente a Pietravairano che si terrà domani 5 gennaio dalle ore 18 alle ore 22. Il presepe si snoderà nei vicoli e sottopassi del centro storico del paese dove saranno allestite oltre settanta postazioni con 200 figuranti attori. Si potranno ammirare le carceri dove vengono torturati i ladri…, i soldati romani che li catturano e li consegnano al console che impartisce la condanna, Erode con le sue schiave, il pescatore che pesca nel ruscello e cucina il pescato, le sapunare che producono il sapone con il lardo e la soda, Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- L’ associazione socio-culturale Pietre Vive presenta la prima edizione dell’ evento “musica arte e cultura”, presso la Palestra Comunale di Pietravairano, il 29 dicembre 2011 dalle ore 17:30 alle ore 24. Tanti artisti metteranno a confronto le loro personalità attraverso tecniche artistiche diverse. Vedremo dipinti, disegni, sculture, libri realizzati da artisti che operano nell’ alto casertano. L’ associazione socio-culturale Pietre Vive, promotrice di iniziative artistiche e culturali, ha voluto organizzare questa mostra di talenti locali nell’augurio che questo tipo di manifestazioni stimolino nei cittadini il desiderio di scoprire l’arte Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- Pietravairano città presepe onlus è un’associazione senza scopo di lucro e si prefigge di tramandare la cultura del proprio paese oltre che promuovere e valorizzare il territorio e i prodotti tipici locali, le tradizioni popolari,gli antichi mestieri, tutto questo si può Continua a leggere

Alluvione: IL SINDACO  Francesco  ZARONE  si fa promotore di solidarietà e lancia la Campagna Aiuti per la popolazione spezina  travolta dal fiume. Invito a tutti i cittadini dell’alto casertano e sindaci dei comuni confinanti ad aderire all’appello. Si può aderire portando derrate alimentari non deperibili quali scatolette di pomodori, legumi, pasta, acqua. Tutto quello che non deperisce. La raccolta alimentare di prima necessità su effettuerà nel prossimo fine settimana (leggere info di seguito), come comunicato dal sindaco stesso. Riportiamo di seguito il messaggio di appello del sindaco Zarone

Pietravairano(Ce)- “Dopo un colloquio avuto questa mattina con il Sindaco di Monterosso, Angelo Betta, ho lanciato una campagna di aiuti alla comunità spezzina travolta da un fiume di fango. Sabato 29 e Domenica 30 ottobre 2011 prossima in Piazza Salvo D’Acquisto dalle ore 09:00 alle ore 18:00 raccoglieremo viveri e beni di prima necessità. Lunedì mattina porterò personalmente la vostra solidarietà al Sindaco ed ai cittadini di Monterosso. Conto sulla sensibilità dei Pietravairanesi e dei cittadini dei comuni Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- L’Amministrazione Comunale di Pietravairano, in collaborazione con l’Ente Provinciale per il Turismo di Caserta e l’Università del Salento, ha organizzato per sabato 17 e domenica 18 settembre l’evento culturale dal titolo: “Il teatro ritrovato: 2° incontro per la valorizzazione del complesso archeologico di Monte S. Nicola a Pietravairano”. Nella prima giornata, alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Municipio, si terrà un incontro di studio sul tema “Cultura e Turismo”, coordinato da Giuseppe Angelone, dottore di ricerca presso la Seconda Università di Napoli, al quale parteciperanno il sindaco Francesco Zarone, Jolanda Capriglione, delegata alla Cultura della Provincia di Caserta, Gianluca Tagliamonte, docente di Etruscologia ed Antichità Italiche presso l’UniSalento, Francesco Sirano, funzionario archeologo dell’Ufficio di Teano, Enrico A. Stanco, funzionario Continua a leggere

« Pagina precedentePagina successiva »