Associazione per delinquere e reati ambientali: blitz del Noe con 38 persone sotto inchiesta e 14 arresti.

NAPOLI – Associazione per delinqueretruffa e reati ambientali: con queste accuse sono stati arrestati Marta Di Gennaro, ex vice di Guido Bertolaso alla Protezione Civile e il prefetto Corrado Catenacci, ex commissario ai rifiuti della Regione Campania, nell’ambito di Continua a leggere

Sì del governo al provvedimento che affida alle Forze Armate la difesa delle discariche. I militari equiparati ad agenti di ps Sancito anche l’obbligo di terminare il termovalorizzatore di Acerra Decisioni in parte attese. Ma restano nodi importanti da sciogliere

ROMA -( di CONCHITA SANNINO) L’impiego delle forze armate per la conduzione tecnica ed operativa degli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti, l’obbligo di completare il termovalorizzatore di Acerra, forze armate parificate ad agenti di pubblica sicurezza. Queste alcune delle novità introdotte dal decreto legge sul’emergenza rifiuti in Campania approvato oggi dal Consiglio dei ministri.  Il decreto (per quanto si può capire dalle anticipazioni e tenendo conto che entrerà in vigore solo dopo la pubblicazione) contiene due conferme sull’impiego delle forze armate nella gestione dell’emergenza rifiuti in Campania Continua a leggere

Lo chiede  Agnese Ginocchio, che sarà presente e parteciperà alla Manifestazione (Marcia) di domenica 15 contro l’apertura della mega discarica Cava Mastroianni (Lo Uttaro 2)(leggi) in località torrione a S. Nicola La Strada (Ce).

Caserta– ( da Corriere di San Nicola )”DE FRANCISCS VA’ SCOMUNICATO“!!! Lo ha chiesto  Agnese Ginocchio  ( nella foto: A. Ginocchio davanti alla basilica pontificia di S. Francesco ad Assisi mostra la pagina della Gazzetta di Caserta del primo giugno in cui si legge il titolo “Rifiuti nocivi a Lo Uttaro...” -autore foto: Andrea Pioltini fotoreporter. Cliccare sopra per ingrandire immagine ) indignata per le gravi colpe del … religiosissimo presidente della provincia nella vicenda Lo Uttaro. In pellegrinaggio “penitenziale” ad Assisi, il premio Unicef ha pregato davanti alla tomba di S. Francesco “per chiedere la grazia di liberarci dai politici che hanno permesso lo scandalo dei rifiuti a Caserta e in Campania” «Basta, non se ne può proprio più. E’ ora che si faccia chiarezza, é l’ora della verità. E’ ora che queste persone che hanno permesso lo scandalo dei rifiuti a Caserta con lo Uttaro e Ferrandelle e poi in Campania tutta, siano messe agli arresti Continua a leggere

Napoli e Campania– Venticinque persone. Si abbatte come una enorme tegola sul commissariato per l’emergenza dei rifiuti in Campania l’ordinanza di 650 pagine emessa dal gip Rosanna Saraceno, su richiesta del procuratore aggiunto Aldo De Chiara e dai pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo. Gli stessi magistrati che hanno indagato sui presunti illeciti contestati nei mesi scorsi al governatore della Campania Antonio Bassolino e ai vertici dell’Impregilo, che lo ricordiamo sono stati tutti già rinviati a giudizio, hanno inflitto un duro colpo ai vertici del commissariato guidato da Gianni De Gennaro (nella foto 1 insieme a Marta Di Gennaro ) e alle dirette dipendenze del sottosegretario Guido Bertolaso. Venticinque persone, tra cui funzionari e dipendenti del commissariato per l’emergenza in Campania, sono da ieri agli arresti domiciliari; una ordinanza notificata a una dei vice di Bertolaso; un avviso di garanzia inviato al prefetto di Napoli. E accuse che vanno dal traffico illecito di rifiuti, falso ideologico e truffa ai danni dello Stato. Sono i risultati clamorosi di una operazione dei carabinieri del Noe denominata “Rompiballe“, un termine mutuato dall’espressione utilizzata in una intercettazione telefonica: tra le accuse c’e’ infatti quella di aver consentito in alcune occasioni che le balle di spazzatura – teoricamente rifiuti trattati e resi così idonei allo smaltimento in un termovalorizzatore – venissero aperte, e il contenuto inviato in discarica

Continua a leggere