legambiente pietravairano4“PULIAMO IL MONDO 2014”
Il 30 settembre si è svolto a Pietravairano l’edizione locale di “Puliamo il Mondo 2014” organizzata dal circolo Legambiente l’Istrice,
dall’associazione Lupi del Vairo e dall’istituto onnicomprensivo “Rita Levi Montalcini”. La giornata si è svolta con un convegno tenutosi nell’auditorium della scuola e ha coinvolto quattro classi per un totale (altro…)

ALIFE(Ce)-  Si terrà sabato 29 e domenica 30 settembre 2012 ad Alife la giornata ecologica “Puliamo il Mondo” organizzata da Legambiente in collaborazione con le associazioni del territorio. Sabato 29 alle ore 10,00 – Presso Palestra Scuole Medie si terrà l’Incontro sul tema “L’importanza della raccolta di­fferenziata” in cui sarà presentato il nuovo servizio di Raccolta Olio Alimentare Usato di Frittura. Domenica alle ore 10,30 in Piazza XIX Ottobre ci sarà il Raduno per l’iniziativa “Puliamo il Mondo” promossa da LEGAMBIENTE con distribuzione di kit ecologici appositamente predisposti, per la pulizia delle strade dai rifiuti abbandonati, con giro ecologico lungo i due decumani e lungo la cinta muraria di Alife con la partecipazione degli alunni delle scuole di Alife. Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in (altro…)

Pietramelara(CE)- (Di Andrea De Luca) Domenica 26 settembre anche a Pietramelara, come in altri comuni limitrofi, si è svolta la giornata ‘Puliamo il mondo’, manifestazione più importante di Legambiente a livello nazionale. La manifestazione è stata organizzata dal circolo locale di Legambiente Pietramelara, molto attivo in ambito locale. Continua a leggere

Castel Campagnano(Ce)- Nei giorni in oggetto la Pro Loco di Castel Campagnano ha organizzato in sinergia con Legambiente, con il Patrocinio Del Comune di Castel Campagnano, la collaborazione delle associazioni esistenti sul territorio ( ANSPI, Forum, Selvanova per il sociale, Ass. Anziani) e la partecipazione delle scuole primarie e medie, una tre giorni dimostrativa di “puliamo il mondo” atta a far prendere coscienza della importanza vitale che ha l’ambiente, e a rispettarlo e non maltrattarlo come avviene. Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- (di Pietro Rossi) Un fine settimana all’insegna dell’ambiente grazie ai volontari di Legambiente che hanno animato il Matese con varie iniziative del programma “Puliamo il Mondo”, che hanno contribuito al recupero e alla pulizia di centinaia di spazi verdi, piazze, giardini ed aree inserite nei parchi naturali. Continua a leggere

PULIAMO IL MONDO 2010 Tanti gli appuntamenti nell’Alto Casertano

Piedimonte Matese(Ce)- “Puliamo il Mondo”, anche quest’anno si svolgerà in circa 1800 comuni italiani, contribuendo al recupero e alla pulizia di centinaia di spazi verdi, piazze, giardini ed aree inserite nei parchi naturali. Il Circolo del Matese della Legambiente, in collaborazione con i Comuni di Piedimonte Matese, Letino, Continua a leggere

Pietramelara(Ce)- (di Andrea De Luca)  Il circolo di Legambiente Pietramelara organizza per il giorno 26 settembre 2010 la giornata ‘PULIAMO IL MONDO’, iniziativa più importante di Legambiente, anche a livello nazionale. Sarà una giornata dedicata alla raccolta di rifiuti e alla pulizia di strade e campagne del paese.

Il raduno è previsto per le ore 9 in Piazza San Rocco.

Questi i percorsi:

– Via Baia (dall’ex Conad fino al bivio per San Felice)

– Via Cinquevie (contrada San Martino, nei pressi dell’ acquedotto)

TUTTI possono partecipare! Continua a leggere

Pietramelara(Ce)- (di Andrea De Luca) Il circolo di Legambiente Pietramelara aderisce, come ogni anno, alla manifestazione nazionale di Legambiente ‘Puliamo il mondo’. Al momento l’associazione ha fatto sapere che la manifestazione si svolgerà domenica 26 settembre, in mattinata. Ulteriori informazioni e dettagli, compresi i luoghi di ripulitura, saranno comunicati dallo stesso circolo nei prossimi giorni anche su Facebook, visto che l’associazione gestisce un gruppo sul social network. Continua a leggere

Puliamo il mondo 26[1].09.2009 137 ridComunicato stampa del 26/09/09 della LEGAMBIENTE Piedimonte Matese Gli studenti e il Comune protagonisti della giornata di volontariato

PULIAMO IL MATESE: MISSIONE COMPIUTA !

Piedimonte Matese(Ce)- (da sci Club Fondo Matese) Grande successo dell’ iniziativa di Legambiente. Ancora una volta la Legambiente interviene in occasione della giornata di Puliamo il Mondo, per ripulire aree strategiche del Parco Regionale del Matese, cercando di renderlo più adeguato a raccogliere un turismo di qualità e di dare un contributo concreto alla soluzione dell’ Puliamo il mondo 26[1].09.2009 160 ridemergenza-rifiuti, oggetto di tante polemiche estive tra Enti Locali e Associazioni. Quest’ anno, grazie all’adesione della Città di Piedimonte Matese, i volontari coordinati dal Circolo Legambiente del Matese e dal CEDA Rete INFEA, sono intervenuti sabato 26 nelle aree montane di Campo Maiuri e Bocca della Selva dove, anche se il Comune ha garantito per tutta l’ estate un regolare svuotamento dei contenitori, vi erano rifiuti sparsi sui prati da turisti incivili ma anche rifiuti ingombranti abbandonati purtroppo da locali. Continua a leggere

“PULIAMO IL MONDO” A PIETRAVAIRANO Protagonisti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “R. L. Montalcini”

Pietravairano(Ce)- (da Arch Santillo) Sabato 26 settembre si è svolta, anche a Pietravairano grazie all’impegno della nuova amministrazione rappresentata dal Sindaco Francesco Zarone, la XVa edizione di “Puliamo il Mondo”, la più grande manifestazione di volontariato ambientale organizzata da Legambiente che ha coinvolto oltre 1800 comuni e 70.000 volontari in tutta Italia per compiere gesti concreti di pulizia e salvaguardia di piazze, giardini, scuole, parchi. Qui, il Circolo Legambiente Matese ed il CEDA Rete INFEA rappresentato dal coordinatore della campagna Arch. Antonello Santillo, hanno concordato con l’Amministrazione Comunale di recuperare il carattere itinerante della manifestazione decidendo questa volta di intervenire nei luoghi limitrofi la centrale Piazza Municipio, coinvolgendo come protagonisti gli alunni della Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo “R. L. Montalcini”. Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- (da Mario L.Capobianco) Dalle pubblicazioni dell’ informazione  locale leggiamo la replica che il Sindaco di Castello del Matese ha fatto alla nostra segnalazione circa il degrado e l’ abbandono della pista di fondo di M.Orso e dei due rifugi. Lo ringraziamo per averci preso in considerazione e siamo lieti di apprendere che ‘nel prossimo imminente Consiglio Comunale ci sarà l’ avvio della procedura per l’affidamento della gestione degli impianti di sci di fondo’. Continua a leggere

Il Pnalm aderisce anche per quest’anno a “Puliamo il Mondo”. L’iniziativa si svolgerà il 27 logo puliamo il mondosettembre e coinvolgerà anche alcuni centri della Valle del Volturno.

Colli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Considerato il successo riscosso dalla precedenti edizioni, anche quest’anno il Pnalm (Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise) ha aderito a “Puliamo il Mondo”, la storica campagna promossa da Legambiente, edizione italiana della più grande manifestazione di volontariato del pianeta denominata “Clean up the world”. Per l’occasione parteciperanno con i propri volontari anche le associazioni locali. Con questa iniziativa il parco procederà a ripulire i bordi delle strade principali e secondarie dai rifiuti abbandonati durante la stagione estiva appena trascorsa, per restituire gli automobilisti (residenti e turisti) un panorama pulito. L’evento si svolgerà domenica 27 settembre. Le associazioni che hanno aderito a “Puliamo il Mondo 2009” Continua a leggere

 Hanno partecipato le scuole, la Legambiente ed il Comune di Piedimonte Matese

 Piedimonte Matese. Sabato 29 settembre, in contemporanea a centinaia di altre città, anche a Piedimonte Matese si é svolta la 14a edizione locale di Puliamo il Mondo, la più grande giornata di volontariato ambientale del Paese. La manifestazione promossa dal Circolo del Matese della Legambiente(foto 1) , ha ottenuto l’adesione dell’Amministrazione Comunale di Piedimonte M., grazie alla proposta dell’Assessore all’Ambiente Prof. Pino Riselli Continua a leggere

PIM_2006

Numerosi Enti Locali e scuole aderiscono alla giornata di volontariato di Legambiente

Il Circolo del Matese della Legambiente ed il CEDA della Rete INFEA, in collaborazione con numerosi Enti Locali, scuole e associazioni dell’Alto Casertano, hanno promosso la 14a edizione locale di Puliamo il Mondo, la più grande giornata di volontariato ambientale del Paese che anche quest’anno si svolgerà in circa 2000 comuni italiani, contribuendo al recupero e alla pulizia di centinaia di spazi verdi, piazze, giardini ed aree inserite nei parchi naturali. Tra le adesioni degli Enti sovracomunali vanno segnalate quelle della Comunità Montana Zona del Matese e dell’Ente Parco Regionale del Matese Continua a leggere