Caiazzo-Comincia a tremare qualche colletto bianco dopo il blitz operato dalle “Fiamme Gialle” in via Guadanelle? Secondo attendibile fonte, da alcuni giorni più di un personaggio che si riteneva al di sopra di ogni sospetto non dormirebbe sonni tranquilli in seguito al sequestro operato presso l’ex fondo (oggi Fondazione) Mormile dai militari della Guardia di Finanza che avrebbero trasmesso tutti gli atti in Procura con espressa richiesta di procedere a 360 gradi. Bisogna però precisare che le preoccupazioni maggiori di qualche mammasantissima non riguarderebbero tanto i rifiuti speciali, pericolosi o addirittura nocivi scoperti o che potrebbero affiorare in seguito ad approfonditi scavi, si vocifera già predisposti, ma l’enorme complesso immobiliare sorto al posto Continua a leggere

Caiazzo(Ce)-Blitz della Guardia di Finanza in via Guadanelle, dove i militari della Guardia di Finanza hanno individuato e posto sotto sequestro una discarica abusiva di rifiuti speciali, in particolare di provenienza cimiteriale, ma si vocifera anche gravemente nocivi come l’amianto. La vicenda è divenuta di pubblico dominio in seguito alla pubblicazione su alcuni quotidiani, testate radiotelevisive e telematiche, della notizia corredata da fotografie più che eloquenti: lapidi di provenienza cimiteriale interrate nel piazzale antistante ovvero nelle fondamenta di un grosso fabbricato di recente costruzione e pare non ancora ultimato Continua a leggere

Castel di Sasso(Ce)-Si ribalta e rimane schiacciato dal trattore con il quale stava lavorando il fondo familiare, in località Bonomini. Stupore e incredulità nel comprensorio per l’ennesima tragedia sul lavoro dei campi, che stavolta è costata la vita a Fabio Lombardi, poco più che ventenne pilastro dell’azienda agrituristica familiare “Le Campestre”, ubicata lungo la direttrice che mena Villa Santa Croce, divenuta famosa per aver riscoperto il formaggio conciato romano. È bastato un attimo di distrazione o piuttosto, per chi conosceva la meticolosità di Fabio, un improvviso cedimento del terreno inaridito sotto il peso del grosso mezzo agricolo, e un ragazzo modello, tutto lavoro e casa, è passato dalla vita alla morte, forse senza neanche avere il tempo di rendersene conto Continua a leggere

Santa Maria La Fossa(Ce)- Ha dell’incredibile la segnalazione di alcuni addetti ai lavori secondo i quali nel nuovo centro di trasferenza rifiuti della provincia di Caserta, ubicato al Parco Saurino di Santa Maria La Fossa, ( foto: manifestazione ambientalista nazionale contro i rifiuti in Campania. Autore Andrea Pioltini) da mercoledì 10 ottobre sarebbe stata disposta assoluta priorità di sversamento agli autocompattatori provenienti dalla provincia di Benevento, costringendo quindi a diverse ore di attesa tutti gli operatori provenienti dai Comuni casertani e, per conseguenza, maggiori spese per i rispettivi contribuenti Continua a leggere

Caiazzo(Ce)- Riceviamo e pubblichiamo: «Caiazzo, continua sgorgare acqua dal portone della Chiesa dell’Immacolata. La gente afferma “È uno scandalo”. Chiamatelo scandalo, definitela un’indecenza, nonostante la stampa ampiamente se ne sia occupata, i responsabili continuano a fare orecchie da mercante. Parliamo della Chiesa dell’Immacolata ubicata nel complesso delle Opere Pie, meglio conosciuta in città come la “Cappella delle Monache” dal cui portone principale continua a fuoriuscire acqua in maniera copiosa Continua a leggere