Alife(Ce)- (di Enzo Perretta)Al via dallo scorso lunedì il ciclo di cure termali per oltre 100 cittadini di Alife programmato dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, su proposta dall’assessore ai Servizi Sociali Raffaele Rao. L’iniziativa a favore degli anziani rientra nell’ambito del programma di servizi sociali di cui alla Legge 328/2000 e durerà fino al prossimo 13 giugno, due settimane durante le quali i cittadini potranno usufruire gratuitamente del servizio offerto dal Comune. Dopo la recente escursione a Pompei con la visita al Santuario e agli scavi archeologici, il ciclo di cure si sta svolgendo presso lo stabilimento termale di Telese Terme e, nel corso dello stesso, l’amministrazione comunale farà visita agli anziani e verificherà da vicino la qualità e l’efficacia del servizio, oltre che il grado di apprezzamento dell’iniziativa sociale attuata dal Comune. Le cure termali erogate saranno: bagni per le malattie dermatologiche; bagni per le malattie artroreumatiche; fanghi e bagni; fanghi e docce di annettamento; idromassaggi; cure inalatorie; cure per la sordità rinogena e ventilazione polmonare. Gli anziani, previa esibizione dell’ECG di data recente, potranno effettuare anche la fango-balneoterapia. Per sabato 13 giugno, ultimo giorno del ciclo, a seguito del compimento della terapia giornaliera, sarà offerto un pranzo in favore degli oltre 100 nonnetti alifani che hanno partecipato all’iniziativa messa in campo dall’ amministrazione Vitelli. Continua a leggere

Comitato Olpac risponde a VitelliAlife(Ce)- Comitato Olpac (via Olivetole e Paficico) di Totari frazione di Alife, in merito all’ultimo comizio elettorale tenuto in località Totari da parte della lista ‘Toro’ risponde alle accuse del Sindaco  uscente Roberto Vitelli (attualmente ricandidato come consigliere nella lista Toro con Fernando Iannelli) Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Nessun aumento dei tributi comunali vi sarà ad Alife anche per l’anno 2009. L’Amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, per il sesto anno consecutivo, ovvero da quando nel giugno 2004 si è insediata alla guida della città, ha deciso di confermare le stesse tariffe, aliquote di imposte, tasse e tributi locali dello scorso anno, non aumentando la tassazione comunale. Pur di fronte ai continui tagli dei fondi ai Comuni da parte dello Stato, che ormai destina sempre meno soldi agli Enti Locali costringendo questi ultimi ad aumentare le imposte comunali, ed in presenza dell’abolizione dell’Ici decisa dal Governo Berlusconi che di fatto costringe i comuni a fare a meno di importanti risorse che rappresenta quasi il 40% delle entrate annuali, l’Amministrazione Vitelli ha tenuto fede alle promesse fatte nell’ultima come nell’attuale campagna elettorale di non aumentare la pressione fiscale nei confronti dei cittadini alifani. Alla luce di tanto, sono state confermate le tariffe per la Tassa di Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani (TARSU), a differenza di quanto avviene in altri comuni limitrofi dove la tassa sui rifiuti è aumentata in maniera esponenziale e nonostante la recente legge nazionale avesse stabilito di porre a carico dei cittadini l’intero costo del servizio “porta a porta”. Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Sussidi economici in arrivo per oltre 80 famiglie alifane che ersano in particolari condizioni di bisogno. Su iniziativa dell’assessore alle Politiche Sociali Raffaele Rao, l’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli ha avviato anche per quest’anno il progetto del Contrasto alla Povertà con il chiaro obiettivo di contrastare situazioni di disagio e povertà estreme. In tale ottica, sono stati previsti interventi volti a perseguire l’integrazione sociale e l’autonomia economica dei soggetti e delle famiglie attraverso programmi personalizzati volti ad affrontare adeguatamente le svariate problematiche della nostra realtà collegate a condizione di povertà estrema. I destinatari degli aiuti comunali saranno oltre 80 capifamiglia in condizioni di povertà ed emarginazione sociale, per i quali è previsto l’inserimento nelle attività sia di sostegno primario e di avvio ad attuazione del reinserimento sociale e lavorativo. L’amministrazione Vitelli ha scelto di privilegiare i nuclei familiari che si trovano in condizione di “Povertà assoluta”, ovvero che non hanno alcun reddito familiare e pertanto sono impossibilitati a provvedere al mantenimento proprio e dei figli); “Povertà oggettiva” intesa come povertà ed indigenza misurabile oggettivamente; “Povertà relativa”, Continua a leggere

Alife(Ce)- (da Enzo Perretta) Monumenti aperti in città in questo ponte del 1 maggio. Su iniziativa dell’ amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, dietro impulso dell’assessore al Patrimonio Storico e Archeologico Alessandro Parisi, e della Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta, da oggi a domenica sarà possibile visitare sia il Museo Archeologico  Alifano ed il Mausoleo (foto 1), che l’Anfiteatro romano (foto 2) ed il Criptoportico (foto 3) inaugurati lo scorso sabato dopo essere stati riportati alla luce a distanza di secoli anfiteatro-romano-di-alifesepolti sotto terra. Per tre giorni, dalle 9 alle 12 del mattino e dalle 16 alle 22 della sera, i visitatori potranno accedere all’interno delle aree dove si trovano gli imponenti monumenti archeologici alifani ed ammirarli in tutto il loro splendore, oltre che godersi i reperti unici custoditi all’interno del Museo. Testimonianze viventi della storia millenaria di una città che ora si mette in mostra nel primo week-end post recupero dell’amphiteatrum e del cryptoporticus di Alife Romana quale nuova scoperta. Il Criptoportico si presenta come un grande ambiente sotterraneo, con struttura ad “U”, con ciascun braccio suddiviso da un doppio ambulacro in due navate coperte da volta a botte e divise da pilastri rettangolari. I due bracci longitudinali criptoportico-alifano1misurano circa 28 metri, quello trasversale circa 45. Il monumento è ubicato nel quadrato nord-est della città romana, ed è stato realizzato tra l’età tardo-repubblicana e l’inizio dell’età imperiale. L’ Anfiteatro Romano, individuato già dal 1967 grazie a foto aeree e a saggi di scavo, era il quarto più grande anfiteatro dopo il Colosseo, quello di Pompei e quello di Capua. Aveva un asse maggiore di 48 metri Continua a leggere

amato-e-vitelliAlife(Ce)- (Di Enzo Perretta) Sarà rifatta anche sull’ ala nuova della scuola elementare di Via Fiume la impermeabilizzazione del tetto. A seguito della risistemazione, nelle scorse settimane, della copertura del plesso scolastico preesistente di Porta Fiume, l’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, su proposta dell’ assessore delegato alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica Antonio Amato, ha disposto la realizzazione con somma urgenza anche dei lavori di coibentazione del nuovo edificio sorto accanto a quello vecchio e fatto costrscuola-elementare-porta-fiumeuire negli ultimi anni dall’Amministrazione Vitelli. La Giunta ha stanziato dal proprio bilancio comunale la somma di 31 mila euro, Continua a leggere

vitelli-sarro-e-parisi-a-inaugurazione-anfiteatro-e-criptoportico-alifano
 In esclusiva  per il nostro portale  l’intero reportage fotografico della cerimonia di inaugurazione realizzato dal Fotoreporter Andrea Pioltini. Per visualizzarlo visitare la pagina dei “Reportage fotografici di Alto Casertano-Matesino & d“(cliccare sulla scritta in alto dell’ Home page del portale. Il reportage figura al n°37 dell’elenco)

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) “Oggi è il giorno della rinascita culturale della città di Alife”: è racchiuso in questa frase pronunciata dall’assessore al Patrimonio Storico e Archeologico Alessandro Parisi  (foto 1 il prianfiteatro-romano-di-alifemo da dx) il significato profondo della giornata storica e, nello stesso, memorabile vissuta ieri dall’intera comunità alifana che, dopo secoli trascorsi tra l’incuria mista alla totale assenza di conoscenza, ha potuto finalmente vedere e toccare da vicino l’Anfiteatro ed il Criptoportico, i due imponenti siti archeologici testimoni della millenari storia di Alife riportati alla luce grazie all’ amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli (foto 1 il primo da sx) . In una sala consiliare stracolma fino all’ inverosimile, alla presenza anche del senatore della Repubblica Carlo Sarro (foto 1 al centro ) , del Soprintendente ai Beni Archeologici per le Province di Napoli e Caserta Mario Pagano, del direttore del Museo Archeologico Alifano Stanco e del responsabile regionale del Progetto Integrato “Direttrice Monti Trebulani-Matese” Ranauro, il sindaco Vitelli e l’assessore Parisi hanno ripercorso le tappe di un lungo percorscriptoportico-alifano1o avviato nel 1977, quando per la prima volta furono scoperte le sembianze di un Anfiteatro sotto terra, e conclusosi solo nel 2003 quando sono stati finanziati per oltre tre milioni e mezzo di euro i lavori di recupero e valorizzazione dei due siti archeologici inseriti, su proposta dell’ amministrazione Vitelli, nell’ambito del Pit. Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta)Un momento storico memorabile e straordinario che consentirà alla città di Alife di riscoprire una parte importante delle proprie origine e di riportare alla luce una testimonianza vivente della sua storia millenaria. È quanto vivrà stamani il capoluogo alifano con l’inaugurazione dei lavori di recupero e valorizzazione dell’ Anfiteatro romano (foto 2) e del Criptoportico (foto 1), due imponenti monumenti archeologici risorti dopo scavi durati circa due anni grazie all’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli che, su impulso dell’assessore al Patrimonio Storico ed Archeologico Alessandro Parisi, è riuscita ad ottenere i finanziamenti necessari inserendo entrambi i siti nell’ambito del Progetto Integrato “Direttrice Monti Trebulani-Matese”, di cui sono stati i progetti portanti. Alla presenza del sindaco Vitelli, dell’assessore Parisi, del Vescovo della Diocesi di Alife-Caiazzo Mons. Pietro Farina, del Soprintendente ai Beni Archeologici per le Province di Napoli e Caserta Mario Pagano, del Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Continua a leggere

anfiteatro-romano-di-alifeAlife(Ce)- (di Enzo Perretta) Ritornano alla città l’Anfiteatro romano(foto 1)  ed il Criptoportico alifano (foto 2). Per sabato mattina, con inizio alle ore 10, è in programma la cerimonia di inaugurazione dei lavori di recupero e valorizzazione dei due imponenti monumenti archeologici riportati finalmente alla luce dopo scavi durati circa due anni e rientranti in ben due progetti fortemente voluti dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, su impulso dell’assessore al Patrimonio Storico ed Archeologico Alessandro Parisi, che è riuscita ad ottenere i finanziamenti necessari inserendo entrambi i siti nell’ambito del Progetto Integrato “Direttrice Monti Trebulani-Matese”, di cui sono stati i progetti portanti. Alla criptoportico-alifano1presenza del sindaco Vitelli, dell’assessore Parisi, del Vescovo della Diocesi di Alife-Caiazzo Mons. Pietro Farina, del Soprintendente ai Beni Archeologici per le Province di Napoli e Caserta Mario Pagano, del Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e del Responsabile della misura 2.1 del Por Campania 2000/2006 che porteranno il loro saluto, si svolgerà il taglio del nastro inaugurale dell’Anfiteatro e del Criptoportico con visita anche al Museo Archeologico Alifano. La cerimonia sarà suggellata da un annullo filatelico delle Poste Italiane per celebrare un momento storico che riporterà alla luce ufficialmente i due importanti monumenti archeologici. Continua a leggere

Caserta- (da ufficio stampa senatore Sarro) Tavolo tecnico lunedì pomeriggio, con inizio alle ore 18, presso la Prefettura di Caserta sulla vertenza del latte fresco di Alta Qualità apertasi all’indomani della decisione assunta da centrali del latte, in primis Parmalat, e grossi caseifici di diminuire ulteriormente il prezzo per ogni litro alla stalla di 0,4 centesimi di euro. Come richiesto espressamente dal Senatore della Repubblica Carlo Sarro (Pdl) e dai sindaci di Alife Roberto Vitelli, di Alvignano Angelo Di Costanzo, di Caiazzo Stefano Giaquinto e di Dragoni Antimo Nocera nell’incontro svoltosi lo scorso lunedì in Prefettura presieduto dal Vice Prefetto Vicario Franco Provolo e alla presenza anche di una folta delegazione di allevatori bovini dell’Alto Casertano, Continua a leggere

Elezioni comunali Alife 09.  Cari amici dopo i sondaggi attivati sul nostro portale (la pagina é ancora attiva ed é raggiungibile alla voce delle Categorie: “Speciale ALIFE Elezioni COMUNALI 2009 ” ) inviateci i vostri pareri, commenti programmi e proposte sulle prossime amministrarive ad Alife. Siamo sempre in attesa di buone e/o cattive nuove da voi. Scendete in campo e fate sentire la vostra voce per la rinascita di Alife. In particolare scendano in campo i giovani.

Alife(Ce)- (da Enzo Perretta) Sono ripresi nella mattinata di ieri i lavori di rifacimento dell’intera rete stradale cittadina. A distanza di due mesi dall’ultimazione delle prime tre strade comunali inserite nel vasto programma di interventi predisposti dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, ovvero Via Matteotti, Via Mura Romane e Via Salvatore Di Giacomo, (la foto n2 si riferisce alla strada dissestata di Via Pera, veramente un disastro per chi la percorre, a rischio di incidenti e quant’altro…speriamo che la si possa sistemare pressto…) ieri mattina l’impresa aggiudicataria dell’appalto ha riaperto il cantiere ricominciando da Via Don Pasquale Panella Continua a leggere

Graziano Castaldo, responsabile dell’ ufficio della Conservatoria, ha assistito alla strage: “Ho visto Macchiarelli(nella foto a dx)  a terra – ricorda – si teneva con le mani il ventre insanguinato, ha gridato due volte ‘ Mamma!’ ed è morto.

Alife(Ce)- (di Ottavio Ragone) Il sospetto gli aveva annebbiato la mente, era impazzito pensando che i suoi familiari volessero rubargli l’ eredità, una vecchia masseria nelle campagne di Caserta. Spinto dalla follia, roso dall’ ira, Domenico Cavasso, 37 anni, un agente della polizia penitenziaria, ha impugnato la pistola d’ ordinanza e ha fatto una strage. Sette morti, due feriti. Una terribile sequenza di morte che ha insanguinato Santa Maria Capua Vetere nella mattinata del 15 Marzo 1995 e un vicino paese di 15mila anime, Macerata Campania, dove si trova il casale dell’ eccidio. Lì, nel cortile, l’ assassino ha ucciso sua zia, poi la cugina e altri due parenti. (altro…)

Elezioni comunali 09. Comune si attiva per risoluzione tempestiva problemi presso plesso della scuola elementare.

Alife(Ce)- (Di Enzo Perretta) Pronto intervento dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli per la risoluzione di alcune improvvise emergenze verificatesi presso il presso della Scuola Primaria di Alife centro. Nell’intento di venire incontro e di soddisfare con effetto immediato le segnalazioni pervenute nei giorni scorsi da parte del Dirigente Scolastico Anna Maria Pascale, l’assessore alla Pubblica Istruzione Antonio Amato (nella foto a sx) ha dato disposizione all’Ufficio Tecnico comunale di procedete con sollecitudine alla realizzazione di alcuni interventi urgentissimi di manutenzione presso l’edificio scolastico. Nella fattispecie, l’amministrazione Vitelli ha provveduto ad eliminare l’intasamento dei servizi igienici e dei relativi tubi di scarico che stavano arrecando alcuni disagi agli alunni dell’Elementare “Farina”, con l’impianto fognario che è stato immediatamente rimesso in funzione senza pregiudicare il regolare svolgimento delle attività didattiche quotidiane. Sotto la supervisione dell’assessore al ramo Amato, è stato riportato al livello del piano di calpestìo anche il tombino che si trova nello spazio antistante la scuola e che si era abbassato tanto da costituire un pericolo immediato per l’incolumità di alunni e docenti. Continua a leggere

silvana-fucito-e-agnese-ginocchioLa società civile alifana e matesina tutta é invitata a partecipare al grande evento a carattere provinciale che si terrà Sabato 14 Marzo a partire dalle ore 10,30 presso l’ Aula consiliare del Comune di Alife. Sarà presente la testimonial antiracket Silvana Fucito, ‘Donna Coraggio’ che porterà un forte messaggio di Donna impegnata nella lotta alla camorra. Saranno premiate Donne di Alife, di Piedimonte Matese e della provincia distintesi per azioni coraggiose e per l’ impegno sociale , nel campo del volontariato e nell’arte a servizio della Pace. (i nomi sono riportati in coda all’art.).

Alife(Ce)- (da red. cultura) Evento provinciale. In occasione della Festa Internazionale della Donna la Testimonial della Pace Agnese Ginocchio assegnerà a nome del Movimento da lei presieduto il “Premio internazionale d’Impegno per la PaceDonna 2009″ ad alcune donne del comprensorio alifano-matesino-provinciale distintesi per generosità ed altruismo verso il prossimo, per il ‘Coraggio’ e la fede con cui hanno ben saputo superare le intemperie della vita, traendone forza per aiutare e sostenere a loro volta le infermità e le sofferenze del prossimo, mettendo così in pratica quella norma solidale del ‘compartirsi a vicenda portando l’uno il peso dell’altro’. In questa maniera si pratica la Pace attiva e la Solidarietà.  “Fra le tante ne sono state scelte alcune simbolo – ha affermato la testimonial della Pace – ognuna impegnata in un categoria professionale diversa. L’anno prossimo il premio sarà destinato ad altre che quest’anno per esigenze di spazio non abbiamo potuto inserire”.  La manifestazione, patrocinata dalla Città di Alife e dalla Provincia di Caserta, si svolgerà ad Alife sabato 14 marzo, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Comune alla presenza delle autorità, istituzioni  civili-militari e religiose del territorio e dell’ amministrazione comunale. Porterà il saluto ufficiale il aindaco di Alife Roberto Vitelli, a seguire l’intervento sull’impegno delle Donne a cura della Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo statale di Alife, Anna Maria Pascale, che ha ricevuto recentemente un premio internazionale per la Pace(leggi) in memoria del 60° anniversario dei Diritti Umani. A seguire ancora il saluto del consigliere provinciale Enzo Di Franco, del Presidente della Comunità Montana del Matese Fabrizio Pepe, che porterà il saluto anche del Sindaco di Piedimonte Matese avv. Vincenzo Cappello, che purtroppo non potrà essere presente perché ha accompagnato la squadra matesina in Trentino per i Campionati nazionali dei giochi studenteschi, e di altre autorità presenti. Continua a leggere

Alife(Ce)- Con nota prot. 6/09/SEC/F/CA del 5 marzo 2009, l’ufficio locale del sorgenteSettore Ciclo Integrato delle Acque della Regione Campania, ha comunicato alla ASL CE/1 che in relazione (foto di repertorio: La Sorgente Maretto che nasce a Piedimonte Matese) alle recenti intense precipitazioni, si è rilevato un rapido incremento di torpidità delle acque della Sorgente Maretto, tale da impedirne l’uso.A tale scopo il servizio idrico per le utenze servite dalla Sorgente Maretto è ridotto alla solo utilizzazione delle acque provenienti dalla Sorgente Torano, limitata al 50% circa della usuale esigenza. Il Settore Ciclo Integrato delle Acque della Regione Campania ha specificato che la reimmissione di tale acqua in rete, avverrà solo dopo l’esito del primo controllo favorevole effettuato dal laboratorio incaricato dall’Ente Gestore, il quale si impegna a comunicare tempestivamente al competente Settore della ASL (S.I.S.P. ed U.O.P.C. Dis. 30) tale risultato, in modo da consentire la tempestiva effettuazione dei controlli di competenza, e si esprimerà sulla qualità dell’acqua dopo l’acquisizione dell’esito delle analisi effettuate dall’A.R.P.A.C. di Caserta sui campioni prelevati dalla ASL. Continua a leggere

 Alife(Ce)- (da red.cronaca Alife) I cittadini della frazione S. Michele in via Valle Forcolina, in merito alla presenza anomala dell’ antenna di telefonia mobile della vodafone installata in una zona non isolata, bensì confinante con diverse abitazioni,  sono scesi nuovamente in campo e hanno inviato al primo cittadino di Alife, una missiva ( si riporta di seguito il testo integrale) nella quale si domanda di chiarire molti aspetti che circondano la vicenda alquanto oscura. Continua a leggere

“Premio internazionale d’impegno per la Pace- Donna 2009” Sarà assegnato in occasione della Festa Internazionale della Donna (Foto: Agnese Ginocchio e la  preside Pascale dell’Istituto comprensivo di Alife. Immagine di repertorio)

Alife(Ce)- (Da red. cultura Alife) In occasione della Festa Internazionale della Donna che ricorrerà il prossimo 8 Marzo 2009,Agnese Ginocchio, nostra Testimonial di Terra di lavoro, assegnerà il “Premio internazionale d’Impegno per la Pace – Donna 2009” consistente in un singolate “Attestato di Benemerenza in pergamena “(che possiede un titolo internazionale ) ad alcune Donne del comprensorio alifano- matesino- provinciale & d.  distintesi per ” generosità ed altruismo verso il prossimo, per il ‘Coraggio’ e la fede ” -così  recita il comunicato del premio – “con cui hanno ben saputo superare le intemperie della vita, traendone forza per aiutare e sostenere a loro volta le infermità e le sofferenze del prossimo, mettendo così in pratica quella norma solidale del ‘compartirsi a vicenda portando l’uno il peso dell’altro’. In questa maniera si pratica la Pace attiva e la Solidarietà“. “Fra queste donne”- ha anticipato la testimonial della Pace- ” vi é anche la presenza di una ‘piccola donna’ “. La Manifestazione patrocinata Continua a leggere

vescovo-farina-alifeAlife(Ce)– (da Enzo perretta) Visita ufficiale stamani in Comune del Vescovo della Diocesi di Alife-Caiazzo Sua Eccellenza Monsignor Pietro Farina (nella foto a sx, autore Andrea Pioltini). Nell’ambito del vasto programma di visite pastorali che lo porterà a girare in lungo ed in largo sul territorio della diocesi matesina e a visitare gli attori istituzionali e associazionistici presenti sul territorio, il Pastore inaugurerà il ciclo di incontri con i sindaci e le amministrazioni comunali partamministrazione-alifeendo proprio dal comune capofila della comunità alifano-caiatina di fedeli. Ad accogliere Monsignor Farina, alle ore 10 nella Sala consiliare del Comune, é stato il sindaco Roberto Vitelli unitamente agli assessori ( foto 2 a dx, autore Andrea Pioltini) , ai consiglieri e ai dipendenti che da giorni attendono questo avvenimento che ha segnato  sicuramente un momento molto qualificante dell’intera consiliatura che volge al termine. Continua a leggere

Vi invitiamo a farci pervenire i  vostri interventi e proposte per la rinascita di Alife, a votare il sondaggio(indicativo) (vedi quì) che abbiamo attivato dal nostro portale, per il quale vi chiediamo nel pieno dello spirito di legalità e di trasparenza,  di esprimere una sola volta la vostra preferenza (altrimenti manderete all’aria i nostri sforzi e non si capirà qual’é il reale spirito degli alifani). Cerchiamo di  creare una sorta di rete di comunicazione da questa vetrina che riceve la media degli oltre 3000 contatti (visite-ingressi) al giorno; per dare un valido, democratico e costruttivo contributo per il cambiamento di Alife  attanagliata da una grave crisi sociale, morale, esistenziale e di sfiducia totale.  Tutti gli articoli sull’argomento Elezioni amministrative Alife 09  potrete trovarli nella rubrica delle Categorie (a dx dell’home page del portale) alla voce: “Speciale Alife Elezioni Comunali 09″

In vista delle prossime elezioni comunali il Comune si dà da fare e su impulso  dell’ Assessore Rao attiva sportello informativo per bonus sociale su fornitura energia elettrica e gas.

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Ha attivato un apposito sportello informativo l’ amministrazione comunale per venire incontro alle esigenze dei cittadini che vogliono usufruire della concessione del bonus sociale sulla fornitura di energia elettrica e gas naturale. Su impulso dell’assessore delegato alle Politiche Sociali Raffaele Rao (nella foto accanto il secondo da dx, a seguire il dott. Giovanni Zeppetelli. Da sx il Sindaco Roberto Vitelli ed il consigliere provinciale Enzo Di Franco. Autore foto: Andrea Pioltini), la Giunta guidata dal sindaco Roberto Vitelli ha messo a disposizione un apposito ufficio comunale dove le famiglie che versano in condizioni di disagio economico potranno recarsi fino a fine mese per godere dello sconto sulle bolletta dell’energia elettrica. Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Continua incessante la programmazione di opere e servizi sindaco-vitelli-roberto-di-alifepubblici a favore del territorio comunale da parte dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli (nella foto, autore Andrea Pioltini) . Su proposta dell’assessore delegato ai Lavori Pubblici Sisto Angelillo, la Giunta comunale ha approvato i progetti preliminare ed esecutivo per la nuova rete di pubblica illuminazione in via Campisi, a ridosso del centro abitato alifano e della strada provinciale 151. Per il completamento dell’impianto di pubblica illuminazione nell’importante strada cittadina, da anni in attesa dell’installazione dei punti luce che ora consentiranno anche una maggiore sicurezza della zona, l’amministrazione Vitelli ha impegnato la somma complessiva di € 40.640,00, ottenuta dal Comune con finanziamento ai sensi della legge regionale n.51/78-annualità 2007. “D’intesa con l’assessore delegato Sisto Angelillo e l’intera giunta comunale-dichiara il sindaco Roberto Vitelli-ho voluto dare una risposta concreta alle aspettative di numerose famiglie residenti di via Campisi, che hanno richiesto tramite la sottoscrizione di una petizione la realizzazione di una rete di pubblica illuminazione nella zona dove abitano. L’amministrazione ha voluto programmare tale intervento, tenendo in considerazione l’importante circostanza che lungo via Campisi si è registrato in questi anni un grande insediamento abitativo. Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Torna il grande calcio nel capoluogo alifano. Il campo sportivo comunale “Marco Spinelli”, (nelle foto autore Andrea Pioltini) dopo gli imponenti lavori di restyling realizzati dall’ amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, su impulso dell’assessore delegato allo Sport Raffaele Rao, è tornato ad ospitare le gare casalinghe della locale squadra di calcio dell’Alife, impegnato nel campionato di seconda categoria nel girone molisano e costretto fino ad oggi a disputare fuori paese anche le partite interne. Una bellissima soddisfazione per i tantissimi cittadini alifani appassionati di calcio che, da oltre due settimane, possono godersi le imprese della compagine cittadina nel rinnovato campo sportivo, al centro di una profonda opera di ammodernamento e adeguamento funzionale che ha visto il rifacimento del manto in erba e del sottostante sistema di drenaggio che ne permette una perfetta impermeabilizzazione rispetto alle incessanti piogge degli ultimi mesi, la realizzazione delle nuove panchine ed il rifacimento totale ex novo della recinzione antiscavalco del rettangolo di gioco. Lavori eseguiti a regola d’arte e puntualmente in conformità alle prescrizioni federali della Figc, Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Sono in fase di ultimazione i lavori di rifacimento della copertura dell’ala vecchia della scuola elementare di Via Fiume. A seguito del verificarsi nelle scorse settimane di piccole infiltrazioni d’acqua, l’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli (nella foto 2 a dx), su proposta dell’assessore delegato alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica Antonio Amato (nella foto 1 a sx), ha disposto la realizzazione con somma urgenza delle opere di risistemazione del tetto del plesso scolastico, stanziando dal proprio bilancio comunale la somma di 31 mila euro. La ditta specializzata incaricata dal Comune, nelle prossime ore, completerà la posa in opera dello strato di conglomerato bituminoso che garantirà la perfetta impermeabilizzazione dell’edificio scolastico, dopo aver realizzato anche coibentazione della copertura con uno strato di isolante termico e acustico che ha visto l’utilizzo delle più innovative tecniche. L’intervento di manutenzione straordinaria, predisposto dall’amministrazione Vitelli durante la chiusura della scuola per le festività natalizie, Continua a leggere

Alife(Ce)-  (da red. cronaca Alife)La madre del sindaco di Alife avv. Roberto Vitelli(nella foto) é stata ricoverata d’ urgenza nei giorni scorsi presso l’ Ospedale di Benevento, in seguito a complicazioni alle vie vascolari  riscontrate dall’ ultimo intervento chirurgico, il quale pare che abbia causato alla donna una grave infezione alle vie vascolari, per cui i medici hanno ritenuto opportuno intervenire con un nuovo intervento chirurgico per bloccare il decorso dell’infezione che aveva ostruito un’arteria. La redazione del portale “Alto Casertano Matesino & d.” nell’esprimere la propria vicinzanza e solidarietà al primo cittadino della Città di Alife e a tutta la famiglia Vitelli Augura alla Signora Loreta Vitelli di poter superare presto il grave problema vascolare

Continua a leggere

FOTONOTIZIA: Alife e Matese Capitali della Pace. Premio Pace e Diritti Umani in memoria 60° Anniversario Diritti dell'Uomo

GRANDE EVENTO  PROVINCIALE . Celebrazioni 60° Anniversario Diritti dell’Uomo. Alife e Matese Capitali per la Pace e i Diritti Umani .

Consegnato il Premio Speciale per la Pace e i Diritti Umani alla Memoria al Presidente del distretto scolastico 21 Angelo Versaci (foto 2) e alla Preside dell’ Istituto Comprensivo statale di Alife Anna Maria Pascale (foto 3) . (Le foto dell’intera manifestazione sono a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter, per “Alto Casertano-Matesino & d” Cliccare  su ognisingola foto per ingrandire immagine)

Alife(Ce)- (da red. cultura )  Evento provinciale. Alife e tutto il Matese (foto 1 tutto il gruppo)  scesi in campo per celebrare solennemente il 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo (Foto Manifestazione a cura di Andrea Pioltini ). E’ la prima volta che nel Matese si é riusciti ad organizzare un’evento della simile  portata che ha visto riunite le massime Istituzioni di tutto il comprensorio Matesino e Provinciale. La Cerimonia del 60° Anniversario dei Diritti dell’ Uomo che si é svolta il giorno 12 Dicembre 2008 presso l’auditorium della Scuola media di Alife,  é culminata con la consegna dei due “Premi Speciali Pace e Diritti Umani” alla Memoria del 60° anniversario,  che sono stati assegnati a due personalità simbolo del Matese individuate per l’impegno profuso con grande senso d’umanità verso il mondo dell’ istituzione scolastica, si tratta del Presidente del distretto scolastico 21 dott. Angelo Versaci e della dott.ssa Anna Maria Pascale dirigente scolastico dell’ Istituto comprensivo statale di Alife.  Continua a leggere

Alife(Ce)- (da red. cultura) Il comune matesino oggetto di importanti resti archeologici. Succede ad Alife (Caserta), dove una palazzina di Italposte (vedi foto)è posizionata in via Anfiteatro 15, sopra l’area romana, con una soluzione tale da salvaguardare i preziosi reperti. La località, che oggi conta 7.500 abitanti, vanta una storia remota e un assessore, Alessandro Parisi (nella foto 2 sotto), il cui sindaco Roberto Vitelli ha attribuito la delega formale a patrimonio storico archeologico, cultura, arte e turismo. “Ho 62 anni -dice il diretto interessato alla nostra redazione- sono un artista ex docente di scultura al Liceo artistico di Cassino. Mi sono sempre interessato alla storia del mio paese; sono sceso in politica perché soffrivo nel vedere lo stato di abbandono del patrimonio archeologico alifano, che certamente merita maggiori attenzioni. Continua a leggere

Fra le strade da rifare figura anche quella di Via Pacifico (detta via Jungere) in località frazione Totari di Alife. Potranno tirare finalmente un respiro di sollievo gli abitanti delle vie Olivetole e Pacifico della frazione alifana, costituitisi recentemente in Comitato civico per la difesa dei loro diritti (Olpac, Olivetole-Pacifico). Il Sindaco di Alife lo aveva promesso…

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Al via da mercoledi 19 i lavori di risanamento della viabilità comunale finanziati per € 356.156,00 con la Legge Regionale 51/78 dell’annualità 2005. Fortemente voluto dall’amministrazione comunale (nella foto, autore Andrea Pioltini)  retta dal sindaco Roberto Vitelli,( nella foto insieme alla giunta comunale. Autore Andrea  Pioltini) su impulso dell’assessore ai Lavori Pubblici Sisto Angelillo, il massiccio intervento di riqualificazione della rete stradale comunale vedrà il rifacimento di diverse strade, tra le quali Via Mura Romane (ex Circumvallazione), Via Giacomo Matteotti, Via Santi Sette Frati, Via Pera, Via Morecine, Via Marmaruolo tratto nord, Via Salvatore Di Giacomo, Via Antonio Gramsci, Via Tuoro Tavolone, Via Santa Lucia e Via Jungere (alias Via Pacifico di Totari). Le opere di riqualificazione consisteranno nella ripavimentazione con conglomerato bituminoso delle predette strade comunale e la contestuale installazione della segnaletica verticale ed orizzontale. Nelle prossime settimane, inoltre, essendo in fase di ultimazione la procedura di aggiudicazione della relativa gara, Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Un’emozionante e toccante celebrazione in commemorazione dei caduti (foto: particolare del monumento dei caduti Alife, sul quale si notano le dediche a tutte le vittime di questa terra che persero la vita nell’ultimo e asurdo conflitto bellico.  Autore foto: Andrea Pioltini. Cliccare sopra per ingrandire immagine)di tutte le guerre è in programma per martedi mattina 4 novembre nella città di Alife che, durante la I guerra mondiale, pure diede un notevole contributo, in termini di vite umane, alla causa italiana al fine di preservare l’autonomia dello Stivale dalle offensive dell’Impero Austro-Ungarico. Il programma della manifestazione, stilato dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli, prevede alle ore 11 il raduno in Piazza Vescovado; alle ore 11,30 la Santa Messa celebrata nella Cattedrale dal Parroco Monsignor Domenico La Cerra, al termine della quale partirà il corteo che si dirigerà alla volta di Piazza della Liberazione per la deposizione della corona di alloro ai piedi del Monumento ai Caduti ed il discorso commemorativo a cura del vice sindaco Lucantonio Guarnieri, attesa l’assenza del Primo cittadino Vitelli che proprio domenica ha partecipato alla Maratona di New York. Continua a leggere

San Sisto I papa e Martire solennemente esposto nel Duomo di Alife. Autore Foto: Andrea Pioltini

Alife(Ce)- FESTA Del SANTO patrono SAN SISTO I p e m. Domani 10 Agosto in occasione della Festa del Santo patrono di Alife Sisto I papa e Martire, si svolgerà  in mattinata la “Tradizionale Fiera di San Lorenzo” per le strade del centro storico della cittadina alifana, che in questi giorni registra il boom delle presenze degli emigrati alifani, i quali nella ricorrenza annuale del santo patrono che coincide anche con le ferie di Ferragosto, tornano in Italia per assistere in diretta a quella che é una delle feste più importanti e maestose del comprensorio dell’alto casertano-matesino, nonché della provincia di Caserta. Il lavoro dell’intero svolgimento della festa che é stato affidato al Comitato Festeggiamenti in onore di San Sisto I p. e m., in sinergia con l’ente comunale e quello religioso, procede senza sosta e a ritmo pieno. Molti inoltre anche i volontari che si sono offerti spontaneamente per dare una mano per la buona riuscita della festa. Per questo motivo il presidente del Comitato Angelo Giammatteo ha espresso un vivo ringraziamento a quanti si sono prodigati per i festeggiamenti, offrendo la propria disponibilità nel tempo libero. Ricordiamo che il Comitato Festeggiamenti San Sisto I papa e martire, operativo dall’anno 2006 é costituito dalle seguenti persone (vedi foto 2, cliccare sopra per ingrandire.Autore foto: Andrea Pioltini): Giammatteo Angelo presidente, Di Marco Antonio, Doto Vincenzo, Pellegrino Mario, Di Caprio Raffaele, Sannullo Giovanni, Ridolfi Gino, Menicillo Mario, Morelli Marcello, Giammatteo Vincenzo, Del Giudice Pietro, Guadagno Italo, Fragola Pasquale, Rubano Salvatore. Al comitato festeggiamenti auguriamo un buon prosieguo lavori affinché anche quest’anno 2008 la festa in onore del santo patrono possa essere ben ricordata, apprezzata e stimata dall’intero popolo alifano e non. Con una nota aggiuntiva  e degna di stima desideriamo ricordare anche il lavoro svolto dai comitati di San Sisto che si sono succeduti nel corso degli anni. In particolare ricordiamo quello in carica dall’anno 1994 al 2005, costituito da: Vincenzo Ventriglia presidente Continua a leggere