Generale Giannini alla conferenzaCASERTA – (di Nunzio De Pinto) È stata sottoscritta lo scorso 5 maggio, a Palazzo Salerno, sede del Comando Logistico Sud dell’ Esercito Italiano, una convenzione tra la Struttura del Sottosegretario di Stato per l’emergenza rifiuti e la Regione Campania. Continua a leggere

Alife(Ce)- (da red. cronaca Alife) Si sono svolti la settimana scorsa i funerali della giovane professoressa di Italiano Katia Bruna Cervo, di 31 anni, originaria di Baia e Latina e residente ad Alvignano. Katia insegnava presso la Scuola Media dell’ Istituto comprensivo Statale di Alife retto dalla dott.ssa Anna Maria Pascale. Lutto nell’Istituto comprensivo di Alife per l’immatura perdita di una cara insegnante ricordata per i suoi modi gentili, la disponibilità e la cordialità con cui sapeva farsi volere bene da tutti, un vero e proprio Angelo. Katia é stata colpita prematuramente da malore improvviso nel primo pomeriggio di martedi 13 Gennaio 2009 a Baia e Latina il comune di cui era originaria, si é accasciata a terra e da lì non si é più rialzata. Inutili i tentativi per rianimarla, un ictus fulmineo le ha tolto la vita per sempre  strappandola all’ amore dei suoi familiari e all’affetto dei suoi amici. Il funerale celebrato presso la Chiesa dell’Annunziata in Alvignano stracolma al punto da non riuscire a contenere le tantissime persone giunte dall’intero comprensorio matesino-caiatino (Alife, Alvignao, Baia e Latina, Caiazzo etc..) per esprimere  solidarietà e vicinanza alle famiglie Cervo e Mastroianni e al marito Domenico, sottufficiale dell’ Esercito Italiano in servizo presso la Caserma Salomone di Capua. Sono sopraggiunti tantissimi studenti del ‘ Istituto comprensivo Statale di Alife, la scuola dove la giovane docente insegnava da quest’anno ed inoltre i suoi ex alunni della Scuola Media Statale “Dario Santamaria” di Alvignano, dove la professoressa aveva prestato servizio fino allo scorso anno scolastico. Tutti i suoi alunni e le colleghe docenti della scuola con la dirigente dell’Istituto comprensivo di Alife dott.ssa Pascale, hanno voluto rendere l’ultimo omaggio alla loro insegnante e collega che aveva sempre un sorriso pronto per tutti e una parola dolce per i suoi alunni, con i quali riusciva a legare particolarmente per via della sua giovanissima età che la rendeva quasi loro coetanea. Continua a leggere

CASERTA -(di Nunzio De Pinto) Le missioni di peacekeeping dell’Esercito Italiano non hanno solo lo scopo di garantire la sicurezza dei territori posto sotto la loro vigilanza, ma di portare avanti attività umanitarie, infrastrutturali e, soprattutto, sanitarie. Infatti, i medici dei contingenti italiani si rivolgono sia alla popolazione che agli animali. La loro opera è molto apprezzata dalle popolazioni locali che, quotidianamente, fanno la fila fuori la tenda del sanitario militare ed aspettano pazientemente il loro turno. Ieri il team medico di ITALBATT2, operante all’interno dell’Italian Joint Task Force “Lebanon” nell’ambito dell’ operazione “LEONTE 4”, durante l’attività ambulatoriale svolta presso il villaggio di Al Mansouri, ha visitato il 1000simo paziente: una bambina libanese di 1 anno. L’opera dei team medici italiani è molto apprezzata, specie nel Sud del Libano dove le strutture sanitarie scarseggiano o sono addirittura inesistenti. Nel frattempo proseguono le attività umanitarie nei confronti della colazione libanese. Si è conclusa con una cerimonia la Scuola Calcio organizzata dal team CIMIC (Cooperazione Civile e Militare) della Task Force ITALBATT2, su base Reggimento Cavalleggeri GUIDE, unità comandata dal Colonnello Emanuele SERVI Reggimento Cavalleggeri GUIDE e che fa parte integrante della Brigata Bersaglieri “GARIBALDI”. L’attività si è svolta due volte Continua a leggere

Salerno– L’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “i Meridiani” Onlus in collaborazione con l’Associazione “Giovani del Sud”, con l’adesione del Presidente della Repubblica, il riconoscimento dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Salerno, dell’Esercito Italiano, del Comitato Regionale per le Comunicazioni, dell’Università degli Studi di Salerno, del Provveditorato agli Studi di Salerno, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, delle Aziende Autonome di Soggiorno e Turismo di Salerno e Paestum e con il contributo dell’ANAS S.p.A. organizza e promuove la IV edizione del Premio Giornalistico “Città di Salerno” Continua a leggere

CASERTA – (di Nunzio De Pinto) Il Ministro della Guerra e della Marina, del governo Cavour, senatore e capo di Stato Maggiore, Manfredo Fanti (1806-1865), il 4 maggio 1861 sciolse il Regio Esercito e costituì a Torino, l’Esercito Italiano. Fanti è uno di quei personaggi risorgimentali come pochi, partecipa alla spedizione dei Mille, si distingue nelle lotte contro i borbonici avendo un ruolo di spicco nella battaglia di Gaeta, diventa prima Generale d’Armata e viene insignito della medaglia d’oro al valor. Passerà alla storia anche per la sua forte opposizione ad arruolare nello stesso Esercito Italiano i circa 7000 Ufficiali dell’Esercito Meridionale di Garibaldi, con la conservazione del grado acquisito con quel comando Continua a leggere

Gemellaggio sportivo tra ‘i Meridiani’ Onlus, ‘Giovani del Sud’ e No Fair-No Play. La passione si è fermata ad Eboli. 18 aprile 2008 – EBOLI(Salerno) – Stadio Dirceu In campo due team agguerriti per raccontare una storia fatta di amicizia e impegno. Sugli spalti il sorriso dei bambini per donare un futuro ai ragazzi di Padre Kizito (nella foto 2 a dx).

Eboli(Sa)-Fair play: un modo di pensare, più che di giocare. ‘No Fair-No Play’: un po’ come dire se lo stile non ce l’hai che giochi a fare?  Luciano Capponi, ideatore del progetto No Fair-No Play e presidente del Comitato Etico, non ha dubbi in proposito. Insieme agli amici Gianfranco Zola e Nevio Scala, continua a insistere e a lanciare ammiccanti messaggi ‘dal futuro’, diffondendo il virus del ‘buon pallone’ . E, visto che ad Eboli lo stile e la passione sono di casa, Alfonso Giarletta e Lello La Pietra, generosi e infaticabili organizzatori dell’iniziativa ‘Segna col Cuore’, hanno voluto come partner dell’iniziativa No Fair-No Play onlus, aderendo con entusiasmo al progetto di Luciano Capponi e dedicando la partita al buon calcio e… ai ‘buoni bambini di domani’

Continua a leggere

CASERTA – (di Nunzio De Pinto)”Continua la farsa della raccolta differenziata a Caserta”. A denunciarlo è Pasquale Costagliola, (nella foto il primo a dx, autore Andrea Pioltini fotoreporter)  presidente dell’associazione Terra Nostra. “Come avevamo previsto il fasullo piano presentato dal comune è passato indenne tra le maglie del commissariato con supremo sprezzo del ridicolo. Secondo la tabella di marcia del municipio siamo alla seconda fase di un progetto risolutore. Di grazia la prima fase qual è stata ?” – domanda ironico e sarcastico l’ambientalista casertano – “L’istituzione del Talamonti si suppone. Un fatto sorto per caso e grazie alle nostre spinte che è l’unica cosa che esiste ma è, purtroppo, una goccia nel mare di munnezza che ci circonda. Per il resto cosa ha fatto il comune di Caserta?” – prosegue amareggiato Costagliola – “Ha messo sette postazioni dove raccogliere i rifiuti indifferenziati che vanno alla discarica Continua a leggere

SAN MARCO EVANGELISTA (Ce)- (di Nunzio De Pinto) Si è concluso lunedì scorso la raccolta dei rifiuti in città da parte degli uomini della task force Genio agli ordini del quarantaseienne Colonnello napoletano Salvatore Esposito. Nel corso di due giorni (domenica e lunedì scorso), i militari del nucleo comandato di servizio a San Marco Evangelista (nella fattispecie si tratta di un plotone di genieri del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo), hanno raccolto 60 tonnellate di spazzatura. Sono state ripulite, in particolare, il Viale delle Industrie e, parte, della traversa del Viale Carlo III^ vicina al Grand Hotel Vanvitelli. Esercito, dunque, non significa soltanto armi, guerra, ma significa aiuto concreto in favore delle popolazioni colpite da calamità naturali o non (come quella dell’emergenza rifiuti che è, invece, causata solo dalla stupidità dall’uomo e dei suoi governanti). Continua a leggere

 Luise è tornata da poco dall’Afghanistan, dopo essere già stata in KosovoCaserta-(di Nunzio De Pinto )-Alle donne servono più lavoro, diritti, servizi, libertà di scelta e possibilità di conciliazione dei tempi. Dall’impegno delle donne italiane passa la creazione di una società più aperta, giusta e solidale. Ne è convinta anche il 1° Caporal Maggiore Antonietta Luise, alpina in servizio presso la Brigata “Julia”, tornata da pochi giorni dalla missione in terra afgana, che non potrà festeggiare questo 8 marzo insieme con i suoi cari perché è di servizio. A 100 anni dalla nascita della ricorrenza, abbiamo voluto rivolgerle alcune domande a nome anche delle migliaia di donne che prestano servizio nelle Forze Armate Continua a leggere

CASERTA – Si svolgerà quest’oggi, nella città di Kozienice in Polonia, la ventesima edizione del campionato mondiale militare di ciclocross. Al campionato del mondo non poteva mancare anche una rappresentativa dell’Esercito Italiano. Infatti, la selezione azzurra, comprende cinque atleti, tutti in forza al Gruppo Sportivo dell’Esercito: Alex De Bastiani, Fabio Ursi, Matteo Borga, Alessandro Gambino e il capitano Ivan Dotto( nella foto) , quest’ultimo nella duplice veste di atleta e rappresentante ufficiale dell’Esercito Italiano. Gli azzurri affronteranno questo importante impegno avvalendosi del coordinamento organizzativo del tenente colonnello Aresu e sotto la direzione del commissario tecnico nazionale di federazione Fausto Scotti Continua a leggere