Costole fratturate per il presidente della Comunità Montana Raffaele De Marco (nella foto) , trattenuto in osservazione per timore di ulteriori complicazioni; 30 punti al capo per la nuora e fratture agli arti per il figlio. Miracolosamente illese le altre due occupanti del sedile posteriore.  Pontelatone(Ce)- Un incidente automobilistico dall’esito mortale e con vari feriti si è verificato nella tarda serata di domenica lungo la strada provinciale che da Piana di Monte Verna mena a Capua, fra il ristorante “Madama” e l’antica chiesetta di Barignano, dove una Fiat Punto proveniente da Alvignano è andata a schiantarsi frontalmente contro la BMW condotta da Giovanni De Marco, primogenito del presidente della Comunità Montana “Monte Maggiore” e sindaco di Piana di Monte Verna, Raffaele, che rincasava con la moglie Marianna Ragazzino, la nuora Mena Longo e la nipote di pochi anni. Ad avere la peggio il conducente della Fiat, Adriano Offreda di Alvignano, trentanovenne, morto probabilmente sul colpo in seguito al tremendo schianto Continua a leggere

Caiazzo(Ce)-Riceviamo e pubblichiamo: “Mi chiamo Lorella, ho 33 anni, vivo a Caserta, ma ho una cara amica a Caiazzo, precisamente a Largo Fossi, quella bella piazza di cui tanto si parla ultimamente, leggendo in rete i vari sfoghi di Roberto, quel ragazzo disabile che abita proprio lì, ho deciso di scriverle. Ieri trascorsi tutta la giornata a casa di questa mia amica, il cui balcone affaccia proprio sopra il Largo Fossi, mi creda Dott. Gosta, siamo state delle ore ad osservare l’inciviltà delle persone. Prima è arrivato un signore anziano che sentire la mia amica, abita li, si è affacciato dal muro sovrastante il largo e con violenza a gettato giù un sacchetto di spazzatura, che naturalmente nel cadere si è aperto tutto. Continua aleggere,

Piedimonte Matese (Ce)- Si terrà il prossimo Venerdi 22 febbraio 2008 alle ore 17.00 presso la Sala Minerva dell’Associazione Storica del Medio Volturno in Piedimonte Matese, il Convegno del GAL Alto Casertano dal titolo: “New Rural Economy – sviluppo dal basso. Le nuove opportunità del PSR Regione Campania 2007-2013”. L’obiettivo del Convegno sarà quello di informare riguardo i contenuti della nuova programmazione comunitaria 2007-2013, gli strumenti e le politiche a sostegno dello sviluppo rurale, gli obiettivi del FEASR, le strategie e gli strumenti del LEADER nel PSR della Regione Campania. Continua a leggere

Caiazzo(Ce)-Non è una carnevalata, ma l’amara considerazione di alcuni cittadini venuti a conoscenza dell’ennesima, vergognosa situazione verificatasi in via Carullo, determinando perfino la strumentalizzazione di una piccola edicola votiva, preso la quale sono dovuti intervenire i vigili per sostituire il catenaccio. La madonna è mia e ne faccio quello che voglio! Più o meno di questo genere le nobili considerazioni che avranno indotto più di un residente in via Carullo a chiudere con un lucchetto lo sportello posto davanti all’edicola con l’immagine della Madonna, dove da oltre mezzo secolo tutti i fedeli andavano a deporre dei fiori e accendere un lumino. Ora non più perché -Madonna perdonaci- qualcuno ha ben pensato di apporre il lucchetto, ripromettendosi di dare le chiavi a tutti i vicini, ma qualcun altro, evidentemente ansioso di cambiare l’acqua ai fiori, ovvero per non perdere tempo, ha preferito munirsi di cesoie e sostituire il lucchetto. Continua a leggere

Alife(Ce)- (red. cronaca)- La redazione del portale matesino “Alto Casertano-Matesino & dintorni” esprimendo la propria indignazione e dura condanna ai responsabili della struttura ospedaliera di Napoli, per il REATO che ha causato l’ ingiustificata morte del giovane di Alife presso la cui struttura era stato ricoverato,  in questo momento così tragico si sente vicina alla famiglia di Pietro, originaria del comune matesino di Alife ed esprime profondo cordoglio.

Alife(Ce)- Morire a soli sedici anni, si vocifera per ragioni molto sospette. Si è propagata come un baleno nel pomeriggio di sabato 19 gennaio 2008, dopo i primi momenti di comprensibile incredulità, la voce della scomparsa, per ragioni al momento in cui scriviamo oscure, di Pietro D’Ascoli,(nella foto a dx)  un ragazzo sedicenne, ritenuto da tutti tranquillo e posato, appartenente ad una famiglia molto in vista in città, titolare di un’oreficeria ad Alife e di  una rivendita di autoveicoli a Piedimonte Matese(CE). Una morte tragica e ancora avvolta nell’alone più fitto del mistero. Il ragazzo è deceduto ieri all’alba, presso il II° Policlinico dopo che qualche giorno prima si era recato presso la clinica “Villa dei Pini” di Piedimonte Matese. La dinamica si é susseguita in questa maniera: Pietro( il  nome del giovane),  frequentava il III° Liceo scientifico di Piedimonte Matese(Ce), non si é sentito bene ed è stato accompagnato immediatamente dal padre presso la struttura di Villa dei Pini ( Clinica), il cui  direttore sanitario è il dottor Pasquale Simonelli. Continua a leggere

Italia– In relazione al “caso” Mastella, dalla giornalista Marina Salvadore riceviamo e pubblichiamo: ” Ora, anche il Ministro della Giustizia può sperimentare sulla propria pelle almeno il lontano sentore del Giustizialismo alla Robespierre che ha rovinato la vita e la carriera a troppi servitori e servi di Stato. Con ciò non vogliamo assolutamente esprimerci nel merito di quest’ennesima via crucis giudiziaria imbastita di perfido gossip ma, ispirandoci al caso Contrada, non possiamo non evidenziare l’onnipresente zampino della esclusiva “scuola di pensiero” della Procura di S.Maria Capua Vetere, che pare sempre più attestarsi quale colonia indipendente sul Territorio dell’Italia Una. Chissà perchè ci tornano alla mente le immaginette votive dei sussidiari della scuola dell’obbligo; quella, in particolare, della giacobina Pimentel Fonseca che innalza sul Castel S.Elmo di Napoli il vessillo dell’effimera Repubblica Partenopea… Delle dichiarazioni a caldo di Clemente Mastella qualcuno si è lasciato opportunamente sfuggire questa, che ci pare, invece, la più degna di nota: Continua a leggere